Visualizzazione Stampabile
-
La città più dolce: Crema
-
La città che piace alle donne: Lecco:mmh?:.
-
la città più prolifica: Gravedona.
-
La città preferita dai fumatori : Erba
La città di un vigoroso Francesco : Francoforte
-
Questa é un po' forzata
La città che regala criceti: Amster- dam
-
La città in cui la Messa dura poco?
Messina
-
La città al contrario: roma > amor
-
@regina
:approved: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
@regina
:approved: :rotfl:
Ciao!
-
Indovinello domenicale
Abbiamo un personaggio un po' ripetitivo, che qualche pignolo potrebbe definire ninfomane. Ma non é vero, anche se le sua antica fiamma é sempre presente. O forse é un po' oscillante : per lui, ieri non é oggi. Ama il turismo (anche se con compagni di viaggio un po' strani) privilegiando pero' luoghi un po' macabri, depositando (per esempio) fiori su tombe senza nome in repubblica ceka, o studiare monotremi a Konigsberg. Annota tutto , giornalmente, su libricini che conserva sotto una piccola testa di Atena. Lettore pignolo, é affascinato dalle frasi misteriose ed indecifrate della Divina Commedia e fa elenchi vertiginosi di cose belle e brutte. L'ho incontrato l'ultima volta che era un po' perso a porta Lodovica (a Milano), mentre cercava di buttare un libro, senza riuscirvi. Si esercitava con un francese. O forse che no.
Facile, vero?
...Ma....
La domanda é:
Qual'é la lettera dell'alfabeto ?
:ban: per eccesso di "Pensiero laterale" ?
-
Umberto Eco é il personaggio ma non so rispondere alla domanda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Indovinello domenicale
Abbiamo un personaggio un po' ripetitivo, che qualche pignolo potrebbe definire ninfomane. Ma non é vero, anche se le sua antica fiamma é sempre presente. O forse é un po' oscillante : per lui, ieri non é oggi. Ama il turismo (anche se con compagni di viaggio un po' strani) privilegiando pero' luoghi un po' macabri, depositando (per esempio) fiori su tombe senza nome in repubblica ceka, o studiare monotremi a Konigsberg. Annota tutto , giornalmente, su libricini che conserva sotto una piccola testa di Atena. Lettore pignolo, é affascinato dalle frasi misteriose ed indecifrate della Divina Commedia e fa elenchi vertiginosi di cose belle e brutte. L'ho incontrato l'ultima volta che era un po' perso a porta Lodovica (a Milano), mentre cercava di buttare un libro, senza riuscirvi. Si esercitava con un francese. O forse che no.
Facile, vero?
...Ma....
La domanda é:
Qual'é la lettera dell'alfabeto ?
:ban: per eccesso di "Pensiero laterale" ?
La misteriosa fiamma della regina... ( libro che ho prestato e mai recuperato)
Il pendolo di Foucault
Il viaggio con il salmone? Non mi ricordo il titolo
La bustina di Minerva
Eco e l'ornitorinco
-
Provo
UMBERTO ECOOOOOOO .... O?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Provo
UMBERTO ECOOOOOOO .... O?
:rotfl:
eccellente.......
....Ma....
non é la risposta.
Aiutino: é una consonante.....cinematografica
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La misteriosa fiamma della regina..Luana. ( libro che ho prestato e mai recuperato)
Il pendolo di Foucault
Come viaggiare con un salmone? Non mi ricordo il titolo
La bustina di Minerva
Kant e l'ornitorinco
poi:
Eco: ninfa oreide (metamorfosi di ovidio)
Il cimitero di Praga
Non riuscirete a liberarvi dei libri
Esercizi di stile (tradotto da Queneau)
L'isola del giorno prima
Pape satan aleppe
Vertigine della lista
Storia della bellezza
storia della bruttezza
Il paradosso di porta lodovica
Diario minimo
-
ulteriore indizio
L'importanze del "personaggio misterioso"(ormai svelato) é nel nome
:mmh?:
-
La consonante é C, perché quando ilsuono rimbalza sulla parete e torna indietro graficamente lo rappresentiamo con delle parentesi (((
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La consonante é C, perché quando ilsuono rimbalza sulla parete e torna indietro graficamente lo rappresentiamo con delle parentesi (((
:nono:
...."nome"....cinema....
(non "cognome")
-
Mi ero fissata con l'eco...
Umberto D.
La consonante é D, ma ho usato google
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Mi ero fissata con l'eco...
Umberto D.
La consonante é D, ma ho usato google
Se così è, possiamo proclamare RdC come il forumista più contorto e cervellotico.:asd:
-
Arrivo tardi per la città?
Le città socialmente utile: Settebagni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Se così è, possiamo proclamare RdC come il forumista più contorto e cervellotico.:asd:
Se esiste un inferno sicuramente c'è una sezione attrezzata per accoglierlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Arrivo tardi per la città?
Le città socialmente utile: Settebagni
:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Se esiste un inferno sicuramente c'è una sezione attrezzata per accoglierlo
si, un "Inferno laterale"
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Mi ero fissata con l'eco...
Umberto D.
La consonante é D, ma ho usato google
Pero' la "O" era meravigliosa , anche meglio :clap :clap :clap
-
Su un pullman salgono 8 passeggeri.
Alla prima fermata ne scendono 4 e ne salgono 2.
Alla seconda fermata ne scendono 3 e ne salgono 4.
Alla terza fermata ne scendono 6 e ne sale 1.
Alla quarta fermata scendono in 3
Quante persone rimangono sull'autobus?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Su un pullman salgono 8 passeggeri.
Alla prima fermata ne scendono 4 e ne salgono 2.
Alla seconda fermata ne scendono 3 e ne salgono 4.
Alla terza fermata ne scendono 6 e ne sale 1.
Alla quarta fermata scendono in 3
Quante persone rimangono sull'autobus?
Bentornato
1 persona rimane sicuro, il conducente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Pero' la "O" era meravigliosa , anche meglio :clap :clap :clap
sarò immodesta, anche a me è piaciuta la O
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Bentornato
1 persona rimane sicuro, il conducente
Grazie! Fai i conti bene Break! ... la risposta non è corretta!🙄
-
zero perché scende anche il conducente, probabilmente siamo al capolinea