"il meglio che possa capitare a una briosche" Pablo Tusset
sono alle ultime 30-40 pagine.
Visualizzazione Stampabile
"il meglio che possa capitare a una briosche" Pablo Tusset
sono alle ultime 30-40 pagine.
La repubblica delle banche, di Elio Lannutti.
Interessante panorama del sistema bancario italiano e non solo.
Il leggere di certi comportamenti, di certe azioni delle banche, lascia decisamente a bocca aperta. E personalmente, senza alcuna fiducia nel sistema.
LIMONE E CIOCCOLATO (di s. paglialunga)
una storia d'amore che merita............
http://img516.imageshack.us/img516/8...piugranmz1.png
Il passo delle oche di Alessandro Giuli.
Libro di un giornalista de "Il Foglio", che analizza la transizione di Alleanza Nazionale, dai ricordi del vecchio Msi fino all'attuale posizione di potere e di governo.
Le affinità elettive - Goethe
l'insostenibile leggerezza dell'essere
di M.Kundera
Bavaglio - Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio
Breaking dawn - Stephenie Mejer
Abito da sera - Yukio Mishima.
Un inconsueto Mishima mondano...
http://webopac.csbno.net/coverimage.php?id=367489
finito, in verità.
è un librone di oltre 350 pagine.
chi ama charles fort o hans horbiger non può lasciarlo scappare.
per tutti gli altri una lettura comunque edificante che parla di 13 epic fail, tredici biografie, tra '700 e '800, che raccontano di idee indimostrabili, evanescenti meteore, disfatte esemplari, intuizioni pateticamente in anticipo sui tempi, crolli di imperi economici, truffe malinconiche.
collins ha originariamente pubblicato queste storie sulla McSweeney di dave eggars. la sua passione sono gli sconosciuti, o meglio, le persone che furono note o notissime tra i contemporanei e vennero poi condannate all'oblio.
l'emozione dell'autore è quindi quella di avere consultato documenti a cui ha dovuto tagliare le pagine: "in 143 anni nessuno aveva aperto quel libro".
La follia del Welteislehre. :asd:
Segnato, thanks.
Se i new ager capissero quanto devono ad un ristretto circolo di menti eccelse, dalla Blavatsky a Horbiger, e all'Ahnenerbe che ne ha raccolto l'eredità, si farebbero schifo da soli. O quantomeno dovrebbero.
S
L'amore fatale
Ian McEwan
La scommessa della decrescita, di Serge Latouche.
l'ombra del vento - carlos ruiz zafron
Twilight - S. Mayer
Bellissimo, non vedo l'ora di leggere i successivi della saga =)... mi auguro solo che ora che esce il film non diventi il nuovo film-cult della decadente gioventù odierna (di pari passo con tre metri sopra il cielo e compagnia bella...)
[QUOTE=TheBitterEnd;948639]Twilight - S. Mayer
Bellissimo, non vedo l'ora di leggere i successivi della saga =)... mi auguro solo che ora che esce il film non diventi il nuovo film-cult della decadente giovent
Leggo "L'insostenibile leggerezza dell'essere",e mi sento decisamente fuori luogo. Avrei dovuto farlo tempo addietro.
[QUOTE=Revenge;948646]Da grande fan di Twilight ti rispondo subito :diventer
Stefano Benni - La grammatica di Dio
Un libro di racconti.
Mi piace sempre molto Benni, e gi
[QUOTE=Revenge;948646]Da grande fan di Twilight ti rispondo subito :diventer
Eh lo so,ma se delle ragazzine isteriche lo leggono in modo sbagliato questa è una fine inevitabile. :dunno:
:wall: che ingiustissia :wall:
"La Cronica di Akakor" di Karl Brugger e Tatunca Nara
New Moon di S. Meyer, secondo capitolo della saga di Bella e Edward!
é assurdo come fosse praticamente impossibile trovare i libri fino a quando non è uscita la notizia del film....
[QUOTE=Phenix;951595]New Moon di S. Meyer, secondo capitolo della saga di Bella e Edward!