Visualizzazione Stampabile
-
Ma allora togliamo ABRAMO dal titolo del thread, Axe. Qua non si tratta di avere ragione o torto, ma di avere una visione a tutto tondo di cos'� Israele, cos'� l'Ebraismo e la sua funzione....la sua missione...il suo compito.....
Da dove deriva l'odio che lo accompagna e perch�.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certamente no, ma qua stiamo parlando di un fatto enorme, non di pincopalla. E secondo me andrebbe fatto a 360�, senza pregiudizi di nessun genere e senza omettere o saltare a pi� pari niente, della cultura e della storia di quel popolo.
Soltanto dopo si pu� prendere una posizione piuttosto che un'altra...
Cono, ci sono cose, fatti, eventi documentati, dei quali si pu� discutere; quando Vapensiero sostiene che gli ebrei sono ferocemente antifemminili, uno gli pu� obiettare che difficilmente una societ� segregazionista esprime una leader donna in tempo di guerra; si discute;
ma se consideri come un fatto oggettivo la qualifica di popolo pescelto da dio per essere all'origine di una religione che ti piace, esprimi una considerazione tua soggettiva, che non si presta a confutazioni o discussioni;
nessuno nega l'importanza delle Scritture per la storia dell'umanit�, ivi incluso il fatto che molti le considerino ispirate da dio;
ma non puoi certo pretendere che, nel discuterne, quell'opinione soggettiva sia incorporata tra i fatti come una Verit� che sarebbe dimostrata dal suo eventuale successo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma allora togliamo ABRAMO dal titolo del thread, Axe. Qua non si tratta di avere ragione o torto, ma di avere una visione a tutto tondo di cos'� Israele, cos'� l'Ebraismo e la sua funzione....la sua missione...il suo compito.....
Da dove deriva l'odio che lo accompagna e perch�.
no Cono, sei tu fuori tema, anche se capisco che ci�� dovuto al tuo entusiasmo per l'argomento religioso;
se leggi attentamente, qui la questione posta da Vapensiero riguardava un aspetto sociologico e politico, ossia l'attualit� secolare di una dottrina che contempla la nozione di "popolo eletto", e quello che Vapensiero asserisce configurare come un contenuto razzista, antifemminile, ecc...
le risposte che ho fornito si basano solo su valutazioni di ordine storico e socio-politico, ivi inclusa la storia delle religioni.
-
non si pu� deviare ogni thread sulla religione: per quella c'� una sezione apposita. axe ha ragione.
-
Tagliamo la testa al toro, allora e rispondi solo a queste piccole (piccole...) domande:
Pu� un popolo infinitesimale svegliarsi una mattina ed autoproclamarsi (cos�...tranchant...) popolo eletto?
A cosa dobbiamo il suo monoteismo in mezzo ad usi, costumi e culture politeiste?
Perch� Hitler desidero' annientare l'Ebraismo?
Perch� non ci riusc�?
Grazie.
-
Cono scusa, ma tu pensi che di punto in bianco, un giorno, il primo bischero del 2000 a.c. e passa che si alza la mattina dichiara che c'� un dio e che il suo � il popolo eletto?
Spero di no ovviamente.
C'� un perch� perch� sul fatto che tu non vada mai a documentarti su niente e continui instancabilmente a riproporre i soliti quesiti triti e ritriti (nonostante che ti si stato anche riposto in passato).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tagliamo la testa al toro, allora e rispondi solo a queste piccole (piccole...) domande:
Pu� un popolo infinitesimale svegliarsi una mattina ed autoproclamarsi (cos�...tranchant...) popolo eletto?
A cosa dobbiamo il suo monoteismo in mezzo ad usi, costumi e culture politeiste?
Perch� Hitler desidero' annientare l'Ebraismo?
Perch� non ci riusc�?
Grazie.
a me non sembra che l'argomento della discussione sia questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono scusa, ma tu pensi che di punto in bianco, un giorno, il primo bischero del 2000 a.c. e passa che si alza la mattina dichiara che c'� un dio e che il suo � il popolo eletto?
Spero di no ovviamente.
C'� un perch� perch� sul fatto che tu non vada mai a documentarti su niente e continui instancabilmente a riproporre i soliti quesiti triti e ritriti (nonostante che ti si stato anche riposto in passato).
Appunto! Non � possibile. C'� dunque sotto qualcosaltro....
-
Si, sotto sotto c'� Impulse!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
terra
a me non sembra che l'argomento della discussione sia questo.
Cioe'....anche te pensi che, parlando di Israele e della "religione di abramo", si possa omettere la tematica religiosa? :mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Cioe'....anche te pensi che, parlando di Israele e della "religione di abramo", si possa omettere la tematica religiosa? :mumble:
s�, qui si parla d'altro. leggi gli interventi di chi ti ha preceduto e per favore lascia il catechismo alla sezione cui appartiene.
-
Obbedisco. Legger� le risposte di Axe senza replicare. Ma ti confesso che rimango basito.
-
hai tutta la libert� di replicare, purch� tu lo faccia in modo attinente - proprio come diceva axe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Pu� un popolo infinitesimale svegliarsi una mattina ed autoproclamarsi (cos�...tranchant...) popolo eletto?
questa � una favoletta, nel senso che non si � trattato di un fulmine a ciel sereno; a seguito dell'adozione di un culto "nazionale", ove la comunit� dei fedeli si � sovrapposta a quella etnica, quella nozione di popolo eletto, o prescelto, per essere alleato di dio era utilissima a rafforzare la coesione interna; peraltro, in epoca antica quegli ebrei convertivano a forza le trib� che sottomenttevano, inglobandole nella loro nazione;
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
A cosa dobbiamo il suo monoteismo in mezzo ad usi, costumi e culture politeiste?
la risposta te la offre l'antropologia culturale, e certamente Erin pu� risponderti in modo pi� preciso;
ad ogni modo, i culti, nelle loro diverse forme, storicamente hanno rappresentato il rapporto delle societ� e dell'individuo con la natura, per rafforzare il convincmento di comportamenti opportuni e funzionali alla sopravvivenza, o alla gestione dei conflitti con le altre comunit�;
a) molti culti arcaici, incluso in parte lo stesso ebraismo, concepivano come centrale il momento del sacrificio propiziatorio, per ingraziarsi i favori di una natura minacciosa; non a caso, le feste e i riti coincidono con gli eventi naturali pi� rilevanti, solstizi, equinozi, stagioni agricole, ecc...
b) il monoteismo � intuitivamente funzionale alla coesione, anche politica, perch� evita il potenziale conflitto tra adoratori di dei diversi; nella Roma imperiale, il politeismo � sopravvissuto per 3 secoli anche per assecondare la propensione multietnica di quella societ�, almeno sintanto che il potere imperiale era tanto forte da garantire l'ordine; col suo progressivo indebolimento, si � imposto politicamente il culto monoteista (tra gli altri, Mitra, ebraismo, ecc...) pi� organizzato;
c) il Cristianesimo rappresenta l'evoluzione antropocentrica a fronte del culto della legge, che ha presieduto alla nascita dell'autorit� statale; in diverse circostanze, generalmente rimaste poi cattoliche, esso ha mantenuto alcuni elementi sovrastrutturali di tipo pagano, con la proliferazione dei culti accessori, il culto mariano, i santi, ecc..., e ha mantenuto una struttura di tipo remunerativo - se ti comporti bene sarai premiato - funzionale alla conservazione dell'autorit� costituita;
d) la versione successiva, quella protestante, che spodesta l'autorit� e afferma il primato della coscienza, corrisponde al culto della Libert� e della Giustizia, nella fase industriale segnata dal predominio definitivo dell'uomo sulla natura e, pertanto, della sua responsabilizzazione politica e individuale; non � un caso che i movimenti ecologisti provengano da societ� a forte impronta riformata, mentre l'ambientalismo ha scarsa presa in ambienti cattolici;
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Perch� Hitler desidero' annientare l'Ebraismo?
per un insieme di motivi concorrenti; intanto, l'antisemitismo faceva parte da secoli della cultura europea, alimentato a titolo e inmodo diverso dal clero, sia cattolico, sia protestante su base religiosa; con l'avvento delle rivoluzioni nazionali e l'irredentismo di met� ottocento, le comunit� ebraiche venivano individuate come elementi estranei; oltretutto, la rivoluzione industriale ha avuto l'effetto di collocare spesso le attivit� consentite agli ebrei (intermediazione, commercio, artigianato, alcune professioni liberali, e a livelli pi� elevati, banche e finanza) nel quadro di riferimento borghese, aizzando ulteriormente la percezione popolare di separatezza;
Hitler era personalmente ossesionato, pare anche per dubbi sulle sue stesse origini, e comunque intriso di una cultura esoterico-razzista molto in voga in Austria e Germania a fine Ottocento;
poi, verosimilmente lo sterminio � stato dovuto ad una serie di valutazioni opportunistiche e politiche, analoghe a quelle che hanno "costretto" Hitler ad occupare i paesi europei dopo averli sconfitti;
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Perch� non ci riusc�?
semplicemente perch� non ha fatto in tempo; sostanzialmente, per finanziare la ricostruzione e il suo successo politico si � indebitato; poi, non potendo pagare i debiti ha mosso guerra ai suoi creditori e incontrato interessi e potenze strategicamente pi� forti, ma la radicalit� del suo percorso � stata tale da non consentirgli di fare passi indietro a met� strada.
-
Cono, il discorso � che non puoi continuamente andare fuori tema tirando in ballo la fede, altrimenti diventa l'ennesimo 3d sulle religioni che nessuno si fila. Restiamo, per favore, nell'ambito dei discorso impostato da vapensiero.