Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
devi imprimerti nel cervello che io non ti posso rispondere e non ti può rispondere nessun altro. Tu stai chiedendo troppo.
Quindi non è scansato, proprio non si sa. Oppure ti accontenti di ciò che è scritto nei libri di religione.
E allora in cosa credi se non sai?
Poi basta semplicemente ragionare sul materiale a disposizione, AT e NT. Ma forse è più facile prendere per vero ciò che fa,comodo ed allora il vangelo per te è verità ma poi quando dallo stesso materiale qualcuno solleva dubbi e domande, apriti cielo!!
-
L'ho detto un'infinità di volte credo al Dio indicato da Gesù nei Vangeli. E tu in che credi, a Vega?
Per me il vero non fa mai comodo.
Qui sta piovendo:v.
-
Ma se poi dici boh quando discutiamo, in che dio credi se non sai bene chi è e cosa vuole?
Oh, gira e rigira siam sempre fermi su questo punto.
-
Voglio semplificare. ma avevo già semplificato anni or sono.
Immagina di costruire un ipotetico disegno ( puzzle) un pezzettino alla volta, non c'è la figura sulla scatola quindi componi a scatola chiusa:dentone:, in poche parole non sai cosa verrà fuori, e questo per me è ciò che noi sappiamo inizialmente di Dio, nulla. Come possiamo procedere? Ovviamente cominciando dai quattro angoli e attaccando poi un pezzettino alla volta cercando di farli combaciare. Questo è il cammino del credente: sa che verrà un disegno ma non sa che cosa sarà; strada facendo, pian piano, procedendo con attenzione se ne rende conto, ma finché non avrà messo l'ultimo tassello il disegno non potrà dirsi concluso. A mio avviso l'ultimo tassello è la nostra morte e spero che, ma qui è questione di fede, di vedere il disegno con una nuova conoscenza. In sostanza questa nuova conoscenza si avvicina alla morte di Gesù, dove il velo del tempio si squarciò, perché il tempio di Gerusalemme non era più adatto a contenere un Dio fondato sulla conoscenza diretta, e quindi con la morte e resurrezione di Gesù Dio se n'era uscito dal tempio.
A mio avviso la vita è esperienza ma la morte dovrebbe essere conoscenza. Ovviamente non lo posso dire apertamente perché ancora non sono morto.
-
Ma se già nei pezzi a disposizione c'è qulcosa che non combacia, che facciamo? Il materiale da analizzare c'è già.
Poi c'è il fatto che tu sei pure in contraddizione perché già parti da un dio al quale ti affidi, con connotazioni positive ma poi dici che non sai cosa verrà fuori dal disegno, quindi chi è e cosa dio fa e vuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma se già nei pezzi a disposizione c'è qulcosa che non combacia, che facciamo? Il materiale da analizzare c'è già.
Ovviamente io sono partito dal mio punto di vista che Dio non sbaglia mai.
Quando risolvo i Sudoko della settimana enigmistica, e m'impunto perché non trovo la soluzione di solito ci dormo su perché il giorno dopo, quasi sempre, trovo un numerino buono che il giorno prima non c'era. Questo per dirti che non è Dio in difetto ma siamo noi che in quel momento non vediamo soluzione. Rilassamento, serenità e riflessione contribuiscono a rinvigorire le forze quando queste ci serviranno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ovviamente io sono partito dal mio punto di vista che Dio non sbaglia mai.
Quando risolvo i Sudoko della settimana enigmistica, e m'impunto perché non trovo la soluzione di solito ci dormo su perché il giorno dopo, quasi sempre, trovo un numerino buono che il giorno prima non c'era. Questo per dirti che non è Dio in difetto ma siamo noi che in quel momento non vediamo soluzione. Rilassamento, serenità e riflessione contribuiscono a rinvigorire le forze quando queste ci serviranno.
Mah...non è che puoi giustificarti con i punti di vista ed inventarti dio a tuo uso e consumo, soprattutto se lo chiami Gesù. Se lo chiamavi Gigio potevi dire quel che volevi anche se dentro un sistema coerente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma se già nei pezzi a disposizione c'è qulcosa che non combacia, che facciamo? Il materiale da analizzare c'è già.
Vorresti dire che un eventuale Dio non avrebbe in mente niente.
Secondo me è più consono pensare che siamo noi, esseri umani, a non capir bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Poi c'è il fatto che tu sei pure in contraddizione perché già parti da un dio al quale ti affidi, con connotazioni positive ma poi dici che non sai cosa verrà fuori dal disegno, quindi chi è e cosa dio fa e vuole.
Oi, io non so mica tutto; a mio avviso ci sono connotazioni positive e connotazioni negative altrimenti siamo daccapo con un Dio buono, che fa solo del bene, ma che ci sta fare se esiste pure il male? E' una domanda che non ha soluzione di risposta perché il punto di partenza non credo sia esatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Vorresti dire che un eventuale Dio non avrebbe in mente niente.
Secondo me è più consono pensare che siamo noi, esseri umani, a non capir bene.
Nel momento un cui si parte dall'esistenza di un dio creatore, ci devono essere degli intenti. Solo che poi quando vengono fatte delle osservazioni, arrivano le supercazzole sui misteri & c.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Oi, io non so mica tutto; a mio avviso ci sono connotazioni positive e connotazioni negative altrimenti siamo daccapo con un Dio buono, che fa solo del bene, ma che ci sta fare se esiste pure il male? E' una domanda che non ha soluzione di risposta perché il punto di partenza non credo sia esatto.
E se avesse anche il male forse questo potrebbe chiarire perché il male esiste. Ma ti si complica anche la faccenda perché crederesti e riporresti fiducia in un essere che potrebbe mettertelo pure nelle chiappe, non dirti la verità ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Nel momento un cui si parte dall'esistenza di un dio creatore, ci devono essere degli intenti. Solo che poi quando vengono fatte delle osservazioni, arrivano le supercazzole sui misteri & c.
Infatti è Lui il creatore mica io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
lo sai o non lo sai che le Scritture vanno interpretate?
Ci credo che Saulo scriva quello dopo tutto quello che aveva fatto.
Se l'ha fatto con Saulo può farlo con noi, Crep. Con ciascuno di noi! :)
Ciao, buon week-end!
Buon week-end a tutti, gente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti è Lui il creatore mica io.
Ma sei tu che credi in un dio creatore e se non sai perché ha creato e non trovi risposte, di vario tipo, nella bibbia, come fai a capire in chi credi e cosa fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Nel momento un cui si parte dall'esistenza di un dio creatore,
Credo anch'io che sia un Dio creatore ma il brutto è che non sappiamo come ha creato poiché, a mio avviso, la creazione del V. T., smentita dalla scienza ufficiale,sembrerebbe più un racconto simbolico. A meno che non lo si esamini dal punto di vista spirituale, un punto difficilmente esplicabile se non per simboli poiché non da adito a certezze. Io capisco il tuo punto di vista ma il discorso di un credente non può che vertere sull'incertezza tipo: sarà così? o sarà così; supponendo che il sarà sia un'ipotetica idea su ciò che Dio potrebbe fare. L'unico dato certo, sempre a mio avviso, è l'esistenza di un certo Gesù, la cui storia è risaputa, ma le cui parole ancora permangono e se uno sapesse approfondirle potrebbero sembrare l'essenza di un nuovo mondo. Contrariamente a s. Paolo però quello che è passato per me non è passato e se andrò all'altro mondo, che spero sia il nuovo, vorrei portarmi qualche valigiata di ricordi.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E se avesse anche il male forse questo potrebbe chiarire perché il male esiste. Ma ti si complica anche la faccenda perché crederesti e riporresti fiducia in un essere che potrebbe mettertelo pure nelle chiappe, non dirti la verità ecc...
No, se il male esiste allora bisogna dedicarsi anche all'aspetto spirituale della vita e non solo a quello materiale; ma qui il pensare diventa più complicato poiché bisognerebbe capire come lo spirito agisca nella materia, ed ancor prima perché esista la materia, che semplicisticamente viene esplicato con la solita domanda: chi siamo noi? Quando lo sappiamo benissimo chi siamo, casomai non sapremo chi eravamo prima di conoscerci e chi saremo dopo che ci saremo conosciuti.
Per tornare al tuo discorso supponiamo che Dio sia il vertice dei puri spiriti detti anche angeli ( per approfondire è da leggere la teologia e la creazione gnostica..................e così via.
Vedi che il discorso è più complicato di quello basato sul binomio esistenza di Dio=mancanza del nostro libero arbitrio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mah...non è che puoi giustificarti con i punti di vista ed inventarti dio a tuo uso e consumo, soprattutto se lo chiami Gesù. Se lo chiamavi Gigio potevi dire quel che volevi anche se dentro un sistema coerente.
Guarda cara che su Gigio c'è scritto tutto, non devo certo essere io a dirtelo, basta che lo leggi per rendertene conto e ti renderesti pure conto che esistono tante interpretazioni, ebbene quella che io esplico è certamente la mia e non è di nessun altro, ma è un'interpretazione sudata e vissuta, quindi anche se volessi non ti potrei mai dire tutte le mie esperienze in merito a Gesù. Più chiaro di così
Certo che fai certe domande:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se l'ha fatto con Saulo può farlo con noi, Crep. Con ciascuno di noi! :)
Ciao, buon week-end!
Buon week-end a tutti, gente!
Non capisco perché tu ed io dovremmo stare sempre insieme:rotfl:.
-
Se tiri in ballo troppe incertezze, diventa per te un problema credere in dio ed in tutto ciò a cui devi credere, compreso l'aldilà. Per cui è vero ciò che dice la bibbia, seppur interpretabile in parte o tutta, oppure no.
E se non conosci bene a chi ti affidi, se esiste anche, rischi di essere una zattera in mezzo al mare, di non sapere se puoi fidarti.
-
Ma lo vedi che questo dio è un mutevole, diventa tutto ed il suo contrario secondo la zucca che lo pensa?
Parli di misteri e dici allo stesso tempo che è tutto lì nello scritto. Non esiste mai un punto fermo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se tiri in ballo troppe incertezze, diventa per te un problema credere in dio ed in tutto ciò a cui devi credere
Io non devo credere a niente io credo e basta, basandomi poi nell'agire su ciò che io reputo bene o male. Tutto qui. E' un comportamento molto strano secondo te?
Comunque non sono io ma sei tu che pensi che io mi senta in obbligo verso qualcuno o qualcosa, perché imposto, sei tu che pensi che io sia fuori dal mondo quando invece tutti i giorni vado a fare la spesa e parlo con tanta gente, sei tu che pensi che, se io credo, sono automaticamente incoerente o quantomeno foleggiante , ed altro ancora. Se può servire ti assicuro che io sto bene così con quello che mi frulla in testa e non voglio assolutamente convincere qualcuno o qualcuna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma lo vedi che questo dio è un mutevole,
Scusa se te lo dico ma qui sei ridicola:D.
Dio non può essere mai mutevole caso mai io sono mutevole, ma non mi sento mutevole, casomai accomodante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io non devo credere a niente io credo e basta, basandomi poi nell'agire su ciò che io reputo bene o male. Tutto qui. E' un comportamento molto strano secondo te?
Comunque non sono io ma sei tu che pensi che io mi senta in obbligo verso qualcuno o qualcosa, perché imposto, sei tu che pensi che io sia fuori dal mondo quando invece tutti i giorni vado a fare la spesa e parlo con tanta gente, sei tu che pensi che, se io credo, sono automaticamente incoerente o quantomeno foleggiante , ed altro ancora. Se può servire ti assicuro che io sto bene così con quello che mi frulla in testa e non voglio assolutamente convincere qualcuno o qualcuna.
però esibisci pubblicamente una fede, cerchi attenzione; perché, se non vuoi convincere ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io non devo credere a niente io credo e basta, basandomi poi nell'agire su ciò che io reputo bene o male. Tutto qui. E' un comportamento molto strano secondo te?
Comunque non sono io ma sei tu che pensi che io mi senta in obbligo verso qualcuno o qualcosa, perché imposto, sei tu che pensi che io sia fuori dal mondo quando invece tutti i giorni vado a fare la spesa e parlo con tanta gente, sei tu che pensi che, se io credo, sono automaticamente incoerente o quantomeno foleggiante , ed altro ancora. Se può servire ti assicuro che io sto bene così con quello che mi frulla in testa e non voglio assolutamente convincere qualcuno o qualcuna.
:D
Poeri noi!! Ma come non devi credere a nulla? Vedi un po', stiamo parlando di esseri onnipotenti, invisibili e con superpoteri e non devi credere a nulla? Affermazione quanto mai bizzarra!
E se per agire bene e male fai di testa tua, dio, Gesù a che ti servono? Il vangelo a che ti serve?
Se stai bene con ciò che ti frulla in testa a che ti serve una religione e quella religione specifica, con le sue precise connotazioni?
Non ho parlato di imposizioni o di sentirsi in obbligo.
Quanto all'essere incoerente è ormai palese, anche in quest'ultima risposta che mi hai dato. Oltre ai soliti discorsi a vanvera.
-
Discorsi a vanvera senza i quali ti manca l'aria. Calmiamo i toni, grazie.
-
A vanvera perché spesso sono incomprensibili, incoerenti, non pertinenti o partono per la tangente, immaginando cose non dette da chi dialoga con lui/loro. E succede quasi sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
però esibisci pubblicamente una fede, cerchi attenzione; perché, se non vuoi convincere ?
Macché pubblicamente! In un sito dove si discute sulle idee ognuno esprime le sue, poi c'è chi legge e chi no perché non gli interessa.
Ho detto forse che quello che dico è verità?
No, altrimenti tutti ci crederebbero:asd:, sto dicendo solo come la penso.
Se tu ci vedi persone che vogliono convincere quello non sono certo io, casomai sei tu che vuoi convincere me che quello che penso siano cose senza senso.. .....non uso il termine cazzate perché quelle un senso lo hanno:rotfl:.
-
Almeno per te lo è verità. Se il tuo intento non è convincere, resta comunque il fatto che ci sono lo stesso concetti che non sono proprio tutta questa gran coerenza e abbiano del tutto senso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:D
Poeri noi!! Ma come non devi credere a nulla? Vedi un po', stiamo parlando di esseri onnipotenti, invisibili e con superpoteri e non devi credere a nulla? Affermazione quanto mai bizzarra!
Se leggi bene quel filtro di bizzarria potrebbe scomparire.
"NON DEVO" detto nel senso che non mi obbliga nessuno a credere. Infatti, poco dopo, se intendevi, affermavo che "credo e basta", fuori di senno dal dover credere, hai capito Vega?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:D
E se per agire bene e male fai di testa tua, dio, Gesù a che ti servono? Il vangelo a che ti serve?
Quello che non capisci è il rapporto tra un maestro ed un allievo. Supponi che Gesù sia il mio maestro, che cosa fa lui per me? Ovviamente quello che fa un buon maestro che è quello di insegnare agli allievi ad essere indipendenti,proprio od attraverso il suo insegnamento.
Strano, quello che è chiaro a me è confuso per te:v