E allora perch� parlare di verginit�, purezza, problemi ad avere altri figli in seguito????
C'� un perch� logico?
Visualizzazione Stampabile
E allora perch� parlare di verginit�, purezza, problemi ad avere altri figli in seguito????
C'� un perch� logico?
Maria � appartenuta da sempre a Dio: E' stata il Suo Capolavoro! Te, in tutta coscienza, ti approprieresti di qualcosa o di qualcuno che appartiene a Dio?
Ciao!
Ma che significa appartenere a Dio?
Dio non � un uomo per cui non si pu� fare il paragone con un marito o compagno ( e poi sarebbe brutto uguale perch� le persone non sono oggetti e non siamo propriet� dei coniugi, parenti e cos� via).
Quindi chevvord�?
Non e' che dire "sta scritto sulla bibbia" sia diverso dal dire "lo dice il dogma" approvato da un infallibile.
o' Cono, ma ci pigli per il Q... ?
il peccato originale della "conoscenza"... la "conoscenza in senso biblico"... me che ti devo fare i disegnini ? :asd:
e il matrimonio come "male minore", "rimedio al peccato" ove non si riesca ad essere casti, considerata come la scelta preferibile ?
malgrado il tuo dire per cui "la Chiesa non inventa nulla", l'invenzione di sana pianta della castit� degli apostoli, e quindi del clero ?
2 millenni di cultura sessuofoba e ipocrita sono sotto gli occhi di tutti: da una parte i divieti e l'ossessione per la "purezza", diretti al mondo femminile sottomesso; dall'altra le licenze per i potenti, apertamente ammesse se praticate con una parvenza di obbedienza - ma nemmeno tanto: guarda le "favorite" dei cattolicissimi poligami monarchi... - e la tolleranza e sfruttamento per la prostituzione, ad uso degli uomini;
beh, si vede che sei abituato a catechizzare i bambini; ma guarda che gli adulti come noi educati tra i preti sono cinici almeno quanto Andreotti :rotfl:
Che nell'ottica di Dio e del Matrimonio cristiano, i due diventano "una carne sola"! L'Amore di Dio unisce le persone in modo che io, ad esempio, non posso concepirmi senza mia moglie. E viceversa.
Cos� � avvenuto nel Mistero Sublime della Beata Vergine Maria. In modo ancor pi� totalizzante, Laurina.
Nell'ottica di dio e nel matrimonio cristiano.
Fuori dalla conventicola tale significato, li valido dopo opportuno indottrinamento, viene a mancare.
Negli ambienti separati e indottrinati si puo' dare ogni significato a qualunque cosa secondo la logica in vigore nel gruppo che pero' resta logica solo li dentro creando un noi e un voi.
...e qua, proprio di Dio stiamo parlando. ;)
Continua ancora l'Alighieri:
Nel ventre tuo si raccese l'amore,
per lo cui caldo ne l'etterna pace
cos� � germinato questo fiore.
Donna, se' tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia e a te non ricorre,
sua dis�anza vuol volar sanz'ali.
La tua benignit� non pur soccorre
a chi domanda, ma molte f�ate
liberamente al dimandar precorre.
In te misericordia, in te pietate,
in te magnificenza, in te s'aduna
quantunque in creatura � di bontate.
http://www.danteonline.it/italiano/o...ergine%20madre
Non avevi detto che era una commedia, quindi un dire non rappresentativo?
Quando dire cio' ti faceva comodo:rotfl:
Comunque dio assume un significato per chi e' indottrinato a darglielo, per altro diverso per ogni dottrina e basta vedere te e riccardo per capire che aria tira dove si affermano tantw cose sullo stesso dio.
E' un dire. Cose altissime col linguaggio dell'anima.....
Aldil� dell'essere o meno credenti, prendere atto che la devozione alla Beata Vergine ha mosso e affascinato scrittori, artisti, teologi e uomini e donne delle pi� diverse culture dovrebbe, quantomeno, suscitare rispetto.
Ciao, stammi bene.
Qua in gioco ci sta il rispondere a tono alla retorica dottrinale che ci vorresti propinare in dosi massice.
Tutto affascina quando se sbagli un dire ti vale il rogo o le forche di sua santita'.
Nell'era di Internet, se il culto alla Beata Vergine fosse solo "retorica dottrinale" sai quante volte sarebbe stato smascherato?
Al contrario, la pura e semplice constatazione della realt�, ci invita ad elevare verso orizzonti pi� ampi i nostri pensieri....
Questa immagine che vedi qua accanto, rivela tutto: Di Lei e di Suo Figlio. Se per te rimane solo un blocco di marmo lavorato, amen. Cos� dev'essere.
:rotfl:
e come fai a smascherare una cosa cos� assurda ?
solo le tesi espresse secondo forma scientifica possono essere confutate;
prova a smascherare la mia affermazione che le 12 tavole siano state dettate dagli alieni :D
senza dire che nel Vangelo si parla pochissimo di Maria, e non certamente nei termini della successiva Dottrina...
Constatiamo la realt�.
Constatiamo che come sempre ci sono le arrampicate sugli specchi e la mancanza di argomenti.
Ancora non siamo a nulla sul significato di possesso divino, sulla questione verginit�, purezza, problema di altri figli della madonna...
Poi mi associo ad Axe.
Sentivo che il culto della madonna e' stato sviluppato per ordine di un vescovo milanese per contrastare il culto protestante che stava espandendosi nel territorio dove fu ordinata la costruzione di numerosissime basiliche e santuari che attirassero le pecore e le tenesse impegnate, onde non fossero ghermite dalle nuove idee.
Sogna, sogna.
Perch� la gente va a Lourdes, Laurina? A Fatima, a Guadalupe, a La Salette, a Medjugore, a Loreto? Per quale arcano motivo le nostre citt�, piazze, vie, monumenti, stadi, dipinti, sculture ecc.ecc. fanno a Lei riferimento? E come mai Giovanni Paolo II. a Lei rifer� il suo motto sullo stemma pontificio? A Lei attribu� il merito di aver deviato la pallottola di Agca? E perch� mai Papa Francesco prima e dopo i suoi viaggi apostolici si reca a pregare la Vergine in Santa Maria Maggiore? Chi�ditelo. Senza pregiudizi.
Tanto voltafrittata come siete un giorno direte anche questo.
per lo stesso motivo che spinge centinaia di milioni di persone a leggere l'oroscopo o ad andare dai maghi e fattucchiere;
questo testimonia forse il valore dell'astrologia o della magia ?
Cono, ma possibile che tu caschi sempre nello stesso tombino ? :rotfl:
Vedi Axe.
E tra l'altro st� tizia dai super poteri pensa solo a far deviare le pallottole del papa e lascia nella cacca migliaia e migliaia di persone, lascia a morire di fame e stenti tanti bambini?
Meno male che � pure la super mamma!!!
E tra l'altro dovremmo dar retta alle paranoie (o furbate) di uno che d� fiato alla dentiera?
E perch� non sare retta a chi dice di aver incontrato i Grigi o i Rettiliani??
A me da tanto l'idea di andarsi a raccomandare alla segretaria non avendo accesso al direttore generale.
Un sistema raccomandativo che la chiesa, primo ente raccomandate, aveva tutto l'interesse a diffondere viste le bustarelle che gliene derivavano.
Un sistema istituzionale e perpetuato per la commercializzazione di dio e delle sue grazie che mafia capitale gli fa un baffo.
Pu� essere commentata un'equiparazione del genere?
Infatti la Domenica mattina le televisioni di mezzo mondo si collegano in diretta con la casa del Mago Silvan, non con Piazza San Pietro....:asd:
E l'opera d'arte raffigurata qua a fianco � niente in confronto al ritratto di Ada Alberti.
Senza parlare delle nostre scuole, licei e universit�: Dove � stata bandita la Divina Commedia a vantaggio degli oroscopi settimanali di Antonio Capitani. Eh si....
solo perch� gli astrologi e i maghi non sono organizzati in chiesa e perci� non hanno un potere visibile;
fatto sta che centinaia di milioni di persone si rivolgono a quelli - e pagano pure - per le stesse aspettative di speranza e rigenerazione "spirituale", ti piaccia o meno;
ti resta da spiegare il perch� proprio in quei paesi in cui "le televisioni si collegano", quelle parole siano diametralmente disattese ovunque, e su tutta la linea, come lamenta lo stesso Francesco;
ti pare che le donne ambiscano a seguire l'esempio di Maria, quale narrato dalla Dottrina ?
a me sembra proprio di no...
Il tuo anticlericalismo viscerale ti impedisce di vedere chi ha fatto e fa la Storia, Axe. Aldil� dell'essere o meno credenti.
Il Cristianesimo ha segnato e segna in modo indelebile il nostro vivere nel tempo.
Ciao, a domani.
guarda che buttarla sul personale non cambia i fatti che sono sotto gli occhi di tutti;
il Cristianesimo certamente coincide in alcuni suoi aspetti, come l'Uguaglianza e la Solidariet�, in una certa misura, con la morale laica prevalente in Occidente;
ma tutto il resto delle dottrine � stato progressivamente declassato dalla legge e dal comune sentire degli stessi fedeli, pi� o meno osservanti, e dall'insieme della societ�;
ma non lo dico io, che per te sono anticlericale, bens� Francesco, il quale ama definirsi egli stesso anticlericale; pi� autorevole di cos� ? :asd:
Ciao, buongiorno.
La Chiesa sussiste perch� non ha soltanto radici umane, ma anche divine Axeugene! Se non partiamo da questo assunto, la riduciamo a una mera lotta di potere fra Papi, Vescovi e Cardinali pi� o meno aperti, sensibili, poveri.....
Il che l'avrebbe condotta a una rapida fine, credimi.
Al contrario, essa � continuamente assistita dallo Spirito del Suo Divino Fondatore. Che ha disegni e prospettive molto superiori ai peccati e alle debolezze degli uomini.
�Mi � stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ci� che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo�. MATTEO 28
ma questo � un assunto tuo di fede; tuo e di altri, ma non condiviso dalla maggioranza, nemmeno dei cristiani; non puoi prenderlo come terreno comune convenzionale;
le verit� oggettive sono solo quelle che si impongono a tutti, a prescindere dal fatto che piacciano o meno: uno pu� essere pure comunista, ma non ignorare che l'URSS non c'� pi�; essere democristiano, ma non ignorare che la DC � finita; essere cattolico, ma non ignorare che la Chiesa conta sempre meno da secoli, anche perch� se ne lamentano ogni giorno le stesse gerarchie; che prova ti serve di pi� ?
no, non credo a questa fantasia priva di senso, perch� sono tantissimi gli istituti e le tradizioni che durano anche da molto di pi�, senza che questo testimoni alcunch� riguardo alla loro sostanza;Citazione:
Il che l'avrebbe condotta a una rapida fine, credimi.
oltretutto, se vogliamo parlare davvero della Chiesa cattolica, la storia degli ultimi 5 secoli � esattamente quella di un progressivo e continuo crollo, nei fatti;
anche questo, per me non vuol dire nulla; nel senso che questo crollo non testimonia a sfavore, n� a favore; per me, potrebbe anche esserci un solo fedele e la cosa di per s� non inficerebbe il senso autonomo di una fede, che � tale proprio perch� autonoma, absoluta da tutto;
ma nella prospettiva mondana che evochi tu, la condizione derelitta della Chiesa odierna - a paragone del passato - diventa parecchio significativa e nel senso opposto a quello che intendi tu.