Visualizzazione Stampabile
-
I traumi dell'adolescenza, cazz se ti capisco... :(
...a me era successo con la passione per la danza che dovetti tenermi ben stretta :azz:
...mentre calciavo goffamente il pallone, anzi no perché quasi sempre mi cacciavano in porta viste le mie mediocri performance calcistiche, già mi sognavo ballerino di modernjazz ispirato dagli spettacoli di allora, non so se hai presente la sigla iniziale di, quo vadiz ad esempio, roba di qualche anno fa :D
...non andò meglio, si fa per dire, con l'arrivo delle prime fanciulle in compagnia, la per avere speranze di accalappiare, uniformarsi al branco era di rigore :\:
...ora dopo circa 7 lustri di vicissitudini sentimentali mi ritrovo da solo, però almeno posso dedicarmi corpo ed anima alla mia passione, chiaramente nei limiti di età raggiunta e tempo libero a disposizione :approved:
:ciaociao:
-
Ci sono genitori che pensano che per crescere sia opportuno tagliare bruscamente con le passate abitudini, tanto per dirti, ho imparato a nuotare un giorno che si sfilò il salvagente e mio padre mi disse "O nuoti o anneghi". Sono ancora qui, amo il mare, amo anche nuotare, specie in apnea. Questo non vuol dire che abbia apprezzato il metodo. Semplicemente ho avuto un padre incapace di relazionarsi in maniera ordinaria ma in fondo era di animo buono e sincero. Mia madre... lasciamo stare...
Comunque l'adolescenza è stata molto bella e vissuta. Quando ho capito che la mia timidezza mi lasciava spesso al palo, allora ho lavorato su di me, e proprio come capitato con il salvagente... o superavo questo ostacolo, oppure niente ragazze... Un pizzico di faccia tosta mi ha permesso di osare anche quando apparentemente non vi erano speranze, senza mai approfittare o ingannare nessuno, semplicemente proponendomi quale io ero e sono tutt'ora, un tipo allegro e spiritoso, pronto a dedicarti attenzioni, se solo capisco ci sia un minimo di interesse.
Oggi sono ancora in buoni rapporti con tante amiche di gioventù, tra queste, Anna, una graziosa infermiera... la prima "cavia" di quella che fu la mia trasformazione, da ragazzo timido a sfrontato. Io 14 anni, lei 12, insieme per un istante su una zattera, che usavamo per fare i tuffi, timidamente e impacciato mi proposi goffamente, ricevendo il più bel no della mia vita, con un sorriso genuino, lo stesso che rivedo ancora oggi, quando la incontro nella stessa spiaggia che tutt'ora frequentiamo, anche se sporadicamente e allora ci sediamo al bar a parlare di noi, dei nostri figli, fratelli, genitori e altri amici di comitiva, insomma dei bei tempi vissuti spensieratamente. La nostra gioventù.
Da allora ho vissuto più libero da ostacoli mentali... perchè, senza recare danno ad alcuno, ho imparato ad amare me stesso, prima di offrirmi ad altre. :D
-
A me consola un pò il fatto che i miei non avrebbero mai osteggiato la mia grande passione... :)
...mammà però è sempre stata una gran chiacchierona, con le sue amiche, con le mamme dei ragazzini del rione e dei compagni di scuola etc....quindi, di fatto dovevo sempre stare attento alla lingua quando mi confidavo a casa :(
...sai che anch'io ho cominciato a stare meglio nei rapporti sociali quando ho cominciato ad essere me stesso? :) Peccato che ci sono arrivato molto tardi ma vabbè, almeno ho sempre praticato sport e così sono potuto arrivare ad una certa età in buone condizioni per poter cominciare discipline più impegnative :approved:
...dai, consolati che almeno il tuo hobby è tranquillamente praticabile anche alla nostra veranda età, al massimo dovrai ricorrere agli occhiali per vicino :D
...per me invece certe performance tipo spaccate e piroette in aria sono ormai rimandate alla prossima vita, sempreché tornerò a nascere più saggio già da adolescente e quindi meno influenzabile dal branco :cry:
...grazie per questo confronto 'o Bumble, questa è la prima volta in vita mia che mi apro tanto su certe questioni che pensavo di aver rimosso, ed invece covano ancora sotto allo stato latente :\:
:ciaociao:
-
Allegati: 1
Figurati, grazie a te. :)
Intanto,
il T55, modello Germania Democratica, regalatomi da mio (futuro, spero) genero, è completato.
Allegato 31742
Posso dedicarmi ai miei eserciti napoleonici...
Questa settimana dovrebbero arrivare circa 400 figurini alti poco più di 20 cm. Per tutto l'anno avrò il mio da fare.
:D
-
Sto lavorando sugli "SCOTS GRAYS" un reparto di cavalleria britannica che trent'anni e passa fa avevo dipinto male e adesso intendo rimediare. Innanzi tutto quasi tutti i cavalli di questo reparto erano bianchi o tendenti al bianco e non baio (marrone scuro) o sauri e morelli... io li avevo colorati baio per la maggior parte... purtroppo scrostando la pittura li ho irrimediabilmente rovinati un pò, ma pazienza, una cosa fa fatta bene, altrimenti non ha senso, riprodurli.
Gli Scots Grays vennero utilizzati in battaglia a Waterloo. Fu la prima carica britannica contro le truppe francesi. Purtroppo si galvanizzarono durante la carica, tanto da spingersi oltre l'obbiettivo iniziale. Cioè le prime file di soldati di linea francesi. Continuarono invece fino alle prime batterie d'artiglieria francesi, non ascoltando i numerosi richiami via tromba dalle loro retrovie e a quel punto Napoleone contrattaccò con i "LANCIERI POLACCHI", i quali li falcidiarono, anche grazie al fatto che i cavalli britannici si erano stancati durante la carica e non poterono ritirarsi in fretta. Il loro comandante fu raggiunto e ucciso da un cavaliere polacco.
A Waterloo si affrontarono circa 140.000 uomini... di questi, 40.000 caddero sul campo, morti o feriti.
Qui si può vedere uno stralcio di quell'episodio.
"Now Scots Grays.... Now!!!"
https://www.youtube.com/watch?v=7vlcuvrM1po
I lancieri polacchi!!! Tremo all'idea di dipingerli.... le loro divise solo molto colorate e hanno un sacco di fronzoli!!
:D
-
Dopo di che, mi rimane l'artiglieria e poi passerò alle guerre Coloniali.... inglesi contro gli Zulù!!
https://www.youtube.com/watch?v=1csr0dxalpI
Aprirò un museo dei soldatini, lo so!! :D
-
Ammiro la tua pazienza e tenacia, si vede che ci metti il cuore nella tua passione... :)
...l'unica cosa che assomiglia molto vagamente ad un passatempo del genere l'avevo fatta ad inizio novembre e la si può vedere in questo thread :D
...ora sogno di riprodurre un telegrafo via cavo in versione molto semplificata, dove un cicalino sostituisce tutta la meccanica della sezione ricevente :idea:
...e, naturalmente qualcuno con cui giocare :clap:
;)
:ciaociao:
-
Quando ero piccola ero la più brava a disegnare, poi ho fatto la scuola per stilisti e spero che questa mia passione diventi un mestiere di successo!
-
Io non ero affatto male a disegnare, ma non mi è mai capitato di essere il più bravo (uno mio compagno di liceo oggi è un pittore di professione è ho in casa tre suoi dipinti di periodi estremamente differenti della sua crescita artistica), è curioso come altro da noi ci porta a valorizzare o meno certe inclinazioni.
-
Io non so disegnare... a parte saper disegnare navi di tutti i tipi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Io non so disegnare... a parte saper disegnare navi di tutti i tipi.
E' un buon modo per cominciare, anzi ottimo!
-
Allegati: 1
A proposito di navi, quand'ero piccolo c'era questo vaporetto che scendeva fino in Croazia allora ex Jugoslavia... :)
...chi non aveva mezzi di trasporto propri aveva cmq.la possibililità di balneare in posti bellissimi in giornata :approved:
...e poi ce n'erano altri due un pò più piccoli che servivano altre località più vicine, ad esempio Grado :cool:
:ciaociao:
Allegato 31876
-
Allegati: 1
Quand'ero piccolo ma neanche tanto, al biennio girava questo giornalino... :D
...un pò erotico ma mai volgare (od almeno così ci sembrava,) c'erano tutte le stragnocche dell'epoca in abiti succinti o nemmeno quelli :love:
...e niente, internet ha rovinato anche questo :(
:mahciao:
Allegato 31916
-
Hai avuto un'adolescenza molto turbolenta a quel che vedo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Hai avuto un'adolescenza molto turbolenta a quel che vedo...
Mah insomma, alla fine tendevo sempre ad uniformarmi al branco, come del resto è normale per la maggior parte degli adolescenti... :\:
...a quell'età solo pochi eletti hanno il coraggio di cantare fuori dal coro :)
:ciaociao:
-
Quand'ero piccolo, un po' di più rispetto al post precedente (qua è roba da seconda media) adoravo questo video... :clap:
https://youtu.be/OqeKV2UYq1Q
...oggi dopo quarant'anni ancora non ho capito a fondo cosa volesse significare (come più o meno tutti i video dell'epoca) però continua a piacermi :rotfl:
:ciaociao:
-
Rialzo questo thread prima che vada a finire nella categoria, "resuscitati"... :rotfl:
...ordunque ecco un altro cartoon di noi diversamente giovani :p
:ciaociao:
https://youtu.be/psbx2kc8oL8
-
-
Quand'ero piccolo, diciamo roba da elementari a circa metà seventies, il 2000 in genere era visto parecchio lontano a venire, e nel quale si immaginava scenari da fantascienza... :D
...per quel che mi riguarda mi vedevo in un futuro anteriore già sposato e con figli, d'altronde in quell'epoca era normale mettere su famiglia presto :)
...ora che lo guardo trascorso da circa altrettanto tempo, mi vedo parecchio indietro sulla tabella di marcia preventivata quella volta, tuttavia, almeno per certi aspetti, messo meglio di come sono adesso :tajo:
...ok ok è lunedì abbiate pazienza :p
:ciaociao:
-
Quand'ero piccolo, tutte le luci e quasi tutti i piccoli elettrodomestici funzionavano ancora a 125 volt... :D
...il 220, o corrente industriale come la chiamava mia nonna materna, serviva solo per il forno, la lavatrice ed il boiler mi pare, praticamente per quelle cose che ne assorbivano di più :)
...fili, spine e prese seguivano gli standard di sicurezza di allora, e quindi talvolta capitava che i bambini ma anche gli adulti si ritrovassero un'elettrizzante sorpresa :ban:⚡
:ciaociao:
-
Intorno alla fine dei seventies le mozzarelle venivano vendute anche sfuse, ve lo ricordavate? :)
...botteghe e salumerie le tenevano in una grande bacinella ed il commesso le confezionava sul momento, costavano appena un pò meno di quelle già pronte [che già esistevano :D]
:ciaociao:
-
Quand'ero piccolo misi in bocca una pallina di Natale di vetro, la frantumai e poi un pezzo mi si incastró in gola. Tutte le maestre d'asilo cominciarono a urlare disperate, vedendomi sanguinare copiosamente. Solo mia madre, chiamata d'urgenza dall'aula dove si trovava, mantenne sangue freddo e mi puli la bocca dai cocci di vetro. Poi visto il pezzo incastrato in gola, con due dita lo prese e lo trascinó verso l'alto per poi afferrarlo meglio per estrarlo.
Oggi le palline di Natale sono di plastica.
-
Allegati: 1
Quand'ero piccolo il negozio di alimentari vendeva questo tipo di cioccolato bicolore a taglio.
Allegato 32538
-
Allegati: 1
Io avevo un motociclista di latta
a questo manca la rotellina di lato Allegato 32552
-
Madre: "Va dalla nonna a farti dare un po' di "intrattieni"
Pargolo: "Nonna, ha detto la mamma di darmi un po' di "intrattieni"
Nonna:" Ah, si....vieni qua, leggiamo insieme (prende "Critica del giudizio"...no, non era quello :D )
Pargoletto: "No, nonna, non adesso: devi darmi l'intrattieni, che devo portarlo a mamma che le serve subito"
Non ricordo come ando' a finire
-
-
Invece io chiamavo "posa" le saponette perché avevo un brutto vizio quando avevo meno di tre anni, ed era quello di morderle. Quindi il "posa!" diventò il mio modo di chiamarle.
Andò a finire che mi tolsi il vizio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
I
Andò a finire che mi tolsi il vizio.
:ban:
di mangiarle o di usarle?
:ban:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:ban:
di mangiarle o di usarle?
:ban:
Di addentarle!
-
Allegati: 1
Quand'ero piccolo, per un periodo avevo fatto collezione di adesivi come andava di moda all'epoca, parliamo di metà seventies... :D
...da lungo tempo me ne ero dimenticato fino ad un paio d'ore fa, quando a casa dei vecchi rovistando in un cassetto della mia ex scrivania dove facevo i compiti di scuola ho trovato questo :clap:
...sicuramente è uno dei primi, e per me ha gran valore affettivo perché me l'avevano regalato in un negozio sportivo di Sella Nevea dove ho passato momenti meravigliosi sulla neve ed anche d'estate, il gestore di tale negozio si chiamava Gianni ed era il febbraio del 1976! :)
...oh, in tutti questi 46 anni non l'ho mai incollato come potete vedere, sta sempre chiuso in un cofanetto :approved:
:ciaociao:
Allegato 33193