Visualizzazione Stampabile
-
Non nego che si possa sentire quel qualcosa che va oltre, anche perche' in effetti quando io stesso sono stato innamorato non mi sono mica messo a pensare a quali neurotrasmettitori erano in funzione per farmi provare tutto quello che stavo provando, e' ovvio.
Sembra quasi pero' che spiegando tutto in termini scientifici si perda la magia di certe emozioni, e allora si vogliano a tutti i costi spiegare come qualcosa che va oltre. Questo oltre lo inferiamo noi pero', grazie alla nostra neocorteccia. E ripeto, questa spiegazione non toglie nulla alla magia dell'amore, per esempio, proprio perche' siamo esseri umani, dotati di pensiero, di coscienza, quindi di sogni, di speranze, ecc.. Ma non legati per questo all'anima ne tantomeno a qualcosa di divino.
Non voglio smentire con tutto cio' la tua fede, ne quella di nessun altro, ma non sono argomentazioni queste (le emozioni e la loro natura) per sostenere l'esistenza di Dio o dell'anima.
In definitiva, quel qualcosa che va oltre lo cogliamo tutti, ma e' conseguenza degli stessi meccanismi che si studiano nelle neuroscienze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
In definitiva, quel qualcosa che va oltre lo cogliamo tutti, ma e' conseguenza degli stessi meccanismi che si studiano nelle neuroscienze.
...ma..si sono capiti questi meccanismi o sono ancora in fase di studio?..cio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raff
...ma..si sono capiti questi meccanismi o sono ancora in fase di studio?..cioè quello che stai dicendo ha un fondamento scientifico o è ancora tutto da dimostrare?
Molto si e' gia' dimostrato, altro invece si puo' solo ipotizzare. Ci sono varie scuole di pensiero, troppe perche' se ne possa parlare in un singolo post. Le controversie quando si parla di sistema mente-cervello sono innumerevoli, si va dalle piu' basilari teorie sulla modularita' massiva o no, o sulla dominio-specificita' o generalita', alle piu' complesse teorie sulla rappresentazione della conoscenza. Ogni giorno si raggiungono risultati entusiasmanti, e anche se non abbiamo ancora la tecnologia per verificare nello specifico il funzionamento della mente, una cosa e' certa: tutto questo si puo' studiare, non e' piu' dominio della fede come invece lo si riteneva un tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rubyn
ma certo. E l'origine della genesi come la spieghi? con il bimby?
Con le stantie favole orientali dei preti.
[QUOTE=rubyn;801271] anche se le emozioni si spiegano come dici tu, i libri non spiegano perch
-
Perche' qua siamo in "spiritualità" e non in "scienze e tecnologia", Mr.D. Se queste ultime bastano a te per rispondere a tutti i quesiti della vita, bene, me ne rallegro. Ma altre persone cercano qualcosa che vada oltre e si interessano a cio' che siamo nel profondo, ai significati ultimi dell'esistenza, a Dio e al Suo mistero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
Okno, perché perdo tempo a rispondere agli invasati ignoranti?
A me non hai risposto però. Chissà se sono invasata e/o ignorante :looksi:
Attendo fiduciosa il responso.
-
[QUOTE=conogelato;801623]Perche' qua siamo in "spiritualit
-
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma una cosa e' il cervello con le sue nobilissime funzioni e altra l'anima, che racchiude l'essenza interiore dell'uomo. Quando proviamo rabbia o amore entrano in gioco entrambe le componenti. Tristezza, felicità, prostrazione, esultanza eccetera sono stati d'animo
Auguri di buon anno a tutti
-
Buon anno anche a te PACE.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Tristezza, felicità, prostrazione, esultanza eccetera sono stati d'animo
"Stati d'animo" e' solo un modo di dire, tutte quelle sono emozioni o stati in cui puo' trovarsi l'organismo, a causa di quello che risulta dal sistema mente-cervello (vedi depressione).
Le varie branche della psicologia cognitiva assumono comunemente 13 emozioni dette primitive, ovvero fondamentali. Mediante queste 13 emozioni sarebbe possibile derivare tutte le altre, compresi gli "stati d'animo".
-
Se fosse come dici, anche gli animali dovrebbero comportarsi come noi. Ma non mi risulta che scrivano poesie o romanzi, che dipingano su una tela le loro emozioni, che facciano all'amore come lo facciamo noi, donando al partner corpo e anima
-
Agli animali manca la neocorteccia, manca la coscienza, mancano tante cose per cui non possono comportarsi come noi.
Trovane un'altra.
Emozioni primitive non vuol dire che le provano anche gli animali. Io non so nemmeno se gli animali provano emozioni, e se anche le provassero, non sarebbero coscienti di farlo, non potrebbero pensare sulle emozioni e non potrebbero pensare sui pensieri che fanno sulle emozioni.
-
Hai detto bene, sono radicalmente diversi da noi. Infatti, dopo la creazione, solo dell'uomo viene detto che e' a IMMAGINE E SOMIGLIANZA DI DIO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Hai detto bene, sono radicalmente diversi da noi. Infatti, dopo la creazione, solo dell'uomo viene detto che e' a IMMAGINE E SOMIGLIANZA DI DIO
Si certo, il mito della creazione. Da quale Papa si e' cominciato a parlare di allegoria e non piu' di tesi sostenibile?
Se davvero fossimo stati creati ad immagine e somiglianza sua, avrei un sacco di domande da fare.
Dio ha un'anima? Lo digerisce lui il latte, o soffre come me dopo averlo ingerito? E' un tipo piu' solitario o un compagnone? Lo gradisce il sesso orale?
-
Vedi che ci arrivi da solo? Non il latte, non il sesso, non il carattere, ma l'anima ci accomuna a Dio. L'anima e' eterna come Dio e' eterno! Tutte le cose che hai elencato finiranno. L'anima, la tua anima, non finirà MAI
-
-
Alt. Ad immagine e somiglianza non vuol dire che abbiamo in comune solo l'anima.
Quindi se per voi la presenza di anima e' vita, perche' come lo dichiarate parlando di aborti lo dovete tenere presente anche qui, il regno animale e vegetale, al di fuori di noi, non puo' essere considerato vita. Io uccido un cane, ma tanto quel cane non e' vivo. Non e' vivo come siamo vivi noi, e' uno sfondo. Quindi non faccio nulla di rilevante.
Eppure ricordo santi che si dichiaravano fratelli di bestie.
Questo e' avere fede, e' rinunciare alla ragione ed adottare un pensiero fatto di contraddizioni e confusione. Per beneficiare di cosa? Del calore dell'ignoranza.
L'uomo non e' sempre stato cosi' come lo e' adesso. Vorrei sapere in quale momento ha ricevuto l'anima da Dio, dato che fino ad un paio di ere fa non eravamo per nulla diversi dagli altri animali.
-
Off-topic!
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Splendido!
http://www.equilibriarte.org/upload/...121216-769.jpg
p.s. buon anno :dentone:
-
Tutti abbiamo un'anima, ma possiamo comportarci in modo del tutto differente. Sapere che e' un dono di Dio significa rispettare gli altri e tutta la creazione intorno a noi. Non a caso, quando evitiamo di ascoltare la nostra anima, la nostra coscienza, viene detto che siamo "incoscienti" o dal comportamento "bestiale".
-
[QUOTE=PACE;802039]Vedi che ci arrivi da solo? Non il latte, non il sesso, non il carattere, ma l'anima ci accomuna a Dio. L'anima e' eterna come Dio e' eterno! Tutte le cose che hai elencato finiranno. L'anima, la tua anima, non finir
-
Okno, Dio si e' fatto Uomo, non albero, non gatto. Tutto e' rivestito di dignità, nel creato. Ma Egli dialoga con l'uomo, ha con lui un rapporto privilegiato....
-
Si certo, come se ci fosse un potere mistico che guida la scelta delle parole, delle similitudini e delle metafore. Parliamoci chiaro, si continua a confondere vita con anima con coscienza, che pur avendo diverse accezioni non ne ha nessuna riconducibile al divino.
Come se poi le bestie non avessero un comportamento coerente.
E soprattutto, come se l'uomo, seppur in coscienza, non si comportasse in modo deplorevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
E soprattutto, come se l'uomo, seppur in coscienza, non si comportasse in modo deplorevole.
Purtroppo non tutti sfruttano la coscienza, okno.
-
Certo, proprio perche' possiede un'arma terribile e meravigliosa: La sua libertà!
-
Credo sia un'errore tentare di umanizzare Dio o cercare di farne un'esempio materialistico
state osando troppo umanamente parlando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Okno, Dio si e' fatto Uomo, non albero, non gatto. Tutto e' rivestito di dignità, nel creato.
Probabilmente perche' nessun gatto lo avrebbe crocifisso. Allora se proprio deve insegnare qualcosa a qualcuno, lo si insegna a chi ha da imparare. Non e' forse sbagliando che si impara al meglio la lezione?
Suvvia, riesco ad essere piu' spirituale io che non credo che voi che ci parlate assieme.
-
Dio ha "osato" farsi uomo. Talmente stupendo che vien quasi da non crederci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Probabilmente perche' nessun gatto lo avrebbe crocifisso. Allora se proprio deve insegnare qualcosa a qualcuno, lo si insegna a chi ha da imparare. Non e' forse sbagliando che si impara al meglio la lezione?
Suvvia, riesco ad essere piu' spirituale io che non credo che voi che ci parlate assieme.
Ahahahahahahahaha ma guarda, Okno, che TU sei spirituale esattamente come me, come tutti. Dipende da quando e come ascoltiamo l'ANIMA che e' in noi....;)
-
Cosa c'è di più umile che farsi uomo, un indifeso bambino riscaldato dall'alito di un bue e di un asinello?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dio ha "osato" farsi uomo. Talmente stupendo che vien quasi da non crederci.
quello era il Figlio..come lo siamo noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raff
quello era il Figlio..come lo siamo noi
Si, ma Ges