Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Granzievola come antipasto e poi dentice al forno con patate e pomodorini.:love:
Quanto tempo che non mangio la granzievola (noi la chiamiamo granseola)! :love:
La adoro! Ma dalle parti mie non la trovi.
Io oggi a pranzo ho la tartare, e per contorno insalata di cappuccio rosso.
Per cena devo decidere, perché ho un'amica ospite e non so ancora cosa preparare.
-
E' l'antipasto di pesce che prediligo!
Oggi invece tagliere di affettati, jota e salsiccia.
-
Io stasera voglio provare un piatto nuovo. Padellata di funghi con ceci e biete. Ho trovato la ricetta su una pagina Instagram che seguo. Vediamo come viene!
-
Ieri, in Alsazia: trionfo di aromi orientali
Salmone marinato, alle bacche di timur, con yogurt al limone caramellato ed erbe (misteriose) aromatiche
Trancio di dorso di scorfano istandese, dorato in superfice con un'emulsione di latte di cocco e zenzero, aromatizzato al wasabi.
Il tutto con bocconcini di verdure croccanti, al vapore e grigliate.
Per dessert, un incredibile "Trompe l'oeil" alla pera: una "pera", che non era tale, tanto realistica e bella da aver pena a romperla e mangiarla (fresca, leggera ed aromatica)
Sylvaner, Pinot gris e Gewurtztraminer (vendemmia tardiva)
....inutile lavare i piatti: scarpetta "totale", grazie anche ad una panoplia di panini caldi eccellenti.
-
Allegati: 1
Rigatoni integrali saltati in quel che resta dell'orto Ale 2025... :clap:
...da bere soave doc q.b. :D
:ciaociao:
Allegato 37943