amico mio , ti faccio rinotare ancora una volta che in italia ci sono 57 milini di italiani di cui l 88% si dichiara cattolico , che non vuole dire esserlo ma volerlo essere anche se si hanno comportamenti non coerenti
alcuni dati
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...attolici.shtml
se anche fosse che solo il 40 % è praticante non toglie che c'è un altro 48 % che
ci tiene a definirsi cattolico ,quindi tiene anche ai simboli del cattolicesimo . SI SENTE DI APPARTENER ALLA FAMIGLIA CATTOLICA
, tiene alle chiese , ai crocifissi , al presepe nelle scuole per natale, alle feste religiose , ai sacramenti piu importanti
quindi se mi permetti pur rispettando le confessioni minori , le altre religioni , ed anche gli atei , non vi sono fondamenti su cui poggiano i tuoi discorsi che prevedono una società completamente laicista e disaffezionata alla cattolicesimo ma soprattutto al cristianesimo.