[QUOTE=EloDron;640084]:love: Se puoi, leggilo in lingua originale, su ebay lo trovi a niente ("Marabou stork nightmare(s),
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=EloDron;640084]:love: Se puoi, leggilo in lingua originale, su ebay lo trovi a niente ("Marabou stork nightmare(s),
Stephen King - Le notti di Salem (nuova edizione con materiale inedito)
"L'AMICO RITROVATO"
di Fred Uhlmann
Sulla strada - Jack Kerouac
E' tradoto da Massimo Bocchiola, come quasi tutti gli altri.:asd:
Comunque, Tra Bocchiola e Teresa Zeuli (traduttrice di Trainspotting), preferisco il primo, mi sembra più vicino allo stile Welsh, anche se a volte si prende troppa libertà.
C'è anche il film.
Buon giorno, a parte qualcuno pare che tutti siate lontani dai classici. Come mai? Sto leggendo "Lady Margot" di Evelyn Waugh, inglese, (
L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi. - Gian Antonio Stella
Gomorra di Roberto Saviano
:wall: scusate ma qui non si dovrebbe discutere? Vedo che ognuno si limita a trascrivere il titolo del libro che sta leggendo. A che serve a fare bella figura?:no:
[QUOTE=bisca;643148]Buon giorno, a parte qualcuno pare che tutti siate lontani dai classici. Come mai? Sto leggendo "Lady Margot" di Evelyn Waugh, inglese, (
Off-topic!
Il thread è semplicemente "Il libro che state leggendo" quindi non lascia spazio a discussioni del tipo "perchè non leggete i classici". Comunque per risponderti brevemente: di solito i "classici" sono le prime opere a cui ci si accosta, una volta passati in rassegna i cult, per forza di cose ci si dedica ad altre letture. Ma puoi aprire un thread in cultura, se l'argomento ti sta a cuore.
Come la prima volta...Nicholas Sparks
L'autore mi piace moltissimo...ma questo libro mi st
[QUOTE=beat;644782][OT]
Il thread