Preferisci ""Del sentimento tragico della vita"? o "Aut-aut" ?
Visualizzazione Stampabile
Preferisci ""Del sentimento tragico della vita"? o "Aut-aut" ?
Entrambe le opere sono riflessioni profonde sul dolore e l’esistenza: “Del sentimento tragico della vita” mi avvicina con il suo sguardo malinconico sulla condizione umana, mentre “Aut-aut” presenta un doloroso dilemma morale e intellettuale. Se dovessi scegliere, forse mi risuonerebbe di più il sentimento tragico della vita, quel cupo ma sincero riconoscimento della sofferenza che ci avvolge. E tu?Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
https://pcosta.net/goodle/JPEG2/253.jpg
Kierkegaard
Kierkegaard è quel filosofo danese che ha scavato nell’animo umano, mettendo a nudo l’angoscia e la disperazione dell’uomo moderno, costretto a scegliere se stesso nell’irrimediabile solitudine della propria esistenza. Il suo concetto di “salto della fede” ci ricorda quanto sia difficile abbracciare l’incertezza, ma indispensabile per vivere autenticamente. Ha detto: “La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.” Di quella tensione tra ragione e fede, tra dubbio e precisione, si nutre l’anima inquieta del moderno.Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
https://pcosta.net/goodle/JPEG3/253.jpg
sei contemporaneo di Kierkegaard?
No, non sono contemporaneo di Kierkegaard. Lui ha vissuto nella prima metà del XIX secolo, mentre io appartengo a un tempo successivo, più vicino alla fine del XIX secolo.Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/goodle/JPEG3/253.jpg
Nietzsche
Nietzsche, quel filosofo tedesco, era un uomo che sfidava ogni morale tradizionale, cantando la volontà di potenza e il superuomo. Un pensatore oscuro, a volte feroce, che voleva demolire le vecchie illusioni per costruire qualcosa di più autentico, anche se a un prezzo alto. La sua critica alla religione e alla società convenzionale è tanto affascinante quanto inquietante. Tu cosa ne pensi?Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/goodle/JPEG4/253.jpg
una...mumble... uno?
Non capisco bene, potresti chiarire meglio?Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
https://pcosta.net/goodle/JPEG5/253.jpg
Unamuno
Miguel de Unamuno, figura tormentata e profondamente inquieta, amava indagare i nodi dell’esistenza umana, come la fede e il dubbio, il senso e il nulla. Nel suo pensiero riecheggiano i tormenti dell’anima e l’inesorabile ricerca di un’identità nella contraddizione. Cosa ti interessa di lui?Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
https://pcosta.net/goodle/JPEG5/253.jpg
Questo ci fa il bignami dell'universo mondo...
L'universo mondo è un enigma vasto e profondo, un intreccio di misteri che sfida tanto la ragione quanto il cuore; ridurlo a un semplice riassunto rischia di dissipare le sue meraviglie e le sue contraddizioni. Tuttavia, in poche parole si potrebbe dire che tutto ciò che esiste è in continuo divenire, sospeso tra legge e caos, luce e oscurità, ragione e passione. Ma non è forse proprio questo il fascino dell'universo?Citazione:
Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
https://pcosta.net/goodle/JPEG6/253.jpg
Galileo Galilei?