Inside Man
Davvero bello....apparte il cast eccezionale....il film mi
Visualizzazione Stampabile
Inside Man
Davvero bello....apparte il cast eccezionale....il film mi
Babykiller di L.Cohen
inquietante davvero
Atlantis,L'impero perduto della Walt Disney...non male ma preferisco i cartoni animati della Pixar;)
Ho rivisto "Master and Commander", e ho registrato "La battaglia di Algeri" che vedrò al piu presto.
[QUOTE=sugar82;479969]Inside Man
Davvero bello....apparte il cast eccezionale....il film mi
Monster House.
Evitatelo.
Perch
Apparte qualche scena esilarante (che mi ha permesso di svegliare la bella addormentata nella fila dietro), il film non è niente di che IMHO.
Garage Days(2004)
Di Alex Proyas
http://www.cinemovies.fr/images/data...1489313043.jpg
Dati i precedenti film di Proyas, questo si è rivelato deludente.
Trama: tentativo di ascesa di un gruppo rock australiano.
E' girato come un videoclip, che però a lungo andare si rivela snervante.
I luoghi comuni non mancano, in certi parti mi ha fatto molto ridere ma complessivamente non si capisce se vuole essere un film comico(non è comico) o una commedia frizzante.
Il protagonista è inadeguato nei panni di una superstar.
Insomma, leggero e da vedere in compagnia.
50 volte il primo bacio.... ho pianto come una fontana :no:
I, robot
Ormai è abitudine di ogni sera.
Al calar delle tenebre...lo davano su italia 1 ieri sera...io sono fifona e mi spavento di tutto ma nel complesso faceva veramente ridere...storia della"fata dentina"che accusata ingiustamente di omicidio e bruciata sul rogo promette vendetta e uccide ogni persona che alzi lo sguardo per guardarla.
ho appena visto "Profumo - storia di un assassino", per me è una cacata pazzesca... c'è però chi dice che sia un capolavoro...e ,poichè non ti è piaciuto,presume che tu non abbia capito il senso della storia...
bhè a tutti questi critici illuminati vorrei dire:
"guardate, ho capito benissimo cosa voleva significare il film,per me resta una stupidata insulsa...".
Comunque la fotografia, costumi e regia sono davvero spettacolari. Questo non fa altro che accrescere il rammarico per tante energie e materiali sprecati in una storia ,a mio avviso, traballante e priva di un perchè.
sì... anche io me lo sono rivisto tutto nel giro di una settimana.
restai abbastanza deluso, e non capii come aveva fatto a appassionarmi tanto quando lo trasmisero in tv.
quando andò in onda in italia fu un vero tormentone, ricorderai che tutti si chiedevano :"chi ha ucciso laura palmer?". Un vero fenomeno insomma...
comunque col passare delle puntate peggiora sempre più... anche perchè a un certo punto diventa evidente chi sia l'assassino, dopo la risoluzione del caso ci sono ancora una decina di puntate assolutamente inutili e noiose.
Poi quell'alone da b-movie... stile produzione sottocosto oramai vecchiotta...
il doppiaggio pessimo... :no:
Scoop di Woody Allen.
Molto bello, divertente, surreale.
Io lo consiglio.
In the cut con Meg Ryan...niente di speciale.
Shark Tales... molto divertente :asd:
Sin City : molto bello specialmente la parte con l'apporto di Tarantino.
Sabato sera al cinema ho visto "Down in the valley" con Edward Norton...vorrei rivederlo prima di esprimere un giudizio definitivo...ieri sera mi sono sparato "L'era glaciale 2"...direi che
Chicken little...carinissimo:)
"I segreti di Brockeback Mountain"
Molto bello... fa riflettere su certi stereotipi...
Aaah! Bestemmia! :D
Beh ma infatti non ho detto che è un capolavoro... però secondo me si staglia in mezzo ad un panorama di film italiani veramente da suicidioCitazione:
Questo qui è certamente un discreto giallo, ma non esageriamo
In effetti ho esagerato con i toni entusiastici però secondo me la protagonista e la bambina sono bravissime.Citazione:
La prestazione degli attori è accettabile ma non brillante
Secondo me, come è giusto che sia per un personaggio come quello...Citazione:
ad eccezione di Placido ormai strepitoso nei ruoli del cattivo (vedasi Arrivederci amore ciao) ma anche lui alla fine scade nel grottesco.
Ripetuta parecchio durante il film ma bellaCitazione:
Colonna sonora ingombrante
Affatto d'accordo. Sarebbe stato molto più facilistico l'altro finale...Citazione:
Finale inutile
Occhio, spoiler importantissimo, chi non ha visto il film non legga se non vuole che gli si rovini tutto
Spoiler: (Evidenzia questo box per leggere il testo nascosto.)
... se fosse stata veramente sua figlia la figlia degli Adacher sarebbe stato veramente scontato...
Io ho visto "La sconosciuta" di Tornatore al cinema... Bello ma la trama
Memorie di una Geisha e Il giardino delel vergini suicide.
Belli, ho scritto qualcosa in piu nel topic delle recensioni.
Baciami piccina
Di Roberto Cimpanelli, con Neri Marcorè, Vincenzo Salemme, Elena Russo.
http://www.university.it/immaginiart...%20PICCINA.jpg
Siamo nel 1943, alla vigilia dell’armistizio. Un carabiniere, la sua fidanzata e un truffatore sono in viaggio su di un treno che si ferma. I tre sono costretti a scendere e a cominciare un estenuante e particolare viaggio con mezzi di fortuna.
Il film ha un tono malinconico per tutta la sua durata, forse per l'ambientazione di un'Italia colpita dalla guerra, rurale ed esausta, con un finale che catapulta in una realtà amara.
Buone interpretazioni degli attori.