E divorata.
Visualizzazione Stampabile
E divorata.
( Avete una fervida immaginazione. )
Ricognitore.
(salute, marmalade, beato chi ti vede; e ti stima pi
( Beato chi vede te, caro Glòs. Se fossi tanto plumbeo come il cielo che hai dentro, ti si vedrebbe ancor meno. )
Umorale.
(e non sarebbe un male, oserei dire)
Perspicace.
(Adoro avere ragione nel contraddirti: hai scritto una cazzata.)
Precipuo.
(mi inginocchio umilmente e bacio il lembo del mantello della Vostra Cesarea Maestà; Cesàrea eh, non Cesarèa)
Precipitosa.
( :asd: Gentilerrimo. Andrebbe ugualmente bene "cerasella",
(ma cerasella d
( La cerasa, in lingua napoletana,
(non solo in napoletano; quand'ero piccolo il contadino vicino casa chiamava cerase le ciliegie maggiaiole, cos
( Ci sono fioriture anche d'autunno, Glòs. Non farmi scrivere cose sentimentali, altrimenti sovverto la mia reputazione. Sostituzione vocalica, Gerosa. )
Alchimista.
(non potrei, non mi auguro che quod est inferius sia sicut quod est superius; semmai che sia molto diverso, anzi l'opposto.Quanto all'autunno, vi riconosco solo le foglie d'Ungaretti)
Sentimentale.
( cerco di usare le parole giuste e meno inopportune ... e come sarebbe l'opposto? E l' Autunno di Cardarelli no? )
Tu dippiù!
(L'opposto sarebbe meno melanconico, meno contorto e meno inclemente)
Riflettente, a specchio.