[QUOTE=AliceIsCrazy;1077654]L'ho fatta ieri uguale uguale ma non ho pensato al formaggio sul pane.
Io la preferisco a densit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=AliceIsCrazy;1077654]L'ho fatta ieri uguale uguale ma non ho pensato al formaggio sul pane.
Io la preferisco a densit
ieri mi
[FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]La gramigna con la salsiccia l'ho sbafata a Bologna a inizio mese.Per
Che buona la gramigna con la salsiccia!
La gramigna.....? Ma non è un tipo di erba che si vede nei giardini? Se lo dice Lilith deve essere buonissima....
Arista all'arancia
Ingredienti
- 1 Arista di maiale già legato di 800 gr
- 1 grossa arancia non trattata
- 1 grosso scalogno
- 1 spicchio di aglio
- 3 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- salvia
- 4 o 5 cucchiai di olio extravergine d''oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe
- 125 ml di panna da cucina
Preriscaldate il forno a 200° Passate l'arrosto in padella, fatelo rosolare con pochissimo olio a fuoco alto fino a dorare l''esterno. Tagliate la buccia a 1/2 arancia e grattugiate un pò dell''altra metà, poi spremete tutto il succo. Mettete l'arrosto in una teglia da forno con l'olio rimasto, l'aglio, lo scalogno, il rosmarino, la salvia, l'alloro, la buccia della 1/2 arancia, il succo, metà del vino bianco, sale e pepe. Cuocete per 50 minuti circa abbassando la temperatura del forno a 180° gradi e rigirandolo più volte da tutti i lati.
Dopo 20'aggiungete il resto del vino Una volta cotto, filtrate il sugo tenendo da parte lo scalogno, fate intiepidire l''arrosto e tagliatelo a fette di circa 1 cm. Disponetelo in una pirofila, frullate la salsa con lo scalogno e la buccia grattugiata dell''arancia, aggiungete la panna mescolando bene. Cospargete le fette di arrosto con la salsa e riscaldate in forno a 140 gradi per qualche minuto.
Servite il tutto accompagnandolo con patate al forno.
Bon appetit!
posso contribuire a questo thread solo chiedendo :shy: e ovviamente ringraziando.
Non mangio da anni le patate al latte che faceva mia mamma al forno.
Credo sia una ricetta francese.
PATATE AL LATTE
Ingredienti :
. 7/8 patate
. parmigiano grattugiato
. panna da cucina 250 gr
. latte intero 500 ml
. sale
. burro
. noce moscata
Affettare sottilmente le patate crude (3/4 mm).
Ungere con un pochino di burro una pirofila da forno, fare un primo strato di patate, salare, spolverare con parmigiano grattugiato, un pò di pepe (se gradito) e la noce moscata e una cucchiaiata di panna liquida.
Proseguire fino ad esaurimento delle patate.
Coprire quasi a filo con il latte.
Passate in forno a 180°e fate cuocere, fin a far assorbire tutto il latte,e ad ottenere una bella gratinatura.
Come tocco in più, è possibile aggiungere qualche cubetto di formaggio saporito, oppure in alternativa al parmigiano grattuggiato.
Nella ricetta originale, la panna non è prevista, si può pertanto evitare, ma dà più sapore e maggior consistenza, a parere mio.
Che mi avete fatto ricordare!!!
Me le faceva sempre mia zia in Svizzera.
Vero, lei non metteva la panna mi sembra!
Che buone.....sbav. Sabato ci provo anche io!!!!!
Grazie Alys !
Interessante, non conoscevo questa ricetta!
E le patate sono buone in tutti i modi.
(non fate allusioni...)
cribbio :p
sono indecisa sulla panna in effetti
per
Mi
[QUOTE=alys76;1078403]devo riprenderti, la ricetta
[quote=Lilith9;1078019][FONT=Verdana][COLOR=indigo]La gramigna con la salsiccia l'ho sbafata a Bologna a inizio mese.Per