Spero di testimoniarlo con la mia vita, certo.
Visualizzazione Stampabile
Spero di testimoniarlo con la mia vita, certo.
E allora vedrai che sar
Il crocifisso nei luoghi pubblici è stato imposto dai Patti Lateranensi del 1929, quindi non è il simbolo di bontà e pace che ci volete far credere, smettiamola di manipolare le coscienze!
E' il simbolo di un patto tra la Chiesa e il regime fascista, altro che balle!
Un sincero cattolico dovrebbe avere schifo di questo, altro che ammirazione, messaggio d'amore universale e bla bla vari...
Bene, ho già detto che mi arrendo: Perche' calcare ancora la mano e le parole, Mat?
Prometti eterno pentimento, cono? :asd:
[QUOTE=erin;1069240]S
per te, per me rappresenta una tradizione secolare del nostro paese e ci tengo che stia ben inchiodato alle pareti delle clessi statali e comunali se cono si arrende , c'è chi ha stomaco ben piu peloso e coriaceo per andare avanti.
Di fatto e prendetelo come un fatto e non un opinione , L Italia ha già fatto ricorso alla corte europea , e prevedo che suddetta corte si inchinerà al volere del popolo sovrano Italiano o si aprirà un grave incidente diplomatico tra Italia ed UE.
L Italia , anche se laica , anche se disaffezionata alla religione NON ABBANDONA le sue radici.
In questi giorni ho parlato con un sacco di persone che non vanno mai in chiesa , che credono poco o perniente , che la pensano tutt'altro che in modo clericale su etuanasia , divorzio aborto ecc ma hanno detto chiaro e tondo che le croci da ospedali scuole cimiteri cime dei monti ecc non si tolgono , fa parte della nostra storia e per quattro atei e qualche musulmano non ci disturbiamo .
Diciamocelo , non è una questione di croci ma l UE ed in questo caso un suo organismo giudicante la corte europea , ha rotto l'anima alla maggioranza degli europei .
Mah, non credo sia questione di stomaco peloso o liscio, Falco amico mio, quanto di buon senso.
Il cattolicesimo fa parte della nostra storia, vero.
Storia piena di ingiustizie e ipocrisia.
Smettiamo di dare importanza al fatto tout court di far parte della nostra storia.
Anche un cancro fa parte della storia di un malato pluriennale.
Anche l'omicidio e il furto fanno parte della nostra storia. In sé non c'è niente di meritorio.
Il risultato di questa "storia" è che siamo ancora al medioevo sotto molteplici aspetti rispetto a paesi dove il papa non si azzarda a mettere bocca.
Se siamo avanzati dall'età della pietra, non è attaccandoci ai crocifissi.
[QUOTE=Acquerapide;1070755]Il cattolicesimo fa parte della nostra storia, vero.
Storia piena di ingiustizie e ipocrisia.
Smettiamo di dare importanza al fatto tout court di far parte della nostra storia.
Anche un cancro fa parte della storia di un malato pluriennale.
Anche l'omicidio e il furto fanno parte della nostra storia. In s
[QUOTE=The Evil Twin;1070744]E' proprio quello che sospettavo.
E' una questione di principio, in realt