:asd:
Visualizzazione Stampabile
Oggi per pranzo: orecchiette al sugo e frittata di asparagi selvatici
Chiacchiere
Ieri sera cena a casa mia con mio fratello e una sua collega. Abbiamo preparato carni miste sulla brace, polenta a fette abbrustolista sempre sul barbecue esterno, e un po' di verdura mista, anche questa grigliata (peperoni, radicchio trevigiano a 1\2 e melanzane) ma il tutto in dosi medie.
Una bottiglia di Rosso di Soave e a seguire una bottiglia di amaro trentino (Amaro del Checco) che aveva con sè la collega di mio fratello.
Dolcetti vari.
Se ne è andata giù, più di 3\4 di bottiglia di sta roba, tra una chiacchiara e l'altra.
Stamattina ero fresco come un fringuello di monte :v
Stasera a cena invece avrò due carissimi amici, Ottavio e Cecilia (Otti\Otto & Ceci), amici del cuore ma un po' esigenti in cucnina, qundo si va da loro viaggiano con le migliori ricette venete, preparate prendendo spunto dalle vecche tradizioni di famiglia.
Io, per non sbagliare preparerò un aperitivo casalingo (praticamente uno spritz-Aperol) con cichetti veneziani, comperati già pronti in pescheria dove ho preso anche il pesce per fare una bella frittura, accompagnata da fette di polenta bianca.
Pesce: sarde, piccoli sgombri e cefali, alici e acquadele, moscardini e calamaretti davvero mignon, alcuni puliti ma verranno fritti interi, altri, quelli un po' più grandi tagliati a fette e poi giù nell'olio bollente. Gamberetti di laguna.
Per questa cena opterò per del Sauvignon Blanc (un paio di bottiglie le ho in cantina e con il pesce si sposa alla perfezione).
Poi qualcuno porterà il dolce e li magari un po' di vermouth o del porto, forse del vin santo... ci andrebro bene ma ci penseremo.
A me non piace molto cambiare i vini mentre mangio, di solito se inizio con un tipo, con quello finisco, ma non tutti abbiamo le medesime esigene.
La camera per gli ospiti a casa mia c'è, se si fa tardi, possono dormire qua, perciò nessun problema :v
Quanta bella roba!
Se mi offri la stanza degli ospiti, mi unisco pure io :v
Venerdì sera a cena tartare di gambero rosso e branzini al forno, mentre ieri a pranzo ho fatto il risotto con radicchio trevigiano, noci, zafferano.
Oggi a pranzo sono da sola, quindi mi sa che opto per una omelette.
Fagiano alla brabançonne
Chateauneuf-du-pape
All'attenzione di axe
Una grossa albicocca :mmh?: di burro in una casseruola con i chicons (=insalata belga) tagliati a metà. Sale, pepe, noce moscata (spolverata di zucchero di canna). Rosolare bene. Tenere in caldo
Rosolare la pancetta a dadini a fuoco medio. Tenere in caldo.
Tagliare il fagiano in 4/6 pezzi. Aggiungere 1 albicoccona di burro e fate rosolare i pezzi di di fagiano. Condire con sale e pepe e conservare al caldo.
Sfumare la padella con birra scura forte. Aggiungete i semi di coriandolo e 200/250 ml di panna da cucina. Continuare la cottura per circa 2 minuti. (Legare, eventualmente con farina)
Mettere il fagiano in tegame adatto, i chicons intorno, la pancetta sopra e coprire di salsa. Non una goccia dei sughi deve andare sprecata. Coprire e mettere in forno a 200° per circa 25' almeno. Deve esser cotto.
Scoprire, aumentare a 230° affinché prenda colore.
Servire.
Se la salsa é abbondante, la sua "morte" é una patata lessa. Se si marina il fagiano a pezzi con ginepro schiacciato in una marinata leggera di sylvaner d'Alsazia con un filino d'olio sapido, é meglio. Non avevo materia prima, quindi...:bua:
C'è stato un cuoppo.
Poi ci sarà una pizza.
Alla fine la mia omelette l'ho riempita con prosciutto di Praga e spinaci freschi di orto sbollentati. Leggera e gustosa.
Rettifico: parmigiana e baccalà fritto su scarole e olive
Ieri sera ero fuori con amici e ho mangiato una zuppa di cozze piccante che era la fine del mondo :love:
Inutile dire che voglio trovare la ricetta e replicarla.
Oggi per pranzo ho quinoa con spinaci e tonno.
Per cena voglio prepararmi il pollo al limone e salsa di soia.
Orecchiette con cavolo romanesco sminuzzato e cubetti di provola affumicata, un po' di pepe.
Oggi pranzo al giapponese. Sono a posto anche per la cena :asd:
Pinzimonio sedano e finocchio
Strozzapreti alla zuppa di pesce "riserva dello chef" (=surgelata al suo tempo)
Insalata di arance sanguine catanesi cipolla tropea, peperoncino marocchino, olive nere greche
Rosé del Rodano
Ieri ho sgarrato dalla mia dieta Fodmap e ho avuto problemi di pancia e stomaco tutto il giorno. Oggi si torna a regime e a metà settimana riparto con la reintroduzione graduale. Ne uscirò prima o poi!
Quindi, oggi detox per risistemare il corpo. Kiwi a colazione, spinaci freschi crudi e finocchio a pranzo e per cena punterò su una zuppa di verdura.