Visualizzazione Stampabile
-
Noi ci riempiamo la bocca con la parola Libertà: Ma Libertà di fare cosa? Di scegliere cosa?
Se tutto parte dal concetto di Libertà, per definire l'Uomo creato a immagine di Dio, comprendi bene che veniamo posti, ogni giorno, davanti a una scelta di Bene o a una scelta di Male. Davanti a compiere la nostra volontà o la volontà di Dio....
-
Tu giri intorno alle scelte di bene e male poste davanti, alla vita dove c'è il bene ed il male, lo ripeti all'infinito. E grazie al c...
Ma il problema fondamentale è l'origine di ciò, che ci sta a fare il male laddove tu parli di dio che è sommo bene e che il male non può o non vuole farlo. Poi parli di libertà nostra e divina che si somigliano.
Allora la,domanda sorge spontanea, cioè come può da un dio votato al bene, che non fa il male, scaturire qualcosa che ha in sé la possibilità del male? E se dio è sommo bene è anche totalmente libero allora? Sì o no?
-
Ci ha creati Liberi: La Libertà presuppone una scelta....
E qual è, in ultima analisi, la grandezza di Dio? Quello che ci fa gioire e trasalire di meraviglia? Che anche dal Male, Egli sa trarre fuori il Bene.
« O felix culpa, quae talem ac tantum meruit habere Redemptorem »
« Felice colpa, che meritò tale e così grande Redentore »
« Nulla si oppone al fatto che la natura umana sia stata destinata ad un fine più alto dopo il peccato. Dio permette, infatti, che ci siano i mali per trarre da essi un bene più grande. Da qui il detto di san Paolo: "Laddove è abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia" (Romani 5, 20)
-
Tu non devi ripetere che dio trae il bene dal male ma se dio, essendo libero, può agire anche in senso negativo come noi avendo lo stesso tipo di libertà di cui le scelte fra bene e male, ti dici sono indispensabili.
Però devi conciliare il fatto di un dio che tu hai detto sommo bene, da cui non può scaturire il male, con una creazione dove ne scaturisce.
-
La risposta è NO: Dio che è Sommo Bene non può (PER NATURA) agire in senso negativo. La Sua è una scelta definitiva, Laura. Passami il termine: Ha usato Bene e per il Bene, la Sua Libertà. Anche l'Uomo può riuscirci. A patto che si appoggi in Lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La risposta è NO: Dio che è Sommo Bene non può (PER NATURA) agire in senso negativo. La Sua è una scelta definitiva, Laura. Passami il termine: Ha usato Bene e per il Bene, la Sua Libertà. Anche l'Uomo può riuscirci. A patto che si appoggi in Lui.
Guarda, se dici per natura, non puoi parlare di scelta. Se è vincolato ed impossibilitato per come lui è fatto a fare il male non ha,senso parlare del suo libero arbitrio con la,presenza di bene e male e di scelte e quindi non potrebbe scaturire una creazione e delle creature da cui il male scaturisce.
Però il problema è che è dio che crea e che sa le differenze fra bene e male tanto che ci inforna, quindi il bene ed il male lu crea dio, sono in lui.
Diversamente non si spiegherebbe nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Guarda, se dici per natura, non puoi parlare di scelta. Se è vincolato ed impossibilitato per come lui è fatto a fare il male non ha,senso parlare del suo libero arbitrio con la,presenza di bene e male e di scelte e quindi non potrebbe scaturire una creazione e delle creature da cui il male scaturisce.
Però il problema è che è dio che crea e che sa le differenze fra bene e male tanto che ci inforna, quindi il bene ed il male lu crea dio, sono in lui.
Diversamente non si spiegherebbe nulla.
anche se metti la tua manina sulla stufa che brucia ti fai del male , con questo non puoi dire che l'invenzione della stufa è il male Laurina , ma solamente il cattivo uso , vivi conosci e scegli se riscaldartii o bruciarti le manine
-
Dici così perché è così che va, ma pensando ad un dio che crea e che imposta le leggi del funzionamento di ciò che fa, il discorso cambia.
Ciò che esiste di nocivo che interagisce con gli organismi, è responsabilità di chi crea prima di tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Dici così perché è così che va, ma pensando ad un dio che crea e che imposta le leggi del funzionamento di ciò che fa, il discorso cambia.
Ciò che esiste di nocivo che interagisce con gli organismi, è responsabilità di chi crea prima di tutto
che esiste un ordine nelle cose nella natura e non il caos bisogna ammetterlo e questo per me potrebbe essere Dio , ma se qualcuno ha bisogno di credere in altre cose ha anche il diritto di poterlo fare , il problema nasce quando si vuol imporre una religione
-
finisco ..cliente
il disordine non è la natura che la crea ma l'intervento e l'ingerenza dell'uomo , se devo convertirlo in religione o quel che sostiene Cono , Dio non fa il male ma è l'uomo con il libero arbitrio a poterlo fare , quello che io contesto è la questione del peccato che è stato inserito dalla chiesa per assolvere dai peccati dietro cauzione
e ritornando all'inizio , se ti droghi ti fai del male e non utilizzi il tuo corpo o veicolo per la conoscenza della vita nella maniera corretta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
anche se metti la tua manina sulla stufa che brucia ti fai del male , con questo non puoi dire che l'invenzione della stufa è il male Laurina , ma solamente il cattivo uso , vivi conosci e scegli se riscaldartii o bruciarti le manine
Della serie: Non potevi fare un paragone più appropriato, Mik. Bentornato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
finisco ..cliente
il disordine non è la natura che la crea ma l'intervento e l'ingerenza dell'uomo , se devo convertirlo in religione o quel che sostiene Cono , Dio non fa il male ma è l'uomo con il libero arbitrio a poterlo fare , quello che io contesto è la questione del peccato che è stato inserito dalla chiesa per assolvere dai peccati dietro cauzione
e ritornando all'inizio , se ti droghi ti fai del male e non utilizzi il tuo corpo o veicolo per la conoscenza della vita nella maniera corretta
Cosa è venuto a fare Gesù Cristo sulla terra se non a prendere su di sé i peccati del mondo? Altro che invenzione...altro che cose inserite dalla Chiesa, Mik. Il peccato è la nostra realtà più vicina. Cammina accanto a noi ogni giorno!
Gli odii, i rancori, le superbie, gli orgogli smisurati, i campi di sterminio, le foibe, i gulag, le torri gemelle, gli infanticidi, gli omicidi più efferati come li chiami te? Errori? Difetti? Io li chiamo col loro unico nome, sai: PECCATI! Gesù Cristo ha dato la Sua Vita per questa realtà, amico mio. Per questa piaga spirituale che l'Uomo porta dentro di sé. Non solamente per "correggere" dei difettucci.
-
Ma se, come ho detto, ci mettiamo un dio, perché esiste il fuoco che brucia e fa danno invece di solo effetti positivi?
Tu esulti troppo ed a sproposito cono.
Laddove metti un dio buono che fa tutto buono, perfetto e non dovrebbe quindi creare nulla di nocivo, come spieghi tutto ciò che crea danni e morte?
E non te la puoi cavare nemmeno col peccato originale come scusa perché l'uomo non può certo creare e sovvertire leggi fisiche & c.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Cosa è venuto a fare Gesù Cristo sulla terra se non a prendere su di sé i peccati del mondo? Altro che invenzione...altro che cose inserite dalla Chiesa, Mik. Il peccato è la nostra realtà più vicina. Cammina accanto a noi ogni giorno!
Gli odii, i rancori, le superbie, gli orgogli smisurati, i campi di sterminio, le foibe, i gulag, le torri gemelle, gli infanticidi, gli omicidi più efferati come li chiami te? Errori? Difetti? Io li chiamo col loro unico nome, sai: PECCATI! Gesù Cristo ha dato la Sua Vita per questa realtà, amico mio. Per questa piaga spirituale che l'Uomo porta dentro di sé. Non solamente per "correggere" dei difettucci.
questo è la tua verità..poi ne esistono altre , ma non ti agitare le Religioni sono tante e variegate la tua è una di queste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Dici così perché è così che va, ma pensando ad un dio che crea e che imposta le leggi del funzionamento di ciò che fa, il discorso cambia.
Ciò che esiste di nocivo che interagisce con gli organismi, è responsabilità di chi crea prima di tutto
La Bibbia dice che Dio ha creato trasformando la materia inerte, non dice che l'ha creata dal nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
La Bibbia dice che Dio ha creato trasformando la materia inerte, non dice che l'ha creata dal nulla.
beh, capisci bene che questo sarebbe un problema, dal momento che supporrebbe un dio estraneo a quella materia preesistente, autonoma e originata da chi ?
"trasformare" non è sinonimo di "creare", e una cosmogonia di questo tipo non può permettersi tale confusione, perché sballa tutto.
-
a meno che la materia non sia uno stato di un qualcosa di diverso , come una nuvola può trasformarsi in pioggia e la pioggia ritornare nuvola
-
Ma non avresti risolto il problema dell' esistenza della materia, soprattutto nel porre un dio che plasma qualcosa ma incasinando la faccenda come nel discorso di crepuscolo.
Se c'è un creatore, fa tutto lui o solo qualcosa? E quel che resta fuori dal suo operato come fa ad esistere?
E possiamo pure domandare come può esistere un essere come un dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma non avresti risolto il problema dell' esistenza della materia, soprattutto nel porre un dio che plasma qualcosa ma incasinando la faccenda come nel discorso di crepuscolo.
Se c'è un creatore, fa tutto lui o solo qualcosa? E quel che resta fuori dal suo operato come fa ad esistere?
E possiamo pure domandare come può esistere un essere come un dio.
un essere come raccontato nelle Religioni è chiaramente adattato al pensiero umano , se Cristo ha detto il mio regno non è di questo mondo un pensiero o intuizione possiamo anche farcelo , tu vuoi sapere tecnicamente nome e cognome del costruttore dell'Universo ? nessuno te lo può dire ma da qui a dire che chi sente o percepisce dell'altro e lo spiega con la fede o cerca spiritualità non riesci liquidarlo in questo modo
-
se non arriva gente vedo se riesco riponderti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma non avresti risolto il problema dell' esistenza della materia
la materia e spirito condensato , problema risolto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
soprattutto nel porre un dio che plasma qualcosa ma incasinando la faccenda come nel discorso di crepuscolo.
Crepuscolo non riesco interpretarlo , perchè cosa dice ? :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se c'è un creatore, fa tutto lui o solo qualcosa?
Dalle mie letture Dio è uno solo però si dirama in varie gerarchie , lo spirito che domina la terra è Gesù Cristo ma è una entità solare e non nella forma umana che ha rivestito per un certo periodo , e qui mi sembra che le sacre scritture ne parlano abbondantemente
Citazione:
E quel che resta fuori dal suo operato come fa ad esistere?
cosa resta fuori ?
-
Ci sono troppe ciance e troppi portavoce, quindi gran confusione.
Arriva tizio e dice che dio crea tutto, Caio che dice che non è proprio del tutto così, Sempronio ci aggiunge dell'altro e così via. Senza contare che poi c'è chi parla di un dio o dei proprio differenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
se non arriva gente vedo se riesco riponderti
la materia e spirito condensato , problema risolto
Crepuscolo non riesco interpretarlo , perchè cosa dice ? :D
Dalle mie letture Dio è uno solo però si dirama in varie gerarchie , lo spirito che domina la terra è Gesù Cristo ma è una entità solare e non nella forma umana che ha rivestito per un certo periodo , e qui mi sembra che le sacre scritture ne parlano abbondantemente
cosa resta fuori ?
Cos' è li spirito condensato? Come il latte?:D
Non hai risolto un bel nulla, né nel definire spirito e materia e perché esistono.
Che significa diramarsi in gerarchie ed essere un'entità solare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, capisci bene che questo sarebbe un problema, dal momento che supporrebbe un dio estraneo a quella materia preesistente, autonoma e originata da chi ?
"trasformare" non è sinonimo di "creare", e una cosmogonia di questo tipo non può permettersi tale confusione, perché sballa tutto.
Infatti la materia è caos mentre Dio è ordine.
Leggiti la creazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma non avresti risolto il problema dell' esistenza della materia, soprattutto nel porre un dio che plasma qualcosa ma incasinando la faccenda come nel discorso di crepuscolo.
Se c'è un creatore, fa tutto lui o solo qualcosa? E quel che resta fuori dal suo operato come fa ad esistere?
E possiamo pure domandare come può esistere un essere come un dio.
Non è un discorso mio c'è scritto nella Bibbia.
Tra l'altro il nulla è un concetto successivo alla redazione della Bibbia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cos' è li spirito condensato? Come il latte?:D
Non hai risolto un bel nulla, né nel definire spirito e materia e perché esistono.
Che significa diramarsi in gerarchie ed essere un'entità solare?
la prima la so la seconda domanda la sto ancora studiando e sono appena agli inizi ,però ne abbiamo parlato ancora , davvero la vuoi risentire e cerchi un appiglio per dirmi che sono un idiota ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cos' è li spirito condensato? Come il latte?:D
Non hai risolto un bel nulla, né nel definire spirito e materia e perché esistono.
la materia è una composizione atomica , se tu avessi la vista a raggi x non vedresti gli oggetti nella forma in cui la vedi ma li attraverseresti con la vista , se avessi la vista ancora più acuta vedresti gli atomini distinti che compongo la materia
quando un corpo muore , precisamente quando l'energia che non sappiamo cosa sia smette di far funzionare quel corpo , la materia inizia il processo di disgregazione ma non la distruzione degli atomi , ora tu che studi dovresti dirmi che fine faranno gli atomi di quel corpo , e l'energia che lo muoveva da dove proveniva e dove è tuttora
-
Son concetti sempre poco chiari, fumosi, se non anche sballati rispetto all'aggancio che possono avere con la fisica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Son concetti sempre poco chiari, fumosi, se non anche sballati rispetto all'aggancio che possono avere con la fisica.
ma perchè la fisica non ha ancora raggiunto determinate conoscenze , non conosco un fisico che ragiona come te
-
poi dovresti smetterla di cercare ragioni con chi è ancora alle prese con una religione romanzata infantile , descrivi tu l'origine delle cose e del perché esiste un ordine cosmico intelligente
-
Se prendi einstein e la relatività ristretta, massa ed energia hanno una relazione ben precisa, son le facce della stessa medaglia.
Poi non ti scordare che oltre gli atomi abbiamo le particelle.
Ciò che costituisce un corpo viene decomposto e trasformato in altre sostanze. E se hai presente un po' di chimica capisci cosa dico e ciò che si produce durante una reazione chimica, che sono appunto altre molecole e liberazione o assorbimento di energia, calore in pratica, per far avvenire la reazione.
Quello che tiene in vita riguarda tutta una serie di meccanismi fisiologici e di parametri vitali, dallo scambio attivo di sostanze fra le cellule, cicli cellulari di divisione e metabolici, la funzionalità degli organi, pressione, pH,livello ossigeno...
Quando qualcosa non funziona e muori si arresta tutto ciò, non hai più il sangue che porta ossigeno e sostanze nutritive nel corpo, le cellule smettono di fabbricare l'energia, inziano i processi di decomposizione e tanti saluti a tutti.