Bravissimo, il punto è proprio quello! L'anima è un'invenzione nata in ambito greco.
Visualizzazione Stampabile
A parte l'epoca dell'invenzione, quando qualcuno ci crede e fa certe affermazioni ne nasce per forza una discussione.
A volte non è solo cono che tira fuori certi argomenti.
mettetemi pure nella lista...:D
So benissimo che il mio credere e frutto del mio cervello. Anche psichiatri come Freud e Jung parlano di animus riferito ai maschietti ed animus riferito alla femminucce non come enti metafisici ma come entità psichiche elaborate da ciascun cervello. O forse neanche il termine entità psichiche ti garba.
Con i demolitori delle sicurezze indimostrabili sono d'accorso quando queste sicurezze si dimostrino deleterie ma se queste sicurezze, che, in quanto postulati di fede, sicurezze non sono, e non lo sono fino all'ultimo o fino a prova contraria, si dimostrassero utili sia per la persona che per la comunità in genere, non sono io quello che tende a scartarle, anzi.
Di dubbio e non di certezza è bene parlare quando ci si riferisce all'universo e ci si pone la domanda:
da dove viene? E' sempre esistito magari in forme diverse, e come è concepibile una cosa del genere, e si riuscirà mai a capirlo?
Oppure l'universo è stato creato? E da chi?
Di fronte a questi interrogativi io credo di essere perfettamente d'accordo con Pascal il quale sosteneva che (difronte a tale domanda senza risposta, è matematico dire che c'è il 50% di possibilità sia per l'una che per l'altra presa di posizione) è meglio crederci anche perché se esistesse davvero un creatore avendo agito come se esistesse ci guadagnerei:dentone:. E' un po' come puntare sul pari o sul dispari, io punto e se esce vinco, ma se non esce non è che vincono gli altri, nessuno vincerebbe perché Dio non esisterebbe.
Non serve dimostrarla, amici: E' palese! E' stato citato Gandhi, no? Come mai secondo voi gli è stato attribuito il titolo di MAHATMA? GRANDE ANIMA? Come mai lo si identifica con quel qualcosa che non si può vedere? Nè dimostrare con una formula? Anche la sua vita reale, è stata un'invenzione?
Poeri noi!!:v
Cono non puoi fare questi ragionamenti, sarà stato una grande anima ma a me risulta che lo hanno freddato e dimenticato. Era l'uomo giusto al momento giusto. Fondamentale è pure che gli Inglesi non hanno mai capito niente dell'India, specialmente del ciclo dell'acqua e della sua conservazione.
Essere uccisi è il retaggio di tutte le Grandi Anime che hanno attraversato la storia dell'umanità. Il loro Pensiero però, rimane. Non lo si può nè uccidere, nè ingabbiare....
Te pensa quanti Poemi, Libri, Romanzi, Canzoni, Opere, Melodie eccetera son state scritte mettendo al centro L'ANIMA. Quanti filosofi, intellettuali, scrittori, scienziati e menti illuminate hanno parlato dell'ANIMA e dello SPIRITO umano. Tutti scemi? Tutti visionari? Davvero è soltanto la coda, il linguaggio o l'ovulazione che ci differenzia dagli Animali?
Se dimostri che c'è ben venga, altrimenti sono le solite speranze, ideologie antropocentriche e fantasie lisergiche.
Dopo che ti è stato ribadito più e più volte, che il pensiero personale e filosofico di personaggi vari su questioni di questo tipo non dimostra nulla, ancora sei qui con questa cantlena delle opere d'arte, libri e poesie?
Io al tuo posto non bistratterei più di tanto il regno animale, di cui fai parte e del quale condividi diversi elementi, dove il tuo dio ha voluto collocarti.
Finché dura la madre Terra, ma non mi risulta che siamo molto ben disposti a tenerla pulita:dentone:, come Madre, che dovrebbe essere sempre vergine:dentone: riferito alle foreste nere:asd: ed anche Madre che nutre i figli volenterosi:birre:, basta però non farla in,,,,,,,,quiet...are:rotfl:-
In che sezione siamo, ragazzi? Sarà lecito o no parlare di Anima in questo spazio? Chi è che fà invasione di campo? E, ripeto, voi andreste in faccia a miliardi di credenti (buddhisti, musulmani, ebrei, induisti e cristiani) dicendo loro che l'Anima è un'invenzione greca? :asd:
Davanti a un Gandhi, a un San Francesco, a una Madre Teresa, a un Dalai Lama, a un Dante, ad un Pascal, a un Dostoevskij, a un Michelangelo, a un Papa Francesco affermando ciò? Non avreste nessuna remora e nessun timore di cadere nel ridicolo?
Ridicolo non è chi afferma l'oggettività di un fatto. Non è colpa di nessuno se ad oggi non c'è prova certa ed oggettiva che esiste un'essenza immateriale che si stacca dal corpo e va in un mondo ultraterreno o altra dimensione.
....Vega, mandiamolo da qualche parte
Perché la radio la senti se non hai l'antenna? Eppure sono onde vaganti che hanno la loro influenza, perché la materia oscura che impedisce all'universo di collassare si vede? Per non parlare dell'energia oscura che scaraventerebbe l'universo fuori dalle orbite. In fisica esiste il connubio tra elettricità e magnetismo che vicendevolmente si influenzano con la produzione di innumerevoli se non infiniti stati. Eppure non si sa che cos'è e come si manifesta.
Il credente cerca di mettere in contatto il magnetismo del suo cervello elettrico attraverso impulsi neuronali.
Hanno pure inventato il casco di Dio dove lo scienziato pazzo cerca di riprodurre lo status del credente, ma il credente è già da 2.000 anni che va in moto senza casco:asd:.
E com'è che ormoni, droghe, alcool, medicinali, malattie possono alterare le emozioni e non solo?
Detto e ridetto ed ogni volta fai lo gnorri. Vediamo cosa inventerai per rispondere anche stavolta, quale versetto o quale illustre personaggio dal juke box "conesco" tirerai fuori.
E da dove verrebbe se la Genesi non parla di una creazione dal nulla, allora inconcepibile?
L'anima è la vita che Dio ha soffiato nelle narici di Adamo ed Eva farli vivere,ma erano stati modellati dalla creta come un vasaio, che poi sarebbero divenuti i Lari delle generazioni, né più e né meno del presepe di oggi.
Ricordi come Gesù se la prese quando mise in chiaro la sua provenienza a chi lo provocava? disse a quelli che si vantavano di essere generazione di Abramo, Isacco e Giacobbe, egli disse che nonostante tutto erano tutti morti, ma il Padre suo era il Dio dei vivi non dei morti.
Il dopo è tutto da conquistare non è preordinato precedentemente anche se Dio può intervenire.
Siamo fatti di fango....acqua e terra: Possiamo ritrovarli nel nostro DNA. Siamo acqua e terra. Torneremo acqua e terra. Tutti! A fare la differenza, a regalarci Speranza è proprio quello che hai detto sopra: Dio ci ha soffiato dentro, il Suo Spirito. E il Suo Spirito è eterno. Non morirà mai :love:
Le nostre emozioni possono alterarsi. Ma non sono l'ANIMA. Sono consequenziali all'avere un'ANIMA.
Se metti in relazione emozioni ed anima devi dare un'anima anche agli animali che le provano.
Infatti Pazza definiamo alcuni comportamenti umani (che abdicano alla Coscienza, all'Etica e alla Morale) proprio come "bestiali".