Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=erin;1069180]Quindi va bene cavalcarle pur di lasciare inchiodato un simbolo di potere?
Una posizione davvero bieca, permettimi.
Cosa importa se sono minoritarie o meno?
Sono la dimostrazione che quel simbolo non ha per tutti lo stesso significato che ha per te.
Inutile quindi che continui a dire che
-
Sì, tanto sai che non raggiunge il quorum :asd:
Comunque io credo che la Costituzione non sia tema da referendum.
-
[QUOTE=erin;1069180]Quindi va bene cavalcarle pur di lasciare inchiodato un simbolo di potere?
Una posizione davvero bieca, permettimi.
Cosa importa se sono minoritarie o meno?
Sono la dimostrazione che quel simbolo non ha per tutti lo stesso significato che ha per te.
Inutile quindi che continui a dire che
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ti ripeto che le strumentalizzazioni sono ed erano largamente previste. E che la Chiesa e' composta da molte voci e molte idee: quelle che hai postato tu sono rispettabili ma largamente minoritarie, Serena.
Mmmmmhhhhhhh....e le minoranze non vanno prese in considerazione?
Guarda, quando fate le vittime per eventi passati e presenti, perch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Se "gli altri" rappresentano una minoranza, si chiama democrazia.
La democrazia non
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Se "gli altri" rappresentano una minoranza, si chiama democrazia.
No, si chiama democrazia quella che tutela le minoranze. E che fa rispettare la laicit
-
Io direi che in democrazia si realizza il volere della maggioranza rispettando i dieritti delle minoranze.
E' il famoso principio di uguaglianza stabilito dall'art. 3 Cost. che vieta ogni discriminazione tra i cittadini a prescindere dalla loro identità politica, religiosa o sessuale.
Lo riporto perchè qualcuno qui (come anche altrove) lo dimentica spesso.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
-
[QUOTE=mat612000;1069545][I][B]Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignit
-
[QUOTE=erin;1069408]No, si chiama democrazia quella che tutela le minoranze. E che fa rispettare la laicit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hancock
Certo, perchè tu parti dal presupposto che la laicità sia giusta.
Vedila in questo modo: per un cattolico è offensivo che non vi sia un crocifisso. Per un laico è offensivo che vi sia. Se i cattolici sono 70 e i laici 30, la cosa giusta è levare il crocifisso per rispettare le minoranze. Se i cattolici sono 30 i laici 70, uguale. Che democrazia.
Per un cattolico non è offensivo che non ci sia un crocefisso... ma da che presupposti parti per dire certe cose... qui si sfidano proprio le leggi della logica :facepalm:
-
[QUOTE=Churchil;1069578]:eek: O_o :shocked: :Oddio: :disgust: :facepalm:
Scusa l'Off-Topic, Mat, ma davvero c'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Userro
Per un cattolico non è offensivo che non ci sia un crocefisso... ma da che presupposti parti per dire certe cose... qui si sfidano proprio le leggi della logica :facepalm:
Beh è il concetto puramente aritmetico di democrazia, lo stesso che usa mister B. quando dice che "è stato eletto dal popolo"...
-
[QUOTE=mat612000;1069590]Perch
-
[QUOTE=mat612000;1069590]Perch
-
La Costituzione non è un'opera letteraria.
L'importante è che sia chiaro il senso.