Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Neanche tu vuoi capirmi a quanto pare; non mi riferisco solo al debito pubblico che ha rimpizzato le tasche di chi comandava, comanda e comanderà, quella del denaro è una costante che non ci si scrolla di dosso;.
ha rimpinzato anche le nostre, che abbiamo campato di quel sistema, lavorando a cose direttamente o indirettamente pagate facendo quel debito, incluse le pensioni che si pagano oggi, i cui contributi erano fittizi, di fatto pagate dai giovani che vedi sacrificati oggi; così è facile incensare il passato;
Citazione:
Sai anch'io ho frequentato le scuole e da bambino ti dico che di accattoni come nella mente di Pasolini qui a casa mia non ce n'erano e si viveva tranquilli, figli di ricchi, meno ricchi, classe media e figli di operai ed anche disoccupati giocavano serenamente insieme.
però, già quando credo tu avessi 20 anni, in Cina moriva letteralmente di fame l'equivalente di oltre un quinto della popolazione italiana; chiedilo a loro se era meglio; per non parlare dell'India, dell'Africa, ecc...
Citazione:
Ma a parte queste caratteristiche sono convinto che il mondo, cioè gran parte della gente esclusa, non riuscirà a reggere la fame di denaro che necessita la tecnologia che avanza, la quale divora sempre più maggiori investimenti, diciamo in forma di progressione geometrica. Ma magari fosse solo questo, il bello o brutto è che questa tecnologia è al servizio solo di pochi, agli addetti ed ai malcapitati:D; se raffrontato al campione da esaminare praticamente a nessuno, ma quanti investimenti pro capite? Tanti.
la tecnologia la stiamo usando noi, qui, per discutere;
Citazione:
Quindi oltre l'impegno di denaro abnorme c'è poi da considerare i rifiuti che lasciano i vari livelli tecnologici, spesso intrattabili, come plastica, petroli, oli. sostanze radioattive, insomma gli scarti degli scarti.
E tu sostieni che il mondo, negli ultimi 100 anni, sia cambiato in meglio? Non so dove lo vedi, e se ti piace l'astrologia neanche in cielo perché le stelle ed i pianeti non si distinguono quasi più per lo stress da luce o da gas, poi, innaturalmente aumenta anche la bolletta da pagare, per cosa? Per non veder le stelle.:asd:
come sempre, ci sono i pro e i contro; un secolo fa c'era l'amianto, diffuso perché ignifugo; tanta gente moriva in incendi; ma poi si è scoperto che è cancerogeno, e si è smantellato;
il mondo è cambiato in meglio per tantissimi motivi, molti dei quali non sei in grado di apprezzare personalmente, oppure perché un naturale meccanismo psicologico rimuove i ricordi brutti e le nozioni sgradevoli;
dovresti procedere non a sentimento ma sulla base di indicatori veri, comparabili, basati su dati reali;
al fondo, una valutazione sbagliata diventa politica, dato che suggerisce un connotato negativo del "progresso" senza argomentarlo e il ritorno a modalità precedenti; una cosa comunissima, che però si basa sul falso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Questo è vero ma io vivo più per sensazioni perché ho capito che aumentando il ragionare, e specialmente se si vuole avere ragione, le sensazioni diminuiscono automaticamente, anzi a volte vengono addirittura ignorate.
se non ragioni, rischi facilmente di farti ingannare da impressioni superficiali, con tutto quello che ne consegue.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se non ragioni, rischi facilmente di farti ingannare da impressioni superficiali, con tutto quello che ne consegue.
Il brutto è che ragiono ma non vorrei.
Tra programmare una scopata sicura e trovarcisi invece per incanto senza alcun ragionamento ma con sorpresa e meraviglia, decisamente prerisco la seconda.
E' come sognare:mmh?:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Il brutto è che ragiono ma non vorrei.
Tra programmare una scopata sicura e trovarcisi invece per incanto senza alcun ragionamento ma con sorpresa e meraviglia, decisamente prerisco la seconda.
ragionare non vuol dire programmare; infatti non sono sinonimi; non ragioni se li consideri tali, senza che lo siano e avendo la capacità di capire che non lo sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ragionare non vuol dire programmare; infatti non sono sinonimi; non ragioni se li consideri tali, senza che lo siano e avendo la capacità di capire che non lo sono.
Sinceramente a me non interessa quel tipo di ragionare; un ragionamento che non mi risolva i problemi della vita, cioè che non mi induca a programmare bene il mio futuro te lo puoi tenere. Sinceramente io ragiono per essere come vorrei.
-
Notizia fresca. Che ne dite delle suorine scontente e "ribelli"?:D
-
Dico che oltre alla mancata riconoscenza del clero per il lavoro della donna che viene considerato come un dovere della femmina, riflette l'idea della donna nella famiglia cattolica con un pizzico di femminilità che non guasta mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Nonostante tutto purtroppo posso riscontrare che oggettivamente nel mondo non è cambiato nulla, le caratteriste umane di allora nel bene e nel male permangono tutt'ora; credo allora sia meglio cambiare noi stessi, ma qui andiamo nel soggettivismo, nulla più che una lucetta nel buio. Se il mondo fosse diventato un mondo di santi sarei d'accordo con te, e mi sentirei illuminato anche se non lo fossi, un semplice riflesso.
Ma caro, il Cristianesimo è molto più che una Religione: E' una BUONA NOTIZIA! Il Male che sembra dominare, il Male che sembra invincibile, non ha più l'ultima parola sulla vita dell'Uomo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma caro, il Cristianesimo è molto più che una Religione: E' una BUONA NOTIZIA! Il Male che sembra dominare, il Male che sembra invincibile, non ha più l'ultima parola sulla vita dell'Uomo...
lascia perdere, facciamoci ad intendere e non giocare sui compromessi religiosi.
Allora perché credi alla chiesa -denaro-potere che è una religione? Se non questi ultimi papi che devono rendere conto all'opinione pubblica, sicuramente tanti prima degli ultimi hanno confuso la "buona notizia" di cui tu hai accennato con il denaro ed il potere. Qual'è dunque la buona notizia di cui la chiesa ci ha dato sempre l'esempio? Un assegno da riscuotere per aver fatto eludere le tasse a ignoti benefattori? Oppure il potere? che ormai si è ridotto nei posti più oscuri delle chiese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma caro, il Cristianesimo è molto più che una Religione: E' una BUONA NOTIZIA! Il Male che sembra dominare, il Male che sembra invincibile, non ha più l'ultima parola sulla vita dell'Uomo...
Il male non è invincibile, basta capire come funziona.
Hai forse paura di morire? Così condizioni tutta la tua esistenza.
E' bello pensare che la morte non esiste ma è altamente condizionante, allora è molto più bello mettersela sulle spalle e procedere.
Diceva uno scrittore francese mentendo a se stesso: " Perché avere paura della morte? Quando c'è lei non ci sono io e quando ci sono io non c'è lei, mai c'incontriamo".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
lascia perdere, facciamoci ad intendere e non giocare sui compromessi religiosi.
Allora perché credi alla chiesa -denaro-potere che è una religione? Se non questi ultimi papi che devono rendere conto all'opinione pubblica, sicuramente tanti prima degli ultimi hanno confuso la "buona notizia" di cui tu hai accennato con il denaro ed il potere. Qual'è dunque la buona notizia di cui la chiesa ci ha dato sempre l'esempio? Un assegno da riscuotere per aver fatto eludere le tasse a ignoti benefattori? Oppure il potere? che ormai si è ridotto nei posti più oscuri delle chiese?
La Chiesa pensata, voluta e fondata da Cristo non è una Religione, Crepuscolo: E' sacramento Universale di Salvezza! Luce che splende nel buio e nelle tenebre del mondo. Aldilà della Santità o dei peccati dei Suoi esponenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Il male non è invincibile, basta capire come funziona.
Hai forse paura di morire? Così condizioni tutta la tua esistenza.
E' bello pensare che la morte non esiste ma è altamente condizionante, allora è molto più bello mettersela sulle spalle e procedere.
Diceva uno scrittore francese mentendo a se stesso: " Perché avere paura della morte? Quando c'è lei non ci sono io e quando ci sono io non c'è lei, mai c'incontriamo".
C'è una Morte spirituale ancor più cruda di quella fisica, credimi. Gesù Cristo viene a liberarci e guarirci da tutte le nostre (visibili ed invisibili) ferite: Credi tu questo?
https://www.youtube.com/watch?v=hVaLVJKwYXc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non c'è bisogno che creda a te perché ci credo già.
Interferenza ecclesiastica: predicare Dio a chi Dio già lo conosce.
-
...o crede di conoscerLo Crep: Attento.
"Non chi mi dice Signore Signore entrerà nel Regno dei Cieli. Ma colui che fà la volontà del Padre mio che è nei Cieli....Passava per città e villaggi, insegnando, mentre camminava verso Gerusalemme. 23 Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Rispose: 24 «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrarvi, ma non ci riusciranno. 25 Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete. 26 Allora comincerete a dire: Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze. 27 Ma egli dichiarerà: Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d'iniquità! 28 Là ci sarà pianto e stridore di denti quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio e voi cacciati fuori. 29 Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. 30 Ed ecco, ci sono alcuni tra gli ultimi che saranno primi e alcuni tra i primi che saranno ultimi». (LUCA 13)
-
Infatti c.v.d.:clap
Tu invece, al di fuori di quello che riporti, lo sai.
-
So di aver bisogno di Lui. Della Sua Parola, dei Sacramenti, di riceverLo nell'Eucarestìa e da Essa trarre forza. Guai a sentirsi arrivati, nella Fede.
"chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere" (1.corinzi, 10)
-
Non è questione di sentirsi arrivati, nessuno arriva se non alla fine.
Comunque ritornando al discorso ti ripeto che a me non basta credere per sentito dire che è sempre il credo di chi lo dice, a me interessa credere nel giusto e nel vero e quello si cerca e si tiene per sé come la più bella perla trovata dal cercatore di perle narrata nel Vangelo.
I pensieri di Gesù non vanno solo pensati ma attuati, vanno vissuti e non presi per buoni a priori. A priori si può dire tutto ed anche il contrario di tutto, ovvero niente.
-
Perfetto! Ma allora cosa ne ricavi (te che sei divorziato) dal Suo discorso sull'indissolubilità del Matrimonio? Cosa ne ricavi dalle Sue parole sull'Eucarestìa mentre te hai deciso di non nutrirtene? :mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Perfetto! Ma allora cosa ne ricavi (te che sei divorziato) dal Suo discorso sull'indissolubilità del Matrimonio? Cosa ne ricavi dalle Sue parole sull'Eucarestìa mentre te hai deciso di non nutrirtene? :mumble:
Se vuoi esagerare esagera pure, poiché il peccato a chi giudica sembra sempre il peggiore; per tua sfortuna sono solo separato da un pianerottolo:D.
Ti dispiace?
Avrei dovuto separarmi? Che dici?.
Non ho niente da ricavarne perché non mi tange.
Non mi nutro neanche, se è per questo, di un'ostia frettolosa tra gente sconosciuta, ma mi nutro di un pane soffice spezzato con pari dignità.
Ti si sono schiarite le idee?:asd:
-
La Vita è la tua. Così come il Dono della Libertà personale....
Ti facevo solamente notare come definirsi seguaci di Cristo ed avere dubbi sulla Sua Resurrezione, sull'Eucarestìa come Pane di Vita e sul Sacramento del Matrimonio come vincolo indissolubile, è una contraddizione lampante.
-
Cono non mentire a te stesso altrimenti ne escono menzogne ed esagerazioni. C'è una bella differenza tra divorziati e separati.
sai che cos'è una separazione e perché avviene?
No, perché tu non vuoi ammettere neanche lontanamente questa eventualità.
-
Che dici, la conoscero'? Ci lavoro due sere a settimana con tali problematiche, amico Crep: Prima di rispondere, ti farò anch'io una domanda: Qual è il motivo principale per il quale non provi a riconciliarti con tua moglie? Nel senso di tornare a vivere insieme?
-
Sono sentimenti personali.
Comunque visto che stiamo benissimo così non vedo perché dovrei ritornare indietro, considerando che tornare indietro ci riporterebbe da capo.
Dio sta ovunque, nel tuo matrimonio come nella mia separazione, altrimenti saremmo tutti della stessa pasta, e limiteremmo Dio alle nostre esigenze, anche se pensate in Dio.
Io con mia moglie sono già riconciliato, ti è chiaro?
-
Si. Ma non al punto di tornare a vivere insieme. Secondo l'invito e l'indicazione di Cristo. Diciamo che vi siete "accomodati" così. Nel compromesso.
Idem per il tuo controverso rapporto con l'Eucarestia e i Sacramenti. Vivi in un "fai da te", Crepuscolo. In una religiosità usa e getta: Prendo ciò che mi fà comodo e lascio ciò che mi infastidisce....
-
È un problema di voi tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Che dici, la conoscero'? Ci lavoro due sere a settimana con tali problematiche, amico Crep: Prima di rispondere, ti farò anch'io una domanda: Qual è il motivo principale per il quale non provi a riconciliarti con tua moglie? Nel senso di tornare a vivere insieme?
Intendevo nel senso di esserci passato di persona. Puoi solo dire di conoscerlo indirettamente insomma.
Non ci rimettiamo insieme perché stiamo meglio così; in sostanza dopo tanto tempo di separazione posso dire che mia moglie mi avrebbe voluto come io non ero e non volevo essere, di conseguenza lei ad un certo punto non è più stata come io l'avrei voluta o com'era prima.
Non vado oltre perché è una storia lunga e pallosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si. Ma non al punto di tornare a vivere insieme. Secondo l'invito e l'indicazione di Cristo..
Secondo me invece mi trovo inconsciamente ad aver seguito il suo insegnamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Intendevo nel senso di esserci passato di persona. Puoi solo dire di conoscerlo indirettamente insomma.
Non ci rimettiamo insieme perché stiamo meglio così; in sostanza dopo tanto tempo di separazione posso dire che mia moglie mi avrebbe voluto come io non ero e non volevo essere, di conseguenza lei ad un certo punto non è più stata come io l'avrei voluta o com'era prima.
Non vado oltre perché è una storia lunga e pallosa.
Ne conosco molte, di storie così. Pur di non soffrire, pur di non lottare, si sceglie la solitudine. Cercando di alleviarla con un gattino, con un cagnolino o con 2 pappagallini come fai te. Eppure siete ancora giovani, tu e tua moglie. Avete tanto spazio e tanto margine per riconciliarvi pienamente e tornare insieme. Stretti stretti, Crep. Ogni giorno. Ogni notte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ne conosco molte, di storie così. Pur di non soffrire, pur di non lottare,
Pur di non soffrire di più, e di lottare per la propria individualità quando questa viene fusa malamente dal matrimonio ecclesiastico che formalmente non ha niente di sacro se non come impedimento alla separazione che non risulta più essere unione, perché credo che Dio voglia un matrimonio pensando agli effetti positivi e non negativi, anche quando questi non si siano verificati. Inutile continuare a costruire una torre quando non ci sono più le condizioni di partenza.
Cono lo devi prendere come un dato di fatto e solo mia moglie ed io , non certo tu, siamo in grado di elencare i vantaggi di questa strana ma fruttuosa convivenza specialmente per i figli che non c'entrano nulla nelle beghe dei genitori; e t'assicuro che se una cosa è già successa può succedere ancora in qualsiasi momento, allora è peggio di prima, fattelo dire. Non insistere!
Non ti conviene entrare nel mio mondo con la tua testa, ogni testa ha il suo mondo, e t'assicuro che il nostro mondo, quello della mia famiglia ed io, è il migliore tra i possibili.
Ti dicono niente tutti questi femminicidi da parte di ex partner?
-
Si. Che si fà prevalere l'odio e l'egoismo al Perdono e alla Riconciliazione....
Io non sono nessuno, Crepuscolo. Ma queste Parole chi le ha pronunciate?
Allora gli si avvicinarono alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «E' lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?». 4Ed egli rispose: "Non avete letto che il Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: 5Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola? 6Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi». 7Gli obiettarono: «Perché allora Mosè ha ordinato di darle l'atto di ripudio e mandarla via?». 8Rispose loro Gesù: «Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così. 9Perciò io vi dico: Chiunque ripudia la propria moglie commette adulterio".
MATTEO 19