Visualizzazione Stampabile
-
si certo , confrontavo le mie conoscenze con le tue per cercare altre informazioni ..ma se ci fermiamo quì rimango con le mie
-
Non è che ci fermiamo qui, direi che da questo punto ognuno va per la sua strada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
La prova più grande è la nostra esistenza, che tu ci creda o no.
Seeeeeeeee, bona ugooooooo!!
-
Tu prendila come vuoi ma c'è chi come me ci crede che la vita sia un dono di Dio.
Il problema sorge quando c'è da capire come è fatto questo dono, in sostanza come vivere la vita.
Noooooooooooooooooo, cattiva Ugaaaaaaaaaaaaaaa:asd:
-
E vivete in pace, ciascuno nelle proprie idee non esportabili e non trasmissibili :D
Per altro lo potete fare non predicando nessuno di voi "morte all'infedele"
Ve la cavate con un incolpevole Ugo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ma ti rendi conto che la filastrocca pone sempre i soldi al primo posto.... Per sostenere i poveri.
Solo che, senza una disponibilita', sterco ci sarebbero solo poveri a morire di fame e, spesso, per responsabilita' propria.
La tua narrazione e' piena di ricchi e servi, ma come si reggerebbe il sistema se lo popoli di soli miserabili che solo accattonano.
Delle due l'una, Meo: "Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire a Dio e al denaro!" (Gesù di Nazareth, Luca 16)
L'una cosa esclude automaticamente l'altra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Più che a me a fatti e metodi. Ma tu non lo vuoi capire.
Nemmeno i tizi sopra hanno la prova di divinità & c.
Non ne hanno bisogno Laura. Per arrivare a Dio basta la semplice osservazione del Creato. E più studi tale meraviglia, più te ne convinci :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se per ripicca contro l'interlocutore e le critiche o confutazioni iniziate queste tiritere e l'impossibilità di conoscere dio, non è che potete avere applausi e nemmeno l'italiano dovrebbe dare adito a dubbi. Se compare la parola impossibile il significato è quello, nemmeno voi potete sapere qualcosa su dio.
La meraviglia è che Dio non se n'è rimasto lassù, ad osservare le nostre vicissitudini umane....S'è rivelato a noi incarnandosi, prendendo un Corpo come il nostro, vivendo e patendo insieme a noi: Per Amore!
"Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto
e grazia su grazia.
Dio nessuno l'ha mai visto:
proprio il Figlio unigenito,
che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato!"
PROLOGO DI GIOVANNI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non ne hanno bisogno Laura. Per arrivare a Dio basta la semplice osservazione del Creato. E più studi tale meraviglia, più te ne convinci :)
Ma anche no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La meraviglia è che Dio non se n'è rimasto lassù, ad osservare le nostre vicissitudini umane....S'è rivelato a noi incarnandosi, prendendo un Corpo come il nostro, vivendo e patendo insieme a noi: Per Amore!
"Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto
e grazia su grazia.
Dio nessuno l'ha mai visto:
proprio il Figlio unigenito,
che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato!"
PROLOGO DI GIOVANNI
Se si usano parole come mistero ed impossibile...i significati delle parole son quelli, quindi le discussioni su dio sono inutili, solo proiezioni del vostro modo di voler intendere e gestire il mondo.
-
Invece Gesù insegna che proprio nel non gestire, si gestisce il mondo, quello che si può gestire è solo la propria vita.
-
Ma se è impossibile capire dio di chi parli?
-
Se dici a me io sto parlando di Gesù Cristo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se dici a me io sto parlando di Gesù Cristo.
È lo stesso. Chiamalo come vuoi ma fra misteri ed impossibilità di che stai a parlare?
-
Quali misteri quali impossibilità? C'è tutto scritto; che sia difficile è un'altro discorso.
Dice pur che Dio si comporta come un padre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
ma se sono spirito perciò già elevato a che mi è servita la parte materiale ?
vuoi mettere la salamella casereccia con un bicchiere di clinto..per non dire dei gnocchetti al tartufo..:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma anche no.
"Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato."
ALBERT EINSTEIN
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se si usano parole come mistero ed impossibile...i significati delle parole son quelli, quindi le discussioni su dio sono inutili, solo proiezioni del vostro modo di voler intendere e gestire il mondo.
Lo dice anche la fisica: Una cosa finita non può contenerne un'altra infinita....
Pretendere di far entrare Dio nella nostra piccola mente, altro non è che un atto di profonda superbia, Laura.
Dice bene San Paolo: Di Lui, adesso, sappiamo solo una piccola parte rispetto a quello che, nell'Eternità, potremo contemplare in pienezza.
Ciao, a lunedì.
-
Stupore e meraviglia non sono prova dell'esistenza di divinità.
Non è questione di superbia ma dei vostri discorsi. Se cominciate a mettere parole come misteri ed impossibile, vuol dire che nessuno può sapere e capire.
-
Infatti nessuno può sapere o capire Vega se non Vega stessa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti nessuno può sapere o capire Vega se non Vega stessa.
Forse nemmeno noi stessi ci conosciamo e capiamo pienamente. Basti pensare che utilizziamo solo una piccola parte delle potenzialità del nostro cervello. Così dicono gli scienziati. Forse quelli che vengono definiti geni dell'umanità sanno semplicemente usare maggiormente il loro cervello.
A riprova una canzone di Alberto Radius, Che cosa sei?:
A PRENDERE IN MANO LA LOGICA DI UN GIORNO IDIOTA,
A FARLA VIBRARE NELL’ARIA, LASCIANDO CHE IL VENTO LA SCUOTA;
A RIDERE DEI TUOI RICORDI E DI VERGINI MANI;
A FARE UNA CROCE SU CIO’ CHE TI ASPETTA DOMANI;
A METTERE IN DUBBIO LA MORTE, LA RAGIONE E IL PECCATO TU .. CI HAI MAI PROVATO?
CHE COSA SEI? CHE COSA SEI? IO ME NE ACCORGO SOLO QUANDO TE NE VAI.
CHE COSA SEI? CHE COSA SEI? IO NON LO SO, MA NON MI DIRE CHE LO SAI.
A SCENDERE IN PIAZZA A GRIDARE PER CHI NON TI SENTE (parlare in un forum equivale a scendere in piazza);
A METTERE FIORI (parole d'amore e divine) SUL CUORE A UNA DONNA CHE NON VALE NIENTE;
A LASCIARE BRUCIARE I TUOI SOGNI SU STELLE DI FUOCO (i capi religiosi),
PER SCOPRIRE CHE SENZA I TUOI SOGNI DI TE RESTA POCO;
A LASCIARTI CADERE PIANGENDO SULL’ERBA DI UN PRATO (il pube di una donna) TU .. CI HAI MAI PROVATO?
CHE COSA SEI? CHE COSA SEI? IO ME NE ACCORGO SOLO QUANDO TE NE VAI.
CHE COSA SEI? CHE COSA SEI? IO NON LO SO, MA NON MI DIRE CHE LO SAI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
A riprova una canzone di Alberto Radius...
grande e sottovalutato, il quale, cantava anche:
... non voglio stare male, si arrangi chi ha paura del caviale;
e, no, io non ci sto, lasciatemi nel ghetto ancora un po'... :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lo dice anche la fisica: Una cosa finita non può contenerne un'altra infinita....
Pretendere di far entrare Dio nella nostra piccola mente, altro non è che un atto di profonda superbia, Laura.
Dice bene San Paolo: Di Lui, adesso, sappiamo solo una piccola parte rispetto a quello che, nell'Eternità, potremo contemplare in pienezza.
Ciao, a lunedì.
due righe condivisibili Cono :)
ma nella terza ti sei condannato :asd: lasciando una traccia indelebile sulla scena "del crimine"
ti sei fregato da solo direbbe l´ispettore Columbo! :asd:
insomma sarebbe una pretesa far entrare Dio nella nostra piccola mente...maaa :v se lo dice Paolo allora NON esiste superbia nel prometterci l´eternitá !! :rotfl:
buona domenica vá ..ricorda di confessarti ..:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Forse nemmeno noi stessi ci conosciamo e capiamo pienamente. .
Infatti ho parlato di una parte oscura dell'essere umano, o se vuoi inconscio, che è difficilissimo da integrare con il conscio o parte chiara e lampante:).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lo dice anche la fisica: Una cosa finita non può contenerne un'altra infinita....
Pretendere di far entrare Dio nella nostra piccola mente, altro non è che un atto di profonda superbia, Laura.
Dice bene San Paolo: Di Lui, adesso, sappiamo solo una piccola parte rispetto a quello che, nell'Eternità, potremo contemplare in pienezza.
Ciao, a lunedì.
ma non hai notato che nell'universo il grande è composto dal piccolo? se non ci fossero gli elettroni ed i protoni ed anche i neutroni il mondo collasserebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
ma non hai notato che nell'universo il grande è composto dal piccolo? se non ci fossero gli elettroni ed i protoni ed anche i neutroni il mondo collasserebbe.
non lo detto Paolo ! :D
(che manco ha mai visto Gesú)
e allora che vuoi che gliene freghi?!:rotfl: :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
ma non hai notato che nell'universo il grande è composto dal piccolo? se non ci fossero gli elettroni ed i protoni ed anche i neutroni il mondo collasserebbe.
Cioè? Per mondo intendi la Terra o l'universo?
Se parli di implosione dipende dalla massa di materia presente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lo dice anche la fisica: Una cosa finita non può contenerne un'altra infinita....
Pretendere di far entrare Dio nella nostra piccola mente, altro non è che un atto di profonda superbia, Laura.
Dice bene San Paolo: Di Lui, adesso, sappiamo solo una piccola parte rispetto a quello che, nell'Eternità, potremo contemplare in pienezza.
Ciao, a lunedì.
Quale fisica?
In fisica è tutto un po' più complicato di così.
Intanto nell'ipotesi di un' espansione continua dell'universo questa potrebbe tendere all'infinito, quindi spazio e tempo che si dilatano. Dall'altra c:è anche l'ipotesi di come sia strutturato l'universo, come sia "piegato". Più facile da visualizzare in 2 dimensioni che in 3 o 4 (compreso il tempo), se prendiamo ad esempio
la superficie fella Terra e facessimo il giro del mondo, torneremmo al punto di partenza, così nell'universo potremmo tornare sul nostro pianeta se potessimo partire con un'astronave e proseguire sulla stessa rotta, che poi ci riporterebbe al punto di partenza. In questo caso l'universo sarebbe chiuso ed in più finito ma illimitato. Da qualunque punto partissimo dell'universo, potremmo tornare alla partenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cioè? Per mondo intendi la Terra o l'universo?
Se parli di implosione dipende dalla massa di materia presente.
Era una risposta a cono per dire che l'infinito è compatibilissimo con il finito in quanto ne è composto.
Quando si parla e si definisce qualcosa o qualche pensiero, come fa lui, si limita la cosa ed il pensiero stesso, senza pensare che il tutto una volta limitato anche nell'illimitatezza è facilmente manipolabile, ed anche se fosse a fin di bene sempre manipolazione è.