Visualizzazione Stampabile
-
Ora sei su un concetto diverso, cioè il vero dio mentre la discussione verte su Gesù terapeuta e vangelo e chi e cosa cura. Capisco che il vero dio comporta anche vera via, giusti precetti, per te.
Io non Camuffo ho solo sintetizzato banalmente cin buoni e bravi poiché si tratta di seguire i precetti per stare e fare bene. Si esaurisce tutto qui? Tutti i problemi possono essere risolti con Gesù?
Ora che tu voglia attaccarti alla tiritera del camuffamento o delle presunte mie intenzioni per tirarla per le lunghe e non rispondere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non credo; Dio parlava solo al popolo d'Israele.
E' Gesù che ha trasferito le responsabilità di un popolo in quella personale, di ognuno di noi, come in affetti deve essere. Io non posso essere responsabile del fare altrui; Gesù si è sempre astenuto da tali responsabilità; se sfogli i vangeli riscontrerai che Gesù parlava a tutti, persino ai pagani, agli odiati romani, ai malati e lebbrosi battendosi per loro contro le ingiustizie della società di allora, capeggiata da uomini di potere, quel potere che per parte ebraica non rispettava più neanche più il Tempio di Ywh, loro Dio. Se leggi bene il Vangelo ti accorgerai che Gesù parlava solo alle singole persone o a piccoli raggruppamenti, eccetto alla fine, non parlava al popolo, per esso ha profetato.
Anche Gesù si rivolgeva prevalentemente agli ebrei, infatti durante la sua vita terrena predicò solo a loro in quell'area geografica.
Comunque, tra gli ebrei sono sempre esistiti degli stranieri, tant'è che Dio ordinò agli ebrei di amarli e trattarli come se appartenessero al loro popolo, ricordandosi che erano stati stranieri in terra d'Egitto.
Qui, però, stiamo parlando solo del Dio biblico, ma si è manifestato anche in Confucio, Zoroastro, Krsna, Buddha, ecc. e relative scritture sacre.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Anche Gesù si rivolgeva prevalentemente agli ebrei, infatti durante la sua vita terrena predicò solo a loro in quell'area geografica.
Comunque, tra gli ebrei sono sempre esistiti degli stranieri, tant'è che Dio ordinò agli ebrei di amarli e trattarli come se appartenessero al loro popolo, ricordandosi che erano stati stranieri in terra d'Egitto.
Qui, però, stiamo parlando solo del Dio biblico, ma si è manifestato anche in Confucio, Zoroastro, Krsna, Buddha, ecc. e relative scritture sacre.
Il discorso non mi quadra, è vero che Gesù si rivolse all'inizio al popolo d'Israele, ne è l'esempio la donna siro-fenicia che implorò da Gesù la guarigione con una grande fede in Gesù rispondendo che anche i cagnolini sotto il tavolo della mensa di Dio si nutrono delle briciole che cadono; Gesù capì, la lodò e l'accontentò.
Per quanto riguarda gli stranieri devo farti notare che dovevano convertirsi, non c'era la tolleranza che ad esempio c'è oggi in Italia dove sono ammesse, in stato laicale, tutte le confessioni. Quindi quello che conta oggi non è convertire poiché ognuno, a modo suo, e un convertito, ma l'adeguamento alle leggi laiche dello Stato.
Per quanto riguarda la manifestazione di Dio in altre culture non posso dire niente in quanto non l'ho mai studiate, quindi non so cosa promuovano, ma se i paradigmi sono pace tra i popoli ed uguaglianza delle persone nel senso delle pari opportunità, credo vadino nel verso giusto indicato da Dio che è anche creatore, con Gesù, padre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ora sei su un concetto diverso, cioè il vero dio mentre la discussione verte su Gesù terapeuta e vangelo e chi e cosa cura. Capisco che il vero dio comporta anche vera via, giusti precetti, per te.
Io non Camuffo ho solo sintetizzato banalmente cin buoni e bravi poiché si tratta di seguire i precetti per stare e fare bene. Si esaurisce tutto qui? Tutti i problemi possono essere risolti con Gesù?
Ora che tu voglia attaccarti alla tiritera del camuffamento o delle presunte mie intenzioni per tirarla per le lunghe e non rispondere...
Ma il precetto coincide con il comportamento se il precetto è assimilabile.
In sostanza, se il precetto è giusto il comportamento che ne consegue è anch'esso giusto, e chi lo sperimenta non lo fa per obbedienza, anche, ma per un senso di libertà in un nuovo mondo, che spesso trova a scontrarsi con quello vecchio.
Questa consapevolezza si trova rivolta verso due fronti quello interno a noi, dove deve esistere la massima chiarezza, e quello esterno a noi che può impararci o disimpararci; ciò va mantenuto quando impariamo a "nostre spese" mentre va scacciato quando potrebbe provocarci danno, e quando dico danno intendo sia spiritualmente, o psichicamente, che materialmente o fisicamente; tu poi sai che tra psiche e corpo e viceversa c'è molta comunicazione.
-
Vedi crepuscolo, ogni volta non arriviamo mai al dunque perché è tutto un discorrere mettendo in mezzo altri discorsi, divagazioni, giri di frittata.
Un principio, se è sentito come giusto, lo è a prescindere che lo dica un dio o un altro o derivi da altra fonte.
Ho capito che si tratta di migliorare e cambiare seguendo certi principi, però se tiri in ballo un dio terapeuta, guarnigioni e infili il termine psico e qualcosa, aspettati che ti possa venire chiesto fin dove funziona affidarsi al vangelo e Gesù dati gli svariati problemi che possono investire la testa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vedi crepuscolo, ogni volta non arriviamo mai al dunque perché è tutto un discorrere mettendo in mezzo altri discorsi, divagazioni, giri di frittata.
Un principio, se è sentito come giusto, lo è a prescindere che lo dica un dio o un altro o derivi da altra fonte.
.
Per me ti sbagli nelle valutazioni, in sostanza ragioni come se Dio non esistesse:asd:;
Per rispettare un impulso divino chi ci crede è disposto a scendere fino in basso, cioè comprenderlo per intero.
Se leggi il Vangelo ti accorgerai che i farisei avevano centinaia di obblighi verso Dio, come quello ad esempio che proibiva di attraversare la strada di sabato, ma per addolcire la legge coloro che abitavano vicini avevano posto tra le case dei ponti levatoi o fissi in modo di potersi visitare a loro piacimento.
Questo a me insegna che le nostre obbligazioni civili, come potevano essere allora le prescrizioni ebraiche, possono essere svicolate nel vero senso della parola, ma quelle divine no, addirittura per un comandamento il vero credente è disposto a tutto. Io aggiungo: bisogna essere veramente convinti che sia un bene fondamentale anche per il progresso umano.
Quindi, a mio avviso, non è tanto sul principio, anche, ma è sull'applicazione del principio che si intravedono le falle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ho capito che si tratta di migliorare e cambiare seguendo certi principi, però se tiri in ballo un dio terapeuta, guarnigioni e infili il termine psico e qualcosa, aspettati che ti possa venire chiesto fin dove funziona affidarsi al vangelo e Gesù dati gli svariati problemi che possono investire la testa.
Allora cominciamo a distinguere Gesù da Dio, poiché Dio è solo divino mentre Gesù è soprattutto umano, anzi umanissimo visto che è morto in croce.
Io non parlo di Dio,, te lo vuoi mettere in testa, ma parlo di Gesù, che non è la stessa cosa.
-
Che significa scendere in basso e comprendere per intero? Magari nella tua testa è chiaro ma io non ti capisco e non credo solo io.
Ancora aspetto di sapere chi e cosa guarisce Gesù.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Allora cominciamo a distinguere Gesù da Dio, poiché Dio è solo divino mentre Gesù è soprattutto umano, anzi umanissimo visto che è morto in croce.
Io non parlo di Dio,, te lo vuoi mettere in testa, ma parlo di Gesù, che non è la stessa cosa.
Dio o no, chi e cosa curano Gesù, il vangelo e dio?
-
La salute mentale e fisica.
Te l'ho già detto.
-
Mica basta dire salute mentale, visto che poi fai e fate casino per capire cosa intendete.
Nella salute fisica e mentale ci rientrano tanti problemi e disturbi.
Andare a sbandierare ai 4 venti che basta la bibbia , gesù e la fede o la voglia di guarire, ti e vi mette in una posizione un po' azzardata e delicata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mica basta dire salute mentale, visto che poi fai e fate casino per capire cosa intendete.
C'è poco da intendere, vuol dire salute della mente, quando la mente sta bene, si riposa,... e non s'incazza come facciamo noi:rotfl:.
A casa mia poi non spira nessun vento, non sono mica al porto.
-
È quando viene a mancare questa salute che ancora non ho capito per quali problemi Gesù aiuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
È quando viene a mancare questa salute che ancora non ho capito per quali problemi Gesù aiuta.
Aiuta quando ti viene a mancare la salute e così via :D
-
Non l' avevo capito, mi hai illuminata!:D
Avremo gente in meno che peserà sul sistema sanitario e le tasche di tutti!:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
È quando viene a mancare questa salute che ancora non ho capito per quali problemi Gesù aiuta.
Per nessuno se non credi.
Invece se credi avrai almeno un aiuto psicologico o spirituale per la tua dipartita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non l' avevo capito, mi hai illuminata!:D
Avremo gente in meno che peserà sul sistema sanitario e le tasche di tutti!:)
Certo, se tutti si curassero o morissero a casa propria, io credo che ci sia un risparmio per la collettività ingente.
Curare un male per stare peggio è la regola del fine vita.
Lasciamoli, mi ci metto anch'io quando sarà ora, in pace questi vecchietti moribondi.
-
Sai i problemi sono svariati ed anche più o meno gravi. Se non parli solo di malesseri generati da nervosismo, sensi di colpa ad esempio ma anche di depressione, disturbi di ansia, schizofrenia ecc...sii più preciso.
-
Che c'entra il fine vita ora? Non parkavi di i Gesù terapeuta e guarigione e ora tiri fuori solo una consolazione pre-morte e sproloqui sui vecchietti morenti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Sai i problemi sono svariati ed anche più o meno gravi. Se non parli solo di malesseri generati da nervosismo, sensi di colpa ad esempio ma anche di depressione, disturbi di ansia, schizofrenia ecc...sii più preciso.
Non ho più voglia, se sei curiosa impara a cercarti da sola.
Con te devo stare attento a quello che dico perché potrei confondere la credulità altrui, tra l'altro non si sa di chi:asd:; poi quello che dico è confusionario, mi contraddico ed esco dagli schemi e se non ti ricordo altro è perché lo puoi chiedere tranquillamente ad Axe:D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Che c'entra il fine vita ora? Non parkavi di i Gesù terapeuta e guarigione e ora tiri fuori solo una consolazione pre-morte e sproloqui sui vecchietti morenti?
ma tu ci sei così o ci fai apposta?
-
:rotfl:
Crep mi dispiace, ma qui la colpa è solo tua e di chi come te scrive e butta lì parole e nozioni, pure di certe implicazioni, e poi puff, tutto svanisce in una bolla,di sapone, dopo palesi difficoltà e tira e molla per dire e chiarire il tuo/vostro pensiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Quali problemi intendi dicendo curare l'anima?
È facile blaterare senza approfondire, spiegare ed anche un po' pericoloso sbandierare certi concetti, soprattutto per chi come te ha a che fare direttamente con le persone facendo il tuttologo.
L'odio, il rancore, il risentimento, l'astio, l'orgoglio, la superbia, l'incapacità di amare e di perdonare te come li chiami? Non sono malattie dell'Anima?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Le malattie psichiche!
Operando Gesù a favore dei rifiuti della società, prova ad immaginare una società deista dove le disgrazie erano un segno di un Dio che non li vedeva di buon occhio per qualche peccato commesso contro di Lui, e prova a metterti al posto del povero disgraziato, povera disgraziata anche peggio, e trovare un conforto per il semplice fatto di non essere più considerato un condannato portatore a vita; io credo che come minimo rinfranchi l'anima e faccia uscire quel minimo di forza che era rimasta sepolta per lo sconforto di una società che ti guarda sempre in un certo modo.
E così anche oggi, in peggio, anche se meglio camuffato, di frustrati, psicotici, irresponsabili, infantili, diversi, malati immaginari, il mondo è pieno, come sono pieni di pazienti gli ambulatori degli psichiatri.
Allora non c'erano gli psichiatri c'erano i terapeuti.
Non ho mica detto che basta nominare il nome di Gesù per guarire, ma Gesù in qualche maniera sapeva entrare nell'intimo degli interlocutori.
Bravissimo!
Questa scena ne è la massima esemplificazione....
Come mai questi uomini assetati di sangue lasciano cadere le pietre? Su cosa agisce Gesù Cristo?
https://www.youtube.com/watch?v=MkwQPcUZANc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:rotfl:
Crep mi dispiace, ma qui la colpa è solo tua e di chi come te scrive e butta lì parole e nozioni, pure di certe implicazioni, e poi puff, tutto svanisce in una bolla,di sapone, dopo palesi difficoltà e tira e molla per dire e chiarire il tuo/vostro pensiero.
Guarda che discutere non vuol dire pesare le piume come facevano gli antichi egizi.
Discutere può essere tutto, non solo la schiavitù della vostra logica notturna c r e p u s c o l a r e:rotfl:.
Oggigiorno chi ha più voglia di ragionare tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'odio, il rancore, il risentimento, l'astio, l'orgoglio, la superbia, l'incapacità di amare e di perdonare te come li chiami? Non sono malattie dell'Anima?
Non ne mettere troppi, cono, altrimenti ti toccherà a giustificarli tutti:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Grazie cono.
Io credo che Gesù abbia agito mettendo in dubbio la patriarcale e maldestra solidarietà maschile verso le donne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'odio, il rancore, il risentimento, l'astio, l'orgoglio, la superbia, l'incapacità di amare e di perdonare te come li chiami? Non sono malattie dell'Anima?
Mah...malattie è un termine usato a sroposito in questi casi, parlami di difetti al limite che possono creare problemi alla persona e a chi sta intorno soprattutto. Possono, come si dice comunemente avvelenare l'animo, però proprio malattie...
Qui vi siete spinti a dire che Gesù, la fede guariscono tutto, tirando in ballo anche disturbi psicologici o psichiatrici.
Non potete girare sempre la frittata e soprattutto è pericoloso lanciare messaggi su guarigioni fisiche e psichiche come se nulla fosse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Guarda che discutere non vuol dire pesare le piume come facevano gli antichi egizi.
Discutere può essere tutto, non solo la schiavitù della vostra logica notturna c r e p u s c o l a r e:rotfl:.
Oggigiorno chi ha più voglia di ragionare tanto.
Se non hai più voglia di ragionare che senso ha venire su un forum a disquisire su chi era Gesù, il vero gesù, il vero dio tutti i giorni?