Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
E io ribadisco che libero arbitrio delle creature e onniscienza, onnipotenza e misericordia divine hanno base scritturale e quelle di Lutero e di Calvino su servo arbitrio e predestinazione sono solo teorie smentite dai testi e dai fatti, oltre che dalla logica.
Proprio qui sta la causa delle divisioni religiose: gli uomini vogliono "sviluppare" le scritture, inventandosi dottrine inesistenti.
E' questo il caso del primato papale sulle invenzioni come la Trinità , la confessione dei peccati a sacerdoti e monaci, l'infallibilità papale, il battesimo di neonati, la cresima, il culto rivolto a Gesù, alla Madonna e ai santi, ecc.
Tutto inventato, comprese le preghiere confezionate che vanno oltre il Padre nostro. Altro che credo niceno.
D'altra parte i presunti puristi protestanti hanno loro pure elaborato teorie smentite da Dio.
E tu giochi su questi errori umani per screditare Dio, affermando che avrebbe dato ordini confusionari, che nessuno sarebbe tenuto a rispettare.
Sei tu che devi studiare le scritture sacre, non io che devo studiare le invenzioni di cattolici e protestanti, altro che sola scriptura. Lutero ha tradito la sua corretta posizione iniziale.
Tu e Vega non siete predestinati a combattere contro Dio: è una vostra scelta.
Allo stesso modo Cono e Crep non sono predestinati a dissociarsi dagli inviati divini successivi a Gesù: è una loro scelta.
Sono d'accordo sul Libero Arbitrio ma che si associa al Karma come mezzo di correzione o comprensione , gli errori si pagano sempre e nulla sfugge e credo che tutti ce ne siamo tutti accorti di questo giudice che sta sopra le nostre esistenze
esiste anche un Karma collettivo
-
Forse vi sarete accorti voi di questo giudice sopra le nostre esistenze!!:v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Forse vi sarete accorti voi di questo giudice sopra le nostre esistenze!!:v
Se è la mia fede e ciò in cui io credo dovresti evitare di deridere , conosci la parola rispetto ? ..eh stupidotta ?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Tu e Vega non siete predestinati a combattere contro Dio: è una vostra scelta.
Allo stesso modo Cono e Crep non sono predestinati a dissociarsi dagli inviati divini successivi a Gesù: è una loro scelta.
Quali sarebbero questi inviati divini?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Se è la mia fede e ciò in cui io credo dovresti evitare di deridere , conosci la parola rispetto ? ..eh stupidotta ?
Se parli per tutti, che vuoi che ti dica, che è così o che riguarda te/voi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
i sognatori mistici sono facile preda di ogni illusione..:v
Non sono certo un mistico, Michele. Ho semplicemente fede in Colui che ha cambiato la mia esistenza da così a così. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma tu non devi ripetere più la cantilena. Rispondi per bene e spiega la morte e chi ce l'ha messa nella creazione.
Vedi di cambiare disco.
Ahahahahahahahaha non credo tu sia dura fino a questo punto, via. Ti è stato detto in tutte le salse ahahahahahahahahaha hai l'incredibile capacità di tirarmi sù di morale, a volte. :asd:
-
No, hai sempre girato la,frittata, tergiversato.
La supercazzola della morte che entra per invidia del diavolo non è esaustiva e ti sei anche sbilanciato a dire che la morte c'è per via della nostra libertà e che se non ci fosse ci crederemmo ancor più chissà chi.
È evidente che la morte non può essere magicamente apparsa dal nulla e che la sua esistenza non la puoi liquidare con un versetto o con gesù che ci salva (risposta questa che non ne spiega l'origine). Sul fatto poi che gli organismi, creati da dio, siano morti fin dalla loro comparsa, sei sempre stato zitto ogni volta che te l'ho detto e sei quindi in palese difetto, su questo e su tutto il resto.
Ridi pure ma qui ti leggono tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Quali sarebbero questi inviati divini?
Successivi a Gesù: Maometto, J. Smith, il Bab, Baha'u'llah, Abdul Baha, anche se non afferma di aver ricevuto rivelazioni divine, e sorella White. Questi sono quelli a mia attuale conoscenza e che sto citando.
Per non parlare di me, che li ho presi a maestri.
-
La differenza tra te e me è che tu Gesù lo consideri un inviato mentre io lo considero l'inviato. Per questo mi sento predestinato a mantenere l'integrità di coscienza derivata dalla mia educazione, familiare prima ed extra familiare poi. Sono nato e cresciuto cristiano e, consapevolmente, morirò cristiano. Sono contento che nella mia vita esista questa coerenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non si viola nulla perché non facciamo altro che "subire" le leggi che esistono in natura.
L'inquinamento prodotto dalla società non rappresenta forse una violazione?
La progressiva distruzione dei grandi polmoni verdi della Terra, leggi disboscamento, non rappresenta forse una violazione?
Per non parlare delle responsabilità dei singoli: se diventi un drogato, un alcolista, un forchettone, nel senso di esagerato nel mangiare, non violi forse le leggi di natura?
Per non parlare delle violazioni delle leggi morali... che riguardano la natura... umana.
-
Tu hai parlato di leggi violate, fisiche e naturali.
Se togli la parola "leggi" mi puoi dire che sì, facciamo danno alla natura, ma non violiamo nessuna legge "cosmica" se non quelle che stabiliamo noi.
Che leggi della natura o della fisica violeremmo con la,droga o la forchetta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Tu hai parlato di leggi violate, fisiche e naturali.
Se togli la parola "leggi" mi puoi dire che sì, facciamo danno alla natura, ma non violiamo nessuna legge "cosmica" se non quelle che stabiliamo noi.
Che leggi della natura o della fisica violeremmo con la,droga o la forchetta?
Se mettiamo a rischio la sopravvivenza del pianeta con politiche alla Trump, credo che si possa parlare di violazioni di leggi cosmiche.
Quanto agli eccessi nel bere, nel mangiare, l'uso di droghe e di tabacco sicuramente danneggiano la salute dei singoli, il che si ripercuote sull'intera società .
Anche la funzionalità corretta del nostro organismo è sottoposta a leggi di natura.
-
Questo lo pensi tu che sia implicita una legge del genere nell' universo. Comunque sia un giorno la vita sulla Terra finirà quando il sole comincerà a fare i capricci per la vecchiaia. Questa sì legge di natura.
Gli eccessi sono eccessi ma non sono violazioni di leggi naturali ma solo conseguenze delle interazioni del nostro organismo con le sostanze.
-
Se arriverà quel giorno, non credo che per Dio sarebbe difficile dare una strigliatina al sole per farlo tornare pienamente operativo.
Quanto agli eccessi, se io, anche in rapporto alla mia attività fisica, supero tot calorie, violò la quantità di cibo adatta alla mia costituzione, e quindi la legge naturale per il mio corpo. Di conseguenza divento Cicciobello, con ripercussioni sulla salute.
-
Invece di partire dai poveri consumatori con i loro tanti difetti io partirei dai produttori che hanno un solo difetto solo quello di guadagnare ad ogni costo e da chi ci governa che invece di pensare alla salute degli elettori pensa ai loro interessi.
E' mai possibile che come accendo la Tv in quasi tutti i canali c'è la pubblicità ingannevole.
-
Io intendevo tutto a livello naturale. Certo, se ci fosse un dio onnipotente potrebbe anche arrestare la sequenza di futura gigante rossa del sole.
Per il resto, se vuoi far cadere tutto così dall'alto, dirlo in maniera ampollosa, chiamala pure legge naturale del tuo corpo se ti aggrada.
Se richiami concetti di leggi in natura, non stiamo infrangendo né leggi della fisica né biologiche, ma solo muovendoci entro di esse.
-
Quanta idiozia scientifica in ambito religioso pensare che l 'unica espressione di vita sia la nostra e in queste condizioni...capisco che una ottusità scientifica debba compensare quella religiosa , ma una piccola apertura cranica per nuovi concetti è troppa roba ?
-
Che ce l'hai con me?:mumble:
-
no , solamente con le cazzate che scrivi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
no , solamente con le cazzate che scrivi
digerito male? :v :D
-
E' l'insieme che fa l'entità .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
No, hai sempre girato la,frittata, tergiversato.
La supercazzola della morte che entra per invidia del diavolo non è esaustiva e ti sei anche sbilanciato a dire che la morte c'è per via della nostra libertà e che se non ci fosse ci crederemmo ancor più chissà chi.
È evidente che la morte non può essere magicamente apparsa dal nulla e che la sua esistenza non la puoi liquidare con un versetto o con gesù che ci salva (risposta questa che non ne spiega l'origine). Sul fatto poi che gli organismi, creati da dio, siano morti fin dalla loro comparsa, sei sempre stato zitto ogni volta che te l'ho detto e sei quindi in palese difetto, su questo e su tutto il resto.
Ridi pure ma qui ti leggono tutti.
La Bibbia non è un libro di Scienze. Descrive l'Uomo. Fotografa come siamo fatti e qual è la natura del nostro rapporto con Dio. Al centro di questa foto c'è Cristo che vince quella che è la sindrome e il terrore di ognuno di noi: La Morte. Il Nulla. Cose che ci fanno paura naturalmente. Poichè naturalmente siamo fatti per la Vita. La Morte non appare "magicamente" dal nulla come dici te. E' propedeutica, è conseguente alle nostre scelte. Al nostro essere stati creati LIBERI da Dio. Come Egli è LIBERO.
-
Senti, se esuliamo dal racconto un po' fantasy della genesi, per te questo mondo è stato creato da dio. Libro di scienze o no, racconto fantasy della genesi o no, tutto quello che c'è è opera del tuo dio. Ora se è chiaro che tutto quel che c'è l'ha creato lui, mi spieghi da cosa deriva tutta questa difficoltà a dire chi ha creato la morte?
Non mi frega nulla che tu ripeta la tiritera, ma che tu dica una buona volta quello che è tanto che dovresti aver detto in maniera chiara.
Se parli di libertà , di conseguenze, di propedeuticità , è chiaro che a monte c'è qualcuno che giudica e dispone le cose e che quindi anche la morte è un mezzo correttivo/punitivo. E non può che essere stato dio a crearla e la giudica appunto un mezzo utile.
Però in tutto questo ci sono al solito i problemi di etica e di logica.
Uno è quello che viene ripetuto anche da te dell'immortalità e dell'essere fatti per la vita. Adamo ed Eva, già liberi, non dovevano morire e non c'era ancora il peccato originale. Poi è successo il patatrac e allora qualcuno si è dovuto inventare la morte per correggere/punire. Però, e te lo ripeto ancora, abbiamo la presenza della morte fin dai primi organismi.
Poi c'è il fatto di dover subire le conseguenze negative di dell'essere stati fatti a somoglianza di dio, di un dono, la libertà , che nessuno ha obbligato a darci. Già partiamo con una spada di Damocle sulla testa e come sempre tutta la,merda è scaricata su noi.
-
Dimenticavo..se ti leggessi un po', vedesti che dire che siamo liberi come dio e che per questo è implicito che lo scotto da pagare è la morte, potrebbe far pensare che anche dio possa morire in virtù del suo libero arbitrio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
E io ribadisco che libero arbitrio delle creature e onniscienza, onnipotenza e misericordia divine hanno base scritturale e quelle di Lutero e di Calvino su servo arbitrio e predestinazione sono solo teorie smentite dai testi e dai fatti, oltre che dalla logica.
bene, vuoi "prove scritturali" ? cosa c'è di più scritturale del Vangelo ?
la divinità profetizza a Pietro che questi lo rinnegherà tre volte prima del nuovo giorno; è volontà di Pietro fare ciò ? certo che no, eppure la profezia dell'Onnisciente in forma di Figlio si avvera; era tutto già scritto, così come il tradimento di Giuda, e tutto il resto;
se Pietro fosse stato davvero libero, si sarebbe verificata l'ipotesi che la profezia divina fosse smentita, ossia la negazione dell'onniscienza
quali caxxo di prove in più ti servono ???
nessuno di voi assertori della libertà umana è in grado di spiegare la cosa, se non balbettando sofismi assurdi e non pertinenti, oppure ribadendo come un disco rotto: l'uomo è libero, l'uomo è libero....
Citazione:
E tu giochi su questi errori umani per screditare Dio, affermando che avrebbe dato ordini confusionari, che nessuno sarebbe tenuto a rispettare.
non te la prendere con me, ma con gli estensori delle Scritture; almeno finché non sarai davvero in grado di armonizzarle secondo logica, dimostrare, non postulare l'assurdo, ché non basta;
Citazione:
Sei tu che devi studiare le scritture sacre, non io che devo studiare le invenzioni di cattolici e protestanti, altro che sola scriptura. Lutero ha tradito la sua corretta posizione iniziale.
vedi, tu non hai capito proprio niente di Lutero, anche perché non lo conosci, ma leggi solo quello che altri scrivono; in realtà , egli ha fornito il quadro meno incoerente del tutto, proprio per conservare un'armonia possibile nelle Scritture;
non sei un idiota, ma scegli deliberatamente la stupidità - non sei il solo, beninteso - e la coltivi con tale pervicacia da reiterare più volte;
a) è stupido far finta di non capire;
b) è stupido predicare in questo modo, ridicolizzando la fede come una cosa da invasati e decerebrati, disposti a buttare alle ortiche l'intelligenza che Dio avrebbe dato, evidentemente per farne uso; e insultate pure chi, invece, cerca di ragionare;
c) infine, il fraintendimento più grande del messaggio cristiano - a prescindere dal crederci o meno, come circostanza culturale di fatto:
chi è stato educato cattolicamente, sia divenuto mormone o buddista, shintoista o ebreo, non è capace di sradicare la radice neo-pagana del sacrificio;
gli antichi sacrificavano capretti e buoi, o addirittura esseri umani, per compiacere Dio o gli dei;
voi sacrificate la vostra intelligenza, illudendovi che a Dio questo piaccia;
così, restate pagani nell'animo; aspettate una ricompensa che è già sotto il vostro naso, e non la vedete, e cioè la possibilità di essere autonomamente agenti del bene, per dedicarvi vanitosamente all'aggressione del prossimo in nome di questioni dottrinarie, ognuno con la sua, credendo con questo zelo di essere così i preferiti, di ottenere la ricompensa;
vabbè, finché ve la date ad intendere tra voi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Bibbia non è un libro di Scienze. Descrive l'Uomo. Fotografa come siamo fatti e qual è la natura del nostro rapporto con Dio. Al centro di questa foto c'è Cristo che vince quella che è la sindrome e il terrore di ognuno di noi: La Morte. Il Nulla. Cose che ci fanno paura naturalmente. Poichè naturalmente siamo fatti per la Vita.
Come puoi dire che siamo fatti per la vita quando lo scopo del nostro corpo è nascere, crescere e morire?
Tu mi dirai che c'è un'altra vita ( anche se non si sa com'è) a cui pensare, una vita dove non si muore più; fino qua è abbastanza semplice da capire anche se non sappiamo com'è questa 2 vita ( o 1 che non finisce mai) .
La chiesa sostiene, correggimi se sbaglio, che ci sono principalmente due stati d'essere: o eternamente bene ( stazionario o crescente? se crescente mi capisci che è inimmaginabile) o eternamente male.
Il credente gioca la sua vita su questi due punti, e può andare, ma determinare a priori il posto, superando persino il disegno di Dio, mi sembra irrazionale.
Diciamo, rispettando Dio, che tutto può essere.
-
Chiedo a voi credenti, visto che nasciamo, invecchiamo e moriamo, come mai il vostro dio ha creato questo sistema per noi.
Qui c'è in ballo il fattore immortalità , vera o presunta e qualcuno sembra crederci, più ovviamente gli scopi divini, l'origine della morte e ciò che la precede e che non è piacevole.
Come si concilia ciò con dio e con la figura buona e amorevole che ne viene data?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
bene, vuoi "prove scritturali" ? cosa c'è di più scritturale del Vangelo ?
la divinità profetizza a Pietro che questi lo rinnegherà tre volte prima del nuovo giorno; è volontà di Pietro fare ciò ? certo che no, eppure la profezia dell'Onnisciente in forma di Figlio si avvera; era tutto già scritto, così come il tradimento di Giuda, e tutto il resto;
se Pietro fosse stato davvero libero, si sarebbe verificata l'ipotesi che la profezia divina fosse smentita, ossia la negazione dell'onniscienza
In effetti pensare di essere liberi con Dio, quando si dice che Dio conosce tutti i nostri pensieri e come dice il profeta ancor prima che si formino, è una specie di libertinaggio; a questo punto direi che per Dio siamo automatici. E quindi su questo punto posso anche darti ragione; ma le carte in tavola cambiano quando il Figlio di Dio acquista natura umana. Il Figlio di Dio probabilmente per sua volontà o per volontà del Padre a volte era Dio ed a volte era uomo. Quindi sia a Pietro che a Giuda li ha visti come Dio.
Potrebbe andar bene come conclusione a questo annuale quesito?:asd: