Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinziatitti
Beh, non mi sembra un difetto da poco....
Io ho con l'auto un rapporto diverso ma di certo i freni la tenuta di strada in frenata sono molto più importanti del motore e delle finiture interne... Della C3 si sente parlare abbastanza bene però io sulla Musa avrei fatto un pensierino...(da buona amante della Lancia anche se ora in trasferta su Alfa) !!!!
tweet
Ma infatti per me non la comprerei mai, so come guido e mi regolo di conseguenza, però se uno ha una guida particolarmente tranquilla, la frenata non propio ottimale non rappresenta un difetto. Per quanto ne so io il difetto è dovuto alla leggerezza dell' auto associata alla sua forma particolare e a dei freni che non mordono troppo forte. Ma comunque è un problema risolvibile con 250 euro di spesa. Anche perchè tutte le auto piccole leggere ed alte alla fine non frenano mai ottimamente, almeno rispetto ad altri tipi di auto. Poi io non ho detto che non frena, ho detto che potrebbe frenare meglio.
-
ragà...ho una 106 (950)che ha circa 12 anni..la c3 è un lusso per me...e comunque la frenata è importante anche perchè il mio piede a volte non è molto leggerino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffany
ragà...ho una 106 (950)che ha circa 12 anni..la c3 è un lusso per me...e comunque la frenata è importante anche perchè il mio piede a volte non è molto leggerino
Anche la tua, non è che freni molto, ma parlo solo per sentito dire in questo caso. Credo comunque che la C 3 frenerà di più della tua 106. In ogni caso, sei davanti a un bivio,cioè la prendi con questo difetto e provandola giudichi, per poi lasciare tutto come sta oppure sostituire l' impianto frenante con uno più performante. Altrimenti orientati su un altro modello, perchè la C 3 ce l'aveva una mia "amica", l' ho spupazzata di brutto la conosco abbastanza bene e per me, non ha una grande frenata. La tenuta andava bene, solo entrava 1 pò in crisi quando pigiavo di brutto il freno con tutto l' abs.( un pò come tutte le auto forse in misura di poco maggiore, solo che la C 3 come ti ho già detto non si ferma in poco e ti trovi la macchina da "areggere" ma che comunque continua ad andare e se hai davanti qualcosa potrebbe essere tragico...però succede a velocità elevate.)
-
tanto oramai è fatta...c3 exclusive 1.4 diesel
-
[QUOTE=tiffany;781238]lo s
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Xilinx23
Madame, ma io mica ce l'avevo con lei ;)
Alla fine la C3 non male come macchina, e ovviamente quando si fa un acquisto si deve tener conto di quanto ci si può permettere, sia in termini di prezzo d'acquisto che di manutenzione. :)
Ti auguro vada tutto bene, ricorda che con le auto ci vuole anche culo ;) specialmente se la si acquista usata.
La Colt non è una piccola monovolume.
Lo era in parte la Mazda 2 vecchia, ma con dimensioni e contenuti qualitativi e tecnologici inferiori. La nuova versione è accattivante, ma esce dalla categoria della Musa.
Comunque, in generale, andrebbe capita una cosa: se a te non piace una vettura, questo non significa direttamente che sia una pessima vettura. Specialmente se critica e dati di mercato la promuovono.
E' sostanzialmente differente dire "E' una macchina che non mi piace" da "E' una macchina che fa schifo per quello che vale".
Cioè, scusa, denigri la Musa e poi dici che se dovessi andare su una italiana andresti sulla Idea? :rotfl:
E, riguardo ai prezzi, affermi che l'unica che puoi permetterti è l'Alfa che, notoriamente, non è proprio a buon mercato?! :rotfl:
Qui le cose non tornano :asd:
Non è male, ha delle emissioni di Co2 molto basse, una discreta potenza che permette di utilizzarla comodamente sia in città che in piccoli viaggi. :)
L' Alfa è l'unica che produce anche auto che mi possono interessare (esiste anche l' usato comunque.), per quanto riguarda il discorso di prima ecco vedi una Lancia Y con tredicimila optional, estremamente modaiola la eviterei. Per mio gusto personale ovviamente, e ad essa preferirei una Suzuki Swift, molto più sobria. Stesso discorso è per la Lancia Musa, sarà anche ottima come auto ma io non la posso vedere, gli preferirei una giapponese, senza ombra di dubbio. Ovvio che se dovessi andare su un auto italiana del tipo della Musa preferirei un Idea. Almeno è sobria.
-
[QUOTE=tiffany;781721]tanto oramai
-
[QUOTE=Axelrose86;781869]ecco vedi una Lancia Y con tredicimila optional, estremamente modaiola la eviterei. Per mio gusto personale ovviamente, e ad essa preferirei una Suzuki Swift, molto pi
-
E' arrivata...................................ma cavoli i numeri della targa sono 666........:wall: :asd:
-
-
Ma perchè vi fate problemi su come frena se poi magari cambiate l'olio dei freni (che costa 10€ al litro e ne servono 750ml?) ogni 10 anni se va bene?
Tutte le auto nuove Frenano e anche di più della mia!
Solo che la nuove frenano tanto le prime 3 volte di fila, poi iniziano a cedere. Così per evitare un tamponamento sono ottime, per guidare no. Con la mia vi inculo quasi sicuramente però in montagna scendo col pedale come son partito.
In ogni caso voi non frenerete mai abbastanza forte da affaticare l'impianto della "musa" o della "c3 1.4" quindi state tranquilli:)
-
Anche i freni della Y10 di Bibi non sembravano affaticati dalla discesa del Piancavallo con la neve :asd:
-
anche quella merda della smart dopo un pò di frenate come dio comanda comincia a cedere...macchina del cazzo...
-
Ma è normale, qualsiasi auto di oggi.
Per migliorarla in questo senso son circa 90€
Poi tiene duro finchè non cuoci le pastiglie. 120€ di pastiglie e pieghi i dischi
200€ di dischi.
:asd:
-
Piegare i dischi su una smart , C3, Y, o macchina del genere, la vedo MOLTO dura a meno ch