L"autore Brown come uomo d"affari bisogna
dargli credito.
Una brillante idea,
È diventao multi millionario in breve tempo.
Ha già scritto altri libri prima di Da vinci
senza successo.
Il film gli rapporterà altri soldi..
Visualizzazione Stampabile
L"autore Brown come uomo d"affari bisogna
dargli credito.
Una brillante idea,
È diventao multi millionario in breve tempo.
Ha già scritto altri libri prima di Da vinci
senza successo.
Il film gli rapporterà altri soldi..
ATTENZIONE, NON SARO BREVE PERCHE NON SO ESSERE BREVE!!! QUI DI SEGUITO ECCO LA POSTAZIONE ALLA QUALE VORREI REPLICARE IN MANIERA OBIETTIVA E CIVILE
[QUOTE=nio84]Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
Sentite questa :eek: ...
a Frosinone stanno organizzando un nuovo autodaf
Oh Signùr... la stupidità umana non ha proprio limiti...
Aglibolo, ho molto apprezzato quello che hai scritto e come lo hai scritto.
Per prima cosa ho detto non andate a vedere il film perchè era la frase più efficace per attirare l'attenzione e per fare una discussione di questo tipo, molto coinvolgente... poi ancora un altra cosa, essendo abituato a scrivere molto con abbreviazioni del tipo (nn=non, xchè, cmq ecc.) mi capita spesso di sbagliare e scrivere A invece di HA; di questo me ne scuso non credo di certo di essere una persona perfetta che non comette errori, però io dagli errori e dalle critiche nei mieri confronti cerco sempre di imparare tu (Aglibolo) non so... io ho letto il libro e alcuni libri usciti contro il codice,tu non credo visto che non hai capito la mia critica, ho anzi o(cosi sei contento) visto numerosi documentari che mi hanno aperto gli occhi... se poi c'è gente che vuole andarlo a vedere (il film) deve sapere quando entra in sala, che non è tutto vero quello che si dice... cmq oggi 19 maggio esce il film, le prime critiche dicono "FA SCHIFO", io sarò anche inpopolare dicendo che non andrò a vederlo, ma auguro a voi UNA BUONA VISIONE
Impopolare.Citazione:
Originariamente Scritto da nio84
Io domani vado a vederlo, mi prenderò un bel secchio di pop corn, una buona bibita ghiacciata e mi godrò 2h32 di film. FILM!!! Hai capito? Non verità dogmatica.
Ciao e buon sabato sera, qualcunque cosa tu faccia.
[QUOTE=Inga]Impopolare.
Io domani vado a vederlo, mi prender
[QUOTE=Inga]Oh Sign
[QUOTE=nio84]Per prima cosa ho detto non andate a vedere il film perch
Il linguaggio degli sms fa schifo anche a me, ma tu sai che chi va con lo zoppo impara a zoppichare. Vista la tua esperienza e il modo con cui ti sei approfondito dell'argomento come fai a non darmi ragione quando dico che la mia critica non riguarda il romanzo in se, che come ho già detto ho trovato coinvolgente, ma riguarda il fatto che Brown nelle prime edizioni a giocato sulla veridicità della vicenda, dimostratasi priva di un fondamento storico. Tu a quanto dici sei una persona abbastanza colta, ma c'è gente tra cui molti giovani come me, che prendono questo romanzo per veritiero e credono che Maria Maddalena sia rappresentata nell'ultima cena, credono al santo graal così come lo definisce Brown, e ancora credono al Priorato di Sion. Quindi permettimi di dire, e spero che mi darai ragione, non tutti approfondiscono gli argomenti come te, io ho aperto questa discussione, approfittando dell'uscita del film, per vedere chi veramente credeva a quello che si racconta nel romanzo, e mi dispiace dirlo c'è molta gente credulona
e tu come fai a credere che queste cose non siano vere??come fai a dar per certo che Leonardo non abbia voluto rappresentare la Maddalena piuttosto che Giovanni?come fai a dire che il sacro graal non esista?Brown non ha mentito su queste cose; leggende su tali fatti, sul priorato di Sion (che se non sbaglio
Giusy, è inutile dare testate contro un muro di gomma...
[QUOTE=Giusy]e tu come fai a credere che queste cose non siano vere??come fai a dar per certo che Leonardo non abbia voluto rappresentare la Maddalena piuttosto che Giovanni?come fai a dire che il sacro graal non esista?Brown non ha mentito su queste cose; leggende su tali fatti, sul priorato di Sion (che se non sbaglio
io ti consiglio "i segreti del codice.La verit
Ciao nio. questa tua replica mi
raga ma x caso qualcuno d voi lo ha visto ieri il film?
Ciao Aglibolo, premetto che mi prendi un po alla sprovvista chiedendomi questo; secondo me lui voleva attirare il pubblico femminile, è da tempo che le donne cercano di essere più considerate dalla chiesa, e di dimostrare di avere avuto un ruolo importante nella nascita del Cristianesimo; poi i presunti misteri che circondano tutta la vita della chiesa attirano sempre e trovare un personaggio così importante e anche misterioso, viste le sue invenzioni così all'avanguardia per l'epoca, che è Leonardo, non poteva che creare un mix tale da scatenare un enorme interesse. Spero di aver centrato la risposta giusta, in caso contrario spero che la darai tu
Scoop letterario..e marketing
Associare Da Vinci ,la Chiesa Cattolica in crisi
negli USA ,in un romanzo storico-fiction,
falsificando tutto a modo suo ,
uno scrittore quasi sconosciuto,
riesce a vendere 8 millioni di copie
solo negli USA...e ritirare grossi benefici
dal film e dalle traduzioni del romanzo
attraverso il mondo..
Chiamiamolo un businessman di classe
e senza scrupoli
IO ho visto il film venerdì sera...al cinplex di genova, spettacolo delle dieci e mezza...
Tre sale lo proiettavano, tre sale completamente esaurite, sia per lo spettacolo delle otto e mezza, sia per quello delle dieci e mezza...
A me il film è piaciuto, al contrario della critica non l' ho trovato per niente noioso, molto simile al libro...
Due ore e mezza sono volate, sono molto soddisfatto..
Per quanto riguarda i personaggi Silas e Aringarosa sono proprio come me li immaginavo, Hanks è sempre un grande, mi immagginavo un pò diversi Leigh e Sophie..
L' unica obiezione è l' uso dei sottotitoli..il latino ci può stare, forse c' è un pò troppo francese...
Il finale è riuscito molto bene, sinceramente rende meglio nel film che nel libro..
Anche la colonna sonora mi sembra all' altezza..
Lo reputo un gran bel film...forse la lettura del libro rende il tutto un pò più magico perchè attraverso l' immaginazione ci plasmiamo noi il mondo che vogliamo creare, ma questo avviene sempre..
secondo me il codice da vinci è un bellissimo libro da cui hanno tratto davvero un bel film
[QUOTE=nio84]Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
ma s
Come era gi
[QUOTE=HgS]Come era gi
[QUOTE=Vibrazioni].. ma scusa parli tu di opera piratesca .. quando poi lo vorrai vedere solo in dvx... che
Io non so se andr
Argh... non sono andata a vederlo sabato sera...
Ho preferito rimanere al bar con gli amici e divertirmi un casino... :asd:
[QUOTE=nio84]Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
Sono d'accordo con te. Per quello ho contestato ad Hgs il fatto di doverlo vedere al cinema..Citazione:
Originariamente Scritto da viridiana80
Io penso che qualsiasi film masterizzato in DVX perde di qualità...
Anche se amici che me li offrono da vedere li rifiuto perchè non vale assolutamente la pena piuttosto aspetto un po' e compro il dvd a prezzi più ragionevoli cosa che accade un paio di anni dopo... se il film che ho visto al cinema mi è piaciuto...
Per quanto riguarda la storia io penso cmq apprezzabile tanto da andare anche al cinema per raffrontarla con il libro....
[QUOTE=Vibrazioni]
Io penso che qualsiasi film masterizzato in DVX perde di qualit
Ho visto il Codice Da Vinci ieri sera al cinema con Lenina e mi è piaciuto, è molto pertinente al libro, e visto che mi era piaciuto il libro...