VITTORIO ALFIERI
Solo, fra i mesti mie pensieri, in riva
[I]Solo, fra i mesti miei pensieri, in riva
al mar l
Visualizzazione Stampabile
VITTORIO ALFIERI
Solo, fra i mesti mie pensieri, in riva
[I]Solo, fra i mesti miei pensieri, in riva
al mar l
Se potessi fermare il tempo
lo farei per te amico mio
perch
BERTOLD BRECHT
Canto Di Un'Amata
[I]Lo so, mia amata: gi
RABINDRANATH TAGORE
Quando di notte vado sola al mio convegno d'amore
Quando a notte vado sola al mio convegno d'amore,
gli uccelli non cantano, il vento non soffia,
le case ai lati della strada sono silenziose.
Sono i miei bracciali che risuonano a ogni passo,
e io sono piena di vergogna.
Quando siedo al balcone e ascolto per sentire
i suoi passi, le foglie non stormiscono sui rami,
e l'acqua del fiume è immobile come la spada
sulle ginocchia d'una sentinella addormentata.
E' il mio cuore che batte selvaggiamente -
e non so come acquietarlo.
Quando il mio amore viene e si siede al mio fianco,
quando il mio corpo trema e le palpebre s'abbassano,
la notte s'oscura, il vento spegne la lampada,
e le nuvole stendono veli sopra le stelle.
E' il gioiello al mio petto che brilla e risplende.
E non so come nasconderlo.
MARZIALE
Sincero Affetto Per L'Amico Manio
[I]Se mi richiama il celtibero Salone
verso le aurifere sue sponde,
se provo un profondo desiderio
di riveder sui miei nativi colli
le case pendule e sparse,
la causa di questa nostalgia
sei proprio tu, Manio, diletto
sino dagli anni puri dell'infanzia
e a me legato d'amicizia schietta
per tutti i giorni dell'adolescenza,
tu, di cui nessuno nelle terre ibere
La poesia che più mi piace ?
Quella che scrivo io , non sono di certo al pari di tutti questi grandi poeti che avete citato però quando ne scrivo una lo faccio per me , tramite la poesia ricordo lo stato d' animo che mi ha spinto a scriverla e ciò mi appaga più di laggerne una dei miei poeti preferiti
Lorenzo, come dal primo post
[I]Perch
PABLO NERUDA
Saprai che t'amo e che non t'amo
Saprai che non t'amo e che t'amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.
Io t'amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l'infinito,
per non cessare d'amarti mai:
per questo non t'amo ancora.
T'amo e non t'amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.
Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t'amo quando non t'amo
e per questo t'amo quando t'amo.
Che bella che è questa poesia! :D
SAFFO
Frammento 14
[I]Tramontata
http://lnx.whipart.it/html/modules/c...03/liberta.jpg
Dipinto dell'artista Annalisa Cameli
Testo di Sabrina Falzone (moi)
Rabindranath Tagore
Quando a notte vado sola
[I]Quando a notte vado sola al mio convegno d'amore,
gli uccelli non cantano, il vento non soffia,
le case ai lati della strada sono silenziose.
Sono i miei bracciali che risuonano a ogni passo,
e io sono piena di vergogna.
Quando siedo al balcone e ascolto per sentire
i suoi passi, le foglie non stormiscono sui rami,
e l'acqua del fiume
[QUOTE=Xilinx23]Rabindranath Tagore
Quando a notte vado sola
[I]Quando a notte vado sola al mio convegno d'amore,
gli uccelli non cantano, il vento non soffia,
le case ai lati della strada sono silenziose.
Sono i miei bracciali che risuonano a ogni passo,
e io sono piena di vergogna.
Quando siedo al balcone e ascolto per sentire
i suoi passi, le foglie non stormiscono sui rami,
e l'acqua del fiume
[QUOTE=Zazzauser]Ehm... l'ho postata io identica 5 o 6 posts pi
Henry e Adrian - Sem Branzi
Scovate gli arguti scugnizzi,
datemi il loro credo e la loro forza,
glorificate la delirante voglia di prendere
a pedate la vita e con ferocia combatterla.
Ditegli che grazie a loro
mille volte ho attraversato il guado,
ditegli che folle non è
il nostro abituale esercizio scherzoso,
ma il quotidiano
che consumiamo vivendo.
Me l'ha dedicata un mio grande amico...
Hai ragione perCitazione:
Originariamente Scritto da Xilinx23
Nessuno posta più poesie... :bua:
Io metto quella di Leopardi della quale in classe abbiamo fatto individualmente l'analisi... non mi è dispiaciuta... :)
GIACOMO LEOPARDI
Alla luna
O graziosa luna, io mi rammento
che, or volge l'anno, sovra questo colle
io venia pien d'angoscia a rimirarti:
e tu pendevi allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
il tuo volto apparia, che travagliosa
era mia vita: ed è, né cangia stile,
o mia diletta luna. E pur mi giova
la ricordanza, e il noverar l'etate
del mio dolore. Oh come grato occorre
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso,
il rimembrar delle passate cose,
ancor che triste, e che l'affanno duri!
Hermann Hesse
A sera
[I]A sera vanno le coppie di amanti
lentamente attraverso il campo,
donne sciolgono i loro capelli,
commercianti contano i soldi,
sul giornale della sera leggono ansiosi
i borghesi le novit
DINO CAMPANA
Canto della tenebra
La luce del crepuscolo si attenua:
Inquieti spiriti sia dolce la tenebra
Al cuore che non ama più!
Sorgenti sorgenti abbiam da ascoltare,
Sorgenti, sorgenti che sanno
Sorgenti che sanno che spiriti stanno
Che spiriti stanno a ascoltare...
Ascolta: la luce del crepuscolo attenua
Ed agli inquieti spiriti è dolce la tenebra:
Ascolta: ti ha vinto la
Sorte:
Ma per i cuori leggeri un'altra vita è alle porte:
Non c'è di dolcezza che possa uguagliare la Morte
Più Più Più
Intendi chi ancora ti culla:
Intendi la dolce fanciulla
Che dice all'orecchio: Più Più
Ed ecco si leva e scompare
Il vento: ecco torna dal mare
Ed ecco sentiamo ansimare
Il cuore che ci amò di più!
Guardiamo: di già il paesaggio
Degli alberi e l'acque è notturno
II fiume va via taciturno...
Pùm! mamma quell’omo lassù!
CAMILLO SBARBARO
Talor, mentre cammino sotto al sole
Talor, mentre cammino solo al sole
e guardo coi miei occhi chiari il mondo
ove tutto m’appar come fraterno,
l’aria la luce il fil d’erba l’insetto,
un improvviso gelo al cor mi coglie.
Un cieco mi par d’essere, seduto
sopra la sponda d’un immenso fiume.
Scorrono sotto l’acque vorticose,
ma non le vede lui: il poco sole
ei prende beato.
E se gli giunge
talora mormorio d’acque, lo crede
ronzio d’orecchi illusi.
Perchè a me par, vivendo questa mia
povera vita, un’altra rasentarne
come nel sonno, e che quel sonno sia
la mia vita presente.
Come uno smarrimento allor mi coglie,
uno sgomento pueril.
Mi seggo
tutto solo sul ciglio della strada,
guardo il misero mio angusto mondo
e carezzo con man che trema l’erba.
Ho trovato in questa poesia un sacco di affinità con Leopardi e Montale... specialmente con quest'ultimo. Certe scene di questa poesia sono identiche a poemi come "Spesso il male di vivere" o "Forse un mattino andando in un'aria di vetro"... molto bella.
Non fatemelo cadere in basso questo thread, dai...
CAMILLO SBARBARO
Taci, anima stanca di godere
Taci, anima stanca di godere
e di soffrire (all'uno e all'altro vai rassegnata).
Nessuna voce tua odo se ascolto:
non di rimpianto per la miserabile
giovinezza, non d'ira o di speranza,
e neppure di tedio.
Giaci come il corpo, ammutolita, tutta piena
d'una rassegnazione disperata.
Non ci stupiremmo,
non è vero, mia anima, se il cuore
si fermasse, sospeso se ci fosse il fiato...
Invece camminiamo, camminiamo
io e te come sonnambuli.
E gli alberi son alberi, le case sono case, le donne
che passano son donne, e tutto è quello
che è, soltanto quel che è.
La vicenda di gioia e di dolore non si tocca.
Perduto ha la voce la sirena del mondo,
e il mondo è un grande deserto.
Nel deserto io guardo con asciutti occhi me stesso.
Da notare: quel "taci" non è un imperativo, ma un semplice indicativo... :)
[QUOTE][QUOTE=Insolente][b]Dormi li
Perch
E il cuore quando d'un ultimo battito
avr
Qual'
Se non sbaglio gia' c'era un post simile.... a me piacciono quelle di Shakespeare, anche se non sono famosissime.
E poi la mia preferita per ora rimane di Joseph Addison, non saprei dire il titolo.
La gioia entra nella nostra vita
quando abbiamo qualcosa da fare,
qualcuno da amare,
e qualcosa in cui sperare.
Io adoro questi versi di Tabacaria di Fernando Pessoa... e stasera ho voglia di condividerli con voi...
Não sou nada.
Nunca serei nada.
Não posso querer ser nada.
A parte isso, tenho em mim todos os sonhos do mundo...
Trad.:
Non sono nulla.
Non sarò mai nulla.
Non posso voler essere nulla.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo...
Notte a tutti Discuterelli... :)
C'era il mio topic Poesie, scivolato macabramente in basso non so per quale motivo... comunque le mie poesie preferite sono abbastanza conosciute, non prendetemi per superficiale.
La capra di Umberto Saba
Il lampo di Giovanni Pascoli
La tessitrice di Giovanni Pascoli
Forse un mattino andando in un'aria di vetro di Montale
L'erba di Carl Sandburg
e altre...
Oh mamma mia, parlare di Benni mi ha fatto venire in mente una poesia che mi avevano recitato alle elementari, finora non m'era mai saltata alla mente. Ricordo che mi faceva ridere un casino... anche perchè chi la recitava era molto bravo.
STEFANO BENNI
Le piccole cose
Le piccole cose
che amo di te
quel tuo sorriso
un po' lontano
il gesto lento della mano
con cui mi accarezzi i capelli
e dici: vorrei
averli anch'io così belli
e io dico: caro
sei un po' matto
e a letto svegliarsi
col tuo respiro vicino
e sul comodino
il giornale della sera
la tua caffettiera
che canta, in cucina
l'odore di pipa
che fumi la mattina
il tuo profumo
un po' balsé
il tuo buffo gilet
le piccole cose
che amo di te
Quel tuo sorriso
strano
il gesto continuo della mano
con cui mi tocchi i capelli
e ripeti: vorrei
averli anch'io così belli
e io dico: caro
me l'hai già detto
e a letto sveglia
sentendo il tuo respiro
un po' affannato
e sul comodino
il bicarbonato
la tua caffettiera
che sibila in cucina
l'odore di pipa
anche la mattina
il tuo profumo
un po' demodé
le piccole cose
che amo di te
Quel tuo sorriso beota la mania idiota
di tirarmi i capelli
e dici: vorrei
averli anch'io così belli
e ti dico: cretino,
comprati un parrucchino!
e a letto stare sveglia
e sentirti russare
e sul comodino
un tuo calzino
e la tua caffettiera
che é esplosa
finalmente, in cucina!
la pipa che impesta
fin dalla mattina
il tuo profumo
di scimpanzé
quell'orrendo gilet
le piccole cose
che amo di te
:) :)
... pensando a te Zazza, tutto mi può venir in mente fuorchè l'aggettivo "superficiale"...! ;) Bacio!
bCitazione:
Originariamente Scritto da Zazzauser