Cono, non
Visualizzazione Stampabile
Cono, non
Le cause per la canonizzazione sono severissime e, soprattutto, anche il Cielo deve essere d'accordo: Senza almeno un miracolo evidente e testimoniato non se ne f
Quale cielo quello stellato o quello invisibile?
Fai te. La Chiesa non inventa niente. Anzi, perfino una Bernadette Soubirous o un Padre Pio sono stati molto osteggiati, all'inizio, proprio al suo interno...
ma dai sc:shy:herzo.
Buonanotte
Good night my friend (ah gi
No...io odo il Francese,
tre parole di Barese
un po' di Latino
ed il dialetto cittadino.
Facciamo gli auguri, oggi, a chi porta il nome di MARGHERITA!
Santa Margherita da Cortona Religiosa
22 febbraio
Laviano, Perugia, 1247
Nome molto diffuso a Roma e nel Lazio....auguri! Si chiama cosi' anche Ornella Muti....
Santa Francesca Romana Religiosa
9 marzo - Memoria Facoltativa
Roma, 1384
Buon onomastico a chi si chiama LUIGI!
San Luigi Orione Sacerdote e fondatore
12 marzo
Nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872. A 13 anni entr
[QUOTE=conogelato;1349841]Buon onomastico a chi si chiama LUIGI!
San Luigi Orione Sacerdote e fondatore
12 marzo
Nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872. A 13 anni [B]entr
Ahahahhahaha quando si entra nell'orbita di Dio, non se ne esce mai caro Crep!
Facciamo gli auguri a tutte le ragazze che si chiamano LUISA!
Santa Luisa de Marillac Vedova e religiosa
15 marzo
Ferrieres, 1591 - 15 marzo 1660
Luisa (Ludovica) nasce nel 1591 a Ferrieres e ha un'infanzia agiata. Dopo il 1604, morto il padre, viene tolta dal regio collegio e affidata a una
Auguri di cuore a tutti coloro che portano il nome di GIUSEPPE (compresi i diminutivi, ovviamente) e a tutti i padri del forum!
San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria
19 marzo
Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe
Buon onomastico a chi porta il nome di ALESSANDRA! (in particolare la nostra cara Immaginaria:approved:)
Sant' Alessandra di Amiso e compagne Martiri
20 marzo
Sono poche le notizie che si sanno su di lei, al contrario sono molte e non sempre attendibili le leggende popolari che narrano facesse parte di un gruppo di sette donne che si presentarono al prefetto Amiso, proclamando la loro fede cristiana e denunciandolo per la sua crudelt