Cono, io son l' ultima persona a cui puoi fare questi discorsi ingenui e sciocchi.
Continui nell'errore di prima, del paragone antropocentrico.
Se avessimo anche noi sempre il calore tromberesti solo una o due volte l'anno.
Visualizzazione Stampabile
Cono, io son l' ultima persona a cui puoi fare questi discorsi ingenui e sciocchi.
Continui nell'errore di prima, del paragone antropocentrico.
Se avessimo anche noi sempre il calore tromberesti solo una o due volte l'anno.
Appunto! Rifletti: Mettiamo a disposizione solo il nostro corpo, quando facciamo all'Amore? O doniamo alla persona amata qualcosa di più, Laura? Per l'Uomo e per la Donna l'unione intima non è forse anche comunicazione, dialogo profondo, dono totale di sè?
E facendo un altro esempio, come mai solamente noi abbiamo il senso del pudore? Come mai sappiamo di essere nudi e ci copriamo?
Pensi che un cane o un gatto non abbiano nessuna cascata emotiva in tale ambito?
E chi se ne frega del pudore scusa? Quale importanza assoluta avrebbe?
Cono tu non puoi usare in assoluto il.metro di paragone umano poiché, come ti ho detto, ci sono peculiarità di specie a cui ne consegue il relativo comportamento.
Tu hai i linguaggio verbale, un animale ha il suo.
Che famo?
Semplice! Evitiamo di accomunarli. Di dire che, in fondo, le differenze sono minime...
Minime o no è il metro di misura che non è corretto. Spero ti entri in testa.
L' evoluzione ha fatto sì che gli organismi si differenziassero. Se tu avessi la coda avresti anche la zona dl cervello preposta all'uso do questa appendice, alle sue funzioni, anche comunicative. Come fai a fare in assoluto un paragone sempre così stretto con l'uomo?
Non si può.
Gli animali hanno molti anelli di congiunzione fra loro. L'Uomo ha consapevolezza di sè, Laurina. Si fà le domande ultime. Cerca un senso alla sua Vita. Per questo è un Unicum irripetibile e ineguagliabile in natura....
Pensi che un animale non l'abbia in assoluto?
Se prova, dolore, piacere, paura, curiosità ? Ci sono anche quelli che si riconoscono allo specchio.
Noi abbiamo questo, astrazione ed intelligenza di un certo tipo, embhé?
Risponditi da sola. Ce la puoi fare.
Ma fino a che punto ha senso fare l'hit parade? Tu parli poi di cose che non puoi nemmeno dimostrare come un dio che ci sceglie come creatura privilegiata, anima...
Come puoi pretendere di assurgerti a vertice della piramide se non hai nemmeno materiale concreto su cui basarti?
La nostra intelligenza ci permette la comprensione di ciò che ci circonda e lungi da me negare o sminuire ciò, come il fatto che la nostra sensibilità , fantasia ed astrazione ci facciano apprezzare ciò che pensiamo, vediamo e creiamo. Ma il rischio è la troppa autoreferenzialità .
Dal punto di vista della sopravvivenza, a meno di non trovare altri pianeti, altre soluzioni, un giorno la terra sarà un carboncino vagante per colpa del sole ed in questo intervallo di tempo è più facile che sopravvivano batteri, funghi, blatte o qualche altro organismo strano più di noi.
Ma poi tu dici anche che di là tutto questo che abbiamo sulla terra, in questa vita non conterà più. E allora di che ti preoccupi, che ti frega di fare l'hit parade fra te ed il gatto e di chi apprezza il tramonto?
Non è una classifica. E' la semplice constatazione di un'evidenza, Laura: L'Uomo è altra cosa rispetto al resto del Creato. Punto.
Nella Genesi viene sottolineata l'armonia...l'ordine delle cose. E' tutto un crescendo, nell'Opera di Dio. Che ha al culmine, come Suo "capolavoro" proprio l'Uomo e la Donna.
È evidente che ogni organismo ha le sue somiglianze e le sue diversità .
Se non descrivi cosa sia questa armonia che decanti, chi capisce di cosa si tratta veramente?
Fino a prova contraria sei un cordato, vertebrato, mammifero, placentato ecc... e fai ancora parte del regno animale.
Ho l'Anima! E' questo, che mi rende unico.
Se tu sei convinto di questo e sai che di là ci sarai e che tutto ciò, quaggiù sotto le stelle, non avrà più importanza, di che ti preoccupi, di che ti affanni? Vivi tranquillo.
Però ho paura che il tarlo continui a scavare nella testa, data anche l'insicurezza e l'incapacità a chiarire tutto il problema mente e cervello, da conciliare con anime e coscienze.
Perché è stato aperto questo spazio sul Forum? Cornolio è improvvisamente impazzito? O ciò che riguarda l'Anima e la Spiritualità fa parte a tutti gli effetti della nostra Vita?
Per chi ci crede certo, che esista il creduto è altro affare.
Forse è per questo che l'uomo ha distrutto il suo ambiente?
Come puoi dare una superiorità all'uomo quando si comporta da scimmia?
Magari!:dentone:, loro sono più in sincronia con il creato nutrendosi di erba, bacche e frutta....e qualche formichetta ogni tanto, più che altro per il fastidio:rotfl:.......e non inquinano.:asd:
Ed il creato inanimato? Se l'ozono è un dono di Dio per proteggerci dal letale vento solare, il buco nell'ozono cosè? Intelligenza umana?
Tu dirai che ognuno ha la sua parte, questo è vero, ma è altrettanto vero che di parti ce ne sono tante, e t'assicuro che è meglio - che +.
Altro che Apocalissi divina! Perché mai Dio vorrebbe la fine del creato? E chi la vorrebbe allora? Ad ognuno la sua personale risposta, ma soprattutto a te che difendi a spada tratta questi 6.000.000 o più di esseri umani e disumani.
la tua, quella di considerare l'uomo come l'apice della creazione è, a mio avviso, una fissazione. Eppure con gli esseri umani e disumani ci stiamo a contatto tutti i giorni senza contare l'informazione che ci giunge ,
Se gli smonti le sue certezze si autodistrugge :D
Lasciacelo a galleggiare, non fara' piu' danni di quelli che ci sono chiuso e sigillato nelle sue verita' incontrovertibili.
Noooooooo:dentone:, gli dico certe cose perché ci rifletta, non si può dare per certo ciò che certo non è.
Non si tratta di distruggere le certezze di cono, che se ha piacere se le tiene, anche perché sono dell'idea che che se esistesse un Dna spirituale, chi lo possedesse si ricostruirebbe tale e quale com'era prima e meglio di prima, tenendo come fine la soddisfazione personale. Per quanto riguarda i rapporti mente ( qualcosa di impalpabile) e corpo ( qualcosa di palpabile):rolleyes:, sono dell'avviso che i migliori riguardano la sostituzione di vecchi pensieri con nuovi pensieri, spesso più adatti e meno in contraddizione tra ciò che pensiamo di avere in mente e ciò che invece è e tende a sfuggirci.
Ma tu inoculi il virus del dubbio in chi dubbi non ha, vade retro tentatore :D
Mi dici chi non ha i dubbi nella vita?:dentone:ù
In fondo nascondiamo un serpente dentro di noi.:asd:
In cosa stà il peccato dell'Uomo? Nell'aver distrutto l'Armonia iniziale. Con Dio e col Creato, Crepuscolo. Cosa dice il Signore dopo la caduta di Adamo? "Da ora in poi la terra per te produrrà spine e cardi" L'Uomo che si allontana da Dio, che vive come se Dio non esistesse, è in grado solo di combinare guai. Di distruggere la terra. Per questo è importante tornare alle Origini. Alla maniera di San Francesco, di Fratello Sole e Sorella Luna. Alla maniera che Papa Francesco indica con la Laudato si'. Solo così l'Uomo torna ad essere il Capolavoro, di Dio. Solo così ci si può sentire in Pace. Con l'Ambiente, coi nostri Simili e con Dio.
Ce la spieghi che cos'è questa armonia o no?
Ti ricordo i discorsi già fatti, morte e storia naturale del pianeta.
Gli antichi rammentavano l'età dell'oro i cristiani la vita di Gesù, ma io non credo si possa tornare indietro, al massimo credo si possa ora favorire gli effetti delle cause passate che ancora restano da compiere, ma Gesù ha compiuto tutto, caro cono, nel senso che non ha lasciato nulla in sospeso ai posteri.
E' l'uomo che distrugge l'armonia creata da Dio. Evidentemente con la cacciata dall'Eden Dio non ci uccide ma ci dà un'ulteriore possibilità , sta ad ognuno di noi realizzarla, ho detto ognuno di noi perché come dissi una volta, per me in Paradiso si entra da soli, è una cosa personale con Dio , visto che in due ( Adamo ed Eva) le cose non sono andate troppo bene, e ci siamo andati di mezzo noi:v, loro progenie, forse sarà una questione di geni.:eek:
Ma io non penso come te. Te non pensi come Crepuscolo. Eccetera eccetera. Non siamo fatti in serie, come manichini. Diveniamo PERSONE (diverse fra noi) solo in virtù dell'interazione col nostro animo. Perché (domà ndatelo) se vediamo una vecchietta sulle striscie possiamo decidere di fermarci o di passare oltre? Se vediamo un bimbo chiedere l'elemosina aiutarlo o fare spallucce? Cosa entra in campo?
Tutti e due hanno voluto essere come Dio. Cedendo all'inganno del Maligno.
Puoi dire che per noi, oggi, non avvenga così?