non ho detto che quando si ha un figlio non devi guidare la moto.
Ho detto : si sta un pò più attenti.
Invece di "fare i curvoni a 200" (cit.)
li fai a 150 e te la prendi con calma.
Se ti da fastidio la cosa eviti di fare figli.
Visualizzazione Stampabile
non ho detto che quando si ha un figlio non devi guidare la moto.
Ho detto : si sta un pò più attenti.
Invece di "fare i curvoni a 200" (cit.)
li fai a 150 e te la prendi con calma.
Se ti da fastidio la cosa eviti di fare figli.
Comunque mi sembra tutta un'esagerazione.
Farsi una corsetta in moto ogni tanto non è follia.
Così come anche volersi lanciare col paracadute, o fare bungee jumping ecc ecc.
Ci sono misure di sicurezza.
Il problema non è nemmeno la probabilità.
Ci sono meno probabilità che un paracadute abbia un problema piuttosto che forare una gomma a 40 km in città.
Il problema sta nel fatto che pur essendoci meno probabilità, un malfunzionamento del paracadute risulta fatale.
Non dico che bisogna essere spericolati, ma fare un pò quello che si vuole si; la vita è una sola, significa anche non bisogna riempirla di rimpianti.
I giudizi,e i pregiudizi sulle morti altrui appartengono (ahime
Mi sembra un po' superficiale vedere le cose in questo modo.
Cosa vuol dire poi che le considerazioni sui morti le fanno i vivi?
E chi dovrebbe farle?
I fantasmi?
Praticava uno sport estremo con consapevolezza di cosa?
Di morire?
Non credo.
Nemmeno la moglie e la figlia.
[QUOTE=mat612000;1203212]Usare la moto
questa è perfida :asd:
[QUOTE=mat612000;1204052]Mi sembra un po' superficiale vedere le cose in questo modo.
A volte le fanno,ma questa e tutta unCodice PHP:
Cosa vuol dire poi che le considerazioni sui morti le fanno i vivi?
E chi dovrebbe farle?
I fantasmi?