[QUOTE=The Evil Twin;771576]
Il paese che descrivi, quello dove gli uomini si regolano da soli senza bisogno di uno stato,
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=The Evil Twin;771576]
Il paese che descrivi, quello dove gli uomini si regolano da soli senza bisogno di uno stato,
S
[QUOTE=Matthias;771579]S
[QUOTE=sd&m;771583]e comunque io avevo detto che la stragrande maggioranza dei soldati combattevano xch
[quote=Matthias;771579]S
Se vuoi fare una statistica a livello europeo partendo dai nostri nonni...:dunno: ;)
Resta il fatto che, al di là della discussione sulla profondità culturale della scelta di andare in guerra, non si può fare un paragone tra la situazione attuale e quella di allora, a causa delle differenze enormi nella mentalità e negli interessi dei soggetti coinvolti.
Quindi vale poco dire "allora erano ignoranti e lo Stato assassino li costringeva, questi ci sono andati volontari se la sono cercata", è un ragionamento abbastanza superficiale.
Perchè non facciamo anche una bella statistica che sia in grado di stabilire i post in tema e quelli fuori tema?
[QUOTE=Matthias;771590]Se vuoi fare una statistica a livello europeo partendo dai nostri nonni...:dunno: ;)
Resta il fatto che, al di l
Cioè, siamo andati a finire alle statistiche sull'alfabetizzazione tra i soldati della seconda guerra mondiale... O_o
Chi ha ricordato ha ricordato. Chi non vuole ricordare i militari morti a Nassirya, che la smetta di fomentare ulteriori e inutili polemiche...
[QUOTE=artemis;771620]Cio
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;771622]Cio
Deriva dalla mia opinione, condivisa da molti in questo paese ...
non credo troppo nel peace - keeping ... spesso viene confuso con la
Pax Romana ( zitti o croce ) o con la Pax Mongolica ( i morti
non si ribellano ).
Non sono un fautore della pace a qualunque costo, ma ritengo che
( come dice la Costituzione ), l'uso delle armi debba essere fatto
solo per difendersi e stando bene attenti che l'opinione pubblica
sia largamente a favore (sono scelte che impongono una condivisione
molto ampia, altrimenti si generano ovvie fratture e rancori).
Ad esempio, ritengo che le scelte di intervenire in Bosnia, in Libano
e ( per certi versi ) in Afghanistan non siano state sbagliate.
L'Iraq invece,
[QUOTE=artemis;771632]Perch
Ohibò!...il forum è riuscito a scampare al 3d rissa dell'11 settembre ma non a quello del 13 novembre!
un rigo sopra avevi scritto che le guerre, come previsto dalla costituzione, vanno fatte x difendersi... e poi mi appoggi massimo "bomba umanitaria" d'alema e afghanistan osama bin mossad... xchè queste 2 guerre sono "giuste" e quella in iraq no? è l'onu che legittima se una guerra è beneficenza o massacro?
[QUOTE=sd&m;771683]un rigo sopra avevi scritto che le guerre, come previsto dalla costituzione, vanno fatte x difendersi... e poi mi appoggi massimo "bomba umanitaria" d'alema e afghanistan osama bin mossad... xch
mi permetto solo di farti notare che la produzione di oppio in afghanistan da quando sono stati cacciati talebani è quintuplicata; che ci sia la mano del america dietro tutto questo? mi riesce davvero difficile pensare che non riescano a "uccidere" dei comuni fiori che al contrario di osama non scappano...
per il resto sono daccordo con te anche se rimanfo convinto che sia stata cmq un aggressione armata ad uno stato autonomo, anche se governato dai talebani.
[QUOTE=gnugno;771811]mi permetto solo di farti notare che la produzione di oppio in afghanistan da quando sono stati cacciati talebani
io sono interessato, ma credo che siccome saremmo OT sarbbe meglio aprire un 3ed apposta.;)
mio zio ci
Mi domando chi non rispetta i morti, come possa rispettare i vivi e poi questa feccia di sinistra si permette di parlare di diritti civili, di diritti dei pi
Ho letto fino a pagina 7, poi recupero il resto.
Hai rotto. Direi.
Perche' la mia e' una domanda, la tua e' pretestuosa arroganza senza argomenti.
Diamine, devo diventare moderatore anch'io, poi forse mi sara' permesso scrivere perche'.
Hmpf.
[QUOTE=The Evil Twin;771336]Sarebbe stata propaganda ricordare i morti dell'11 settembre?
Perch
[QUOTE=The Evil Twin;771451]Siamo Italiani....in teoria almeno.
Il fatto che non si commemorino i caduti iraqueni
Bhè sta sicuro che i morti non si lamentanto del fatto che non li rispetti. Poi nessuno gli ha detto niente, solo non sono eroi ne vanno ricordati come tali per me. Sono morti in un attentato ma erano lì in guerra. Pensare questo è mancargli di rispetto? (per me è essere realisti)
E si infatti i diritti civili, un vero e propio abbominio, l'importante è mitizzare i morti, poi se qualche vivo non si vede rispettati tali diritti c' è sempre il tempo per mitizzarlo da morto.
eppure l' Italia li onor