Bentornata, "collega" teatrante! Come va?
Uffa, forse questa settimana mi perdo il laboratorio teatrale, perch
Visualizzazione Stampabile
Bentornata, "collega" teatrante! Come va?
Uffa, forse questa settimana mi perdo il laboratorio teatrale, perch
almeno tu hai un laboratorio... io per questa stagione sono autodidatta....
forum forum si avvicina il giuorno in cui forse si coroner
fra te e quel giorno ci sono io :asd: prega prega... :rotfl:
fra me e te c'Citazione:
Originariamente Scritto da Anemos
:look: -------> non
quando il teatro
Anch'io amo il teatro. In bocca al lupo Lisa, perch
:lode: rifletter
:p
Grazie Lisa per il ben trovato e ancora ti auguro una carriera promettente. Ultimamente avevo avuto un po' da fare. Ho finito di scrivere un musical del quale per
-Evvai, che stasera ho laboratorio, che bellooooo!!! Almeno mi svago un po', stacco la spina dal lavoro e dai tristi pensieri. Mi voglio impegnare al massimo nella improvvisazione, stasera, che l'ultima volta ero un po' distratta!!!
:D beata te.. io questa settimana non ho avuto teatro causa feste pasquali.. (noia) quindi abbiamo saltato alla prossima settimana.. marted
Che bella serata di laboratorio! Ieri abbiamo fatto esercizi di lettura di testi teatrali, dovendo caratterizzare tutti i personaggi. In sostanza leggendo dovevamo riuscire a modificare atteggiamento, voce e tono in base al personaggio che parlava in quel momento. Ovviamente il tutto di prima lettura, senza poter guardare prima il testo, e senza avere idea di cosa tratti il dialogo, se non una molto vaga spiegazione del regista. Io mi sono beccata il Cirano de Bergeraque, in un dialogo d'amore tra Cristiano e Rossana, e in cui poi interviene anche Cirano. Ma che casino immenso quella lettura,
io credo che la scena di cui sopra sia una delle pi
Concordo con Lisa :approved:
Quel pezzo esprime l'apoteosi teatrale: emozione, suspance, tempismo, significato, lirica, immagine. C'
cito: perch
Anche a me piace tantissimo il Cirano. E poi come vengono messi in luce i personaggi? Qualcosa di unico, veramente. Il personaggio di Cirano, con quella sua sottile ironia, e per come sa giocare con il suo difetto del naso,
Non so fino a che punto ci abbia azzeccato Michel Simonin. Cio
niente eresia... a me piaceva questa interpretazione e l'ho scritta, perch
Beh i pensieri e le critiche sono tutte ben accette, almeno per quello che penso io. Secondo me uno pu
pu
riflettici bene eh :)
Ho aggiunto le FAQ che mi avevi detto tu sul mio sito. Mi manca quella dei teatri come fare per allestire lo spettacolo. La elaboro e poi la metter
:asd:
te la far
Ieri sera teatro, quattro ore di corso. Continuano gli esercizi di caratterizzazione del personaggio. Mi capita tra le mani "I Masnadieri", di Shiller (che non ho mai letto), e mi improvviso l'uno e l'altro personaggio in un dialogo incalzante ma struggente. Giudizio: va bene, ma devo migliorare molte cose. Calarmi di pi
beh questa potevi metterla in figure di merda! :asd:
Gi
anch'io ne ho fatte alcune di memorabili in sede teatrale e non... da desiderare di diventare struzzi...
Purtroppo capita. Come quando mi metto a ripetere la parte ad alta voce mentre giro in bicicletta...immagina che occhiatacce che ricevo!
Ieri sera a teatro si
oggi fase di elaborazione scene... ma io ho un mal di pancia ssurdo... :mad:
dovevo anche fare un lavoro che non ho fatto... va beh... per una volta sono stata negligente... :rolleyes: