Visualizzazione Stampabile
-
Saw V
http://i37.tinypic.com/2v34yu1.jpg
Genere Horror
Anno: 2008
Nazione: USA
Durata: 88 minuti
Produzione: Twisted Pictures
Distribuzione: Lionsgate (USA) / 01 (ITA)
Regia: David Hackl
Cast: Tobin Bell, Julie Benz, Greg Bryk, Meagan Good
Uscita ITA 05 dicembre 2008
http://i36.tinypic.com/vgsc2e.jpg
Trama: Morto definitivamente il crudele e tecnologico primo enigmista, che puniva a modo suo le colpe non scontate, la sua eredit
-
Ultimatum alla Terra
http://i38.tinypic.com/bj62y0.jpg
Un film di Scott Derrickson. Con Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Jaden Smith, John Cleese, Jon Hamm, Kathy Bates, Brandon Jackson, James Hong, Aaron Douglas, Roger R. Cross, Lorena Gale, Alisen Down, Richard Tillman, J.C. MacKenzie, Mousa Kraish
Titolo originale The Day the Earth Stood Still. Fantascienza, durata 103 min. - USA 2008. - 20th Century Fox data uscita 12/12/2008.
http://i44.tinypic.com/20ur02e.jpg
Trama: Klaatu
-
Come dio comanda
http://i40.tinypic.com/t6z9ti.jpg
Un film di Gabriele Salvatores. Con Elio Germano, Filippo Timi, Fabio De Luigi, Angelica Leo, Vasco Mirandola. Ludovica Di Rocco, Alvaro Caleca, Alessandro Bressanello
Drammatico, durata 103 min. - Italia 2008. - 01 Distribution data uscita 12/12/2008.
http://i43.tinypic.com/vdl2mg.jpg
Trama: Padre e figlio compongono la famiglia Zena, nucleo familiare in grandi difficolt
-
Madagascar 2
http://i39.tinypic.com/1oo9zn.jpg
Un film di Eric Darnell, Tom McGrath.
Titolo originale Madagascar: Escape 2 Africa. Animazione, durata 89 min. - USA 2008. - Universal Pictures data uscita 19/12/2008.
http://i41.tinypic.com/1z4iyrm.jpg
Trama: Melman la giraffa, Gloria l'ippopotama, Alex il leone e la zebra Marty stanno per tornare a casa! Con un aereo risistemato dai pinguini si preparano per il loro reingresso trionfale nello zoo di New York. Purtroppo le cose non vanno come dovrebbero e insieme a Julien, il fido Moris e Mortino, si trovano catapultati nella selvaggia Africa.
Qui Alex incontra le sue origini, scopre di non essere solo il Re di New York ma anche di altro, mentre la ricostruzione dell'aereo da parte dei pinguini aiutati dalle scimmie incomincia a rallentare. A completare il quadro dei problemi un gruppo di turisti disperso nella foresta comandati da una combattiva vecchietta e un leone invidioso. Basteranno le capacit
-
[color=red]Ember - Il mistero della citt
-
Stasera 21,10 Canale 5 vi consiglio "The family man" col sottoscritto e Tea Leoni :asd:
-
mi piace Victor Victoria su mtv ( c'è stata ieri)
-
Il bambino con il pigiama a righe
http://i42.tinypic.com/2qcgf88.jpg
Un film di Mark Herman. Con Asa Butterfield, Zac Mattoon O'Brien, Domonkos Németh, Henry Kingsmill, Vera Farmiga. Cara Horgan, Zsuzsa Holl, Amber Beattie, László Áron, David Thewlis, Richard Johnson, Sheila Hancock, Iván Verebély, Béla Fesztbaum, Attila Egyed, Jack Scanlon, Rupert Friend, David Hayman, Jim Norton
Titolo originale The Boy in the Striped Pyjamas. Drammatico, durata 93 min. - USA 2008. - Buena Vista data uscita 19/12/2008.
http://i42.tinypic.com/jb5pw1.jpg
Trama: Nella Berlino degli anni quaranta Bruno è un bambino vivace che vive di sogni, coltivati con i romanzi d'avventura che divora. Con gli amici gioca e si diverte, mimando una guerra di cui non percepisce le conseguenze tragiche. Figlio di un ufficiale delle SS, deve trasferirsi in una zona di campagna al seguito della famiglia. Lì vede un campo di sterminio per ebrei, che crede una fattoria dove lavorano dei contadini con un curioso pigiama a righe. Per soddisfare la sua curiosità si reca sul posto, dove incontra, diviso dalla rete elettrificata, un bimbo ebreo di nome Shmuel. L'incontro gli farà capire che quel pigiama a righe significa davvero qualcosa di particolare ...
http://i44.tinypic.com/15d2b1d.jpg
Commento: La Disney ha prodotto questo film dalle tematiche inusuali per lei, e dobbiamo proprio dirle grazie. Affidandosi alla regia delicata di Mark Herman (che aveva affrontato le tematiche del dualismo infantile con Prenditi un sogno), ci dona un film intenso, che evita le immagini forti per dedicarsi alle emozioni e alla tematica della innocenza infantile infranta. Gli occhi di Bruno, berlinese, il piccolo protagonista interpretato da Asa Butterfield, sono dolci ed innocenti, per lui la guerra e la battaglia sono un gioco innocente. Sogna avventure leggendo libri, coccolato dalla madre comprensiva (Vera Farmiga) che non riconosce a se stessa e ai figli il lavoro del marito, un ufficiale delle SS incaricato di migliorare le tragiche prestazioni dei forni crematori nello smaltimento dei corpi degli ebrei. Un giorno il padre deve andare di persona a controllare il funzionamento degli orrendi strumenti di morte, ed è obbligato a trasferirsi in una zona di campagna, accanto al campo di concentramento. Bruno rimane sconcertato dalla perdita degli amici di gioco, ma ancora di più dalle strane divise a righe che portano degli inservienti della grande casa e anche le persone che vede dalla finestra presenti nel campo. Credendola una fattoria con degli strani contadini, si reca sul posto, per noia e curiosità, contravvenendo ai divieti della madre. Giunto sul luogo incontra Shmuel, un bimbo ebreo con cui parla diviso dalla rete elettrificata che cinge il campo. Inizia una strana e curiosa amicizia, anche se Bruno non riesce ancora a capire la realtà delle cose e crede che quei pigiami a righe numerati servano per contraddistinguere un gioco.
Ci sono tanti modi di parlare dell'olocausto, questo sicuramente è uno dei più originali:attraverso gli occhi di due bimbi contrapposti dalle parti divise della barricata (un tedesco figlio di un ufficiale nazista e un ebreo internato) assistiamo a come gli adutli abbiamo tragicamente spento ogni scintilla di innocenza negli occhi dei piccoli, il più grande peccato che l'uomo potrebbe compiere, al di là di ogni orrore. Negli occhi di Shmuel ormai questa tragica realtà è penetrata lasciando lo spazio alla rassegnazione e allo sconforto, in quelli del sognatore Bruno la mancanza del contatto diretto con l'orrore non ha ancora tolto le sue speranze di avventure. Per lungo tempo del suo scorrere la pellicola non mostra praticamente nulla degli orrori (anche un picchiaggio selvaggio verso un ebreo inserviente, per futili motivi, in casa di Bruno è solo udibile ma non visibile) soddisfacendo l'etichetta Disney, ma poi il violentissimo finale non lascia spazio davvero a nulla, con un colpo di scena incredibile, sottolineato dalla pioggia battente e dal clima plumbeo. In quel momento i colori muoiono, le scene in fondo semplici e dolci del gioco (mono o bilaterale che sia) viste in precedenza appaiono estremamente lontane, incongruenti. La crudeltà della pulizia etnica mostra la sua faccia peggiore, che non guarda a nessuno ma compie il suo dovere fino a fondo, in maniera beffarda. Nel film potrete vedere anche gli ufficiali nazisti che guardano un cinegiornale costruito ad arte per far sembrare il campo di prigionia e sterminio come un villaggio vacanze, ovvio che nella trama specifica serve per ingannare Bruno che comincia a farsi troppe domande, ma rispecchia l'andamento del paraocchi del mondo del tempo (Chiesa compresa) che rifiutava, almeno in apparenza, di credere all'esistenza dei lager nonostante non ci volesse moltissimo per controllare ed agire il più alla svelta possibile. Nel film questo atteggiamento è appananggio della madre, che gli importa che la verità non venga a galla pur conoscendola fondamentalmente.
Il ritmo del film non smette mai di coinvolgere, la tenera storia dei due piccoli si contrappone al cinismo e alla violenza dei grandi, che non esitano a mandare un istruttore fanatico dei principi della propaganda nazista promulgati e diffusi da Goebbels per indirizzare i figli. La sorella di Bruno perde ogni contatto con la sua adolescenza e la sua umanità, rischiando di portarla verso l'azzeramento del rispetto della vita altrui, la scena delle bambole nude buttate come se fossero dei corpi ammonticchiati è emblematica. Tanti temi pesanti messi sul tavolo, in maniera precisa e congruente a quella della filosofia del film di non perdere di vista la centralità dei due piccoli protagonisti che si avvicinano partendo da due punti del tutto opposti e che devono fermarsi in centro per via di una barriera che non è detto che sia invalicabile.
Ottima la fotografia, che ben evidenzia i colori mutevoli degli animi utilizzando degli ambienti man mano sempre più scarni dopo il lussureggiante inizio.
In definitiva un gran bel film, che passa dalla tenerezza alla tragicità con precisa progressione, facendoci man mano vedere come un bambino possa vedere a modo suo la guerra con gli occhi della innocenza, ma il grande errore lo fanno gli adulti negandogli la giusta conoscenza e il dovuto sapere per non mostrare la vergogna dei loro atti. Per questo il crimine è compiuto sulle coscienze e non solo sui corpi, cosa ancor più grave sapendo che mentre ricordiamo le efferatezze del passato, queste da qualche parte del mondo esistono ancora, in modo magari diverso ma ugualmente grave. E due bambini che colpe non hanno, con le loro mani unite, se non altro ci danno la speranza che il punto di partenza di tutti noi è assieme prima di dividerci e poi magari scontrarci.
http://i43.tinypic.com/3088is1.jpg
pubblicato su Cine Zone
-
Come un uragano
http://i42.tinypic.com/25514zp.jpg
Un film di George C. Wolfe. Con Diane Lane, Richard Gere, Christopher Meloni, Viola Davis, Becky Ann Baker, Scott Glenn, Linda Molloy, Pablo Schreiber, Mae Whitman, Charlie Tahan, Carolyn McCormick, Ted Manson, Ato Essandoh, Terri Denise Johnson, Jessica Lucas
Titolo originale Nights in Rodanthe. Drammatico, durata 97 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia data uscita 19/12/2008
http://i42.tinypic.com/112ekwi.jpg
Trama: Adrienne Willis vive un momento difficile della sua vita:con due figli, ha dovuto allontanare il marito Jack che l'ha tradita con una donna pi
-
La Duchessa
http://i39.tinypic.com/2zsnvb7.jpg
Un film di Saul Dibb. Con Keira Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling, Dominic Cooper, Hayley Atwell, Simon McBurney, Aidan McArdle, John Shrapnel, Alistair Petrie, Patrick Godfrey, Michael Medwin, Justin Edwards, Richard McCabe, Calvin Dean, Hannah Stokely
Titolo originale The Duchess. Drammatico, durata 110 min. - Gran Bretagna, Francia, Italia 2008. - Bim data uscita 24/12/2008.
http://i39.tinypic.com/2mg8nfc.jpg
Trama: Lady Georgiana Spencer (chiamata anche G dai conoscenti ed amici) sposa William Cavendish, il potente duca del Devonshire. Ma l'uomo non
-
Natale a Rio
http://i44.tinypic.com/2cf3wpl.jpg
Un film di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Fabio De Luigi, Michelle Hunziker, Massimo Ghini, Paolo Conticini. Ludovico Fremont, Emanuele Propizio
Commedia, durata 113 min. - Italia 2008. - Filmauro data uscita 19/12/2008
http://i43.tinypic.com/2zthf9h.jpg
Trama: Paolo e Mario, due divorziati, il primo un ricco industriale edile (cosidetto "palazzinaro") e il secondo un professore di etica, hanno un problema comune:liberarsi dei figli arrivati per stare con loro durante le vacanze di Natale, per poter andare a fare delle personali gite nei caraibi con fidanzatine al seguito oppure con affascinanti massaggiatrici pronte ad attenderli. Tra l'altro i figlioli hanno ben altre intenzioni che stare con i padri, se ne vogliono andare a Rio. Da tutt'altra parte Fabio, un impiegato, cerca di conquistare la bella collega Linda, che non sa neppure che lui esiste. Alla fine, per varie vicissitudini, padri, figli e colleghi si troveranno tutti a Rio de Janerio, con i primi all'insaputa dei secondi. A complicare il tutto il fatto che le ex mogli hanno deciso di rifarsi il seno ...
http://i44.tinypic.com/2le5gf5.jpg
Commento: E siamo all'anno 25! Non allo stesso numero di film perch
-
The Spirit
http://i42.tinypic.com/29dgt8w.jpg
Un film di Frank Miller [II]. Con Gabriel Macht, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Eva Mendes, Paz Vega. Jaime King, Sarah Paulson, Stana Katic, Johnny Simmons, Dan Lauria, Eric Balfour, Louis Lombardi, Richard Portnow
Azione, durata 108 min. - USA 2008. - Sony Pictures data uscita 25/12/2008.
http://i42.tinypic.com/2afjwcn.jpg
Trama: Central City
-
-
Davanti agli occhi
(The Life Before Her Eyes)
http://i41.tinypic.com/xc2hcn.jpg
Regia: Vadim Perelman Sceneggiatura: Emil Stern Attori: Uma Thurman, Evan Rachel Wood, Eva Amurri, Gabrielle Brennan, Adam Chanler-Berat, Susan Graves-McCullough, Brian M. Wixson, Tanner Cohen, Brett Cullen, Nathalie Paulding, Maggie Lacey, John Magaro
Fotografia: Pawel Edelman Montaggio: David Baxter Musiche: James Horner Produzione: 2929 Productions Distribuzione: Mediafilm Paese: USA 2008 Uscita Cinema: 02/01/2009 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 90 Min Formato: Colore 35MM
http://i41.tinypic.com/9knp1e.jpg
Trama: Diana
-
[color=red]Il cosmo sul Com