Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Finche' l'olio di gomito costa meno dell'innovazione si brucia olio di gomito.
Come per l'energia, se il carbone e' competitivo sul solare questo resta marginale.
Direi che alla base del gioco ci sono le interazioni fra forze, a modo suo una guerra sviluppata con variegati mezzi e interessi, vince il piu' forte per gli elementi che costituiscono quella forza, elementi valutati diversamente dai pensieri in campo.
In ogni caso non giocare significa perdere e guai ai vinti.
Sul lungo termine i vincitori possono pure produrre buoni risultati, ma poco interessa il a divenire nel dopo morti dei giocatori del momento.
vene, ma anche l'egoismo, che magari si pretende "sacro", deve essere intelligente; se è idiota è poco egoista e finisce a testa in giù, ingloriosamente, senza aver rinviato il diluvio a dopo la propria morte, ma anticipando questa e lasciano una memoria d'odio e disprezzo, non per la morale, ma per la stupidità e la pecionaggine;
la vox-populi può chiedere sesterzi, i bimbi nutella a gogo, di non andare a scuola, ecc... poi ti tocca pagare i debiti, andare dal pediatra, campare i disoccupati, quando non sei ancora morto; t'eri fatto il conto del tressette, incassare figure subito e poi l'ultima si vedrà, invece ti trovi con lo striscio murato e nessuno che ha una scartina per te a cui agganciarti, perché hai dato modo agli avversari di scaricarsele;
questo è un paese che avrebbe bisogno di pianificare, in modo collaborativo, a partire da realtà solide, visione del futuro; alimentare i risentimenti può dare un momentaneo sollievo, ma è come dissetarsi con l'acqua di mare, un suicidio mediante delirio degli ufficiali, che abbandonano la nave senza guida a chi se la piglia, con tutti i passeggeri, deliranti pure loro.
-
Certo, puoi predicare che il disagio diffuso e' solo percezione distorta, illusione ottica costruita dagli odiatori sul nulla e vedere se ti credono.
In ogni caso una gestione ordinata prevede una folta selezione, quindi una discriminazione sui criteri che la gestione economica definisce opportuni.
Poco cambia per gli esclusi, i piu', per i quali devi mettere in campo un sistema di respingimento, possibilmente lontano, ben poco permeabile e insensibile a ragioni che non siano di interesse.
Ovvero, visti i numeri del fabbisogno e competenze nel tempo nonche' numeri e materiale presente, dovresti predisporre il sistema di gestione prima di aprire ad ingressi legali che andrebbero solo a sommarsi a quelli illegali.
Se poi ti trovi a doverti pigliare i soggetti protetti senza poter discriminare le competenze e attitudini ti esce un casino.
Tenendo conto delle fifficolta' e costi dimpatrio avere un sistema che impedisca gli ingressi e' comunque obbligatorio.
Cosa di cui tutti gli stati si sono dotati e infatti cercano di forzare i cglioni del villaggio che tutti si prendevano al pascolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilia
@Regina Autunno.
No, non facciamo casino. Questa è la legge, lo stato è laico,
se il bambino vuole il presepe se lo fa a casa o va in una scuola
religiosa a pagamento. A scuola si deve studiare e non possiamo
stare a combattere con le mamme degli alunni islamici che non
vogliono il presepe. In effetti ho sentito parlare di scuole elemen
tari e medie al Casilino e Prenestino, con soli 3 alunni ariani per aula,
e quindi i bambini e i genitori si sentivano discriminati dinanzi ai musul
mani, ma la' le case hanno affitti più bassi e li' vanno gli islamici, e se i nativi
non hanno soldi per trasferirsi a Vigna Clara là devono stare. A me non
è capitato cio', per me i miei genitori scelsero scuole religiose a pagamento,
ma solo perchè si studiava di più. Ammetto che mi sarei trovata a disagio in
una classe di 30 alunni e con solo 3 romani, ma non perchè non mi avrebbero fatto
il presepe a scuola ma perchè ogni simile preferisce stare col proprio simile.
Ciao.
Quindi secondo te solo perchè in una scuola pubblica ci sono delle differenze religiose non si possono fare certe cose? E allora spiegami: perchè in Italia quando viene un qualsiasi immigrato che magari non è cattolico ma di un'altra religione, noi italiani ci dobbiamo adeguare alla sua presenza e magari alla sua religione e noi in casa nostra non possiamo? Trovo che sia stupido e anche fuori luogo che un estraneo venga a comandare a casa nostra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaAutunno
Quindi secondo te solo perchè in una scuola pubblica ci sono delle differenze religiose non si possono fare certe cose? E allora spiegami: perchè in Italia quando viene un qualsiasi immigrato che magari non è cattolico ma di un'altra religione, noi italiani ci dobbiamo adeguare alla sua presenza e magari alla sua religione e noi in casa nostra non possiamo? Trovo che sia stupido e anche fuori luogo che un estraneo venga a comandare a casa nostra!
perché lo impone la nostra Costituzione, e la legge che discende, a differenza da quella del suo paese d'origine;
del resto, io sono italiano, sto a casa mia e non sono cattolico; non vedo perché - contravvenendo all'art. 3 della nostra Costituzione - nei luoghi istituzionali si dovrebbero esibire simboli di una parte, e non dell'unità nazionale;
e, se fossi cattolico, troverei una bestemmia la presenza del crocifisso in istituti in cui si praticano aborti o altro, messi lì ad indicare non la devozione dell'istituzione, ma qualcosa di superficiale e improprio, come un simbolo di identità diversa da quella della fede;
per il resto, tutto è disciplinato dalla legge; non è che un musulmano che viene qua può avere quattro mogli, eh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Certo, puoi predicare che il disagio diffuso e' solo percezione distorta, illusione ottica costruita dagli odiatori sul nulla e vedere se ti credono.
In ogni caso una gestione ordinata prevede una folta selezione, quindi una discriminazione sui criteri che la gestione economica definisce opportuni.
Poco cambia per gli esclusi, i piu', per i quali devi mettere in campo un sistema di respingimento, possibilmente lontano, ben poco permeabile e insensibile a ragioni che non siano di interesse.
Ovvero, visti i numeri del fabbisogno e competenze nel tempo nonche' numeri e materiale presente, dovresti predisporre il sistema di gestione prima di aprire ad ingressi legali che andrebbero solo a sommarsi a quelli illegali.
Se poi ti trovi a doverti pigliare i soggetti protetti senza poter discriminare le competenze e attitudini ti esce un casino.
Tenendo conto delle fifficolta' e costi dimpatrio avere un sistema che impedisca gli ingressi e' comunque obbligatorio.
Cosa di cui tutti gli stati si sono dotati e infatti cercano di forzare i cglioni del villaggio che tutti si prendevano al pascolo.
appunto, sono cose che andrebbero gestite in modo intelligente;
un minimo di lungimiranza dovrebbe consigliare soluzioni europee, condivise; come un'agenzia europea che filtra e smista in modo equo, dotata di più mezzi, anche diplomatici, per gestire i rimpatri degli indesiderati;
ma una politica di propaganda diretta ad altro, alla rottura, a fare comunella con i due di coppe sovranisti che vorrebbero il muro al Brennero, è come quella del marito che si evira per far dispetto alla moglie, e induce al fondato sospetto di altro; ci lascia soli a fare solo il lavoro sporco e senza la forza politica per operare all'origine;
i cialtroni di ora fanno la voce grossa, ordinano i piatti più cari, ma si preparano a fare "il vento" quando arriva il conto, lasciando gli amici fiduciosi a lavare i piatti;
non ne faccio una questione di moralismo boldriniano, ma di basilare intelligenza politica; cedere alla Spagna il posto di terzo partner UE per allearsi con ungheresi e polacchi, che non si pigliano nessuno, le furbate tipo mini-bot, le minacce e i ricatti di mettere in crisi l'euro, non hanno mai prodotto effetti positivi per il vaso di coccio tra i vasi di ferro; solo che qualcuno ha interesse a romperlo, perché ne ha già pronto uno suo, col confine al Po, o sulla linea gotica, quella dei soldi, dei lavori pubblici, delle opportunità, delle olimpiadi, dei "sì", che si chiude alle miserie altrui;
se sei al di là di quella linea, caschi in piedi; altrimenti paghi carissima l'avventura, perché i cumenda hanno nessuna voglia di tenere in tasca i soldi del Monopoli e fare le code al Brennero per le scartoffie doganali per mantenere i famigli dei notabili.
-
Un ingresso selettivo su base di fabbisogno e competenze fa decadere ogni esigenza di equita' che ha senso solo pet notevoli surplus senza arte ne parte di cui nessuno sa cosa farsene e infatti nessuno li reclama.
Quanto al resto si sceglie fra cio' che il convento passa e non fra cio' che servirebbe, ma non c'e'.
Ovviamente l'accoppiata di governo e' innaturale e deleteria che sommandosi fanno meno dei singoli, ma servirebbero nuove elezioni e queste dipendono dagli interessi dei due tribuni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Un ingresso selettivo su base di fabbisogno e competenze fa decadere ogni esigenza di equita' che ha senso solo pet notevoli surplus senza arte ne parte di cui nessuno sa cosa farsene e infatti nessuno li reclama.
vedi, è questo l'inganno prospettico di cui sei vittima, purtroppo, aggiungo;
il problema è che è proprio il decadimento del sistema produttivo nazionale a rendere appetibili i senza arte né parte, mentre i qualificati vanno - giustamente - in Germania; raccoglitori di pomodori, operai di fonderie e concerie, produzioni mature e poco redditizie, che pagano pochissimo, manovalanza per il commercio marginale, magazzinieri 7/7 24h, cose per cui non si trovano italiani;
il paese che non si organizza per aumentare la ricchezza è finito, recede e retrocede, con un carattere nostro in più:
Citazione:
Quanto al resto si sceglie fra cio' che il convento passa e non fra cio' che servirebbe, ma non c'e'.
Ovviamente l'accoppiata di governo e' innaturale e deleteria che sommandosi fanno meno dei singoli, ma servirebbero nuove elezioni e queste dipendono dagli interessi dei due tribuni.
magari bastassero le elezioni...
il guaio è che qui siamo proprio due paesi diversi: da una parte c'è Milano, che trascina tutto verso un modello "tedesco" e speranzoso, ottimista, attira ingentissimi investimenti immobiliari e fiducia, e si porta dietro tutto quello che c'è al di sopra di una certa latitudine; sono i Giorgetti e Sala che si abbracciano alla proclamazione dell'olimpiade;
dall'altra parte c'è la Roma depressa e monnezzara, dove centinaia di migliaia di orfano dello stato e della spesa pubblica sono torvi ed impauriti, momentaneamente illusi dal ganassa, che dietro ha il profondo nord dei cumenda che vogliono spendere le loro tasse in loco, ma in fondo interessati a lavorare coi Sala, Pisapia e con tutti quelli che esprimono domanda di fare cose, investire, smuovere;
che quadro immagini dopo eventuali elezioni ? pure la stupidella affondatrice di navi pesca elettori nel ceto impiegatizio del centro-sud, e non vedo troppe possibilità di collaborare davvero con quel nazionalismo del nord che emerge come dato di sostanza; quella, se parla un minuto, ripete 10 volte la parola "nazione", ma ancora non ha capito qual è il piatto unico che sarà in tavola, zuppa o pan bagnato, autonomie o flat-tax, che in soldoni sono i soldi delle tasse restano dove si generano i profitti, e gli altri si arrangino.
-
Quando si parla di presepe e crocifissi, raramente sono gli immigrati a non volerlo, piuttosto è la parte laica del paese e alcuni sacerdoti progressisti.
I bambini non si fanno tutte le pippe mentali che si fanno gli adulti. Parliamo di asilo e scuola elementare perchè alle superiori non stanno ad addobbare alberi e presepi a scuola, lasciamo che siano loro insieme agli insegnanti a decidere se vogliono o meno costruire e addobbare con presepi o alberelli di Natale,senza imporre noi adulti, altrimenti che senso ha il Natale? Ma aboliamolo!
Niente più vacanze natalizie, niente più antiche tradizioni, via tutto, a che servono oggi? Basta lavorare e passare il tempo libero nei centri commerciali, magari senza il Natale niente consumismo, non si sprecheranno più risparmi in regali.
Niente più vacanze natalizie per tutti, comunque nessun presepe ha mai minato la salute dei bambini e neanche li hanno trasformati tutti in piccoli credenti cattolici una volta diventati adulti. Da adulti ognuno prende la strada che vuole, di fede o atea a prescindere da un piccolo presepe.
Riguardo invece ai crocifissi ci sono parroci moderni che sono perfettamente d'accordo a togliere i simboli religiosi fuori dagli ambienti religiosi e se sono loro a dirlo la cosa fa riflettere.
-
E dai, da sempre ho sostenuto che gli impiegabili in bassa manovalanza servono in una certa quantita' non infinita, che comunque va gestita a che poi se ne stiano dove servono e non a spacciare.
Nelle citta' ogni spazio e' una piazza di spaccio a cielo aperto e quelli certo non raccolgono pomodori, anzi sono fattori di attrazione per chi fa manovalanza guadagnando meno, rischiando di piu' e faticando infinitamente di piu'.
Per il resto quando i morti superano i vivi le comunicazioni cessano e l'area e' persa.
Va da se che una operazione di evacuazione dipenda dai costi e dalle probabilita' di successo.
Ma resta irrealistico pensare che un sistema solidale sovraccarico regga all'infinito.
In qualche modo si rompe comunque su un qualunque punto.
Qui appare che l'economia sia a guida grillina e atttaversata dalle loro visioni con una lega che fa desistenza per tenere in piedi il governo per interessi di potere interno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
E dai, da sempre ho sostenuto che gli impiegabili in bassa manovalanza servono in una certa quantita' non infinita, che comunque va gestita a che poi se ne stiano dove servono e non a spacciare.
Nelle citta' ogni spazio e' una piazza di spaccio a cielo aperto e quelli certo non raccolgono pomodori, anzi sono fattori di attrazione per chi fa manovalanza guadagnando meno, rischiando di piu' e faticando infinitamente di piu'.
ma non è affatto così, infatti tutto l'allarme è cessato, passate le elezioni;
ci sono alcune periferie disagiate, perché ghetti in qualche grande città, come ovunque; ma le maggiori proteste vengono dall'isteria delle zone dove praticamente non ci sono immigrati, perché effettivamente non servono, e quei pochi sono percepiti molto;
Citazione:
Per il resto quando i morti superano i vivi le comunicazioni cessano e l'area e' persa.
Va da se che una operazione di evacuazione dipenda dai costi e dalle probabilita' di successo.
Ma resta irrealistico pensare che un sistema solidale sovraccarico regga all'infinito.
In qualche modo si rompe comunque su un qualunque punto.
Qui appare che l'economia sia a guida grillina e atttaversata dalle loro visioni con una lega che fa desistenza per tenere in piedi il governo per interessi di potere interno.
la norma sarebbe un conflitto tra centri ricchi e periferie povere; in Italia, purtroppo, il conflitto è rimasto nord-sud, superfetandosi su tante fratture storiche;
se non lo si affronta per quello che è, esplicitamente e in modo concordato, finisce che si rompe in modi non prevedibili; il che, di solito, vuol dire caxxi amari per i più deboli ed esposti;
quando vai a veder le questioni di soldi, sono tantissimi, e quelli la posta in gioco, come sempre; sol rischio, per quello che interessa te, che ai più deboli siano date un po' di bricioline per sciropparsi gli indesiderabili che non si possono arginare; fare calcoli sbagliati su queste cose può costare carissimo.
-
Cessato dici?
Le sfiammate vanno organizzate e valgono per tutte le azioni pubbliche a significativa visibilita', tenendo conto delle enfasi e deenfasi dei media funzionali alle direttive del momento.
Il clima di preoccupazione e piu' ancora di scocciatura diffusa per un certa presenza legata ad un certo comportamento e a certe attivita' sono un'altra cosa, assimilerei alla brace a combustione lenta sotto la cenere che ci sta ed e' insidiosa piu' delle fiamme che episodicamente scatenano, visibili e attaccabili.
Anche a rio ci sono le favelas e le spiagge, ma resta un pericolo che incombe ovunque ed e' questo, fatto da una continua minaccia inespresssa diffusa come una nebbiolina, che genera la preoccupazione che cerca una voce che la porti in alto.
Che sia minniti, o salvini e' lo stesso, ma minniti e' stato fatto fuori.
Non a caso in germania si e' avuto il successo dei verdi che storicamente di sinistra hanno presentato politiche di sicurezza che la lega gli fa un baffo.
Oggi dicevano che la colletta per la sea watch in italia ha raccolto 200.000 euro circa 15.000 donatori, in olanda e germania 5000 euro insieme, sono segnali climatici.
15.000 donatori non e' un grande numero, ne pagare la multa una vittoria.
Con una mossa metti fuori servizio una nave con i numeri che cio' vale in proiezione come dissuasore.
Sono due questioni.
Gli zingari stazionano in periferia, ma poi scippano in centro rendendo isicure per motivi diversi entrambe le aree.
Lo stesso per gli altri, stazionano in periferia, poi si spandono ovunque secondo gerarchie criminali di controllo del territorio.
In ogni caso gli spettacoli di termini e tiburtina a roma, o la centrale a milano sono relativi a centro danaroso.
Poco dice che via veneto, o via montenapoleone vi si sviluppino traffici ben piu' discreti di fascia alta criminale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Cessato dici?
no, dico che non c'è mai stato, come circostanza di massa;
c'è un disagio generale di una società poco modernizzata e anziana, che comprensibilmente proietta paure amplificate; l'Italia è il paese europeo in cui la percezione è più distante dalla realtà dei numeri;
[quote[Oggi dicevano che la colletta per la sea watch in italia ha raccolto 200.000 euro circa 15.000 donatori, in olanda e germania 5000 euro insieme, sono segnali climatici.
15.000 donatori non e' un grande numero, ne pagare la multa una vittoria.
Con una mossa metti fuori servizio una nave con i numeri che cio' vale in proiezione come dissuasore.[/quote]
a parte che in Germania e Olanda ci sono proprio i finanziatori diretti, le chiese evangeliche nel caso della Sea Watch, è ovvio che in Italia la mobilitazione sia stata diretta e visibile, visto che è organizzata qui;
Citazione:
Sono due questioni.
Gli zingari stazionano in periferia, ma poi scippano in centro rendendo isicure per motivi diversi entrambe le aree.
Lo stesso per gli altri, stazionano in periferia, poi si spandono ovunque secondo gerarchie criminali di controllo del territorio.
In ogni caso gli spettacoli di termini e tiburtina a roma, o la centrale a milano sono relativi a centro danaroso.
Poco dice che via veneto, o via montenapoleone vi si sviluppino traffici ben piu' discreti di fascia alta criminale.
ma questo è un problema di ordine pubblico, non di immigrazione; hai una domanda di droghe, che è italiana; hai un'attitudine alla criminalità e all'illecito, che è italiana; una manodopera si trova sempre; se non hai quelli, li importi da Scampia e non è che siano più buoni;
l'illegalità diffusa, a tutti i livelli, è un problema italiano da sempre; ma, se vuoi limitare il contante, ecco che vengono fuori i difensori delle nonnine al mercato rionale; nonnine che oramai hanno la lingua dei Rolling Stones tatuata sulla spalla :asd:
mi sa che tutta sta voglia di combattere la criminalità non c'è...
il punto vero è che effettivamente le città subiscono un degrado, ma non per gli immigrati, che sono a volte un fastidio normale, per tempi di integrazione ai costumi, bensì per la povertà e i tagli ai servizi, alla manutenzione, alla sicurezza al decoro urbano; cose che danno una percezione di insicurezza e rendono gli ambienti invivibili; ma basta guardare la differenza tra Roma e Milano, e si capisce anche il voto; a Milano ci sono più immigrati in proporzione ai nazionali, ma l'atmosfera è di maggior controllo e positività.
-
Una circostanza di massa significa avere le sommosse e saccheggi di menphis, non si vorebbe arrivare a tanto, ma nemmeno avvicinarsi lontanamente, tantopiu' se sono di importazione per motivi umanitari ideologigi che ti pigliano per culo dicendo che sono ombre create dagli odiatori.
Permetti che pure che, in assenza di arresti, che sono i dati che popolano le statistiche, 50 anonimi tentativi di venderti droga in un transito su una via creino preoccupazione?
Vero che dipende dagli italiani, ma tanta disponibilita' di manodopera dice quanta fame di soldi rapidi hanno questi che non certo hanno remore ad arrotondare con sistemi pure piu' sbrigativi tipici del loro background dove un pollo vale piu' di una persona.
Ovvio che la poverta' crea crimine, ma questo e' funzione di quanto si e' poveri e di quanti sono i poveri, con pure il fatto che questi debbono pagare debiti e prestiti notevoli, mantenere clan famigliari e fare fortuna personale.
E sempre non che i nuovi abbiano sostituito i vecchi, ma si sono sommati e il fabbisogno di denaro di due e' il doppio di uno e pure nel crimine serve darsi da fare per il controllo del territorio e la diversificazione dei cespiti.
Non avendo una professionalita' criminale certo non minacciano le banche, cosa che li porta a diversificare su prede vulnerabili che poco producono in proteine, cio' richiede di compensare con i numeri.
Oltre che tanta violenza e' inusuale per pochi euro in una criminalita' locale, semai su quel microcabotaggio si sommano i tossici da ultimo stadio bruciati dalle droghe dei poveri tipiche di questa concorrenza povera ma numerosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Una circostanza di massa significa avere le sommosse e saccheggi di menphis, non si vorebbe arrivare a tanto
...
Oltre che tanta violenza e' inusuale per pochi euro in una criminalita' locale, semai su quel microcabotaggio si sommano i tossici da ultimo stadio bruciati dalle droghe dei poveri tipiche di questa concorrenza povera ma numerosa.
eppure, le statistiche dicono che gli omicidi sono in diminuzione - peraltro, quasi tutti nazionalissimi femminicidi;
magari tanti furterelli e borseggiamenti non sono denunciati, ma il crimine vero è nazionale, anche se si perita di nascondersi bene; ti scaricano i rifiuti radioattivi, vicino e poi te ne accorgi anni dopo, quando pisci...
comprano tre pizzerie in un raggio di 500 mt, che fanno dumping sui prezzi o lavorano poco e male, ma tanto riciclano; o fanno movimento terra, ecc...
io sono per l'ordine pubblico, senza se e senza ma; se però arriva uno che millanta di espellere 600mila, poi diventano 90mila, e intanto mi isola in Europa e fa casino coi miei depositi in banca, ci vado io a comandare il plotone d'esecuzione;
voglio bene a tutti e sono pacifista, sono disposto a pagare più tasse in favore di chi ha meno;
ma se chi ha meno o vuole continuare con l'andazzo cerca di trascinarmi a fondo facendo casino invece di ragionare, cerco di salvarmi e, a malincuore, al momento della verità, scelgo; dopo averle provate tutte, nessuna esitazione; hai voluto la bicicletta ? mo' pedala ! se cerchi di portarmi fuori dall'Europa e insisti, sto coi milanesi, anche se ti affamano, ti tagliano la pensione, e mi tengo i miei soldi pure io;
fare la guerra alle persone normali e ragionevoli, trascinarle nella rissa, aizzare, alzare i toni quando non è vero allarme, raramente conviene; la rabbia è la riserva, ma se voi fa strada te serve il pieno, proporre qualcosa di allettante e ragionevole, non puntare il dito contro quattro disperati per fare cassa.
-
Gli omicidi non preoccupano nessuno oltre le questure, per l'insicurezza contano borseggi, furti e rapine e, lo stesso, questi non sostituiscono il grande crimine, vi si sommano e la loro diffusione come le zanzare preoccupa piu' di un leone scappato dallo zoo.
Certo nella gestione nazionale le priorita' cambiano, ma a cipputi competono le problematiche domestiche.
Se sotto casa stazionano h24 20 puttane e 10 papponi non e' certo un problema nazionale, ma 200 condomini e relative famiglie sono incazzate e quando votano se lo ricordano.
Il 600000 che diventa 90000 dice poco, semplice criterio di conteggio che valuta gli irregolari formali, ma per cipputi sono uguali ai regolari senza mezzi e agli asilati che lo stesso sono all'arrangio.
Ecco come ballano i numeri di quelli di cui liberarsi e verso cui l'ammore non esiste proprio.
Mettici quelli che trombano, pisciano e cacano sul marciapiedi, briciano i cavi elettrici e senza grandi reati hai gli incubi di cipputi che si sogna tutto cio', gli dicono gli educatori nei messaggi progresso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Gli omicidi non preoccupano nessuno oltre le questure, per l'insicurezza contano borseggi, furti e rapine e, lo stesso, questi non sostituiscono il grande crimine, vi si sommano e la loro diffusione come le zanzare preoccupa piu' di un leone scappato dallo zoo.
Certo nella gestione nazionale le priorita' cambiano, ma a cipputi competono le problematiche domestiche.
Se sotto casa stazionano h24 20 puttane e 10 papponi non e' certo un problema nazionale, ma 200 condomini e relative famiglie sono incazzate e quando votano se lo ricordano.
Il 600000 che diventa 90000 dice poco, semplice criterio di conteggio che valuta gli irregolari formali, ma per cipputi sono uguali ai regolari senza mezzi e agli asilati che lo stesso sono all'arrangio.
Ecco come ballano i numeri di quelli di cui liberarsi e verso cui l'ammore non esiste proprio.
Mettici quelli che trombano, pisciano e cacano sul marciapiedi, briciano i cavi elettrici e senza grandi reati hai gli incubi di cipputi che si sogna tutto cio', gli dicono gli educatori nei messaggi progresso.
quanti sono davvero quelli in emergenza, e quanti quelli solo inquieti perché temono quello che non c'è ?
parlare e urlare non costa niente; già il voto è più a rischio, perché non sai che ti vendono, né quello che ti puoi permettere;
quando c'è da mettere mano al portafogli, in concreto, i più si calmano e tergiversano; 200 condomini potrebbero tassarsi e pagare due guardie notturne armate; non lo fa nessuno, perché cominciano a dire è lo stato che deve... e hanno pure ragione; ragione sì; ma urgenza no; le ronde le fanno volontari, di solito ultà che non si sono menati abbastanza allo stadio e hanno voglia di prendersela col primo che capita, pure innocuo;
se devo credere a uno che promette sicurezza, la prima cosa che mi aspetto è che imponga il pagamento elettronico anche per il caffè; così si evade meno e quando c'è gente che ritira contanti o che li ha addosso si chiede conto, si sequestra; sei il figlio di papà che va a comprare la coca ? alla seconda volta che ti trovano con qualche centone in zone sospette, comincia ad essere un problema; e ancora di più per lo spacciatore e per tanti traffici illeciti, pagamenti in nero di manovalanza criminale o sfruttata;
se un ministro degli interni non parte da lì, come sarebbe ovvio e come si fa ovunque, già puzza; e puzza una buona parte di popolo indignato che non glielo chiede, perché preferisce quei traffici contro cui urla alla rinuncia ai suoi traffichini o trafficoni in quel felice ambiente dove tutti si fanno i caxxi loro, nessuno denuncia, nessun chiede fattura; come al solito, si vuole botte piena e moglie ubriaca; poi ci prendiamo dei pagliacci, mendicanti e mafiosi da tutti gli altri;
per fortuna abbiamo quei negri, per non sentirci proprio gli ultimi...
e tra un po' ci scanneremo tra noi, sempre per i soldi.
-
Ma ancora meglio ogni condominio si paga il suo esercitino privato che tiene pulito il vicinato, magari ogni quartiere si attrezza a compaund a che strade e verde diventino fruibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ma ancora meglio ogni condominio si paga il suo esercitino privato che tiene pulito il vicinato, magari ogni quartiere si attrezza a compaund a che strade e verde diventino fruibili.
si, quando c'è da mettere mano al portafogli, hai la sparizio' de Vienna :asd:
a chiacchiera' 'n costa niente, e ti dà l'illusione di contare qualcosa, il sollievo di indicare un colpevole e sentirti innocente; poi, quando si arriva all'hard core, diventano tutti improvvisamente ragionevoli;
mo' vedi quanto costa agli inglesi l'ostilità a Gennaro il pizzaiuolo e a Wlodek l'idraulico... già so scappati in Europa continentale svariati miliardi attività finanziarie, che sono la garanzia di quel paese per spendere quello che non hanno; e ancora non hanno fatto i conti con l'ammanco dei finanziamenti UE, che tengono in piedi centinaia di distretti de-industrializzati da decenni; a chi chiederanno quei soldi, se banche e finanziarie se ne vanno a Francoforte, Parigi, Milano e Amsterdam ?
-
Ogni transizione verso nuovi equilibri ha i suoi costi, come i traslochi, ma se troppi si trovano male si sopportano e i i piu' sopravvivono.
Male fecero a blaterare che certo malcontento era frutto di illusione ottica che scambiava oro per monnezza, almeno oltre il tollerabile in quantita' e qualita'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ogni transizione verso nuovi equilibri ha i suoi costi, come i traslochi, ma se troppi si trovano male si sopportano e i i piu' sopravvivono.
Male fecero a blaterare che certo malcontento era frutto di illusione ottica che scambiava oro per monnezza, almeno oltre il tollerabile in quantita' e qualita'.
non ho capito; potresti esprimerti per concetti diretti, relativi a ciò di cui si parla concretamente, invece che per astrazioni ? è faticosissimo cercare di intuire quello che vuoi dire con queste formule, prive dei soggetti, nomi e cognomi, fatti, tempi e circostanze;
gli inglesi erano scontenti del pizzaiolo Gennaro; lo hanno voluto fuori, e la cosa costa loro un danno non preventivato dagli araldi dell'orgoglio nazionale, come certi bombardamenti che ti toccano quando dichiari guerra ad un gigante;
io posso pure capire la fretta, come circostanza psicologica; ma se per la fretta ti schianti in autostrada, una, due, tre, quattro volte, e continui ad argomentare che avevi fretta, poi la giustificazione psicologica non basta più; sei un cretino e basta; ed è bene che impari sulla tua pelle, visto che altro modo non c'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non ho capito; potresti esprimerti per concetti diretti, relativi a ciò di cui si parla concretamente, invece che per astrazioni ? è faticosissimo cercare di intuire quello che vuoi dire con queste formule, prive dei soggetti, nomi e cognomi, fatti, tempi e circostanze;
gli inglesi erano scontenti del pizzaiolo Gennaro; lo hanno voluto fuori, e la cosa costa loro un danno non preventivato dagli araldi dell'orgoglio nazionale, come certi bombardamenti che ti toccano quando dichiari guerra ad un gigante;
io posso pure capire la fretta, come circostanza psicologica; ma se per la fretta ti schianti in autostrada, una, due, tre, quattro volte, e continui ad argomentare che avevi fretta, poi la giustificazione psicologica non basta più; sei un cretino e basta; ed è bene che impari sulla tua pelle, visto che altro modo non c'è.
ma di che cavolo state parlando tu e gatto? io non l'ho capito. ti prego: puoi chiarire, possibilmente con linguaggio da "uomo della strada" quale io sono?:mmh?:
-
Da un uomo della strada si vorrebbe un ragionamento di interessi globali su tempi lunghi per cui quello non e' attrezzato e si occupa del suo giardino con i suoi gusti che, esatti o sbagliati che siano su certi assunti, restano comunque i suoi e a domanda da la sua risposta, non quella migliore su un piano geopolitico complessivo.
E resta che, per quello che influiamo, ci potremmo risparmiare ogni discussione se non per giocare al piccolo stratega.
Mo debbo manutenere l'acquario e quello richiede si di non sbagliare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Da un uomo della strada si vorrebbe un ragionamento di interessi globali su tempi lunghi per cui quello non e' attrezzato e si occupa del suo giardino con i suoi gusti che, esatti o sbagliati che siano su certi assunti, restano comunque i suoi e a domanda da la sua risposta, non quella migliore su un piano geopolitico complessivo.
l'uomo della strada però dispone comunque di un'ordinaria diligenza del buon padre di famiglia, per cui se arrivano il gatto e la volpe a proporre mirabolanti e miracolose soluzioni nel campo dei miracoli, un calcolo elementare è in grado di farlo; se non lo fa, perde gli zecchini e si ritrova impiccato all'albero; e deve arrivare la fatina dai capelli turchini, se arriva;
idem per Lucignolo, col quale finisci asino e poi pelle di tamburo;
tu credi alle fatine ? pensi che Draghi, non più governatore, si tingerà i capelli di turchino e garantirà la tua pensione ? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Da un uomo della strada si vorrebbe un ragionamento di interessi globali su tempi lunghi per cui quello non e' attrezzato e si occupa del suo giardino con i suoi gusti che, esatti o sbagliati che siano su certi assunti, restano comunque i suoi e a domanda da la sua risposta, non quella migliore su un piano geopolitico complessivo.
E resta che, per quello che influiamo, ci potremmo risparmiare ogni discussione se non per giocare al piccolo stratega.
Mo debbo manutenere l'acquario e quello richiede si di non sbagliare.
E l'acquario e' il forum?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
ma di che cavolo state parlando tu e gatto? io non l'ho capito. ti prego: puoi chiarire, possibilmente con linguaggio da "uomo della strada" quale io sono?:mmh?:
Gattomiao spiega la pancia della ggente;
io spiego che spesso uno che crede di emettere un peto si caga addosso, come gli inglesi, i quali con la Brexit volevano cacciare i pizzaziuoli nostrani - impedire la circolazione dei cittadini UE - e invece stanno cacciando la city, la fonte della loro ricchezza, che vende i suoi prodotti in continente e senza il passaporto UE non avrebbe più margini; insomma, volevano liberarsi dell'aria e se la sono fatta sotto;
e da noi, qualcuno vorrebbe emularli, ma ha perso il treno, perché chi ha interessi adesso si guarda bene dal correre lo stesso rischio e ci credono solo i gonzi; anche perché il 65% della nostra partnership commerciale è con Francia e Germania e non vedo tanti desiderosi di incasinare la propria vita con costi burocratici e di cambio, di tempi e standard, come ora tocca ai britannici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
Gattomiao spiega la pancia della ggente;
io spiego che spesso uno che crede di emettere un peto si caga addosso, come gli inglesi, i quali con la Brexit volevano cacciare i pizzaziuoli nostrani - impedire la circolazione dei cittadini UE - e invece stanno cacciando la city, la fonte della loro ricchezza, che vende i suoi prodotti in continente e senza il passaporto UE non avrebbe più margini; insomma, volevano liberarsi dell'aria e se la sono fatta sotto;
e da noi, qualcuno vorrebbe emularli, ma ha perso il treno, perché chi ha interessi adesso si guarda bene dal correre lo stesso rischio e ci credono solo i gonzi; anche perché il 65% della nostra partnership commerciale è con Francia e Germania e non vedo tanti desiderosi di incasinare la propria vita con costi burocratici e di cambio, di tempi e standard, come ora tocca ai britannici.
ma guarda. innanzitutto grazie per il chiarimento. poi: la finanziarizzazione dell'economia britannica, sul modello usa, mi pare qualcosa che, per tradizione, è presente da sempre nei popoli del nord europa, come appunto la gb. le bolle speculative, mi consentirai di osservare, fanno parte del "sangue" britannico almeno dal seicento. è quasi una deformazione del loro spirito di popolo. quello che non capisco, e che un poco mi fa sorridere, è l'ostinazione con cui certi paesi, come la gb, perseguano gli interessi "finanziari". ossia perché, anziché lavorare e produrre ricchezza "reale", corrano dietro a ipotetici profitti, che deriverebbero in definitiva, dallo speculare sul niente. questo credo che non lo capirò mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
quello che non capisco, e che un poco mi fa sorridere, è l'ostinazione con cui certi paesi, come la gb, perseguano gli interessi "finanziari". ossia perché, anziché lavorare e produrre ricchezza "reale", corrano dietro a ipotetici profitti, che deriverebbero in definitiva, dallo speculare sul niente. questo credo che non lo capirò mai...
certo che hai difficoltà, se snobbi la statistica;
la finanza è un prodotto come altri, una nave che ti porta in Sardegna, invece di andarci con un barchino: investi in una cosa grande, che ti assicura contro il mare grosso, ma ti toglie anche il brivido di quello, se è quello che cerchi;
la "speculazione", da un lato è un processo automatico che serve ad equilibrare e stabilizzare il valore di un asset - il cd. arbitraggiato; dall'atro l'attitudine a premiare o punire i comportamenti azzardati e destabilizzanti in un modo retto dalla fiducia: lo speculatore ti punisce se ti indebiti troppo e così, facendo il suo interesse, costringe l'ambiente a eliminare o proteggere determinati ambiti, così come fa la natura con le vite;
Londra si è specializzata e organizzata nei secoli in questo prodotto, che è tale esattamente come un software che gestisce i semafori o la centralina della tua auto; è immateriale, ti sembra dispensabile, ma regge il nostro mondo, per come lo conosciamo;
i primi tempi che compravo dischi su ebay - fine secolo scorso - dovevo andare a compare dollari in banca, spedirli in busta, debitamente occultati con la stagnola, che però era il segreto di Pulcinella; quindi, ogni tot li rubavano; aspettare due settimane che arrivassero, e poi il venditore spediva il disco, che ci metteva altre due o tre settimane, sempre che non lo fermassero in dogana; intanto, dovevo arrotondare la cifra al rialzo, perdendoci sempre qualche dollaro, anche se in alcuni casi il venditore allegava monete al disco;
non parliamo dei bonifici internazionali, che ci mettevano settimane ad arrivare; quanti casini ho avuto...
poi, nel 2001 è arrivata Paypal, agenzia garantita dalla Banca di Scozia, che operava nella city: da un giorno all'altro, con un click, i privati potevano ricevere pagamenti trasferibili sulla propria carta/conto, senza essere commercianti di professione, e io potevo pagare dieci secondi dopo aver vinto l'asta;
questo è un servizio finanziario, che si paga, e che consente di lavorare e vivere;
Paypal incassa non so quanti miliardi l'anno di commissioni, e paga le tasse dove ha la sede; se viene tassata dall'UE per le sue transazioni coi nostri cittadini, a seguito Brexit, troverà conveniente spostarsi in continente, e il Regno Unito perderà quei posti di lavoro e quelle tasse, che finanziano le loro scuole, polizia, ospedali, ecc... e così per migliaia di altre agenzie, ma anche fabbriche di oggetti solidi, come le auto Toyota e Nissan, che poi vengono smistate in Europa del nord, con le Midlands che attualmente sono strategiche, perché di fronte alla Scandinavia, alla Germania, all'Irlanda, e vicine alla Francia;
se devi pagare dazio, non ti conviene più;
valeva la pena per cacciare Gennariello dalla pizzeria di Fulham ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
Gattomiao spiega la pancia della ggente;
io spiego che spesso uno che crede di emettere un peto si caga addosso, come gli inglesi, i quali con la Brexit volevano cacciare i pizzaziuoli nostrani - impedire la circolazione dei cittadini UE - e invece stanno cacciando la city, la fonte della loro ricchezza, che vende i suoi prodotti in continente e senza il passaporto UE non avrebbe più margini; insomma, volevano liberarsi dell'aria e se la sono fatta sotto;
e da noi, qualcuno vorrebbe emularli, ma ha perso il treno, perché chi ha interessi adesso si guarda bene dal correre lo stesso rischio e ci credono solo i gonzi; anche perché il 65% della nostra partnership commerciale è con Francia e Germania e non vedo tanti desiderosi di incasinare la propria vita con costi burocratici e di cambio, di tempi e standard, come ora tocca ai britannici.
Non credo in una seccessione, specialmente regionale, creerebbe troppo casino e cio' non fa felici i signori dell'economia che hanno interessi pure nel meridione e fruiscono di fondi comunitari e vantaggi fiscali.
Lo stesso per una uscita dalla ue che nemmeno avrebbe i presupposti della gb dove, ho l'impressione, che lo statista:D si sia incartato con un referendum che lo doveva acclamare e invece lo ha trombato, pari pari allo statista de noantri, con in piu' il vincolo dato dal fatto che loro i referendum li rispettano.
Qindi direi che la partita, come hai detto tu, se la giocano internamente benestanti e poveri, i ricchi, come le stelle, stanno a guardare avendo risolto da sempre i loro problemi.
Che chi ha non voglia pagare per chi non ha vale da sempre anche perche', ritengo ragionevolmente, la ricchezza che va a chi non la produce viene tolta a chi la produce, ovviamente la ricchezza legale che ha carico fiscale, quella illegale in modo variegato e' seccessa :D per sua natura non avendo carichi fiscali.
Praticamente, a grandi linee, il gettito fiscale e' per l'85% dato dai redditi medi e medio alti di dipendenti, pensionati e piccoli autonomi certo non dai redditi esagerati.
Ritengo che in tale contesto il meridione ne trae un sostentamento, ma, come le muffe vive dei lieviti, servono a far lievitare l'impasto di quella ricchezza a che si trasferisca da ceti medi ai ricchi.
Questo trasferimento si fa attraverso la politica bene o male gestita dal banco che vince sempre.
Tuttavia una apparenza democratica, per motivi economici, tocca darla e il pastone distribuirlo, tanto, dopo l'ingrasso, il salame torna sulle tavole giuste e la spesa del pastone ripagata.
Salvini fa quello che fan tutti, da il pastone, avendosi scelto quello a bun mercato che fa ingrassare, per altro non va nemmeno ad incassare un reddito elettorale che lo lascerebbe unico responsabile con notevoli grattacapi personali visto che da politico ha una posizione, ma da privato non sarebbe ne un magnate, ne un rivoluzionario da vittoria o morte che si pasce di gloria.
Figurati se si mette a fare il pigmont inseguito da mandati di estradizione.
Di neri e zingari non frega niente a nessuno, tanto vale farne pastone e, se sono digeriti e resi concime, il panorama diffuso non ne soffre, il maiale ingrassa e pure lui e' contento, anche se sa che l'anno prossimo ci sara' un altro come lui ad ingrassare, ma sapeva dall'inizio che lui maiale era, preferendo cosi' che vivere piu' a lungo, da asino pero'.
Ci sono pure gli imprevisti e capita che alcuni maiali, anziche' da macello, diventino da compagnia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Non credo in una seccessione, specialmente regionale, creerebbe troppo casino e cio' non fa felici i signori dell'economia che hanno interessi pure nel meridione e fruiscono di fondi comunitari e vantaggi fiscali.
no, infatti; non c'è bisogno di secessioni formali, visto che praticamente tutti i servizi oramai sono decentrati;
basta la flat-tax: a sud di Roma non c'è praticamente gettito privato medio; che significa ?
significa che se dal 35% passo al 15% o venti, quell'ammanco ricade sul fisco centrale che redistribuisce; in Lombardia riprendo da chi ho fatto risparmiare, ma in Puglia a chi prendo ? devo tagliare dove c'è già poco e le differenze si accentuano;
Citazione:
Lo stesso per una uscita dalla ue che nemmeno avrebbe i presupposti della gb dove, ho l'impressione, che lo statista:D si sia incartato con un referendum che lo doveva acclamare e invece lo ha trombato, pari pari allo statista de noantri, con in piu' il vincolo dato dal fatto che loro i referendum li rispettano.
intanto però l'isolamento tra i paria ce lo siamo beccato e contiamo quanto il due di coppe, coi costi conseguenti in termini di capacità politica e annessi;
Citazione:
Qindi direi che la partita, come hai detto tu, se la giocano internamente benestanti e poveri, i ricchi, come le stelle, stanno a guardare avendo risolto da sempre i loro problemi.
Che chi ha non voglia pagare per chi non ha vale da sempre anche perche', ritengo ragionevolmente, la ricchezza che va a chi non la produce viene tolta a chi la produce, ovviamente la ricchezza legale che ha carico fiscale, quella illegale in modo variegato e' seccessa :D per sua natura non avendo carichi fiscali.
finche ti versano il residuo fiscale; poi ti mancano migliaia di euro pro-capite l'hanno; dove li prendi per mantenere lo stesso tenore di vita ?
Citazione:
Praticamente, a grandi linee, il gettito fiscale e' per l'85% dato dai redditi medi e medio alti di dipendenti, pensionati e piccoli autonomi certo non dai redditi esagerati.
mica vero: il 5% dei contribuenti paga oltre il 50% del gettito; basta una minima riduzione di aliquota a quei livelli per creare squilibri giganteschi che devi compensare altrimenti, coi tagli; solo che nelle aree ricche il fisco locale compensa, mentre in quelle povere si attaccano e tirano forte;
altrimenti, non ci fosse questo bottino, non ti spiegheresti tutto il conflitto su cui si impunta il capitano;
il rischio è che hai legittimato soglie di sensibilità molto basse, pensando di limitarle, ma poi te le ritrovi internamente, diffuse come un virus, co tutti abituati a pensare che non ci sia limite alla riduzione dell'identità: ti senti male per strada, non so chi sei, sei un estraneo, non è mia responsabilità, non devo nulla, potresti essere un nero o uno zingaro pure tu; che ne so ? chi ti conosce ? meglio girare al largo...
-
La sensibilita' e' salita in paradiso tanto tempo fa, come la classe operaia :D
Forse, ma solo forse resta quella di facciata messa alla prova da chi ciascuno se lo sceglie, tanto una facciata vale l'altra.