[QUOTE=Cornolio;848522]Si ma il punto di vista del cittadino
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Cornolio;848522]Si ma il punto di vista del cittadino
Per chi agita lo spauracchio del comunismo di stampo sovietico o cinese....
quando mai l'abbiamo visto in Italia? e se pure fosse non c'è ombra di comunismo effettivo qua da almeno 50 anni. Ma vogliamo trovare altre argomentazioni meno ridicole per dire che la sinistra fa schifo? Ce n'è quante volete...
oh questa è la cazzata più utilizzata nei forum italiani di qualsiasi tipo.
non se ne può.... per cortesia!
Spiegati meglio.
Edit: cmq ragazzi, facciamo complimenti vivissimi al signor Silvio Berlusconi per essere riuscito, dopo anni di martellamento, a convincere buona parte degli italiani che i "comunisti" italiani odierni hanno qualcosa da spartire con il comunismo russo e cinese :clap:
Si beh, finchè tu ti basi su impressioni e io su dati (e deduzioni soggettive), inevitabilmente non potrò venirti incontro. Comunque la capacità critica ce l'hai, penso che ti ci farai le tue riflessioni sulla questione
Sparare nel mucchio non è utile, tipo "tutti i politici sono ladri e corrotti". No, bisogna fare dei distinguo, altrimenti si passa per qualunquisti.Citazione:
Ma se il puntare il dito contro il Primo responsabile, in qualche modo, favorisce i corresponsabili, lo trovo ipocrito. In certe cose non bisogna essere selettivi.
Quindi punto il dito contro i primi. Poi non so che vantaggi potrebbero avere i corresponsabili... non credo.. come ho già detto, Veltroni mi sta sul cazzo e lo critico apertamente, anche se gli dò delle relative attenuanti (sulla questione della p2, non su altre cose però).
Ma se "riscoppia lo scandalo p2" non penso proprio che Wolter potrà cavarsela. Personalmente, se prova a sfuggire, diventa il primo della lista
Eh.. nn ricordo.. anche perchè non mi pare c'entri molto, mi sarà sfuggitoCitazione:
Dicevi che era un programma scritto alla fine degli anni 70 e che oggi le esigenze degli italiani potevano essere cambiate.
OkCitazione:
Non concordo. Anche se non lo sono in pari merito, per me, sono la stessa merda.
Si certo, è chiaro. Comunque se non l'hai già letto ti invito a leggere il piano di rinascita, e, che non avrai letto, la relazione della commissione, che si trova in rete. (è lunga, fai con molto comodo, io ci ho messo due giorni facendo in fretta :asd: )Citazione:
Capisco il tuo punto di vista, ma ho ideali troppo forti e la P2 non mi sta tanto male per farmi preferire la democrazia agli ideali con un'eventuale dittatura della P2, spero questo l'avrai capito.
E anche io, come te, preferirei l'implosione di entrambi i suddetti partiti.
Posso comprendere il tuo modo di pensare, ma non lo condivido.Citazione:
Non devi vedere se le cose ti sono imposte o se sono scelte dal popolo: devi vedere anzitutto se ti garbano, e poi supportare ciò che ti garba.
Sarà che a te garba e a me no :asd: A situazione invertita penseresti lo stesso o faresti come me? Io penso che mi seccherebbe alquanto anche se fosse una "dittatura light centrosinistrina"
Guarda, comprensibilissimo. Anche a me è passato in testa questo pensiero, e quando la gente mi fa sto discorso la capisco, soprattutto perchè deve preoccuparsi di risolvere questioni familiari, lavorative, personali, però... boh, sento il bisogno di sbattermi, al momento.Citazione:
Io capisco e in parte condivido ciò che dici ma devi partire da un punto di vista...
Io, perchè non mi ci sbatto piu' di tanto? Perchè ho capito che è inutile passare la vita ad incazzarsi, faccio il mio. Sono chiamato al voto, voto chi penso sia giusto votare. Sale Berlusca? Me l'aspettavo. Il PD complice? Pazienza.
E' brutto da dire ma da un lato mi sono rassegnato a cose che sono piu' grandi di noi, quindi cerco nel mio piccolo, tramite il voto, di esprimermi. Poi guardo la realtà e penso che solo sulle questioni che ti ho citato prima si può fare qualcosa.
Si, ma se togliamo Travaglio e Santoro, dobbiamo togliere Vespa, Mentana, Del Debbio, Ferrara... invece sono lì per garantire un po' di pluralismo di posizioni politiche. Tolti loro, rimangono servetti del potere. Cosa ci teniamo, Floris, il conduttore insipido?Citazione:
Perchè censurare Travaglio? Allora non dobbiamo censurare nessuno. La censura non ha ragione d'esistere se parziale, a mio avviso. Permettiamo tutto? Anche l'informazione sul revisionismo dell'olocausto per esempio? Anche le sparate di chiunque contro chiunque? Avrai ragione a dire che Travaglio ha prove e fatti concreti, però sai bene che chiunque può infamare chiunque e da qui a provare che le prove non sono dei falsi ce ne vorrebbe molto.
Non mi riferisco a Travaglio.
Se per esempio oggi io dico che Veltroni è gay, e ho delle presunte prove, per accertarle passa tempo, intanto l'ho infamato.
Quello che voglio dire è che la censura non è così facile da gestire, e se prendi la posizione di non censurare Travaglio, allora non dovresti censurare nessuno. Ma allo stesso modo, come si fa ad andare in TV se non si hanno gli appoggi? Allora la TV è permissiva solo con chi vuole? Ma chi ha interesse a far andare in TV Travaglio se sputtana a destra e a sinistra? Qualcosa non quadra, non ti pare?
Dico, per seguire il tuo discorso sulla censura: non censuriamo nessuno o censuriamo tutti. Quindi via tutti i programmi politici. Piuttosto.
La questione della Tv e delle presenze è molto complessa, e non credo di essere sufficientemente informato per dare un quadro decente.
Penso che se si sceglie di mandare qualcuno in Tv lo si fa soprattutto per audience (inciso, Annozero ha fatto un bel po' di ascolti giovedì), penso che la maggior parte dei programmi siano di raccomandati, penso che certi dirigenti pensino che sia necessario dare l'impressione del pluralismo, penso che certi dirigenti credano nel bisogno di dare vero pluralismo, penso che ci siano spazi anche per non-raccomandati.
Santoro è stato ai ferri corti con la dirigenza Rai più volte.
Luttazzi è andato su la7 perchè sapevano che attirava audience (confermati alti indici), poi quando è risultato politicamente troppo scomodo... via.
Poi... ricordiamoci che sta storia della censura o dell'equilibrio può valere solo internamente alla Rai, su Mediaset fanno il cazzo che vogliono
[quote=rubyn;847168]Ho votato piu' a destra, ma devo baciare i piedi al cavaliere perch
Se tu ora dici di aver letto bene significa non che prima non hai letto bene, ma che non sai proprio leggere.
Il comunismo in Italia è basato su ideali comunisti, il fatto che non sia stato sanguinario non significa che non aspirava ad esserlo 50 anni fa (guarda la guerra civile pre-fascismo), e non significa che non ci siano esponenti comunisti che aspirano alla rivoluzione che porterebbe sangue (come così anche è stato per il fascismo, una rivoluzione che ha portato sangue). I parlamentari comunisti, per esempio, non sempre stanno ai programmi del partito. Un grande esempio è Caruso, un leader di persone violente che va in parlamento, ma ciò che pensa non è scritto nel programma del PRC (Allo stesso modo però, il fatto che non ci sia scritto, non significa che lui non sia quello che è, cioè un guerrigliero).
Arrotola la lingua, srotola gli occhi, slega i neuroni e buona fortuna.
[QUOTE=Iena;848670]Dunque, se c'
guarda i fatti per favore non quello che potrebbe essere o che non è stato... i miei neuroni stanno benissimo e il comunismo è l'ultimo dei nostri problemi, poi se vuoi fare polemica per far credere di avere un qualunque pensiero ideologico in testa non dovresti dire fregnacce come che non siamo pronti ad eliminare di botto la censura.
Parla per te se tu non sei pronto puoi evitare tv e giornali, in nome della libertà d'espressione naturalmente. Per quanto mi riguarda sarebbe ora che la gente si desse una bella svegliata drastica, forse la smetteremmo di mandare al governo il Circo dei Pagliacci al posto del Circo delle Pulci et viceversa
[QUOTE=rubyn;848735]Le cose si fanno per passi: pensi che il popolo italiano sia pronto ad eliminare di botto tutta la censura? Per gradi, penso, che dobbiamo prima portarla alla pari, e gradualmente eliminarla. Per ora non penso sia pari, perci
E Fede? Chi gli insegna cos'
[QUOTE=AliceIsCrazy;848742]guarda i fatti per favore non quello che potrebbe essere o che non
a me piacerebbe tanto salutare Feltri
[quote=rubyn;848977]Allora sarai daccordo a non censurare slogan Nazisti? O quelli vanno censurati perch
[QUOTE=AliceIsCrazy;848992]Stai facendo del qualunquismo spicciolo...
Si parla di informazione non di ideologie che al limite vanno appoggiate o meno secondo quello che pensi.
Sul nazismo non mi pare ci sia alcun tipo di censura a meno che tu non consideri censura rimettere in riga i balordi che sfoggiano slogan nazisti senza avere nemmeno un briciolo di conoscenza storica, cosa che mi sembra anche appropriata alla luce di quello che
io ne ho visti diversi invece, se c'è una censura di questo tipo fa parte degli ultimi tempi ed è certo dovuta a personaggi di dubbia fama che hanno affossato argomenti e personaggi ben più attuali
[QUOTE=AliceIsCrazy;849501]io ne ho visti diversi invece, se c'
(scusa rubyn ma in sti giorni non sono riuscito a trovare 20 minuti per rispondere con calma, conto di farlo domani..)
Ho fatto una ricerca su internet e non ho trovato nessun documentario sul revisionismo della Shoah che sia mai stato trasmesso su RAI o Mediaset. Puoi smentirmi?
Non mi sto attaccando, ti sto solo dimostrando che i MAGHEGGI ci sono sia da una parte che dall'altra.
[QUOTE=rubyn;848977]Non sono abbastanza informato riguardo tutti i nomi della TV, ma ogni persona
[QUOTE=Iena;849995]Dunque, per te, l'importante
Certo che conta quello, ed il problema è che se ne fa abuso.
Ma in un confronto dialettico se uno porta impressioni e l'altro dati, il secondo non può venire incontro al primo.
E viceversa. Criticando Veltroni Berlusconi ne trae vantaggio.Citazione:
Non sparo nel mucchio, ma categorizzo. Tutti sono sporchi, chi piu' chi meno. Ma c'è gente abbastanza sporca da metterla in prima categoria. Insomma abbiamo metri di giudizio diversi. E' che se la tua critica facesse effetto, Veltroni ne trarrebbe vantaggio perchè tu hai mirato solo a Berlusconi, a quel punto, Berlusconi distrutto, Veltroni piduista, come ti comporteresti? Poi non puoi puntare il dito contro chi hai "favorito". E' proprio perchè concentrando la critica su qualcuno si favorisce qualcun'altro che non sono daccordo a puntarla su Berlusconi: o si punta su tutti i responsabili, almeno i maggiori, o su nessuno, non solo sul capo.
Ho già detto che "imploso" Berlusconi, sarei in prima fila contro Veltroni. Il giorno dopo le elezioni in università mi son messo a discutere con un mio compagno di corso candidato per la provincia di como per il pd, che conosce bene la p2 ma sottovaluta la complicità del pd.
Comunque non sto criticando "solo lui", ma appunto quelli che ritengo i responsabili maggiori, che stanno essenzialmente in quel centro-destra che prende spunto da... (quante volte l'ho detto ormai?) mentre ritengo che la colpa del centro-sinistra sia stata quella di avvallare il bipolarismo piduista, non quella di esserne causa e origine.
BeneCitazione:
Il PDRD l'ho letto, la relazione della commissione no, se avrò tempo lo farò senz'altro (ora sono pure sotto esami).
Ma a parti invertite come ti comporteresti?Citazione:
Non approvo, ma tollero. Diciamo che non la vedo come una cosa così disastrosa da farmi urlare.
Temo che questo discorso sia identico o molto simile a quello che hanno fatto i vari militanti a loro tempo. Mi viene in mente Fini, che per guadagnare terreno e potere s'è dovuto un po' svendere un po' rinventarsi.Citazione:
Ammiro quello che fai, però non lo vedo come il modo di risolvere le cose. Io milito in politica, e per questo devo raggiungere dei compromessi per scalare la graduatoria. Spero che se un giorno arriverò in alto non mi venderò ed userò la mia posizione per cambiare le cose, dopo che per anni sono sceso a patti col diavolo. A quel punto le cose davvero si possono cambiare secondo me.
Capisco quello che fai, ma in questo sistema politico non può funzionare secondo me
Ma infatti Travaglio è un giornalista a differenza degli altri (salvo Santoro perchè lo fa parlare e in passato ha fatto buoni programmi).Citazione:
Le cose che dice Travaglio sono molto pesanti (per quanto possano essere vere), per questo non mi sento di metterlo alla pari dei vari che hai nominato.
Ma di nuovo, i Vespa sono i finti "super partes" che non dicono nulla di pesante da nessuna parte, ma con altri metodi (che ho già indicato) favoriscono l'uno piuttosto che l'altro.
Si pensi solo al confronti Prodi-Berlusconi nel 2006, condotto da Mimum e Vespa. Qual'era il conduttore della sinistra, se Mimum ora lavora per il Tg5 e prima era il direttore del tg1 sotto Berlusconi (quota FI) e Vespa presenta i libri con il nano al fianco?
Eh, ma la rai è di sinistra (?!?)
Ho capito cosa intendi sulle "cose pesanti". Però, ripeto, quando ce ne sono state sulla sinistra se ne sono dette. Il fatto è che, c'è poco da fare, la destra ha una tradizione mafiosa, eversiva e corrotta molto più importante della sinistra. Semplicemente perchè la destra (dico Silvio e chi ci gira intorno) si insinua molto più della sinistra sul solco dei governi della Prima Repubblica: Dc, Psi, Pri, Pli eccetera (Fi ha reintregatonel 94 molti deputati di questi partiti, ovviamente molti di questi piduisti). A livello di fedina penale basta fare due conti sui condannati...
E' meglio per il nostro paese far star zitti tutti quelli che dicono cose pesanti perchè è meglio lasciare questo regime lavorare almeno un po' per sistemare i conti? Non sono d'accordo, preferisco altri anni di crisi per fare implodere il sistema politico, non voglio che il mio paese diventi come gli Usa (perchè da dove pensate che salti fuori il piano? Con tanto di sanità all'americana)
Ecco, non ricordavo che avessi scritto questo :asd:Citazione:
La censura non punta ad inibire l'informazione, ma le informazioni che potrebbero scuotere la massa. Fosse per me non censurerei niente. In questa situazione politica, solo le persone che dicono cose abbastanza pesanti da creare scandali e quindi destabilizzare il governo.
Per capirci, Cornolio, stiamo collassando: in questo momento è meglio una dittatura silente ingiusta che possa governare che uno scandalo politico che, per sciogliersi, ci lascerebbe cascare nel baratro economico-sociale. Poi, a situazione migliorata, se ne riparla.
Beh ti ho risposto sopra, io preferirei il collasso per ricostruire da tabula rasa. Perchè altrimenti quelli ci lasciano in eredità un sistema politico ancora più autoreferenziale, mafioso, sprecone, omertoso e censore di quello di adesso.
"se ne riparla." Magari, ma come pensi che si possa riparlarne seriamente se non con il collasso completo del sistema politico odierno? Le formae mentis degli italiani ormai sono fossilizzate su certi canoni, criteri, c'è bisogno dell'ennesimo sconvolgimento per svegliarli, secondo me
Perchè la censurano prima :asd: Come un servizio di Sortino su nonmiricordocosa che è stato cassato e per il quale lui se n'è andato.Citazione:
Beh, hai ragione, ma ti faccio notare che la censura, fin'ora, ha toccato solo gente che ha detto cose pesanti (per quanto vere siano, come ho detto prima), che fanno discutere. Su Mediaset non ho mai visto roba che avrebbe meritato la censura.
Ho già spiegato la strategia Mediaset, e hai già concordato. Non dicono "cose pesanti", anche perchè lì la "tifoseria politica" sarebbe evidente e non potrebbero nascondersi davanti al fatto che parlano della sinistra e non della destra.
Però buttano il sasso e tirano indietro la mano. Feltri che su Matrix ricorda la Mitrokhin, Del Debbio che parla di casta come se fosse solo di sinistra e non di destra, eccetera.
Sottile, morbida, impalpabile, continua, trentennale, efficace. Purtroppo
Mi piacerebbe che tu avessi il potere di far implodere tutto il sistema governativo, ma la vedo dura. L' unica forma valida consiste in una rivoluzione anche violenta e in Italia, è più probabile che piovano migliardi di euro dalle docce data la mentalità dell' italiano medio. Anzi ti dirò di più, l' italiano medio la rivoluzione la farebbe anche, ma per far salire al potere un dittatore piuttosto che per la democrazia, ma siamo fortunati qui è bastato votare. Spero che non sia stato l' ultimo voto libero. Anche se per me gli assomigliava molto, dato che c' erano si due partiti ma entrambi uguali. Anzi il PD probabilmente è anche peggio visto che fa finta di essere di sinistra e poi al suo interno si trova mezza confindustria.
Non penso che ci siano buone ragioni per ritenere che nel ventunesimo secolo sia necessaria la violenza per cambiare le cose o che si rischi un vero regime autoritario
Io invece penso di si, sono cambiati i criteri con il quale si assegna il potere nel nostro secolo. Una volta bastava nascere figlio della persona giusta ed eri al potere a vita...oggi non è più così. Ma diciamo che il potere non è propio accessibile a tutti e che a maggior ragione chi lo ottiene non lo molla. In effetti la classe politica italiana ha assunto la forma di casta, pensi che qualcuno che ne fa parte la distrugga di sua iniziativa solo per onestà???? No io non credo, ma staremo a vedere.
[QUOTE=rubyn;850126]Se i giornalisti si attengono all'etica dei giornalisti, no, non ci sono altri parametri riguardanti la censura.
L'importante
[QUOTE=Cornolio;851091]Certo che conta quello, ed il problema