Non ho parole. Non saprei proprio come commentare questo fatto senza urtare il prossimo.
Il ri-tornello
Giovedì 23 agosto 2018
di Massimo Gramellini
In Rete circola un video che si segnala per il suo alto valore civile e morale. Riprende una folla di estroversi che fanno la coda al capolinea della Cumana, il claudicante trenino che collega Napoli alla costa flegrea, in attesa di un fesso che infili un biglietto nel tornello, dando loro l’opportunità di passare a sbafo. Il clima è allegro, festoso, nulla a che spartire con la mestizia delle nazioni meno evolute, dove una fiumana di solitudini oltrepassa la barriera elettronica a testa china, dopo avere strisciato il tagliando nella fessura apposita. Al capolinea della Cumana si respirano solidarietà e fiducia. Neanche un controllore a turbare la purezza del quadro, appena sporcato dai soliti originali, pochi per la verità, che vorrebbero pagare ma non osano e girano intorno alla biglietteria con imbarazzo.
Finalmente il fesso viene trovato. Il tornello scatta come per magia e la comitiva di rispettabili cittadini si compatta in scia per impedirgli di chiudersi. Sembra la traversata del mar Rosso: vecchi, donne, bambini, adulti in costume da bagno e materassino gonfiabile. Nessuno di loro ha la sensazione di venire meno a un dovere. Tutti di esercitare un diritto: quello di contestare l’infima qualità del servizio rifiutandosi di pagarlo. Finché lo finanzierà un passeggero su cento, il servizio continuerà a fare schifo, ma quale notabile oserà spiegarlo agli altri novantanove? Oltre a perdere i loro voti, poi gli toccherebbe farlo funzionare davvero.
Perché, i proclami di destra anti-migranti (e che attraggono ed eccitano schiere di allocchi) ti sembrano qualcosa di nuovo? :asd: Mentre i migranti bivaccano tranquillamente in centro città, di fronte alla piazza principale, dopo due anni che il luogo è amministrato dalla destra… Ma ti sei letto integralmente l’articolo che hai postato?
25-08-2018, 13:16
meogatto
Beh gli sgomberi di polizia sono compito del ministero, non del sindaco.
Poi dal fare danno in un posto li porti a farlo in un altro se non te ne disfai defitivamente.
25-08-2018, 13:18
follemente
Non mi dirai che per far sloggiare alcuni migranti dal molo Audace (meta quotidiana di turisti e triestini) non basti la polizia locale?
25-08-2018, 13:23
Misterikx
Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
La disonestà diffusa e condivisa a Napoli non ti sembra un problema?
come i rom intendi?
ma i napoletani sono a casa loro!:dentone:
25-08-2018, 13:27
Misterikx
Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
Non mi dirai che per far sloggiare alcuni migranti dal molo Audace (meta quotidiana di turisti e triestini) non basti la polizia locale?
e dove li porti poi a ciondolare?
sotto casa tua c´é abbastanza terreno per farci un bel campo di calcio..:D
25-08-2018, 13:39
meogatto
E i vigili dove li portano?
Sempre che possano fronteggiare non rare reazioni violente di soggetti che cominciano ad avere un forza propria e nulla da perdere, dopo un annoso nulla da temere viste le conseguenze dei loro atti.
25-08-2018, 13:39
dietrologo
Quello che infastidisce dei sinistrosi è quest'aria di supponenza...
25-08-2018, 13:46
Misterikx
prima fanno tutti i buonisti (piace pure a me sentirmi buono eh :D) poi chiamano la polizia locale...
poi (loro mica voi:asd:) SI COORDINANO BENE e allora chiamano l´esercito..
MA CONTROLLARE CHI ENTRA NO EH! :v
25-08-2018, 14:00
meogatto
Esiste il dilemma fra salvare un naufragato e caricarselo sul groppone che non e' la stessa cosa del naufragio di una nave.
Il secondo tipo crea la innovativa professione di naufraghi per mettersi a carico di chi ti salva.
Per altro una significativa presenza di clandestini e' conseguenza di annoso politiche motivate da interessi clientelari ed ideologiche che non e' semplice smontare nella rete di interessi e connivenze.
25-08-2018, 16:28
meogatto
Ora assistiamo a manifestazioni di solidarieta', ma che non sembrano offrano alloggi propri e collocazioni lavorative a spese proprie.
Due dati che definiscono la sostenibilita' numerica di ingressi ragionevoli non chiesti.
Va da sé che con centinaia di migliaglia di ciondolanti, protagonisti di eventi antipatici, si crei il rifiuto diffuso.
Per altro i canali umanitari di s. Egidio dove questi aspetti sono rispettati dimostrano di essere efficaci, ma riguardano centinaia non migliaglia.
26-08-2018, 10:04
axeUgene
a me sembra piuttosto evidente che questa storia in effetti è solo un pretesto per avviare uno scontro con Bruxelles e gridare poi alle inique sanzioni non appena l'insieme dei segnali di rottura produrrà effetti sul collocamento del debito, come se la fiducia dei mercati dipendesse dall'UE e non dalla percezione delle politiche nazionali di spesa;
tutta la genesi di questo governo, "contratto" spendaccione oltre l'impossibile, vicenda Savona, presenza di Bagnai e Borghi, flirt coi paesi ribelli di Visegrad, ecc... testimonia il desiderio di forzare una rottura in questo senso; un percorso graduale, ma costante, diretto a creare le condizioni perché l'opinione pubblica sia disponibile a seguire Bibì e Bibò nell'avventura sovranista;
gli alleati, oltre ai Visegrad, chiaramente sono le destre francesi, tedesche, olandesi, che hanno lo stesso desiderio di mettere in crisi i governi attuali e spaccare tutto; l'Italietta pizza & mandolino che fa la voce stentorea dal balcone è il partner ideale per convincere i loro elettori che coi pagliacci mediterranei non si può combinare nulla e che è meglio stare ognun per sé, magari tra paesi ricchi;
il percorso a tappe prevede la sospensione di Schengen, ottenuta con la conflittualità innalzata sul tema immigrati; in questo modo simil brexitario, si spaccherà l'economia, con le imprese più forti, quelle che esportano, che cominceranno a dislocare, e il grosso delle piccole spinto tra le braccia del sovranismo, come salvezza dalle difficoltà che si sono create; nel frattempo, i patrimonializzati nazionali avranno modo di collocarsi nel modo migliore, esportare capitali, trasferire investimenti su attività sicure, ecc... quando l'esasperazione sarà tale da consentire il colpo di mano, si troverà un modo per provocare la rottura;
una partita a poker possibile, col rischio che nella saletta arrivi prima la moglie col mattarello, o Mattarella :asd: e alla vista del piatto eccessivo che impegna casa, auto, pensione e conto in banca, prenda il genio italico pe' na recchia e lo riporti a casa tra le risate degli altri;
l'esperienza brexit, ancora non iniziata e infinitamente meno cruenta, data la moneta sovrana e la ricchezza generale di quel paese, mostra che i meccanismi UE funzionano tipo frenata ABS, a scatti, offrendo periodiche opportunità di tornare indietro prima che le decisioni vengano attuate in modo irreversibile; quindi, gli avventurieri dovrebbero essere in grado di ottenere consenso in occasione di importanti disagi sui conti e sull'economia, incrementali e spalmati in un periodo medio, durante il quale si fanno i conti internamente.
26-08-2018, 12:40
meogatto
A me sembra che ciascuno si sia sempre fatto gli affari sui senza critiche e con metodi ben piu' brutali.
Salvo ora criticare chi comincia dopo anni di sottomissione, cosa che implica un tirocinio per mettersi in pari.
26-08-2018, 16:32
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da meogatto
A me sembra che ciascuno si sia sempre fatto gli affari sui senza critiche e con metodi ben piu' brutali.
Salvo ora criticare chi comincia dopo anni di sottomissione, cosa che implica un tirocinio per mettersi in pari.
questo dice tutto e il suo contrario, perché alla base è questionabile chi sia il "ciascuno" in un sistema transitorio di integrazione in cui la maggior parte delle frontiere manca;
gli "egoismi" ci sono, certamente; ma poi bisogna vedere come te li giochi; se tu vivi della tua pensione e io ho immobili di pregio e 50 mln all'estero e ti dico: torniamo alla lira, tu avrai una pensione svalutata in termini di potere d'acquisto, e io sarò più ricco, potendo vivere a saldo e rivalutando il patrimonio immobiliare;
se proietti le tue considerazioni ad un immaginario che non rappresenta più la realtà, o che la rappresenta solo in parte, poi ti ritrovi in circostanze diverse da quelle che pensavi;
sull'iter del dibattito immigrazione, qui hai un riepilogo:
Udo Guempel
Il ricatto politico operato dal Ministro dell'Interno dell'Italia, Matteo Salvini, nei confronti dell'Unione Europea, è più che evidente. Il presupposto è semplice: "L'Europa ci ha lasciati soli nella gestione migranti", e "protezione dei confini nazionali".
Peccato che questi presupposti, largamente accettati dall'opinione pubblica italiana, incluso la quasi totalità dell'informazione, sono completamente falsi. Il perché è facile dire e pure capire. Perché né migrazione né protezione dei confini degli Stati Membri UE sono materia demandata a Bruxelles, alla Commissione. Si chiede dunque qualcosa a Juncker di cui non ha nessuna competenza. L'Unione non ha nemmeno la competenza per la politica estera, la Signora Pesc (Mogherini) è soltanto una consigliera senza potere alcuno.
Gli Stati membri si erano tenuti per se, queste tre materie, migrazione, confini e politica estera, ritenendoli l'essenza nazionale degli Stati.
E se parliamo dei trattati Dublino 1-2-3 non mi stanco di ricordare che nasce l'impianto base dalla forte volontà del governo Berlusconi-Bossi-Fini di non aver a che fare con la gestione dei migranti degli altri - che 18 anni fa arrivavano in Germania, ma non in Italia: da li il principio che primo paese dell'arrivo!
Ora arrivano pure in Italia, ma da quando, circa due anni fa, sia Francia che Austria e Germania hanno aumentato i controlli e sono cominciato anche dei ritorni forzati da quei paesi verso l'Italia, i cosiddetti "dublinati", a Roma si sono accorti del problema - semplicemente perché non li potevano più far transitare nel minor tempo possibile verso il nord, come Roma lo ha fatto sempre dal 2011 al 2016.
Chiaro pure che i paesi "riceventi" si erano legati al dito la "furbizia" romana, che sistematicamente evitava di registrare nel sistema Dublin, invece li facevano passare al nord e nel caso della crisi "Tunisi", "l'Emergenza Nordafrica", quella fu risolta, dando ai rifugiati un permesso e soldi che gli permetteva di viaggiare soprattutto verso la Francia - c'ho fatto dei reportage raccogliendo tutti i documenti del caso.
Ora, venendo al caso italiano attuale, dubito fortemente che i presenti governanti lo sappiano, che abbiano mai avuto in mano i trattati dell'Unione.
Altrimenti avrebbero dovuto tacere, per vergogna. Ma tale vergogna non hanno, incolpare l'Unione Europea per qualcosa che di cui non ha nessuno diritto di occuparsene, tranne in forma "volontaria", da mediatore degli Stati membri. Non fa neanche ridere, il preannunciato viaggio del nostro eroe milanese a Budapest, dal suo amico per dire Orban, che certamente accoglierà gente della "Diciotti".
Usare l 148 profughi a bordo della nave della Guardia Costiera per ricattare l'Unione è: un abuso di potere, e poi non funzionerà di sicuro - al livello europeo. Isolerà l'Italia completamente, diventerà un paria tra i 28.
Alla riunione a Bruxelles, che avrebbe dovuto trovare la collocazione dei 148 fuori dai confini italiani, non ci hanno manco mandato un Ministro del Governo Conte, ma un semplice funzionario. Tanto sapevano che fine avrebbe fatto - si è dovuto ascoltare che tutti i paesi europei che accolgono oppure hanno in passato accolto come l'Ungheria, l'Austria, ancora oggi hanno una percentuale di migranti presente ben maggiore dell'Italia -che insomma, si smetta di lagnarsi, invece si proceda a dei progetti di integrazione, casomai.
Ma in realtà Roma non voleva nessun accordo, cerca soltanto lo scontro frontale.
Uno scontro che - a breve, medio-termine - paga senz'altro al livello elettorale, con la nota contrapposizione "noi-contro-i nemici esteri" ma è un sicuro autogol per un paese che si rifiuterebbe di pagare un micro-contributo netto di 2 mld di Euro per poi esportare 225 mld di merci anche in quei paesi che ricevono degli aiuti comunitari.
E' dura da costarare, durissimo per uno come il sottoscritto che ama questo paese, che gli ha dato dei figli bellissimi, ma il paese sta andando rapidamente verso il baratro, seguendo un narrativo retro-nostalgico da anni venti, in modo caricaturale.
Abbiamo dovuto, in questi giorni, ascoltare una montante marea di bugie che anche un fake-buster professionista si arrenderebbe. "Noi paghiamo 20 mrd di Euro all'Unione". Falso, il contributo lordo è 14mrd, quello netto meno di 3 mld. L'unico Stato europeo che supera i 20 è la solita Germania, con 24 mld, al netto 10 mld di contributo per un bilancio totale di 112 mld di euro, un ottavo del bilancio italiano - dunque inezie.
E se, l'ha ricordato il perfido Commissario al Bilancio, Oettinger, l'Italia non volesse pagare il suo contributo, si metterebbe in breve termine fuori dall'Unione, perché è un dovere firmato contrattualmente al momento dell'adesione all'Unione, peggio della Gran Bretagna, che, pur avendo deciso la Brexit, continua a pagare il suo contributo regolarmente.
Pacta sunt servanda, dicevano i vecchi Romani, i "nuovi", direi, sono la gente lontana anni luce dagli antichi Romani, persone con un altissimo senso dello Stato, della Morale, del Dovere civico. Mala tempora currunt.
26-08-2018, 17:01
meogatto
Se ciascuno ha la responsabilita' di difendersi i confini propropri come sembra nessuno puo' mettere bocca su come lo fa e neanche usare i sodi della cassa comune per i propri e non per gli altrui.
26-08-2018, 18:47
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da meogatto
Se ciascuno ha la responsabilita' di difendersi i confini propropri come sembra nessuno puo' mettere bocca su come lo fa e neanche usare i sodi della cassa comune per i propri e non per gli altrui.
beh, no; il come è rilevante, in quanto legge comune; se vuoi fare diversamente, prima devi denunciare trattati e dichiarazioni di diritti, nonché la stessa costituzione; non è che il fatto di essere titolare dell'ordine pubblico ti autorizzi alla tortura;
idem per i soldi; se hai un trattato che stabilisce contributi, lo rispetti o lo denunci, tenendo ben presenti le conseguenze; ci sono le procedure per fare ogni cosa; se fai alzate di testa e decidi di ignorarle esponi i governati a conseguenze fuori dell'ordinario e del preventivato;
se vuoi ingaggiare una battaglia di rottura su temi costituzionalizzati lo devi chiedere come mandato in campagna elettorale e solo poi, se prendi i voti, procedi in quella direzione; altrimenti è eversione, con tutte le conseguenze.
26-08-2018, 19:20
meogatto
Non puoi neanche promuovere un salvataggio collettiva e nessuno li vuole.
A quel punto crei i sistema di ricognizione a che i libici se li ripiglino e un sistema comune di espulsioni per decimare la migrazione secondaria.
26-08-2018, 19:39
follemente
Citazione:
Originariamente Scritto da Misterikx
come i rom intendi?
ma i napoletani sono a casa loro!:dentone:
Citazione:
Originariamente Scritto da Misterikx
e dove li porti poi a ciondolare?
sotto casa tua c´é abbastanza terreno per farci un bel campo di calcio..:D
Non siamo qui in un bar sport. Queste battute (sempre le solite) con me non attecchiscono.
Se invece vorrai riflettere, sarò sempre a tua disposizione.
26-08-2018, 19:40
follemente
Citazione:
Originariamente Scritto da dietrologo
Quello che infastidisce dei sinistrosi è quest'aria di supponenza...
Tempo fa abbiamo deciso di ignorarci. Cerchiamo di mantenere la promessa.
26-08-2018, 21:53
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da meogatto
Non puoi neanche promuovere un salvataggio collettiva e nessuno li vuole.
A quel punto crei i sistema di ricognizione a che i libici se li ripiglino e un sistema comune di espulsioni per decimare la migrazione secondaria.
questioni etiche a parte, stai parlando di un continente dove i paesi europei hanno interessi enormi, quasi metà delle materie prime importate;
non è che sono i bingo-bongo con l'anello al naso e la sveglia al collo dell'iconografia colonialista ottocentesca;
l'immigrazione è un prezzo che si paga per questo assetto economico, dominato dall'Occidente, soprattutto dopo che sono stati chiusi i canali legali; non è che puoi trasformare quel continente in un campo di sterminio e morte per fame o guerre e pensare di continuare a far affari, perché prima o poi ti trovi rivoluzioni ovunque sotto il culo, magari anche sotto la bandiera islamista; oppure i cinesi, che sono più intelligenti e coerenti, con una guida unica, e che fanno fruttare bene quelle materie prime;
fare la voce grossa al bar è facile; poi vallo a dire ai diplomatici, manager e altra gente responsabile delle produzioni, del commercio e del lavoro qui, a quelli che se la vedono con le comunità già presenti; a parlare son buoni tutti, ma senza soldi non si canta messa,e quando si arriva al portafogli sembrano tutti più prudenti; quanto costa ? chiedono... :asd:
26-08-2018, 22:00
meogatto
Non significa che serve salvarli e scaricarli qua per salvarei interessi altrui.
Ciascuno si carichi degli interessi propri, vivi o morti.
26-08-2018, 22:16
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da meogatto
Non significa che serve salvarli e scaricarli qua per salvarei interessi altrui.
Ciascuno si carichi degli interessi propri, vivi o morti.
come sarebbe "interesse altrui" ? se le nostre economie interne dipendono da materie prime africane, e fai cadere quelle, chi te la paga la pensione poi ?
poi, puoi anche decidere politiche più draconiane, ma valutare bene le conseguenze ti consente di scegliere meglio;
77 anni fa il pelato dichiarava guerra agli USA; quando gli hanno fatto presente che gli abbonati al telefono di NY erano il doppio di quelli di tutta Italia, ha risposto che erano smidollati e contaminati dai negri; poi, te n'accorgi quando pisci... anzi, quando quelli ti cagano bombe sulla testa;
a me non disturba tanto il destino, che è quello per tutti, non si sa quando e come; è proprio la condanna a fare periodicamente la figura dei palloni gonfiati spaccamontagne e poi pagliacci, puntualmente chini col cappello in mano a mendicare a quelli che volevamo bastonare o emulare; abbiamo una collezione imbattibile di figure del genere.
30-08-2018, 12:40
follemente
La notizia della persecuzione dei Rohingya non è propriamente di oggi, però a me stanno a cuore le minoranze.
Non vedo l'ora di leggere comodamente un libro, mentre la mia macchina mi conduce dove devo andare :dentone:
13-09-2018, 11:31
Magiostrina
Come cambierà l'uso di internet dopo la nuova normativa sul copyright?
Potremo ancora fare questo liberamente? Citare, linkare, copiaincollare...
L'ARTICOLO "AMMAZZA MEME" E IL RISCHIO PRIVACY
L’articolo 13, che qualcuno ha ribattezzato “ammazza-meme”, sancisce che le piattaforme digitali sono responsabili dei contenuti pubblicati dagli utenti e che, dunque, se forniscono loro gli strumenti per pubblicare del materiale non possono esimersi dalle eventuali violazioni commesse da parte di essi. Sbagliato? No, anzi. Questo significa che le piattaforme dovranno occuparsi, di fatto, di controllare l’attività dei loro utenti: più di quanto già non facciano, considerate le centinaia di violazioni che si verificano ogni giorno. Dovranno farlo, dice la direttiva, con «tecnologie efficaci per il riconoscimento dei contenuti». In soldoni, la stessa Unione Europea che sanziona i giganti del web, approva il GDPR e difende la privacy, mette quei giganti nelle condizioni di “spiarci” in maniera ancor più approfondita e, anzi, glielo impone. https://www.lettera43.it/it/articoli...ditori/223514/
22-11-2018, 17:24
follemente
Mi piacerebbe sapere chi è d'accordo con le seguenti parole di Gramellini di oggi, io no. Io credo che ogni ragazzo abbia il diritto di aiutare a cambiare il mondo come crede.
Cappuccetto Rosso
Giovedì 22 novembre 2018
di Massimo Gramellini
Ha ragione chi pensa, dice o scrive che la giovane cooperante milanese rapita in Kenya da una banda di somali avrebbe potuto soddisfare le sue smanie d’altruismo in qualche mensa nostrana della Caritas, invece di andare a rischiare la pelle in un villaggio sperduto nel cuore della foresta. Ed è vero che la sua scelta avventata rischia di costare ai contribuenti italiani un corposo riscatto.
Ci sono però una cosa che non riesco ad accettare e un’altra che non riesco a comprendere. Non riesco ad accettare gli attacchi feroci a qualcuno che si trova nelle grinfie dei banditi: se tuo figlio è in pericolo di vita, il primo pensiero è di riportarlo a casa, ci sarà tempo dopo per fargli la ramanzina. E non riesco a comprendere che tanta gente possa essersi così indurita da avere dimenticato i propri vent’anni. L’energia pura, ingenua e un po’ folle che a quell’età ti spinge ad abbracciare il mondo intero, a volerlo conoscere e, soprattutto, a illuderti ancora di poterlo cambiare. Le delusioni arrivano poi, quando si diventa adulti e si comincia a sbagliare da professionisti, come canta Paolo Conte. Silvia Romano non ruba, non picchia, non spaccia. Non appartiene alla tribù dei lamentosi e tantomeno a quella degli sdraiati. La sua unica colpa è di essere entusiasta e sognatrice. A suo modo, voleva aiutarli a casa loro. Chi in queste ore sul web la chiama «frustrata», «oca giuliva» e «disturbata mentale» non sta insultando lei, ma il fantasma della propria giovinezza.
22 novembre 2018
22-11-2018, 18:09
Misterikx
Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
Mi piacerebbe sapere chi è d'accordo con le seguenti parole di Gramellini di oggi, io no. Io credo che ogni ragazzo abbia il diritto di aiutare a cambiare il mondo come crede.
Cappuccetto Rosso
Giovedì 22 novembre 2018
di Massimo Gramellini
(.......) Ed è vero che la sua scelta avventata rischia di costare ai contribuenti italiani un corposo riscatto.(..........)
vabbé peró nella seconda parte della sua considerazione fa retromarcia facendo il filosofo...:v
ma quello che io metto in evidenza cioé il succo del discorso..tu preferisci usare milioni di euro TOLTI ALLO COMUNITÁ ITALIANA
perché ; " ogni ragazzo abbia il diritto di aiutare a cambiare il mondo come crede."
a te sta bene cosi?:dentone: