Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi il mio è proprio un discorso terra terra. Facile da capire, semplice: la Scienza è meravigliosa, ma non riesce a rispondere alla madre di tutte le domande: la Materia Iniziale, dalla quale tutto ha avuto origine e tutto si è dipanato.....chi o che cosa l'ha posta in essere? C'è sempre stata? Impossibile! Tutto nel mondo fisico ha un inizio e una fine.
-
Il problema è: ma sai una sega te della materia, del come è del perché.
Inutile fare appello alle solite tiritera sull'inizio e fine o che ti paia impossibile qualcosa.
Noi osserviamo l'osservabile di questo universo è già c'è tanto da capire, non è che convenga tanto azzardarsi a dare risposte categoriche come la tua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ragazzi il mio è proprio un discorso terra terra. Facile da capire, semplice: la Scienza è meravigliosa, ma non riesce a rispondere alla madre di tutte le domande: la Materia Iniziale, dalla quale tutto ha avuto origine e tutto si è dipanato.....chi o che cosa l'ha posta in essere? C'è sempre stata? Impossibile! Tutto nel mondo fisico ha un inizio e una fine.
Quindi, quando non si sa, la risposta é: "Dio".
(:mumble: Equivalente a "vassapé". :D )
Si fa cosi' dal pliocene e da un dio per i fulmini, uno per la pioggia, uno per l'unghia incarnita etc etc....siamo ad oggi con uno solo (per te trino, vendicativo con quello che gli rubo' le mele un giorno preciso....etc) per tutto.
Vabbé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Il problema è: ma sai una sega te della materia, del come è del perché.
:nono:
Sa tutto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho visto le due trasmissioni Rai di settimana scorsa e letto il celeberrimo libro di Carroll: dicono tutto loro!
-
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginavi! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginavi! :D
E "42" é la risposta al Grande Interrogativo
:D
-
Il 42 di Guida Galattica, avevo letto che aveva un rimando ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Pò esse? Ne sai qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Il problema è: ma sai una sega te della materia, del come è del perché.
Inutile fare appello alle solite tiritera sull'inizio e fine o che ti paia impossibile qualcosa.
Noi osserviamo l'osservabile di questo universo è già c'è tanto da capire, non è che convenga tanto azzardarsi a dare risposte categoriche come la tua.
Io non sono niente, Laurina. "La Creazione ha un solo Padre: Dio". A questa conclusione sono giunti Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo.
-
Saranno pure giunti i premi Nobel, ma sanno una sega anche loro dal punto di vista che riferisci tu.
Per cortesia, chiudiamo le tiritere solite, grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io non sono niente, Laurina. "La Creazione ha un solo Padre: Dio". A questa conclusione sono giunti Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo.
Guarda, come ti ha detto Vega, come ti abbiamo ripetuto in tanti e più volte, in campo metafisico, "Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo" hanno la stessa autorità mia
Perché se non fosse così "Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo" potrebbero essere altrettanto degli ottimi podologhi, ma non lo sono, perché? Perché a meno che non abbiano fatto un percorsi di studi in materia, la loro preparazione scientifica non attribuisce alcuna patente in materie che non hanno prove empiriche, esperimenti replicabili, che non hanno insomma il metodo scientifico alla base come ad esempio, l'esistenza di dio
-
Il principio di autorità ci spinge tutti , ma tutti tutti possiamo cascarci, ad attribuire fondatezza, anche in materie di cui non sono esperti, a persone che riteniamo autorevoli o che sono ritenute autorevoli e hanno ricevuto riconoscimenti in alcuni campi specifici.
Riterrò utile il consiglio arrivato da un eccellente chef pluristellato che ha legato migliaia di arrosti e mai scritto una lettera su quale font sia meglio per scrivere il cv?
Certo che sì, al selezionatore del personale che mi farà il colloquio dirò che me lo ha consigliato Iginio Massari!
ps, chiedo scusa allo Chef casomai fosse esperto in caratteri tipografici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io non sono niente, Laurina. "La Creazione ha un solo Padre: Dio". A questa conclusione sono giunti Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo.
Ti ho già chiesto (senza risposta, come previsto) se volevi un elenco significativo, anche se non esaustivo di "Premi Nobel, direttrici del CERN, illustri scienziati e studiosi del cosmo", nonché direttori e illustri scienziate e studiose , per non parlare di artisti, letterati etc... giunti a conclusioni differenti. Sono, se non ricordo male, una trentina di pagine, 32 (trentadue) mi pare.
...ma....
e questa é la differenza fondamentale tra te e me: potrebbero essere 32000000000 pagine, ma per me "ipse dixit" non vale nulla, se non confermato in maniera falsificabile, quindi, il loro parere non conta nulla (come tale). Tanto quanto il parere dei quattro gatti (in proporzione) che citi. Spesso a sproposito, come ti ho dimostrato
....ooops....ma tu hai visto la tv, letto (affermi) un libro....
ed hai fede.
Ben per te.
Scienza, logica e realtà sono altro.
Ed un po' d'umiltà, non farebbe male.
Amen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Il 42 di Guida Galattica, avevo letto che aveva un rimando ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Pò esse? Ne sai qualcosa?
Si.
Piergiorgio Odifreddi: "A piccole dosi", capitolo "42 la risposta definitiva" pagg 17-19
....impossibile (per me) copincollare. Ah, fossi empolese...
eh, si....Odifreddi...lo so...:wall: anatema :pentitevi: perdonami, axe
-
D'ora in poi lo chiameremo Tu sai Chi!:D
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Si.
Piergiorgio Odifreddi: "A piccole dosi", capitolo "42 la risposta definitiva" pagg 17-19
....impossibile (per me) copincollare.
mai dire mai
Allegato 35643