mad hai perfettamente ragione e quello che hai detto e semplicissimo da capire peccato che in tanti non vorranno capire perch
Visualizzazione Stampabile
mad hai perfettamente ragione e quello che hai detto e semplicissimo da capire peccato che in tanti non vorranno capire perch
Immagino che tutti quelli che in questa discussione hanno criticato il modo della Chiesa di occuparsi della povertà (per parziale e ipocrita che sia), impiegano il loro tempo libero e le loro sostanze occupandosi dei diseredati, degli emarginati o regalando tempo e sostanze a tutte le organizzazioni più "pulite" che hanno citato.
Immagino di sì considerato il rigore morale con cui criticano le iniziative religiose...
Immagino...
[QUOTE=Artemis;988122]Ho detto che la Chiesa non fa nulla? Ho detto che non dovrebbe, e del resto non pu
Non ho capito.
Se non faccio beneficenza a palate non posso criticare chi esalta un'iniziativa "dubbia" della chiesa?
E dopo quanti euro o ore ottengo questo privilegio?
Quindi se non mi occupo di processi non posso criticare la decisione di un tribunale, se non faccio volontariato non posso criticare, che so, un ospedale...dai Mat.
Si è esapresso tutti, chi con più veemenza chi meno, un parere. Anzi, in realtà sono stati avanzati dubbi sugli eventuali guadagni del vaticano in questa operazione e sull'utilità della stessa, dubbi che nessuno, di quelli sdegnati da cotante critiche, ha sciolto.
[QUOTE=mat612000;988320]Immagino che tutti quelli che in questa discussione hanno criticato il modo della Chiesa di occuparsi della povert
Ok, sintetizziamo dicendo che se non ci fosse la Chiesa nessuno più morirebbe di fame, le ingentissime ricchezze da essa possedute andrebbero sicuramente ai poveri, e tutti sarebbero felici e contenti.
E dopo questa, mi ritiro nel mio angolino a meditare.
Lungi da me giustificare tutta una serie di contraddizioni del potere ecclesiastico e religioso, però nel caso specifico si parla di aiuti concreti forniti a persone e famiglie in difficoltà, quindi, a parere mio una critica così rigorosa, per non risultare ipocrita dovrebbe essere accompagnata da altrettante differenti iniziative di chi critica così aspramente.
Sempre secondo me, non è in discussione il diritto di critica in quanto tale, solo faccio notare che chi non muove un dito per aiutare concretamente le persone in difficoltà, mi risulta un po' odioso nel momento in cui si prende la briga di valutare e giudicare anche le recondite intenzioni di chi invece lo fa'.
Preferirei discorsi più concreti, visto che di iniziative concrete stiamo parlando.
Per una volta ti quoto, Mat.
[QUOTE=mat612000;988320]Immagino che tutti quelli che in questa discussione hanno criticato il modo della Chiesa di occuparsi della povert
[QUOTE=Gloucester;988354]Immagino anche che tutti quelli che in questa discussione hanno criticato il modo della Chiesa di occuparsi della povert
[QUOTE=mat612000;988355]Diverso sarebbe dire: "Il volontariato della Chiesa
[QUOTE=Gloucester;988354]Immagino anche che tutti quelli che in questa discussione hanno criticato il modo della Chiesa di occuparsi della povert