No
Visualizzazione Stampabile
eppure generazioni di cristiani più vicini, perlomeno in linea temporale, all'esempio divino le pensavano diversamente... come anche riguardo al celibato ecclesiastico e a molte altre norme postume
[QUOTE=Picasso;679911]
Per una definizione comune a tutte le comunit
[QUOTE=nightfly;680147]Eppure, se non ricordo male, i monofisiti parlavano di una sola natura, quella divina, di Cristo, sostenendo che la natura umana l'avesse perduta a un certo punto (non ricordo pi
[QUOTE=errezerotre;680097]eppure generazioni di cristiani pi
Non è mostruoso. Solo sbagliato. Tanto per dirti: esistono tutt'ora comunità nestoriane, che non condividono il dogma della trinità per come lo vedono i cattolici. Eppure sono cristiani. E ci sono comunità religiose per cui Cristo è esistito e tutto il resto, ma non sono cristiane.
i cattolici non praticanti che io sappia,sono coloro i quali amano molto il sesso orale e non possono rinunciarci solo per la vita nella città celeste,non hanno tempo da dedicare alla parrocchia ne alla messa,ma,essendo stati educati con fermi principi cristiano-cattolici sono abbastanza "cristiani"da dover annientare il modo di pensare di chi,la pensa diversamente da loro,i quali sono comunque degni di disprezzo per aver compiuto scelte diverse(e cmq condannati alle fiamme eterne,perchè loro hanno la verità assoluta).
Non immaginavo fossi cattolico...
[QUOTE=Mr. D.;680187]Non
[QUOTE=Picasso;680249]Quelle comunit
[QUOTE=lvb.1770;680289]- E invece