Visualizzazione Stampabile
-
Questo implica comunque un piano a monte e la domanda sul perché. E quando siam partiti dal basso per arrivare in alto a dio che gliene viene? Doveva trovarsi forse un diversivo alle palle della solitudine nell'eternità col giochetto a livelli e premi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Questo implica comunque un piano a monte e la domanda sul perché. E quando siam partiti dal basso per arrivare in alto a dio che gliene viene? Doveva trovarsi forse un diversivo alle palle della solitudine nell'eternità col giochetto a livelli e premi?
Non ho iniziato io la discussione , ma molte risposte che chiedono una logica le puoi cercare e trovare , non in questo forum tuttavia perché qui si parla di religione fatto di dogmi
Tuttavia esiste una conoscenza nascosta tramandata dove è accessibile solamente per gradi ma sembra che , per rispondere alla tua domanda ,il fine sia un progetto di espansione di coscienza collettiva molto più immenso dello stato iniziale , e questo lo puoi vedere anche dal big beng
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Non ho iniziato io la discussione , ma molte risposte che chiedono una logica le puoi cercare e trovare , non in questo forum tuttavia perché qui si parla di religione fatto di dogmi
Tuttavia esiste una conoscenza nascosta tramandata dove è accessibile solamente per gradi
scusa, ma dove starebbe questa conoscenza e in cosa consisterebbe ? non ti sembra un dogma pure questo, con tanto di sacerdoti/depositari di quella conoscenza ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
scusa, ma dove starebbe questa conoscenza e in cosa consisterebbe ? non ti sembra un dogma pure questo, con tanto di sacerdoti/depositari di quella conoscenza ?
non essere prevenuto , ne ho parlato ancora , non ho detto che è nascosta da sacerdoti ma che non è accessibile se non sei intenzionato a seguire , un testo potrebbe essere possibile scaricare gratuitamente in formato pdf
La scienza occulta di Rudolf Steiner potrebbe spiegare molte cose , ma se lo affronti con scetticismo ti si chiude ogni possibile comprensione...e comunque è un mio percorso , il tuo potrebbe essere diverso con altre esigenze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
dato che ripeti sempre la stessa domanda provo rispondere
quando mi è stato spiegato il così in cielo come in terra , o così in basso come in alto , alla domanda perché Dio ecc..la risposta viene automatica
se fai un figlio lo fai per un atto d'amore e tutto vorresti tranne il suo male , se qualcosa capita che finisce storto nel percorso da bambino a uomo non sarà certamente colpa del padre che lo generato , sicuramente ti sarai accorta che la vita serve per imparare ed è una lezione continua verso una comprensione di te stessa e degli altri , questo è lo scopo della vita
Michele ma....ma sei sicuro che adesso Laurina capirà ? :asd:
Riuscirà a comprendere finalmente che alla Luce di Cristo tutto sarà ricondotto all'Armonia iniziale? Che quaggiù, sotto le stelle, è il tempo della Battaglia fra Bene e Male? Mmmm....vediamo.
-
Io capisco. Quello che tu e gli altri non capite è che alla luce di un unico creatore, onnipotente, onnisciente, bene assoluto, perfetto, ci sia questo tipo di creazione, dove c'è il male, le creature sbagliano ecc...
A che scopo fare una creazione così, con tutto questo casino, sapendo già cosa comporta, cosa ci stai mettendo dentro?
È come farsi un cocktail aggiungendoci pure un po' di arsenico, sapendo cos'è e cosa causa.
Il dopo, le pezze, le soluzioni, son tutti palliativi per non voler riflettere sull'inizio di tutto ed il perché.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
non essere prevenuto , ne ho parlato ancora , non ho detto che è nascosta da sacerdoti ma che non è accessibile se non sei intenzionato a seguire , un testo potrebbe essere possibile scaricare gratuitamente in formato pdf
La scienza occulta di Rudolf Steiner potrebbe spiegare molte cose , ma se lo affronti con scetticismo ti si chiude ogni possibile comprensione...e comunque è un mio percorso , il tuo potrebbe essere diverso con altre esigenze
non sono prevenuto; mia madre ha frequentato una scuola steineriana in Svizzera e queste cose non mi sono estranee;
intendo che i presupposti di dottrine di quel tipo sono altrettanto arbitrari di quelli delle religioni rivelate, nel senso di attribuire un senso all'esistenza; non è che ti dico caccapupù, ma se esponi un concetto appare subito chiaro, a partire dall'elevazione, che presuppone stati pregiati e meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non sono prevenuto; mia madre ha frequentato una scuola steineriana in Svizzera e queste cose non mi sono estranee;
intendo che i presupposti di dottrine di quel tipo sono altrettanto arbitrari di quelli delle religioni rivelate, nel senso di attribuire un senso all'esistenza; non è che ti dico caccapupù, ma se esponi un concetto appare subito chiaro, a partire dall'elevazione, che presuppone stati pregiati e meno.
dottrina ? io non la sento come una dottrina , la Teosofia potrei anche chiamarla scienza dato che è l'unica che risponde alle domande che mi sono sempre posto ...comunque capisco ciò che mi vuoi dire , infatti mi prendo delle lunghe pause di riflessione , poi ritorno perché ho altre domande , spazio anche attorno ad altro non credere che io sia chiuso alla mia versione , ma è un bisogno una richiesta di spiritualità che non posso sopprimere
-
Scienza non è. E son risposte che uno vuol sentirsi dire.
Difatti colmano l'horror vacui, ma da qui a essere risposte a fenomeni reali ce ne corre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Scienza non è. E son risposte che uno vuol sentirsi dire.
Difatti colmano l'horror vacui, ma da qui a essere risposte a fenomeni reali ce ne corre.
si intendevo scienza spirituale , io non mi accontento di credere ma deve corrispondere alle mie richieste , specifico che da cristiano battezzato ho sempre ripudiato la religione in generale e tutto il magna magna di contorno , non ho mai avuto bisogni di credere in qualcosa o qualcuno , leggo Teosofia per passione e mi piace scoprire che personaggi di anni fa sono molto attuali ed evoluti
a Padova abbiamo una scuola d'infanzia Steineriana per bambini molto ambita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
dottrina ? io non la sento come una dottrina , la Teosofia potrei anche chiamarla scienza dato che è l'unica che risponde alle domande che mi sono sempre posto ...comunque capisco ciò che mi vuoi dire , infatti mi prendo delle lunghe pause di riflessione , poi ritorno perché ho altre domande , spazio anche attorno ad altro non credere che io sia chiuso alla mia versione , ma è un bisogno una richiesta di spiritualità che non posso sopprimere
mi sta benissimo, figurati; soprattutto visto che poi non sei un rompicojion :D
il punto è che "scienza" è una cosa che presuppone l'osservabilità dei fenomeni che si impone, non un giudizio sul meglio e peggio; io posso anche pensare in via generale che se ci spariamo qualche ombrina assieme finiamo a ridere, in uno stato spirituale "migliore", e al massimo mi prendi per il culo dopo il prossimo derby, con la difesa ridicola che abbiamo;
ma l'osservazione della realtà ci mostra che, in quello stesso stato, gli hooligans si accoltellano;
perdonami, ma io frequento le idee da troppo tempo e so dove logicamente vanno a parare, esattamente come tu vedi uno che compra un valvolare esoterico e sai che non lo abbinerà con le casse coreane da 100 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
mi sta benissimo, figurati; soprattutto visto che poi non sei un rompicojion :D
il punto è che "scienza" è una cosa che presuppone l'osservabilità dei fenomeni che si impone, non un giudizio sul meglio e peggio; io posso anche pensare in via generale che se ci spariamo qualche ombrina assieme finiamo a ridere, in uno stato spirituale "migliore", e al massimo mi prendi per il culo dopo il prossimo derby, con la difesa ridicola che abbiamo;
ma l'osservazione della realtà ci mostra che, in quello stesso stato, gli hooligans si accoltellano;
perdonami, ma io frequento le idee da troppo tempo e so dove logicamente vanno a parare, esattamente come tu vedi uno che compra un valvolare esoterico e sai che non lo abbinerà con le casse coreane da 100 euro.
certi concetti hanno bisogno di una grossa elasticità mentale e, dove non arriva la razionalità , occorre stimolare l'intuizione che, in certi casi, può arrivare anche a una fede ragionata , fatico dimostrarti che non possediamo una coscienza, ma una coscienza esprime noi e per me è così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
si intendevo scienza spirituale , io non mi accontento di credere ma deve corrispondere alle mie richieste , specifico che da cristiano battezzato ho sempre ripudiato la religione in generale e tutto il magna magna di contorno , non ho mai avuto bisogni di credere in qualcosa o qualcuno , leggo Teosofia per passione e mi piace scoprire che personaggi di anni fa sono molto attuali ed evoluti
a Padova abbiamo una scuola d'infanzia Steineriana per bambini molto ambita
Ma,questo che fai è il processo inverso della conoscenza. Adatti la realtà al tuo sentire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma,questo che fai è il processo inverso della conoscenza. Adatti la realtà al tuo sentire.
Conoscenza scienza intendi dire ? perché ti faccio pensare che io non rispetto le conoscenze scientifiche ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
certi concetti hanno bisogno di una grossa elasticità mentale e, dove non arriva la razionalità , occorre stimolare l'intuizione che, in certi casi, può arrivare anche a una fede ragionata , fatico dimostrarti che non possediamo una coscienza, ma una coscienza esprime noi e per me è così
ma questa non è "conoscenza", bensì soggettività , e mi sta bene, purché la racconti come tale;
"conoscenza" è qualcosa che si impone come un fatto incontrovertibile all'osservazione di tutti, a prescindere dall'elasticità mentale;
se tu elabori una teoria che parte dall'autonomia di una "spiritualità " distinta dalla fisiologia, posso accettarlo come opinione scaturita dalla tua sensibilità , ma non come un dato di fatto, dato che si tratta di qualcosa che non è mai stato constatato; tutto quello che ci costruisci sopra, per quanto interessante, è condizionato dall'arbitrarietà di quel presupposto, esattamente come tutti gli altri dogmi religiosi.