Visualizzazione Stampabile
-
Mah, sinceramente resto stupita da come si confonda facilmente la guerra ufficiale e il terrorismo. E soprattutto non capisco come mai se uno afferma "il terrorismo è uno schifo" vi siano sempre schiere di persone che controbattono "ma lo è anche la guerra". E allora? Qui si parla di terrorismo, che c'entra la guerra? E' come se io aprissi un topic su quanto è buono il gelato e qualcuno mi scrivesse "son buoni anche i salatini".
Ciò detto, chiariamo il concetto di terrorismo, di cui forse non tutti conoscono l'esatta etimologia. Trattasi di azioni di lotta politica, che si esplicitano attraverso azioni clamorose, violente e premeditate come attentati, omicidi, stragi, ecc, ai danni di enti quali nazioni, governi, gruppi etnici o fedi religiose. E sono appannaggio di associazioni segrete.
Lo scopo è, letteralmente, seminare terrore, con azioni che evochino risalto mediatico, allo scopo di lanciare un determinato messaggio.
Ciò detto, direi che si tratta di una forma decisamente condannabile, chiunque sia a metterla in pratica. Condannabile perché non ritengo giusto sacrificare vite innocenti per i propri scopi, qualsiasi essi siano. E ovviamente in questo racchiudo tutte le forme di terrorismo: quello rosso, quello nero, quello islamico e quello cattolico, e via dicendo.
-
[QUOTE=mat612000;1049153]Secondo me sei tu che non hai ancora capito che il termine "terrorismo" non ha un significato univoco.
Pu
-
[QUOTE=dark lady;1049178]Quello di un esercito regolare puoi chiamarlo repressione, sopruso, ingiustizia, ma non terrorismo, in quanto manca il presupposto dell'associazione segreta, cos
-
[QUOTE=Userro;1049179]Associazione segreta? Ma che stai a d
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Segreta nel senso che non si tratta di gruppi ufficiali nè legali, fino a prova contraria.
Ma ufficiali cosa significa per te?
Per me un'associazione che rivendica i suoi attentati ha la stessa ufficialità e legalità degli usa, non è che loro abbiano chiesto il parere a nessuno prima di invadere l'iraq eh, anzi...
-
[QUOTE=Userro;1049187]Ma ufficiali cosa significa per te?
Per me un'associazione che rivendica i suoi attentati ha la stessa ufficialit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Mah, sinceramente resto stupita da come si confonda facilmente la guerra ufficiale e il terrorismo. E soprattutto non capisco come mai se uno afferma "il terrorismo è uno schifo" vi siano sempre schiere di persone che controbattono "ma lo è anche la guerra". E allora? Qui si parla di terrorismo, che c'entra la guerra?
C'entra nel momento in cui e nella misura in cui:
1) unico requisto per distinguere i due fenomeni è solo quello formale che esclude che gli atti compiuti da un esercito regolare siano per definizione terrostici ciò nonostante si possano citare centinaia di casi in cui gli eserciti regolari hanno compiuto atti di puro terrorsmo;
2) si attribuisce agli atti di un esercito regolare una presunzione di legittimità degli stessi attribuendo a quelli di gruppi armati non ufficiali una contraria presunzione di illegittimità;
3) è considerato "atto terroristico" un atto di guerra portato nei confronti di uno stato nemico (o reputato tale in quanto occupante) solo perchè chi lo compie non è inquadrato in un esercito regolare;
4) la maggioranza delle guerre contemporanee sono "asimmetriche" per cui è giocoforza che uno dei due (o più) contendenti combatta con i mezzi che ha a disposizione;
5) tale sproporzione delle forze in campo sbilancia unilateralmente il giudizio morale a favore di quello che ha a disposizone una maggiore potenza economica e quindi maggiori forze militari (e di conseguenza può permettersi un esercito regolare).
Citazione:
E' come se io aprissi un topic su quanto è buono il gelato e qualcuno mi scrivesse "son buoni anche i salatini".
Se leggi quanto ho scritto sopra ti renderai conto che non è vero.
Si parla di guerra e basta, non di "guerre sporche" e "guerre pulite".
Citazione:
Ciò detto, chiariamo il concetto di terrorismo, di cui forse non tutti conoscono l'esatta etimologia. Trattasi di azioni di lotta politica, che si esplicitano attraverso azioni clamorose, violente e premeditate come attentati, omicidi, stragi, ecc, ai danni di enti quali nazioni, governi, gruppi etnici o fedi religiose. E sono appannaggio di associazioni segrete.
Lo scopo è, letteralmente, seminare terrore, con azioni che evochino risalto mediatico, allo scopo di lanciare un determinato messaggio.
Questa è una definizione puramente ideologica.
Tu come definisci il bombardamento di obbiettivi civili (compresi ospedali, scuole e asili) da parte dell'aviazione israeliana durante l'operazione "piombo fuso"?
Come definisci i bombardamenti "a tappeto" sulle città compiuti da tutti i belligeranti nella seconda guerra mondiale?
Non posso definirli "atti di terrorismo" perchè compiuti da forze armate regolari?
Citazione:
Ciò detto, direi che si tratta di una forma decisamente condannabile, chiunque sia a metterla in pratica. Condannabile perché non ritengo giusto sacrificare vite innocenti per i propri scopi, qualsiasi essi siano. E ovviamente in questo racchiudo tutte le forme di terrorismo: quello rosso, quello nero, quello islamico e quello cattolico, e via dicendo.
E quello compiuto dalle forze armate regolari a danno dei civili cos'è?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Quello di un esercito regolare puoi chiamarlo repressione, sopruso, ingiustizia, ma non terrorismo, in quanto manca il presupposto dell'associazione segreta, così come manca quello della volontà di inviare un messaggio e di condizionare una popolazione.
Questa è grossa.
Il presupposto dell'associazione segreta?
Di cosa parliamo dei carbonari e dei Beati Paoli?
-
comincio a capire perchè si tiene profilo basso per quanto riguarda il tono delle discussioni qui dentro... se il contraddittorio *vero* fosse concesso c'è gente che verrebbe fatta schizzare nell'iperspazio a legnate per quante boiate scrive.
-
si darebbe troppo spazio alle trollate
più che altro
-
[QUOTE=dark lady;1049183]Segreta nel senso che non si tratta di gruppi ufficiali n
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
Le truppe naziste chiamavano i partigiani "banditi", i partigiani chiamavano i fascisti delle brigate nere "briganti neri", i partigiani tra di loro si chiamavano "patrioti", i membri dell'IRA dagli irlandesi sono chiamati "soldati", dagli inglesi "criminali".
Fa parte della guerra anche questo.
Si ma anche all'interno della stessa Italia ci sono differenze non da poco nel modo di inquadrare l'azione dei fascisti e dei partigiani. Quindi il problema non e' esattamente liquidabile facendo le pulci alla parola terrorismo impugnando un dizionario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cornolio
si darebbe troppo spazio alle trollate
più che altro
no seriamente pornolio
capisco che il tuo ruolo ti imponga salomonica imparzialità e tutt'e'cous'
ma un conto è avere un'opinione un conto è sostenere cose folli
può anche arrivare adolf hitler a scrivere sul forum ma nel momento in cui argomenta e discute delle sue teorie con intelligenza, razionalità, cultura eccetera si genera una discussione costruttiva
se invece l'approccio che si ha è semplicemente "butto lì la mia opinione, la argomento a caso sostenendo cose che non stanno in piedi e teorie balzane senza capo ne coda, e se mi smentiscono la butto sull'ognuno può avere le sue idee" allora si genera solo scontro.
-
[quote=Gnj;1049212]no seriamente pornolio
capisco che il tuo ruolo ti imponga salomonica imparzialit
-
lo dici tu stesso che trolla, allora lo ignoro direttamente.
io sono pane al pane vino al vino ed è proprio per questo che odio chi provoca facendo finta di non farlo
infatti io non provoco, sclero proprio apertamente, ma onestamente preferisco un comportamento del genere (sincero) piuttosto che le tharghanate.
detto questo non c'è problema, solo non capisco chi -visto il dichiarato atteggiamento di provocazione gratuita di silenzio- gli dà retta.
a sto punto vado a giocare a tennis contro il muro e mi diverto di più.
-
e l'ho detto il perchè, almeno secondo me, le chiavi dell'onniscenza me le danno martedì l'altro