Appena finito di vedere la 3x12 di pretty little liars, non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Chi l'ha visto?
Visualizzazione Stampabile
Appena finito di vedere la 3x12 di pretty little liars, non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Chi l'ha visto?
Ho esagerato.Proprio tutti no(Alcuni.. :wall:)
Ma quanto mi piacevano "Friends", Dark Angel, Grandi Domani , X files,ecc ecc
Adesso in una tv locale ho scovato questo telefilm che vedevo da bimbo : Ai confini della realt� (The Twilight Zone) (A episodi e con registi vari) Ai confini della realt� � andato parzialmente in onda nei canali RAI (a partire dal 14 aprile 1962), Italia 1, Jimmy, Fantasy, Horror Channel e su alcune emittenti locali.http://www.youtube.com/watch?v=rV3gC...e=results_main
(anche su YouTube) P.S.:Non perdetevi la scena finale
Breaking Bad procede alla grande, per fortuna non c'� stato quel calo di tensione che immaginavo prima dell'inizio della stagione, anzi! Si riconferma alla grande! :D
terza stagione di in treatment. HBO ti amo.
25 minuti di dialogo fra gabriel byrne e il/la paziente, per quattro giorni alla settimana. e l'ultimo giorno il paziente � lui.
l'analisi vera non � questa, ma non � neanche quella di woody allen.
per� questo � grande spettacolo con grandissimi attori.
figuriamoci che ci si rivede debra winger - e ci si chiede come mai non faccia pi� film. poi ci si risponde: e che dovrebbe fare, catwomen?:asd:
Kyra ho finito newsroom (e pure studio 60), cosa guardo adesso?
Il finale di stagione mi ha lasciato un po' meh, sinceramente. Mi e' sembrato meno curato nei dettagli, come se si fosse ritrovato a dover chiudere senza poter oggettivamente chiudere nulla.
Poi Sorkin ha un po' la fissa delle relazioni che sublimano nella tortura, come avrai potuto notare anche in Studio 60.
Ecco, forse proprio la dichiarazione dell'economista asiatica e' la cosa che mi ha preso piu' contropelo... il triangolo non bastava?
:sisi:
Ho notato anch'io diverse corrispondenze con studio 60, come per esempio la battuta "ma non ha 15 anni?" (mcavoy su lisa / danny su jenna fisher) o vabb� lo struggle dei bei contenuti contro i contenuti che vendono, il capo nemico che diventa amico... il beeene che trionfa.. secondo me per questo il finale � stato un po' tirato per i capelli
Ci sono un po' rimasto male che abbiamo fatto solo 10 puntate, ma almeno non hanno chiuso alla prima stagione come studio 60, mi identifico terribilmente con mcavoy.
Finito di vedere Community. Divorato 3 stagioni nel giro di 2 settimane, serie tv awesome! Comicit� che se la gioca alla grande con The Big Bang Theory e How I met your mother! Straconsigliata!
ha!
GAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAYYYYYYYYYYYYYYYYYYY
Bene, si ricomincia con le nuove stagioni. Per il momento devo dire che Grey's anatomy mi sta prendendo, un po' meno HIMYM. Ho visto il promo di Pretty little liars e promette bene :looksi:
Poi ho iniziato Fringe (curiosit� proveniente da nahui) e non mi dispiace, anche se voglio ben capire come procede la storia. E ho anche guardato le prima due puntate di Beauty and the beast, anche se mi sembra una mezza cazzata (ma lui � figherrimo).
Beh, come al solito la stagione promette bene, benedetti i telefilm :love:
Io continuo con Fringe, Supernatural e The Walking Dead, in sub ita.
Erin mi aveva parlato di Dollhouse, qualuno lo segue e ne ha sentito parlare?
No, francamente mai sentito. Di che parla?
Ma pretty Little Liars per quale motivo si � interrotto alla dodicesima puntata? E' finita la stagione o riprende? Anch'io ho voglia di vederla.
Io ho ricominciato con la nuova serie di Revenge (spettacolare), con la quarta stagione di The Vampire Diaries (non ci sto capendo molto, per ora), ho iniziato 666 Park Avenue. Avevo iniziato anche a guardare "The client list", ma mi ha gi� stufato.
last resort, che in america pare non stia facendo ascolti* quindi non si sa neanche se la concludono.
*per forza, quando si parla male di loro si incazzano.
Dove vi aggiornate sulle nuove uscite?
di questa facevano la pubblicit� su fox gi� da settembre, di solito passaparola, non ho proprio voglia di mettermi a scandagliare le uscite.
Io mi aggiorno su un blog in cui le serie vengono aggiornate quotidianamente in base alle nuove puntate trasmesse.
Poi vado un po' a casaccio a leggere le trame dei telefilm e se non mi sembrano troppo noiose guardo qualche puntata.
dai babu te sei una da New Girl inizia a recuperare
Di solito col passaparola, e dipende da chi me le consiglia.
Mi fido della Ste:ahsisi:
Dollhouse parla di un gruppo di giovani che si � volontariamente sottoposto alla cancellazione di tutti i ricordi e di tutte le esperienze di vita ( da qui penso derivi proprio il riferimento a "doll" ovvero "bambole"). Le personalit� azzerate e quindi del tutto prive di esperienza sono poi addestrate ad eseguire dei compiti anche pericolosi.
In parallelo c'� un indagine dell'FBI che tenta di smascherare questa organizzazione e c'� la storia di una di queste "bambole" che � in qualche modo diversa dalle altre.
Mi incuriosisce.
comunque se volete un mio amico ci sa un sacco e davvero passa mezza giornata ogni giorno a guardare serie tv, ve lo consiglio (non guardate quando parla di musica, ho appena letto cosa dice di the seer degli swans)
http://itophd.wordpress.com/
pure il finale della S01 in cuiSpoiler: (Evidenzia questo box per leggere il testo nascosto.)
c'� la scena bellissima con nick e jess e in sottofondo take care dei beach house?
Sono alla seconda serie :asd:
Cmq � stata proprio bella quella puntata :love:
Un'altra serie di J. Whedon segata e mutilata dalla Fox, un potenziale enorme sprecato in due serie: la prima incredibilmente lenta a partire (pare per ordini della stessa Fox che voleva puntate autoconclusive) e una seconda che spara tutta la trama in troppo poco tempo. A me sono piaciute le idee, alcuni personaggi e alcuni interpreti, ma oggettivamente ho sofferto molto per la compressione dei contenuti.
Beh, sempre meglio di come hanno ucciso Firefly.
Ok, quindi la bocceresti?
Mi sono ritrovata a guardare Lost e mi sei venuto in mente tu quando proprio a proposito di Lost avevi espresso un giudizio molto negativo.
No, io l'ho adorata, pero' ammetto di avere un debole per i lavori di Whedon. La prima serie e' lenta a partire, probabilmente la prima puntata che mi e' piaciuta senza riserve sara' stata la quinta o giu' di li'... poi e' un crescendo notevole, e la seconda serie puo' risultare un po' caotica se non si tiene conto del fatto che ha dovuto chiudere la baracca in poche puntate e dare comunque un finale al tutto.
E' come guardare il riassunto di almeno altre due stagioni in una decina di puntate.