Visualizzazione Stampabile
-
Ma non si studiano a scuola, a storia, le società antiche e protostoriche? In molte di esse (chiamate appunto gilaniche) erano presenti modelli di mutua cooperazione nelle relazioni di genere. La cosa fa péndant con San Paolo....
"Non esiste più né greco né giudeo, né uomo né donna, poiché tutti voi in Cristo Gesù siete diventati una cosa sola"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma non si studiano a scuola, a storia, le società antiche e protostoriche? In molte di esse (chiamate appunto gilaniche) erano presenti modelli di mutua cooperazione nelle relazioni di genere. La cosa fa péndant con San Paolo....
"Non esiste più né greco né giudeo, né uomo né donna, poiché tutti voi in Cristo Gesù siete diventati una cosa sola"
Ho capito, grazie.
Come non detto: ho sbagliato porta.
Scusate.
-
Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato
Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
Che figura ci facciamo con Adalberto?
Ti prego
:lode:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
Che figura ci facciamo con Adalberto?
Ti prego
:lode:
va bene, mi stoppo subito
-
:mumble:
Interpretare la società preistorica e "scriverne la storia" con i riferimenti della società occidentale contemporanea, mi sembra un po' azzardato.
Mi fa pensare alle interpretazioni entusiastiche e ditirambiche degli espertissimi critici/storici d'arte sui toni scuri e cupi del "Giudizio Universale". Prima del restauro.
vabbé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Certo che associare San Paolo con la mutua collaborazione tra i sessi mi sembra veramente azzardato
Ce li hai 5 minuti d'orologio? Leggiti il capitolo 5 della lettera agli Efesini. Comunque ha ragione RDC, non facciamoci riprendere dalle moderatrici. Leggilo in privato :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Per piacere...io mi son fermato in tempo (spero). Non mandiamo in caciara biblica pure questo tema.
Che figura ci facciamo con Adalberto?
Ti prego
:lode:
Temo che Adalberto sia l'ennesimo esponente del toccata e fuga :bua:
-
Allegati: 2
Scoperta circa 25 anni fa e chiusa al pubblico, la grotta di Cussac (Dordogna, Francia) era abitata oltre 30000 anni aec. Data la presenza di ossa umane era sede (forse) di rituali funerari. Splendidi intagli nelle pareti fatti con strumenti litici (ritrovati in loco)
Allegato 37188
Allegato 37189