Visualizzazione Stampabile
-
Se fosse veramente l'oppio dei popoli, la Religione non avrebbe prodotto un Gandhi, un Martin Luther King, un San Francesco d'Assisi, un Buddha, un Confucio, un Maometto eccetera: tutti drogati? Tutti mezzi pazzi? Oppure la Storia ha parlato diversamente? È a questo che bisogna rispondere. L'anelito religioso di miliardi e miliardi e miliardi e miliardi di persone durante secoli e millenni è qualcosa di indotto o di connaturato nell'uomo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'anelito religioso di miliardi e miliardi e miliardi e miliardi di persone durante secoli e millenni è qualcosa di indotto o di connaturato nell'uomo?
Non ti rimando all'aforisma sulle mosche, miliardi di miliardi anche loro :mmh?:
Attiro (anche se inutilmente) la tua attenzione su un'altra interpretazione di questo "afflato universale".
Si tratta di ignoranza, cono. Di ignoranza di fronte alla natura, che ha come conseguenza il timore, e quindi la creazione di divinità per esorcizzarlo.
La natura umana, frutto di evoluzione, ha la sua forza nell'intelligenza e nella socialità.
L'intelligenza crea interrogativi, e si da delle risposte.
La socialità crea l'etica, per controllare l'individualismo estremo.
Non c'é bisogno di altro, né doni, né peccati da espiare, né eccetera eccetera. Niente.
L'Origine? Cosa o Chi? Non so. Se sia un "Chi" (nulla lo prova e nulla lo esclude), é molto, ma mooooooooooolto probabile che di furti di mele, con quel che segue, non si interessi proprio.
Avere coscienza di questo, ed essere "umano", basta e avanza per rispondere ai "grandi interrogativi".
E non é "la religione" che ha creato i "grandi", ma sono i "grandi" hanno creato le "religioni".
IMHO, naturalmente. Logos e non Fede.
-
Abbiamo anche questa cosetta in testa che tende a colmare l'horror vacui con nessi di causa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
E non é "la religione" che ha creato i "grandi", ma sono i "grandi" hanno creato le "religioni".
IMHO, naturalmente. Logos e non Fede.
allora, io sono d'accordo al 100%;
detto questo - e distinta nettamente dalla "religione", che consiste nella sacralizzazione dei valori di una determinata società; infatti, si dà pluralismo - la "fede" ha una funzione che andrebbe approfondita nella sua accezione di coesione sociale, e in una misura che eccede quella necessità sociale che hai citato;
in altri termini, mi pare ovvio che vada riconosciuta la realtà per cui molte azioni umane - commendevoli o meno che siano - sono contrarie a ciò che sarebbe razionale secondo lo schema che hai rappresentato;
cioè, andrebbe indagata la gratificazione psicologica personale nel collocarsi in un quadro di "fede" anche quando non vi è altra possibile remunerazione se non quella conchiusa nella psiche dell'individuo:
sei assolutamente certo che nessuno saprà mai che hai ceduto alla perversione di mettere il ketchup sulle ostriche; il tuo sacrificio non avrebbe alcun senso, eppure il tuo spirito di totale abnegazione e il sentimento del sacro per l'ostrica, ti fanno desistere dall'invito dello Dimonio :D
potresti essere l'ultimo uomo sulla terra, quindi nemmeno sentirti responsabile, ma ti poni in relazione coi gourmets del passato, hai giurato Mai con l'Artusi e tieni fede respingendo il diabolico parmigiano sulla pasta al tonno;
la devozione alla Società dei gourmets morti non è molto razionale, e quella socialità che resta impressa anche se totalmente priva di un fine eventuale, come lo chiamerebbe Kant, diventa categorica;
io, non dico umilmente :D, guarderei all'importanza dell'identità e dell'attaccamento a quella, proprio come risposta alla consapevolezza della morte; se ci rifletti un po', vedi che è una questione cui l'esegesi che hai riassunto non risponde in modo esauriente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Non ti rimando all'aforisma sulle mosche, miliardi di miliardi anche loro :mmh?:
Attiro (anche se inutilmente) la tua attenzione su un'altra interpretazione di questo "afflato universale".
Si tratta di ignoranza, cono. Di ignoranza di fronte alla natura, che ha come conseguenza il timore, e quindi la creazione di divinità per esorcizzarlo.
La natura umana, frutto di evoluzione, ha la sua forza nell'intelligenza e nella socialità.
L'intelligenza crea interrogativi, e si da delle risposte.
La socialità crea l'etica, per controllare l'individualismo estremo.
Non c'é bisogno di altro, né doni, né peccati da espiare, né eccetera eccetera. Niente.
L'Origine? Cosa o Chi? Non so. Se sia un "Chi" (nulla lo prova e nulla lo esclude), é molto, ma mooooooooooolto probabile che di furti di mele, con quel che segue, non si interessi proprio.
Avere coscienza di questo, ed essere "umano", basta e avanza per rispondere ai "grandi interrogativi".
E non é "la religione" che ha creato i "grandi", ma sono i "grandi" hanno creato le "religioni".
IMHO, naturalmente. Logos e non Fede.
Hai visto ieri Trump? Ha giurato sulla Bibbia. Perché non su Topolino secondo te? Perché non su un'enciclopedia medica? Se tutto il sapere fosse quello scientifico, dovremmo riscrivere la Storia daccapo, no? E come mai, se entrassimo dentro un qualsiasi museo di Parigi, di Londra, di Roma, di Firenze, di San Pietroburgo, di New York senza conoscere la Bibbia, ignoreremmo il significato di più del 70% delle opere esposte?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Abbiamo anche questa cosetta in testa che tende a colmare l'horror vacui con nessi di causa.
E quindi? Chi crede in Dio dovrebbe essere internato? Anche gli Scienziati credenti? Anche i Premi Nobel? Anche le direttrici del CERN di Ginevra? Ahiahiahiahi.
Gandhi era un esaltato
Madre Teresa una mentecatta
San Francesco un giullare
Martin Luther King un commediante
Il Buddha un fachiro e niente più
Confucio un drogato
Maometto un istrione
Ma gli Scienziati, i Medici e i Premi Nobel di fama internazionale? Loro lo fanno funzionare il cervello. Ci lavorano ogni giorno, col cervello. Allora? Come la mettiamo? :mumble:
-
La risolviamo che fai cascare palle e ovaie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai visto ieri Trump? Ha giurato sulla Bibbia.
Ecco l'argomento conclusivo, quello che taglia la testa al toro.
https://www.youtube.com/watch?v=yHHWc1ZM-sE
Inutile cercare di farti capire che la tiritera (scusa, vega. Ci sono royalties?) che hai ritirato fuori é priva di valore.
Io ho esposto la mia "visione delle cose" . Personale e privata.
Se vuoi cercare a tutti i costi di farmela cambiare, devi venire sul mio "terreno di gioco", e con le mie regole: il logos.
Il blabla, le chiacchiere, le citazioni di personaggi (a sproposito)...le "rivelazioni"... non servono.
Te le lascio. E non cerco di convincerti. Cosa tu possa pensare o credere, non mi interessa minimamente.
Mi interessano, invece, i comportamenti manipolatori che adotti. E se per te il signor Adamo é un personaggio storico, buon pro ti faccia.
ari-morta là
(e tre)
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Anche le direttrici del CERN di Ginevra?
Vatti a rileggere quello che dichiara, realmente. L'ho riportato per esteso in un post, tempo fa, quando l'hai citata a pene di segugio per la prima volta, con tutti i riferimenti esatti.
Come al solito, manipoli e menti.
-
Mi tengo bassa, un euro a citazione:D
-
Ma dico un uomo di chiari principi morali, aperto all'accoglienza, amorevole con tutto il mondo, prodigo verso le minoranze, gentile con le donne, aperto al progresso , onesto, sincero , immacolato, cristallino, salvato da Dio poteva non giurare su due bibbie perché una non sarebbe stata abbastanza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma dico un uomo di chiari principi morali, aperto all'accoglienza, amorevole con tutto il mondo, prodigo verso le minoranze, gentile con le donne, aperto al progresso , onesto, sincero , immacolato, cristallino, salvato da Dio poteva non giurare su due bibbie perché una non sarebbe stata abbastanza?
Che ipocrisia :D
Ma d'altronde se è tradizione giurare sulla Bibbia, se si vuol essere presidente tocca giura' :D
Invece di limitarsi a conquistare "Panama" o altre riforme potrebbe pure introdurre un cambiamento storico....il giuramento su Topolino anziché la Bibbia :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai visto ieri Trump? Ha giurato sulla Bibbia. Perché non su Topolino secondo te? Perché non su un'enciclopedia medica?
beh, ma la domanda andrebbe ribaltata:
se la Bibbia è Verità, o quello che ti pare, perché i rappresentanti del 90% della popolazione mondiale NON giura sulla Bibbia ?
ora questo non avviene più nemmeno nella un tempo cattolicissima Spagna e, mi pare, in quasi nessun paese dell'Europa occidentale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
,guarderei all'importanza dell'identità e dell'attaccamento a quella, proprio come risposta alla consapevolezza della morte; se ci rifletti un po', vedi che è una questione cui l'esegesi che hai riassunto non risponde in modo esauriente.
Io non sono un "grande", quindi non ho "fondato religioni". Ho sintetizzato in tre frasi, concise, quello che testi molto più autorevoli sintetizzano in "42" :D
La "declinazione" di quelle frasette, comprende tutte le riflessioni che hai fatto. Confermo, con un uso selvaggio del rasoio scozzese, che non ho bisogno di aggiungere né assiomi, né divinità. Assiomi, poi, che arriva un Godel qualunque e me li massacra :D
No, l'illustre logico-matematico non ci azzecca proprio. L'ho introdotto per fare scena, che fa sempre grande effetto. Tantopiù che non lo ha letto nessuno/a :mmh?:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
La risolviamo che fai cascare palle e ovaie.
Eh.... prevedevo.
:yawn:
Una persona corretta avrebbe dovuto rispondere "Ok io non credo in Dio, ma ho comunque rispetto per quelli che invece Lo amano".
La persona scorretta risponde come hai fatto te. "Hai rotto i coglioni".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, ma la domanda andrebbe ribaltata:
se la Bibbia è Verità, o quello che ti pare, perché i rappresentanti del 90% della popolazione mondiale NON giura sulla Bibbia ?
ora questo non avviene più nemmeno nella un tempo cattolicissima Spagna e, mi pare, in quasi nessun paese dell'Europa occidentale.
Rovesciamola allora! Come mai la Bibbia è di gran lunga il libro più letto al mondo? Quale messaggio veicola? Perché tutti la conoscono, anche i non credenti, anche i musulmani, gli indu', i buddhisti della Papua Nuova Guinea?