No, proprio perché arrivo in anticipo sempre, ovunque
Anche io a lavoro arrivavo dai 30 ai 40 minuti in anticipo normalmente
Se dovevo passare per uffici anche un’ora prima
Hai mai perso un treno?
Visualizzazione Stampabile
No, proprio perché arrivo in anticipo sempre, ovunque
Anche io a lavoro arrivavo dai 30 ai 40 minuti in anticipo normalmente
Se dovevo passare per uffici anche un’ora prima
Hai mai perso un treno?
Eccome! Le coincidenze dei teni in Italia sono solo un'utopia. Ore ad aspettare quello successivo, infatti in treno non ci vado più.
Hai mai conosciuto una persona in viaggio che ti ha raccontato tutto della sua vita in poche ore?
Sì, più di una.
Hai mai finto di non riconoscere qualcuno?
Una signora di Livorno, adesso che mi ci fai pensare le scrivo!
Mi raccontò di come si era rifatta una vita, dopo aver lasciato il marito in Sicilia
Hai mai conosciuto persone nei tuoi viaggi, con le quali sei rimasto in contatto poi?
No.
Hai mai ricevuto complimenti pur non sentendone il merito?
Sì
Hai mai ricevuto insulti che meritavi?
Sicuramente.
Hai mai ottenuto l'effetto contrario a quanto desideravi?
Sempre
Tu?
Raramente.
Hai mai fatto le cose controvoglia?
Talvolta
Hai mai sputato il rospo?
Sì.
Hai mai fatto schioccare le dita dei piedi?
Perchè, si puo?
Hai mai provato a fare la mayonese in casa? Da sola? E se si, con quale risultato?
No, mai, la maionese è decisamente troppo calorica rispetto alla mia alimentazione quotidiana
Hai mai realizzato una torta decorata?
No, non le so fare
Hai mai preso parte a una caccia al tesoro?
Si
Ne hai mai organizzata una?
Stronzetta
Tu?
Sì
Hai mai risolto brillantemente una situazione ingarbugliata?
Il mio mestiere è anche quello. Solo che è considerato un fatto normale risolvere situazioni ingarbugliate.
Hai mai fatto da paciere?
Fin troppe volte
Hai mai dovuto giustificare il tuo operato?
Spiegare le modalità con le quali mi sono approcciata alla risoluzione di un problema, si
Hai mai anticipato le mosse di qualcuno?
Si, alle volte mi è capitato. Diciamo una specie di premonizione che mi indicava cosa avrebbe potuto fare o dire quella persona.
Hai mai aggiustato un pneumatico della tua bici?
Sì
Hai mai cambiato la ruota dell'auto a uno sconosciuto/a?
Si, è successo non molto lontano dal posto dove lavoro, la tipa era un po' in preda al panico. L'ho aiutata.
Hai mai sperato che la notizia che ti stavano dicendo non fosse vera?
E' capitato
Hai mai pensato che Il dottor Zivago fosse di Solgenitsin? L'ha scritto Cono e non so se crederci.
Per quanto ne so è un romanzo di Boris Pasternak. Poi forse Cono ne sa più di me...
Hai mai preso in giro una persona e poi te ne sei pentita\o?
Sì, non a caso ho la fama di stronzetta.
Hai mai preso una brutta piega?
Certe volte ho esagerato con il bere, magari è capitato.
Hai mai esagerato in qualcosa?
In timidezza.
Hai mai conversato a lungo in un'altra lingua?
Dipende cosa intendi per "a lungo"
Nel mio lavoro parlo spesso in inglese, al telefono, quando vado a bordo sulle navi... alle volte si è costretti ad attese e quindi si ammazza il tempo chiacchierando.
E' bello chiacchierare con degli stranieri... con i greci per esempio, è come se fossero dei siciliani che parlano un'altra lingua... tanto siamo simili....
Con i Russi, si parla sempre di Berlusconi e di mafia...
Poi ci sono gli indiani.... quelli cattolici per esempio, si meravigliano del fatto che io non sia mai andato a Betlemme.... neanche fossi un musulmano che deve andare a La Mecca almeno una volta nella vita.
I Pakistani, si atteggiano un pò, ma sono simpatici. Altri indiani invece, si rendono boriosi e odiosi... dipende dai soggetti. I comandanti trattano con i piedi i sottoposti... all'inglese proprio.
I nord europei sono quasi sempre scocciati di dover venire in Italia... troppa burocrazia. Danesi, Norvegei, Svedesi e Finlandesi sono di ghiaccio. Capita che non ti offrono nulla, neanche un bicchiere d'acqua.
I tedeschi... dipende. In genere sono simpatici. Mi capitò un comandante però che mi disse di andarmene... che aveva perso anche troppo tempo con le pratiche di arrivo della nave.... rimase di stucco quando
gli dissi che non avevamo ancora incominciato.
Poi ci sono i rumeni... parlano italiano... sono quasi come noi.... i croati.... anche loro quasi italiani....
I coreani.... mi capitò un comandante che prima di darmi la mano, si gratto il culo con tanto di mano dentro i pantaloni.... e poi la tese verso di me... :v
Ad oggi, dopo trent'anni di carriera, non mi è mai capitato di incontrare un comandante giapponese. Cinese si, un paio di volte, ma giapponese ancora no.
Eppure costruivano belle navi. Battuti oggi dalla Corea.
I filippini non si contano... gentili, onesti, cordiali.... sempre con il sorriso.... Alcuni hanno nomi americani, con tanto di JUNIOR.... se portano i nomi dei padri, altri hanno nomi tipicamente spagnoli... altri invece hanno veri e propri nomi filippini.
Tu?
In russo con mia madre. Coi francesi quando capita, con gli inglesi faccio più fatica.
Hai mai rischiato la pelle?