Una domanda Rubyn (
Visualizzazione Stampabile
Una domanda Rubyn (
[QUOTE=rubyn;936490]
[QUOTE=rubyn;936577]La mia visione della politica
[QUOTE=Xilinx23;936589]Una domanda Rubyn (
[QUOTE=rubyn;936577]La mia visione della politica
un po' off topic, un po' in topic
nel paese laico in cui viviamo, repubblica online questa mattina commentava il crollo delle borse con le parole e la faccia del papa
http://i37.tinypic.com/akzogp.png
qualcuno deve aver fatto notare che la foto del papa era un po' eccessiva, quindi repubblica ha prontamente editato
http://www.repubblica.it/
con l'effetto collaterale che il papa smette di usare gli articoli.
ne deduco sia peccato.
ora riscrivo il post secondo questo nuovo precetto.
ah.
non posso pi
Ahahahahahahahaha interessante! Il succo delle parole del Papa e' che tutto quello che, comunemente, riteniamo affidabile e sicuro (i soldi) rimane nella realtà qualcosa di passeggero, mentre la Parola di Dio rimane!
CITTA' DEL VATICANO - Anche il Papa è intervenuto sulla crisi mutui, ricordando che "i soldi scompaiono" e che "solo la parola di Dio è una realtà solida". "Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, - ha detto Benedetto XVI, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia - e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Una considerazione, ha aggiunto il Papa, rivolta soprattutto a chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi".
La riflessione Benedetto XVI è partita dal brano evangelico sulla casa costruita "sulla sabbia o sulla roccia". "Costruisce sulla sabbia la casa della propria vita - ha osservato il Papa - chi costruisce solo sulle cose visibili e toccabili, come il successo, la carriera, i soldi".
"Apparentemente - ha commentato - queste sono le vere realtà, ma questa realtà prima o poi passa: vediamo adesso nel crollo delle grandi banche, che scompaiono questi soldi, che non sono niente". "Solo la parola di Dio è fondamento della realtà e cambia il nostro concetto di realismo: realista è chi riconosce la realtà nella parola di Dio".
(6 ottobre 2008)
Dici che la smetteranno di chidere soldi ai fedeli, dunque?
Ahahahahahahaha Kyra, le offerte son sempre libere e volontarie, lo sai.
[QUOTE=conogelato;936704]Ahahahahahahahaha interessante! Il succo delle parole del Papa e' che tutto quello che, comunemente, riteniamo affidabile e sicuro (i soldi) resta nella realt
[QUOTE=erin;936642]Pi
[QUOTE=rubyn;936603]Beh io chiederei ai genitori: qualche studente potrebbe volere che guevara, hitler, o semplicemente goku esposto in classe; non per questo sono decisioni mature. Gli studenti non sono in grado di stabilirlo, i genitori si. E cos
[QUOTE=Xilinx23;936953]Mah, io parto dal presupposto che l'obbligatoriet