Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se � un invito non pu� diventare una costrizione, una cattivit�, no?
Ma ancora sfuggono i motivi di tale fissazione divina.
Dio invita alla fedelt�, a pensare in grande, a scoprire nell'altro una fonte inesauribile d'arricchimento, Laura. Se credi alle Sue Parole, vedrai meraviglie nella tua vita.
Se non ci credi e preferisci percorrere le tue vie.....Egli continuer� ad amarti. Ma perderai un'occasione.
-
Citazione:
"Non ho alcun comando dal Signore....
:v
Allora questo scioglie ogni dubbio. E' solo fiato dalla dentiera, � solo un consiglio dunque.
Bene, che ognuno faccia come crede allora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dio invita alla fedelt�, a pensare in grande, a scoprire nell'altro una fonte inesauribile d'arricchimento, Laura. Se credi alle Sue Parole, vedrai meraviglie nella tua vita.
Se non ci credi e preferisci percorrere le tue vie.....Egli continuer� ad amarti. Ma perderai un'occasione.
E io ti ripeto, che se � un invito, perch� incaponirsi sull'indissolubilit� (soprattutto in casi gravi con violenze) ?
Quali sono i reali motivi per cui questo dio vuole a tutti i costi tenere legate due persone?
Si deve fare una richiesta in carta bollata per saperlo???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma infatti la discriminante per essere salvati non � l'essere sposati o meno, Riccardino.
"Non ho alcun comando dal Signore, ma do un consiglio, come uno che ha ottenuto misericordia dal Signore e merita fiducia. Penso dunque che sia bene per l�uomo, a causa delle presenti difficolt�, rimanere cos� com��.
Ti trovi legato a una donna? Non cercare di scioglierti. Sei libero da donna? Non andare a cercarla. Per� se ti sposi non fai peccato; e se la giovane prende marito, non fa peccato. Tuttavia costoro avranno tribolazioni nella loro vita, e io vorrei risparmiarvele.
Questo vi dico, fratelli: il tempo si � fatto breve; d�ora innanzi, quelli che hanno moglie, vivano come se non l�avessero; quelli che piangono, come se non piangessero; quelli che gioiscono, come se non gioissero; quelli che comprano, come se non possedessero; quelli che usano i beni del mondo, come se non li usassero pienamente: passa infatti la scena di questo mondo!" 1 Corinzi, 7
Ok Cono sono d'accordo il punto � che la chiesa vietando il matrimonio ai preti , non pu� dare consigli sulla famiglia, perch� non ha esperienza. A proposito che ne dici Del don Mauro Inzoli prete accusato di pedofilia al convegno della famiglia, certo che dar� ottimi consigli! Ciao Riccardo
-
Ahahahahahaha curioso: Allora siccome nella Chiesa non ci sono soldati non deve parlare dell'orrore della guerra. Siccome non ci sono muratori, non deve costruire pozzi, scuole e ospedali ai 4 angoli del mondo. Siccome non dispone di navi come Greenpeace non deve parlare di salvaguardia dell'ambiente e via discorrendo! Ahahahahahahahahahahahaha davvero a volte mi metti incredibilmente di buon umore, lo sai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E io ti ripeto, che se � un invito, perch� incaponirsi sull'indissolubilit� (soprattutto in casi gravi con violenze) ?
Quali sono i reali motivi per cui questo dio vuole a tutti i costi tenere legate due persone?
Si deve fare una richiesta in carta bollata per saperlo???
Ma quanto avevi a italiano? Se propone e invita solamente, dove sta la costrizione? Afferma che la felicit� e la realizzazione piena, per l'uomo e per la donna, sta nel dono reciproco. Fedele. Eterno. Non vuoi crederci? Egli, certo, non per questo ti fulminer� all'istante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ahahahahahaha curioso: Allora siccome nella Chiesa non ci sono soldati non deve parlare dell'orrore della guerra. Siccome non ci sono muratori, non deve costruire pozzi, scuole e ospedali ai 4 angoli del mondo. Siccome non dispone di navi come Greenpeace non deve parlare di salvaguardia dell'ambiente e via discorrendo! Ahahahahahahahahahahahaha davvero a volte mi metti incredibilmente di buon umore, lo sai?
Quando hai finito di ridere, ti spiacerebbe rispondere su quel maiale di don Inzoli? O farlo ti toglie il buonumore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Quando hai finito di ridere, ti spiacerebbe rispondere su quel maiale di don Inzoli? O farlo ti toglie il buonumore?
Giusto Pazza non ha risposto alla domanda! Ciao Riccardo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma quanto avevi a italiano? Se propone e invita solamente, dove sta la costrizione? Afferma che la felicit� e la realizzazione piena, per l'uomo e per la donna, sta nel dono reciproco. Fedele. Eterno. Non vuoi crederci? Egli, certo, non per questo ti fulminer� all'istante.
Ma allora se � un invito perch� c'� il sacramento per il quale,in caso di divorzio, si fa peccato e si � addirittura fuori dalla comunione???
Un invito a casa mia ha un preciso significato, a casa tua non so.
E come sempre latita il perch� reale su dio che ha cos� necessit� di vedere due insieme in eterno anche in un rapporto logorato o dove succede di peggio.
-
Un Dio che necessiti di qualcosa....non sarebbe tale.
Ha semplicemente a cuore la nostra felicit�, Laura. E il Sacramento � come un sigillo: Chi sceglie il Signore stipula un'alleanza fra l'amore umano e quello divino. Si fida. Lo chiama tutti i giorni a custodire e sorreggere il Matrimonio.
" Se vuoi, osserverai i comandamenti;
l'essere fedele dipender� dal tuo buonvolere.
Egli ti ha posto davanti il fuoco e l'acqua;
l� dove vuoi stenderai la tua mano.
Davanti agli uomini stanno la vita e la morte;
a ognuno sar� dato ci� che a lui piacer�.
SIRACIDE 15
-
Se ha a cuore la felicit� delle persone dovrebbe poter far stare le persone con altre senza problemi se la relazione � fallimentare.
Con il giochetto del "fidarsi" e dello sposare anche dio, va a vanti la schizofrenia, la contraddizione e la lavata di mani.
Da una parte ripeti sempre dell'invito, della felicit�, di dio che non impone e compagnia bella, dall'altra poi c'� il risvolto della medaglia, dove praticamente le persone anche nel male dovrebbero star l� a patire, botte eventuali comprese e scattano le pippe sul sacramento indissolubile, il peccato, l'esclusione dalla comunione.
Fai tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se ha a cuore la felicit� delle persone dovrebbe poter far stare le persone con altre senza problemi se la relazione � fallimentare.
Con il giochetto del "fidarsi" e dello sposare anche dio, va a vanti la schizofrenia, la contraddizione e la lavata di mani.
sai, Cono in fondo non ha torto e la sua � una posizione che ha un senso:
comporta - se chi la pratica � davvero un puro di cuore, privo di qualsiasi opportunismo consapevole - una gratificante forma di abnegazione, che remunera chi la pratica con la convinzione di essere eroe o martire; pu� anche essere masochismo, ma anche una forma speculare di sadismo passivo;
� un modo di vivere comunissimo anche in persone non religiose, perci� non starei troppo a bersagliare il povero Cono;
il vero punto oggettivamente debole di queste costruzioni per� � che, se il protagonista pu� anche scegliere di soffrire e pensare di "amare pi� di se stesso" e non "come se stesso", non pu� evitare il carico di nevrosi e infelicit�, sensi di colpa e soggezione che genera il suo comportamento apparentemente "generoso":
se a me fa schifo la nutella, oppure voglio sentirmi un super-uomo potente che domina il suo desiderio di nutella, posso mostrarmi virtuoso e astenermi dal mangiarla, posso anche generosamente dire a gli altri: mi sacrifico perch� possiate mangiarla voi;
e in questo modo conseguo una posizione di autorit� morale, di potere; e faccio bingo, perch� nel contempo mi sento anche un martire, gratificato;
di fatto, tengo tutti gli altri per le palle, perch� quelli che mangiano la nutella ogni volta mi penseranno o guarderanno con senso di colpa, e vivranno male quel momento, si sentiranno cattivi ed egoisti, inferiori;
ora, se il martire � in buona fede, l'effetto a catena che produrr� nel suo contesto di vicinanza � l'irradiazione di quella nevrosi e infelicit�, con tutti i sentimenti ambivalenti e i guasti che ci� comporta; un inferno per tutti, malgrado il martirio...
-
Non credo avr� mai sensi di colpa con la nutella!! :D
Ma io capisco quello che dici e certo relazioni e psicologie varie particolari ci sono anche da parte di chi credente non �.
Ma il problema qui � questa antinomia di un dio presentato come Amore, come attento alla felicit�, che non obbliga e dall'altra parte della medaglia c'� l'esatto contrario.
Si vuole vendere questo prodotto, far credere pure di essere nel giusto e di avere ragione, quando � lampante anche ad un sasso che c'� pi� di qualcosa che non va.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma io capisco quello che dici e certo relazioni e psicologie varie particolari ci sono anche da parte di chi credente non �.
Ma il problema qui � questa antinomia di un dio presentato come Amore, come attento alla felicit�, che non obbliga e dall'altra parte della medaglia c'� l'esatto contrario.
Si vuole vendere questo prodotto, far credere pure di essere nel giusto e di avere ragione, quando � lampante anche ad un sasso che c'� pi� di qualcosa che non va.
s�, ma allora, oltre ad una giusta battaglia contro gli aspetti oppressivi e fuorviati della dottrina, potresti anche essere incuriosita da alcuni aspetti diversi che emergono, a prescindere dal fondamento religioso, sia chiaro;
per dire, una distinzione illuminante tra tipologie di precetti potrebbe esser quella che compara il precetto di Cono del matrimonio cristiano, e quello, chess�, del vegetarianesimo:
se Cono, che � vegetariano, mi dice: non far soffrire gli animali, oppure solo per coscienza sociale dice: non consumare tutta quella terra o quell'acqua per mangiare bistecche tutti i giorni mentre c'� gente che non mangia, io posso pure non essere d'accordo;
ma devo riconoscere che mi ha posto un problema di rilievo pubblico, di principio, che per lui sia connesso oppure no ad una concezione religiosa;
ma se lui � il mio vicino di pianerottolo, � infelice con la moglie e si immola in nome dell'indissolubilit� in cui crede, per me resta un suo fatto privato di nessun pregio oggettivo; anzi, semmai preferirei incontrarli allegri sulle scale, invece che incazzosi e torvi, coi mimmi incupiti, e non sentirli leticare attraverso le mura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se ha a cuore la felicit� delle persone dovrebbe poter far stare le persone con altre senza problemi se la relazione � fallimentare.
Con il giochetto del "fidarsi" e dello sposare anche dio, va a vanti la schizofrenia, la contraddizione e la lavata di mani.
Da una parte ripeti sempre dell'invito, della felicit�, di dio che non impone e compagnia bella, dall'altra poi c'� il risvolto della medaglia, dove praticamente le persone anche nel male dovrebbero star l� a patire, botte eventuali comprese e scattano le pippe sul sacramento indissolubile, il peccato, l'esclusione dalla comunione.
Fai tu.
Ti sembra che avvenga questo? Di fatto, molti gettano la spugna e si separano, Laurina.
Ogni istante della nostra vita, ogni nostra scelta � libera: Dio ci ha creati cos�. Liberi di credere alla Sua Parola ("L'uomo non separi ci� che Dio unisce"....."Non tramonti il sole sopra la vostra ira"....."Amatevi ed accoglietevi l'un l'altro") e liberi di non crederci.
-
Cono, ma io ti sto parlando del volere del tuo dio, non di quello che poi fa la gente. Se avesse a cuore la felicit� dovrebbe dire di trovare relazioni nuove e non di stare a patire. Perch� questo vien fuori. E
se divorzi fai peccato e sei fuori dalla comunione.
Ti sembra che ci sia a cuore la felicit� delle persone in tutto ci�? A me pare proprio di no.
-
Un Dio che ti crea dal nulla e ti chiama alla vita....un Dio che addirittura dona la Sua vita per te....pu� volere la tua infelicit� Laura?
Se ci regala la Sua Parola � perch� in essa � racchiusa la nostra felicit�. :)
-
Cono su, non fare finta di nulla e non ti nascondere al solito dietro il sacrificio di Ges�. Tanto la montagna di cacca non la nascondi sotto il tappeto.
La realt� � ben diversa da quanto canta la tua religone e ti canti tu stesso.
Se un dio ha a cuore la felicit� perch� si fissa con unioni indissolubili negative, ben sapendo come va l'andazzo e ben sapendo tutte le caratteristiche che ci ha dato creandoci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ti sembra che avvenga questo? Di fatto, molti gettano la spugna e si separano, Laurina.
vedi Cono, quello che tu chiami "gettare la spugna", dal loro punto di vista pu� essere definito "smettere di torturarsi a vicenda";
Citazione:
Ogni istante della nostra vita, ogni nostra scelta � libera: Dio ci ha creati cos�. Liberi di credere alla Sua Parola ("L'uomo non separi ci� che Dio unisce"....."Non tramonti il sole sopra la vostra ira"....."Amatevi ed accoglietevi l'un l'altro") e liberi di non crederci.
ma che pregio ci sarebbe nelle scelte private delle persone ? perch� farne oggetto di precetto ?
cosa cambia univocamente nella vita del mondo se due persone decidono di restare insieme o di separarsi ? assolutamente nulla; � esclusivamente un loro fatto privato;
non � questione di crederci, ma semplicemente un fatto eticamente neutro, irrilevante, se non per gli aspetti individuali d potere delle persone coinvolte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono su, non fare finta di nulla e non ti nascondere al solito dietro il sacrificio di Ges�. Tanto la montagna di cacca non la nascondi sotto il tappeto.
La realt� � ben diversa da quanto canta la tua religone e ti canti tu stesso.
Se un dio ha a cuore la felicit� perch� si fissa con unioni indissolubili negative, ben sapendo come va l'andazzo e ben sapendo tutte le caratteristiche che ci ha dato creandoci?
A Lui non interessa l'andazzo, carissima: Al contrario ama coloro che hanno il coraggio di fare scelte coraggiose, come dice il santo padre.....
�Andate controcorrente. Andate avanti. Ma con i valori della bellezza, della bont� e della verit�. http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine...ni_bobbio.aspx
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
vedi Cono, quello che tu chiami "gettare la spugna", dal loro punto di vista pu� essere definito "smettere di torturarsi a vicenda";
ma che pregio ci sarebbe nelle scelte private delle persone ? perch� farne oggetto di precetto ?
cosa cambia univocamente nella vita del mondo se due persone decidono di restare insieme o di separarsi ? assolutamente nulla; � esclusivamente un loro fatto privato;
non � questione di crederci, ma semplicemente un fatto eticamente neutro, irrilevante, se non per gli aspetti individuali d potere delle persone coinvolte.
Axe ma...parlo arabo forse? Non � un precetto: E' PAROLA DI DIO!!!
In quel tempo, si avvicinarono a Ges� alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: �� lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?�.
Egli rispose: �Non avete letto che il Creatore da principio li fece maschio e femmina e disse: �Per questo l�uomo lascer� il padre e la madre e si unir� a sua moglie e i due diventeranno una sola carne�? Cos� non sono pi� due, ma una sola carne. Dunque l�uomo non divida quello che Dio ha congiunto�.
Gli domandarono: �Perch� allora Mos� ha ordinato di darle l�atto di ripudio e di ripudiarla?�.
Rispose loro: �Per la durezza del vostro cuore Mos� vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all�inizio per� non fu cos�. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie e ne sposa un�altra, commette adulterio�. MT 19
-
E invece dovrebbe interessargli l'andazzo dato che ci ha creati lui e quindi quello che facciamo a livello di comportamento, compresi i sentimenti e relativi bisogni non sarebbero opera nostra.
E se davvero tiene alle persone, alla felicit� e realizzazione di queste, l'andazzo dovrebbe a maggior ragione interessargli. Invece propone un'unione indissolubile, che se va bene nessun problema, ma se problemi ci sono, praticamente ci si devono tenere, anche in condizioni disastrose.
Allora cono, qui pi� che l'amore ed il rispetto dio dio verso di noi, ci sono le sue paturnie e le sue costrizioni.
E son talmente evidenti che pure un sasso se ne accorge e te faresti bene a fare meno finta di non capire che tanto continui solo a fare le solite arrampicate sugli specchi per salvare capra e cavoli.
Ma non ti pu� riuscire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Axe ma...parlo arabo forse? Non � un precetto: E' PAROLA DI DIO!!!
In quel tempo, si avvicinarono a Ges� alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: �� lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?�.
Egli rispose: �Non avete letto che il Creatore da principio li fece maschio e femmina e disse: �Per questo l�uomo lascer� il padre e la madre e si unir� a sua moglie e i due diventeranno una sola carne�? Cos� non sono pi� due, ma una sola carne. Dunque l�uomo non divida quello che Dio ha congiunto�.
Gli domandarono: �Perch� allora Mos� ha ordinato di darle l�atto di ripudio e di ripudiarla?�.
Rispose loro: �Per la durezza del vostro cuore Mos� vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all�inizio per� non fu cos�. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie e ne sposa un�altra, commette adulterio�. MT 19
aridalli...
parola di Dio secondo la dottrina cattolica; per la maggior parte del Cristianesimo NO !"
e questo perch� il quel passo ci si riferisce specificamente al ripudio del soggetto forte rispetto a quello debole, come a quel tempo;
infatti, non � pensabile che Ges� possa aver concepito esattamente il senso opposto, ossia che lo stesso soggetto forte possa imporre al debole di restare, contro la sua volont�, n� tantomeno impedire che due persone sciolgano consensualmente un'unione non pi� autentica;
tutte le dottrine cristiane non cattoliche hanno stabilito che il matrimonio � un fatto mondano, inessenziale alla salvezza; quella cattolica, � solo una tra le tante interpretazioni; fattene una ragione.
-
Ti rendi conto della contraddizione, carissimo? La Salvezza passa necessariamente dall'amore. Se nella nostra vita avremo coltivato e vissuto l'amore per Dio e per il Prossimo....
Ora: Dio ha pensato che nel Matrimonio, nell'unione santa fra Uomo e Donna, vi sia il luogo privilegiato dove tutto ci� possa compiersi. E ci� viene detto nel Genesi (comune a tutte le confessioni cristiane) prima ancora che nei Vangeli.
-
Cono, vai pure avanti con le fette di prosciutto sugli occhi e la tua "talebanaggine" cattolica o neocatecumenale che sia.
Santificheremo anche le botte, le umiliazioni psicologiche e gli omicidi. Si vede che � uguale e tutto fa brodo.
-
Chi ha orecchie per intendere, intenda....
La Sacra Scrittura si apre con la creazione dell'uomo e della donna ad immagine e somiglianza di Dio e si chiude con la visione delle � nozze dell'Agnello � Da un capo all'altro la Scrittura parla del Matrimonio e del suo mistero, della sua istituzione e del senso che Dio gli ha dato, della sua origine e del suo fine, delle sue diverse realizzazioni lungo tutta la storia della salvezza, delle sue difficolt� derivate dal peccato e del suo rinnovamento.
E questo non lo dice certo un povero nessuno come Conogelato, n� un talebano religioso, carissima.
http://www.vatican.va/archive/catech...2s2c3a7_it.htm
-
Sei n� pi� e n� meno che uno dei vari talebani con la salumeria sugli occhi.
Per questo ti ripeto che dio se ne frega della felicit� nell'unione fra due persone e se ne frega anche parecchio delle violenze. E di conseguenza non frega nulla ai "pii" talebani come te. Solo dar sfogo alle proprie ossessioni verso s� stessi e verso gli altri.
Perch� questa � l'unica conclusione.
-
E' pari pari l'inganno e la trappola che il Maligno ha teso all'Uomo e alla Donna nel Genesi, questa tua riflessione: "Dio non vi ama, altrimenti non vi avrebbe vietato di mangiare dell'albero...."
E noi ci caschiamo, Laura. Oggi come ieri.
-
E vai con le fette di prosciutto!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ti rendi conto della contraddizione, carissimo? La Salvezza passa necessariamente dall'amore. Se nella nostra vita avremo coltivato e vissuto l'amore per Dio e per il Prossimo....
Ora: Dio ha pensato che nel Matrimonio, nell'unione santa fra Uomo e Donna, vi sia il luogo privilegiato dove tutto ci� possa compiersi. E ci� viene detto nel Genesi (comune a tutte le confessioni cristiane) prima ancora che nei Vangeli.
beh, solo i cattolici lo considerano indissolubile, per dottrina successiva;
per i cristiani non-cattolici, e anche, personalmente, per molti cattolici, si tratta di un fatto mondano, le cui vicende sono inessenziali per la salvezza;
poi, libero tu di prenderla come ti pare, ma non mi parlare di "Dio", perch� questa � solo dottrina delle gerarchie, fuffa.