Che c'entra con la droga il codice della strada?
Visualizzazione Stampabile
Che c'entra con la droga il codice della strada?
Quindi zaz
[quote=spleen;910966]Quindi zaz
Mi pare che tu abbia richiesto, nel tuo post precedente http://www.discutere.it/showpost.php...3&postcount=74, la citazione di esempi di politiche proibizioniste non fallimentari, in generale.
Ho proceduto in tal senso, argomentando.
Spesso il sistema proibizionista è inefficace ed inefficiente non perchè è tale (quasi per motivi ideologici ed aprioristici) ma perchè non è reso effettivo.
Una situazione concreta non può sempre giustificare l'esistenza di una norma che la legalizza, altrimenti in Italia si dovrebbero legalizzare le corruzioni ed i reati finanziari.
Sono un "drogato di natura" per vari motivi, come qualcuno è solito descrivermi, quindi non ho mai avuto bisogno (nè il desiderio) di assumere sostanze chimiche stupefacenti di qualunque tipo o droghe legali nel corso della mia vita, caffè e tabacco inclusi, oltre ad alimenti con effetti da dipendenza, se non nelle quantità minime richieste dall'organismo.
Hai il vizio di aggirare il fulcro della questione tu.
Per politica fallimentare intendo ciò che intendi tu quando parli di comunismi fallimentari.
Il proibizionismo ripeto,è storicamente fallito. Se hai delle prove che dimostrano il contrario bene,altrimenti i tuoi risultano discorsi campati in aria.
Ma qui si parla di droghe e alcool,non di segnali stradali.
Il concetto proibizionista è il medesimo (era l'unico requisito richiesto dal tuo quesito precedente), sia che si tratti di droghe che di regole sul comportamento lungo le strade, con la differenza che le droghe (quindi bevande alcoliche incluse) creano dipendenza.
Come sei, illusoriamente ed invano, ribelle. Non intendo porvi impedimenti. : O
[QUOTE=rubyn;910897]e perch
[QUOTE=spleen;910972]Hai il vizio di aggirare il fulcro della questione tu.
Per politica fallimentare intendo ci
[QUOTE=rubyn;911192]Allora ti ripeto la domanda:
cosa significa esattamente fallimentare? Questa politica proibizionista contro voi poveri canniati sta fallendo? Se si, perch
Rubyn ti
Cos'è una "canniata"??? :|
Cavolo.. invecchio... io dicevo "cannata".
:|
il povera stava per vittima del proibizionismo, non perchè canniata.
comunque se il proibizionismo ha il fine di ridurre il consumo di certe sostanze, è sempre riuscito.
Naturalmente non le si può abolire del tutto.
Ti posso portare l'esempio americano: secondo te la gente faceva piu' uso di alcool prima o dopo il proibizionismo?
Il punto è questo: col proibizionismo l'alcool costa di piu' quindi meno gente se lo può permettere; è illegale quindi il raggio dei luoghi di consumo è ridotto.
Questo sta succedendo anche con le droghe leggere in italia.
A gianvito va dato atto che negli USA, il forte controllo di polizia e l'elevata sanzione (penale e pecuniaria) che deriva se ti trovano al volante anche solo con in corpo una birra, ha ridotto drasticamente il consumo di alcool negli states e le strade sono più sicure.
Poi vanno in giro armati a 12 anni... però è un'altra cosa. :asd: