Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Per fortuna la gelosia è un difetto che mi manca :asd:
Ma parlo di gelosia sessuale. Non so se riuscirò a spiegarmi bene: io vorrei essere al primo posto per il mio partner, ed avere sempre la sua attenzione e cura, il suo sostegno, essere desiderata, ecc. Se queste condizioni si realizzano, può guardare quante ragazze vuole, può scherzarci, messaggiarci, non mi tange, anzi può divertirmi, può essere uno stimolo intrigante. Io soffro quando sono trascurata, quando non mi caga, ecco :asd: Anche se poi fa il Monaco tibetano. Per dire, sono più gelosa delle interminabili gare motociclistiche che occupano interi weekend senza che si possa andare in gita fuori che dell telefonata all'amica. L'importante è che non si tolga nulla a me.
Mi sembra ragionevolissimo, vero :D
Beh, in realtà credo proprio di si, è molto ragionevole. Credo pure piuttosto maturo, come ragionamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Per fortuna la gelosia è un difetto che mi manca :asd:
Ma parlo di gelosia sessuale. Non so se riuscirò a spiegarmi bene: io vorrei essere al primo posto per il mio partner, ed avere sempre la sua attenzione e cura, il suo sostegno, essere desiderata, ecc. Se queste condizioni si realizzano, può guardare quante ragazze vuole, può scherzarci, messaggiarci, non mi tange, anzi può divertirmi, può essere uno stimolo intrigante. Io soffro quando sono trascurata, quando non mi caga, ecco :asd: Anche se poi fa il Monaco tibetano. Per dire, sono più gelosa delle interminabili gare motociclistiche che occupano interi weekend senza che si possa andare in gita fuori che dell telefonata all'amica. L'importante è che non si tolga nulla a me.
Mi sembra ragionevolissimo, vero :D
:)
In fondo questo tornerebbe col discorso che la gelosia dovrebbe scattare nel momento in cui viene minato il senso di sicurezza e la perdita del "bene".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Per fortuna la gelosia è un difetto che mi manca :asd:
Ma parlo di gelosia sessuale. Non so se riuscirò a spiegarmi bene: io vorrei essere al primo posto per il mio partner, ed avere sempre la sua attenzione e cura, il suo sostegno, essere desiderata, ecc. Se queste condizioni si realizzano, può guardare quante ragazze vuole, può scherzarci, messaggiarci, non mi tange, anzi può divertirmi, può essere uno stimolo intrigante. Io soffro quando sono trascurata, quando non mi caga, ecco :asd: Anche se poi fa il Monaco tibetano. Per dire, sono più gelosa delle interminabili gare motociclistiche che occupano interi weekend senza che si possa andare in gita fuori che dell telefonata all'amica. L'importante è che non si tolga nulla a me.
Mi sembra ragionevolissimo, vero :D
Attenzione: la gelosia non è un difetto, ma una sfaccettatura dell'Amore. Non a caso la topic starter li ha messi insieme introducendo l'argomento.....
Sono semmai gli eccessi, le degenerazioni, che la trasformano in patologia tossica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Apro una nuova discussione, ispiratami dai battibecchi di mia sorella con il nuovo moroso.
Osservando certe dinamiche da fuori, mi rendo conto di quanto sia controproducente in una coppia, e nella relazione in generale (non solo quella di coppia a dirla tutta, anche nelle relazioni amicali possono esserci meccanismi di gelosia).
Anche perché nella maggior parte dei casi, sfociano in situazioni ossessive e pure vagamente manipolative.
C'è chi sostiene che un pizzico di gelosia sia sana e faccia bene al rapporto.
Voi cosa ne pensate?
Ho visto che sono state scritte molte pagine di reply e onestamente non riesco a leggerle tutte (sono in fase di spostamento, con armi e bagagli al seguito).
Per mia esperienza personale non sono gelosa. Neppure minimamente.
Questo perchè se mi sento amata e non ho motivi di dubitare dei sentimenti altrui non mi sfiora minimamente il dubbio e non mi vengono a mancare stima e fiducia.
Non credo sia sicurezza mia; direi che è sicurezza indotta, supportata dalla realtà.
Le persone gelose che conosco in effetti sono insicure di loro e spesso in relazioni vissute a bassa tensione.
In amore direi gelosia.
Nelle relazioni amicali credo sia più invidia (mi è capitato spesso di attraversare periodi molto positivi e ritrovarmi contro persone che mi erano sempre state amiche - a cui, guardacaso, in quel momento andava male... - egoismi e frustrazioni personali spesso mettono in secondo piano "l'altro", soprattutto se si è poco sicuri di sè o ancor meno equilibrati -).
-
I veri amici si vedono nel momento del....nostro successo