Visualizzazione Stampabile
-
se non la smettete con la pasta vi piglio a paccheri
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro.
Il termine deriva del greco antico (da "???" (tutto) e "????" (mano)) dei primi fondatori di Parthenope e ancora usato nella lingua italiana come "pacca", ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili. Da qui il nome del tipo di pasta, dalla taglia molto superiore alla norma, in genere accompagnato da sughi succulenti. I paccheri possono essere anche farciti, di ricotta o altri ingredienti, e serviti con il rag�.
http://it.wikipedia.org/wiki/Paccheri
alcuni st...upidi pastifici li italianizzano in 'schiaffoni'...
-
I paccheri sono buoni con il sugo di melanzane e cernia :sisi:
E oggi penne alla norcina, poi mi mantengo...ai piedi del tavolo :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
I paccheri sono buoni con il sugo di melanzane e cernia :sisi:
il classico sorrentino � col fior di latte, ve' ?
vedi che ai primi di novembre mi avvicino a belly's area :v
-
Ho giusto comprato i lupini per spaghettarmeli, pregusto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
il classico sorrentino � col fior di latte, ve' ?
vedi che ai primi di novembre mi avvicino a belly's area :v
Sai che non lo so? Ma credo di si, l'accostamento ci sta.
Se t'avvicini, facci sapere che se ce la faccio ancora a muoverci te la faccio salutare :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Sai che non lo so? Ma credo di si, l'accostamento ci sta.
Se t'avvicini, facci sapere che se ce la faccio ancora a muoverci te la faccio salutare :v
Tu sei cattiva, non mi rispondi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
il classico sorrentino � col fior di latte, ve' ?
vedi che ai primi di novembre mi avvicino a belly's area :v
Il classico sorrentino intendi gli gnocchi?
Che poi non sono gli gnocchi del resto d'Italia ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Ho giusto comprato i lupini per spaghettarmeli, pregusto!
La signora si che se ne intende! (per esser D.O.C. per la spaghettata ci vogliono i lupini, per il sapore e non le vongole)
Comunque, quando perparo le linguine con i lupini, assieme a questi molluschi ci aggiungo le vongole e se le trovo, anche le telline, per un piatto eccellente
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Sai che non lo so? Ma credo di si, l'accostamento ci sta.
Se t'avvicini, facci sapere che se ce la faccio ancora a muoverci te la faccio salutare :v
se stai impedita mi avvicino io; per� mi fai un elenco dei charities di quelle zone perbene :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Il classico sorrentino intendi gli gnocchi?
Che poi non sono gli gnocchi del resto d'Italia ...
si, si fanno gli gnocchi, ma mi sembra di ricordare anche la pasta, con pomodorini, mozzarella e basilico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
si, si fanno gli gnocchi, ma mi sembra di ricordare anche la pasta, con pomodorini, mozzarella e basilico
Certo.
L'ottanta per cento di tutto ci� che � buono e calorico, e quindi buono si fa da Roma in gi� :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arecata
La signora si che se ne intende! (per esser D.O.C. per la spaghettata ci vogliono i lupini, per il sapore e non le vongole)
Comunque, quando perparo le linguine con i lupini, assieme a questi molluschi ci aggiungo le vongole e se le trovo, anche le telline, per un piatto eccellente
Arecata, ma tu , ogni volta che sei a tavola coi commensali, che tu sia ospite o meno, parli sempre cos� tanto come fai sul forum descrivendo minuziosamente l'origine di tutto quello che si mangia? :v
-
Pesce di qua, pesce di l�,
acchiappa la pinna della felicit�!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Arecata, ma tu , ogni volta che sei a tavola coi commensali, che tu sia ospite o meno, parli sempre cos� tanto come fai sul forum descrivendo minuziosamente l'origine di tutto quello che si mangia? :v
anche di pi� :rotfl:
-
-
-
-
Una volta esisteva il libraio-rilegatore di libri, o ricordo male?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Una volta esisteva il libraio-rilegatore di libri, o ricordo male?
Che io ricordi erano due attivit� diverse, la prima commerciale, la seconda artigianale.
Credo che la seconda sia ancora esercitata, ma da poche e qualificate persone. Certo la vendita dei fascicoli settimanali del tipo enciclopedie, che diede impulso all'attivit� di rilegatore � quasi scomparsa, ed inoltre chi ancora pubblica tali opere, vende le copertine-raccoglitrici che non abbisognano del rilegatore.
Il rilegatore classico � anche e sopratutto un restauratore di opere. Alcuni parvenu arricchiti acquistavano intere biblioteche a 'metro' :"3 metri di cuoio rosso, 2 di cuoio verde e 2 di cuoio marrone" ho sentito dire una volta
-
Questo forum � diventato un blog. :cool:
-
-
Se mi ripiglio, tra un'ora impasto per la pizza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arecata
Che io ricordi erano due attivit� diverse, la prima commerciale, la seconda artigianale.
Credo che la seconda sia ancora esercitata, ma da poche e qualificate persone. Certo la vendita dei fascicoli settimanali del tipo enciclopedie, che diede impulso all'attivit� di rilegatore � quasi scomparsa, ed inoltre chi ancora pubblica tali opere, vende le copertine-raccoglitrici che non abbisognano del rilegatore.
Il rilegatore classico � anche e sopratutto un restauratore di opere. Alcuni parvenu arricchiti acquistavano intere biblioteche a 'metro' :"3 metri di cuoio rosso, 2 di cuoio verde e 2 di cuoio marrone" ho sentito dire una volta
Capito.
Parvenus, se usi il plurale.
-
Oblitero!
Pelle sensibile, oggi. Intollerante direi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Ciao Full!
Ciao Bau, buona domenica! ;) :)
-
-
Un'altra domenica di merda.
-
Domenica � sempre domenica (mai lunedi?), si sveglia la citt� con le campane (perch� le laziali, le liguri, le lombarde, no?)
bah che canzone del piffero, era la sigla di chiusura de "Il musichiere", trasmissione serale del sabato, alla fine degli anni 50, sull'unico canale TV