Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
E infatti molte persone vanno proprio a pescare il partner sul web, oggi.
Le possibilità sono infinite. E la gente ci mette un attimo a lasciarsi e a cambiare rotta.
secondo me, sono due cose distinte : in coppia, si tende comunque alla conservazione ; ma ora la percezione dei limiti di un partner raccattato in prossimità, a fronte di chi si incontra e frequenta sul web è molto maggiore ; ma, una volta centrato uno standard di soddisfazione, non si determina un continuo rilancio ; cioè, in crisi è il modello di accontentarsi di quello che passa il convento , non la stabilità in sé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jerda
Solo sesso quindi?
No
Ma con il sentimento non mi è andata granché bene
Quindi, già che il sesso sia decente
Si tratta di grazia di Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
secondo me, sono due cose distinte : in coppia, si tende comunque alla conservazione ; ma ora la percezione dei limiti di un partner raccattato in prossimità, a fronte di chi si incontra e frequenta sul web è molto maggiore ; ma, una volta centrato uno standard di soddisfazione, non si determina un continuo rilancio ; cioè, in crisi è il modello di accontentarsi di quello che passa il convento , non la stabilità in sé.
Io tutta questa voglia di accontentarsi non la vedo. Se non in chi è di idee un po' retrograde. Io vedo in giro una continua ricerca di miglioramento. A volte pure esasperata, nel senso che si cerca sempre qualcosa senza sapere cosa si stia realmente cercando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Io tutta questa voglia di accontentarsi non la vedo. Se non in chi è di idee un po' retrograde. Io vedo in giro una continua ricerca di miglioramento. A volte pure esasperata, nel senso che si cerca sempre qualcosa senza sapere cosa si stia realmente cercando.
non ho scritto che ci sia voglia di accontentarsi, ma che la coppia in sé sarebbe un nucleo conservatore ; solo che la comunicazione selettiva possibile oggi, lo standard si alza, un po' per tutti, quando la prossimità lo riduce ; se una persona ti piace tanto nel virtuale, e non ha dissimulato troppo, tipo maniaco, è difficile che non ci scappi qualcosa di rilevante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non ho scritto che ci sia voglia di accontentarsi, ma che la coppia in sé sarebbe un nucleo conservatore ; solo che la comunicazione selettiva possibile oggi, lo standard si alza, un po' per tutti, quando la prossimità lo riduce ; se una persona ti piace tanto nel virtuale, e non ha dissimulato troppo, tipo maniaco, è difficile che non ci scappi qualcosa di rilevante.
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non ho scritto che ci sia voglia di accontentarsi, ma che la coppia in sé sarebbe un nucleo conservatore ; solo che la comunicazione selettiva possibile oggi, lo standard si alza, un po' per tutti, quando la prossimità lo riduce ; se una persona ti piace tanto nel virtuale, e non ha dissimulato troppo, tipo maniaco, è difficile che non ci scappi qualcosa di rilevante.
Questo nessuno lo nega.
Ma nel momento in cui non ti accontenti, vivi meglio anche i rapporti. La conservazione va bene se stai bene nella situazione in cui ti trovi, altrimenti oggigiorno non ha senso di esistere, vista l'ampia gamma di possibilità che si possono avere, proprio anche grazie al web.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Questo nessuno lo nega.
Ma nel momento in cui non ti accontenti, vivi meglio anche i rapporti. La conservazione va bene se stai bene nella situazione in cui ti trovi, altrimenti oggigiorno non ha senso di esistere, vista l'ampia gamma di possibilità che si possono avere, proprio anche grazie al web.
una coppia ha quasi sempre uno status di forza rispetto ad incognite ; un po' perché un motivo per stare insieme l' avranno , un po' per questioni logistiche, l'abitudine, il sistema sociale attorno alla coppia, amici, genitori... non si butta tutto all' aria così ; senza parlare di eventuali figli...
tutto questo solo per dire che il potenziale centrifugo è sottostimato, e che la realtà non offre un quadro attendibile del grado di soddisfazione - insoddisfazione che risulterebbe da un semplice raffronto tra aspettative e realtà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
una coppia ha quasi sempre uno status di forza rispetto ad incognite ; un po' perché un motivo per stare insieme l' avranno , un po' per questioni logistiche, l'abitudine, il sistema sociale attorno alla coppia, amici, genitori... non si butta tutto all' aria così ; senza parlare di eventuali figli...
tutto questo solo per dire che il potenziale centrifugo è sottostimato, e che la realtà non offre un quadro attendibile del grado di soddisfazione - insoddisfazione che risulterebbe da un semplice raffronto tra aspettative e realtà.
Molte coppie forse si, ma oggi si vede sempre più l'esatto opposto. Sempre più gente che non esita a cambiare rotta, anche dall'oggi al domani.
Poi per carità continuano a esserci coppie insoddisfatte che non hanno il coraggio di chiudere le cose, ma tra quelle che restano insieme io vedo principalmente gente che sta bene. E alla fine l'imporante è quello: stare bene. Il resto conta ben poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Scusate la citazione musicale nel titolo, ma non sapevo come titolare questo 3d. Mi sta facendo riflettere la situazione di una mia amica: frequenta un tizio, che dopo poche settimane se ne esce già con i "ti amo". Nonostante io la metta fin da subito in guardia nei confronti di uno che tira fuori sentimenti quando tra un po' manco ti conosce, lei ci casca a piè pari. Dopo qualche mese la relazione finisce, lui la ignora, e lei che sta a piangersi addosso dicendo "Aveva detto di amarmi come non aveva mai amato nessuna".
Ora, la mia domanda è: perché la gente deve parlare a sproposito di sentimenti?
E perché una donna che ha superato i 30 deve credere ancora in ste cazzate?
Possibile che ci siano adulti così immaturi da comportarsi senza il minimo buon senso?
Ahimè si. Oggi molto più di ieri, Dark. Viviamo nella società dell'evaporazione. Dove tutto è liquido, passeggero, momentaneo. Anche i sentimenti. Si è "adulti" fra mille virgolette.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Molte coppie forse si, ma oggi si vede sempre più l'esatto opposto. Sempre più gente che non esita a cambiare rotta, anche dall'oggi al domani.
Poi per carità continuano a esserci coppie insoddisfatte che non hanno il coraggio di chiudere le cose, ma tra quelle che restano insieme io vedo principalmente gente che sta bene. E alla fine l'imporante è quello: stare bene. Il resto conta ben poco.
Mah...tanta gente sta male seppure rimane in coppia. Certo la coppia, l'abitudine a un certo affetto, al sostegno reciproco, conta parecchio, ma non sempre basta a coprire quel senso di insoddisfazione che spesso ci prende. Non bisogna poi sottovalutare il peso dell'incertezza economica che oggi come oggi conta parecchio ed è spesso alla base di dissapori nella coppia. Insomma, anche se sembra brutto da dire, a volte la coppia funziona anche come paravento da insicurezze e paure peggiori di quelle che quotidianamente dobbiamo affrontare.
-
Ti consiglio di leggere "Il numero più grande è due" di Fabrizio Caramagna.
https://www.ibs.it/numero-piu-grande.../9788804707110
-
Purtroppo non basta stare insieme per dire che una coppia sta bene, molte stanno insieme perchè uno dei due non vuole andarsene di casa solo per puro egoismo...
-
Siamo fatti per vivere in coppia, Regina: Anche te lo desideri, no? Senti, da sola, di essere incompleta....
-
Ci sono persone cono, che stanno bene anche da sole oppure che aspettano la persona giusta che chissà se arriverà...
-
Stai serena e tranquilla: Se esiste, il Signore te la farà incontrare. Stai serena e tranquilla. :)
-
"Stai sereno". (Renzi a Letta poco prima di subentrargli come Presidente del Consiglio).
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Stai serena e tranquilla: Se esiste, il Signore te la farà incontrare. Stai serena e tranquilla. :)
Tu perché parli da maschio sposato.
Con una fava vuoi prendere due piccioni:asd:.
Per me nell'incontro con tua moglie ci hai guadagnato, in Ancona si dice: " hai avuto culo":rotfl:.
-
Dio non fa incontrare le persone per caso.
-
Non tirare fuori Dio anche qui Cono. Non siamo in religione.
Che poi la maggior parte delle volte sono le persone sbagliate, che si incontrano.
Quando mi guardo attorno e vedo certe relazioni mi chiedo come certa gente sia potuta finire insieme quando palesemente non c'entrano niente l'uno con l'altro.
La cosa più assurda è quando nonostante tutto vanno avanti. Vivono facendosi la guerra, coltivando insoddisfazione e acrimonia perché vorrebbero che l'altro fosse diverso, invece di capire che è ora di mettere la parola fine e voltare pagina.
E si nascondono dietro un "lo faccio per i figli", come se per un figlio fosse più salutare vivere in una famiglia attraversata da continue tensioni che neanche il Medio Oriente, invece che in una famiglia di genitori separati, che magari si sono rifatti una vita e sono finalmente felici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Siamo fatti per vivere in coppia
Non credo che sia cosi' semplice e banale.
Siamo fatti per "essere sociali".
Non é la stessa cosa.
"Coppia" intende una esclusività, la "Socialità" intende molto di più.
Se fossimo solo programmati per la "coppia", saremmo estinti da millenni. Essendo "sociali", ci siamo ancora.
Questo é quello che "Madre Natura" ha scritto nel nostro DNA.
...aspetto le correzzzzioni folgoranti della superesperta in materia, naturalmente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Non tirare fuori Dio anche qui Cono. Non siamo in religione.
Che poi la maggior parte delle volte sono le persone sbagliate, che si incontrano.
Quando mi guardo attorno e vedo certe relazioni mi chiedo come certa gente sia potuta finire insieme quando palesemente non c'entrano niente l'uno con l'altro.
La cosa più assurda è quando nonostante tutto vanno avanti. Vivono facendosi la guerra, coltivando insoddisfazione e acrimonia perché vorrebbero che l'altro fosse diverso, invece di capire che è ora di mettere la parola fine e voltare pagina.
E si nascondono dietro un "lo faccio per i figli", come se per un figlio fosse più salutare vivere in una famiglia attraversata da continue tensioni che neanche il Medio Oriente, invece che in una famiglia di genitori separati, che magari si sono rifatti una vita e sono finalmente felici.
...é Madre Natura che (per ora) spinge per la "continuità della stirpe"...quindi, chiamatelo come volete:..unitevi, moltiplicatevi, difendetevi,progredite(!!??)...é scritto nel nostro DNA (come in quello delle carote, panda, licheni,limacce, bacherozzi e divi tv...)...
E' tutto banale. Squallidamente banale.
Si nasce, si "vive" per riprodursi, e si "finisce".
Noi, "umani sapienti sapienti" indoriamo la pillola con chiacchiere, rivelazioni profetiche, albe, tramonti...
Eterni, in quanto particelle massenregeticamente equivalenti, ognuna identica a se stessa...."esistente", in quanto in relazione spaziotemporale transeunte con altre.
Vogliamo parlare di "Ammmmmore"?
perché no?
é gratis
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Tu perché parli da maschio sposato.
Con una fava vuoi prendere due piccioni:asd:.
Per me nell'incontro con tua moglie ci hai guadagnato, in Ancona si dice: " hai avuto culo":rotfl:.
Non ho nessuna intenzione di rovinare il matrimonio a nessuno, io...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Non credo che sia cosi' semplice e banale.
Siamo fatti per "essere sociali".
Non é la stessa cosa.
"Coppia" intende una esclusività, la "Socialità" intende molto di più.
Se fossimo solo programmati per la "coppia", saremmo estinti da millenni. Essendo "sociali", ci siamo ancora.
Questo é quello che "Madre Natura" ha scritto nel nostro DNA.
per natura, saremmo monogami seriali: qualche anno - il tempo biologico di un figlio che cammina ed è in grado di mangiare da solo quello che gli viene presentato - e si migra per dar luogo ad una nuova combinazione genetica, con la varietà che aumenta le probabilità di sopravvivenza del proprio patrimonio genetico;
la coppia stabile più a lungo serve per pagare il mutuo; se i banchieri avessero studiato antropologia, avrebbero congegnato mutui rinegoziabili a scadenze quinquennali automatiche, con l'opzione del subentrante :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Non tirare fuori Dio anche qui Cono. Non siamo in religione.
Che poi la maggior parte delle volte sono le persone sbagliate, che si incontrano.
Quando mi guardo attorno e vedo certe relazioni mi chiedo come certa gente sia potuta finire insieme quando palesemente non c'entrano niente l'uno con l'altro.
La cosa più assurda è quando nonostante tutto vanno avanti. Vivono facendosi la guerra, coltivando insoddisfazione e acrimonia perché vorrebbero che l'altro fosse diverso, invece di capire che è ora di mettere la parola fine e voltare pagina.
E si nascondono dietro un "lo faccio per i figli", come se per un figlio fosse più salutare vivere in una famiglia attraversata da continue tensioni che neanche il Medio Oriente, invece che in una famiglia di genitori separati, che magari si sono rifatti una vita e sono finalmente felici.
I figli non hanno bisogno di genitori "perfetti", uguali, che non litigano mai...
Hanno bisogno di genitori che si perdonano. Ogni giorno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Non credo che sia cosi' semplice e banale.
Siamo fatti per "essere sociali".
Non é la stessa cosa.
"Coppia" intende una esclusività, la "Socialità" intende molto di più.
Se fossimo solo programmati per la "coppia", saremmo estinti da millenni. Essendo "sociali", ci siamo ancora.
Questo é quello che "Madre Natura" ha scritto nel nostro DNA.
...aspetto le correzzzzioni folgoranti della superesperta in materia, naturalmente...
Dobbiamo partire dal Corpo. Dal nostro Corpo...dalla nostra anatomia, Rdc. Uomo e Donna sono fatti per incontrarsi. Poi si, certo, siamo anche "animali" sociali. Non isole. Soli si muore. Lentamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
I figli non hanno bisogno di genitori "perfetti", uguali, che non litigano mai...
Hanno bisogno di genitori che si perdonano. Ogni giorno.
Certo, quando lo fanno.
Ma quando i genitori si fanno la guerra, si urlano dietro di tutto, quotidianamente... beh, di questo i figli non hanno assolutamente bisogno, fidati. Lo so per esperienza diretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dobbiamo partire dal Corpo. Dal nostro Corpo...dalla nostra anatomia, Rdc. Uomo e Donna sono fatti per incontrarsi. Poi si, certo, siamo anche "animali" sociali. Non isole. Soli si muore. Lentamente.
Cono, i tuoi apocalittici menu notturni, forse, annebbiano il tuo spirito, di solito acuto e preciso, e ti fanno un po' perdere nei meandri della mia prosa caliginosa e oscura.
Io sostengo esattamente il contrario di quello che mi attribuisci. Per restare nell'esempio oceanico, l'umanità per sopravvivere ha bisogno non di un'isola corallina (=la coppia, ovvio....altrimenti, come ti riproduci? La stampante 3D ancora non c'é....) isolata, ma di un... arcipelago ben articolato e connesso, per poter, pianin pianino, estendersi e sopravvivere. Contro venti,maree....e diluvi :)
La notte? tisana .....(o spaghettino aglio e olio, che va sempre bene....)
-
Ma sarà poi vera l'immagine idilliaca dell famiglia cui aspira Cono? Vediamo che ne pensa il Cristo.
Gesù si aspettava a brevissimo tempo l'arrivo del Regno (Mt.16:28+24:29-31,34 + Mr.9:1 + Lc.9:27) e dice che si sarebbero disgregate le famiglie e non sarebbe più esistito il legame famigliare tra quelli che l'avessero accolto e quelli che non l'avessero accolto (Mt.10:34-37).
Dice: "I figli si solleveranno contro i genitori e li faranno morire" (Mt.10:21). E dice: "Se uno viene a me e non odia suo padre e sua madre, e la moglie e i figli, i fratelli e le sorelle, e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo" (Lc.14:26).
In Mr.3:21 è scritto che i suoi famigliari volevano farlo passare per matto e allora lui disconosce subito sua madre e i suoi fratelli (Mr.3:31-35), e li scaccia anche in Mt.12:46-50, e in Lc.8:19-21.
E in Lc.11:27-28 dice che per lui sono più importanti quelli che ascoltano la sua predicazione e la mettono in pratica della sua stessa madre. Nel Vangelo di Giovanni Gesù apostrofa sua madre così:
“Donna, che cosa ho io a che fare con te?” (Gv.2:4).